Indice
29 relazioni: Abhurite, Alunite, Antimonio, Calcite, Carlinite, Cerite-(La), Cinabro, Classe di simmetria, Corindone, Cristallografia, Diagonale, Dolomite, Ematite, Ilmenite, Jarosite, Lunghezza, Perpendicolarità, Quarzo, Reticolo di Bravais, Reticolo romboedrico, Sciorlite, Sistema cristallino, Sistema cubico, Sistema esagonale, Sistema Hermann-Mauguin, Sistema Schoenflies, Tormalina, Uguaglianza (matematica), Vettore (matematica).
Abhurite
La abhurite è un minerale che prende il nome da Sharm Abhur, una baia sul Mar Rosso.
Vedere Sistema trigonale e Abhurite
Alunite
Lalunite è un minerale scoperto nel XV secolo tra Allumiere (il cui nome deriva proprio dall'allume) e Tolfa, nei pressi di Roma. L'alunite veniva estratta per la produzione dell'allume, J.C. Delametherie nel 1707 la denominò aluminilite ma François Beudant nel 1824 ne contrasse il nome in alunite.
Vedere Sistema trigonale e Alunite
Antimonio
L'antimonio è l'elemento chimico di numero atomico 51. Il suo simbolo è Sb, dal latino stibium che significa "bastoncino". È il quarto elemento del gruppo 15 (gruppo dell'azoto) del sistema periodico (5° periodo), fa parte del blocco p ed è collocato tra l'arsenico e il bismuto, ai quali assomiglia in parte come comportamento chimico.
Vedere Sistema trigonale e Antimonio
Calcite
La calcite è un minerale costituito da carbonato di calcio neutro (CaCO3) appartenente al gruppo omonimo. Il nome deriva dal termine latino calx che significa calce.
Vedere Sistema trigonale e Calcite
Carlinite
La carlinite è un minerale.
Vedere Sistema trigonale e Carlinite
Cerite-(La)
La cerite-(La) è un minerale.
Vedere Sistema trigonale e Cerite-(La)
Cinabro
Il cinabro o cinnabrite o cinnabarite è un minerale dall'aspetto rossiccio costituito da solfuro di mercurio (formula chimica HgS) e per questo appartenente alla classe dei solfuri.
Vedere Sistema trigonale e Cinabro
Classe di simmetria
In cristallografia, un gruppo puntuale cristallografico è un insieme di operazioni di simmetria, corrispondenti a uno dei gruppi puntuali in tre dimensioni, tali che ogni operazione (magari seguita da una traslazione) lascerebbe inalterata la struttura di un cristallo, cioè gli stessi tipi di atomi verrebbero collocati in posizioni simili a prima della trasformazione.
Vedere Sistema trigonale e Classe di simmetria
Corindone
Il corindone (pronuncia:, simbolo IMA: Crn) è un minerale relativamente comune della classe dei minerali di "ossidi e idrossidi". La sua composizione chimica è Al2O3, pertanto da un punto di vista chimico è ossido di alluminio.
Vedere Sistema trigonale e Corindone
Cristallografia
La cristallografia è la scienza che si occupa dello studio dei cristalli. In particolare si occupa della loro formazione, crescita, struttura microscopica, aspetto macroscopico e proprietà fisiche.
Vedere Sistema trigonale e Cristallografia
Diagonale
In geometria, si chiama diagonale il segmento che congiunge due vertici non consecutivi di un poligono o di un poliedro. Le diagonali possono essere interne o esterne al perimetro del poligono o al volume del poliedro, in particolare sono tutte interne se la figura è convessa.
Vedere Sistema trigonale e Diagonale
Dolomite
La dolomite è un minerale costituito da carbonato di calcio e magnesio appartenente al gruppo omonimo. La dolomia è una roccia composta principalmente di minerale dolomite.
Vedere Sistema trigonale e Dolomite
Ematite
Lematite è un minerale del ferro (un ossido), abbastanza frequente in natura, appartenente all'omonimo gruppo. Il nome deriva dal greco αἷμα (haîma) - "sangue", dal colore rosso sangue che talvolta assume il minerale allo stato cristallino, mentre la sua polvere è sempre rossa.
Vedere Sistema trigonale e Ematite
Ilmenite
Lilmenite è un minerale di ferro e titanio, appartenente al gruppo omonimo, con struttura simile all'ematite, con la quale è isomorfa. È costituita da ossido di ferro e titanio, con formula chimica FeTiO3.
Vedere Sistema trigonale e Ilmenite
Jarosite
La jarosite è un minerale appartenente al gruppo dell'alunite del quale costituisce il termine della serie contenente potassio. È stato descritto nel 1852 da Johann Friedrich August Breithaupt.
Vedere Sistema trigonale e Jarosite
Lunghezza
Il termine lunghezza, nell'uso comune, indica una delle dimensioni di un oggetto, ovvero una sua estensione nello spazio. Nelle varie discipline tecniche e scientifiche il termine ha un utilizzo definito più rigorosamente o assume un significato leggermente diverso.
Vedere Sistema trigonale e Lunghezza
Perpendicolarità
La perpendicolarità è un concetto geometrico che indica la presenza di un angolo retto tra due entità geometriche. Queste possono essere ad esempio due rette in un piano, oppure una retta ed un piano o due piani incidenti nello spazio.
Vedere Sistema trigonale e Perpendicolarità
Quarzo
Il quarzo (diossido di silicio, SiO2) è il secondo minerale più abbondante nella crosta terrestre (circa il 12% del suo volume) dopo i feldspati.
Vedere Sistema trigonale e Quarzo
Reticolo di Bravais
In geometria e in cristallografia, un reticolo cristallino (o "reticolo di Bravais", dal francese Auguste Bravais che per primo lo descrisse nel 1848.) è un insieme infinito di punti discreti aventi disposizione geometrica sempre uguale in tutto lo spazio.
Vedere Sistema trigonale e Reticolo di Bravais
Reticolo romboedrico
Rappresentazione della cella R Il reticolo romboedrico (o reticolo R) è uno dei 14 reticoli di Bravais, appartenente al sistema trigonale.
Vedere Sistema trigonale e Reticolo romboedrico
Sciorlite
La sciorlite o schiorlite (o schörl, schörlite o tormalina nera) è una specie minerale appartenente al gruppo delle tormaline, nella classe dei silicati, ordine dei ciclosilicati.
Vedere Sistema trigonale e Sciorlite
Sistema cristallino
In cristallografia, un sistema cristallino è il raggruppamento di più classi di simmetria aventi caratteristiche simili. In altre parole, ogni sistema cristallino accomuna le strutture cristalline che presentano una cella primitiva (o "cella unitaria") della stessa forma (ad esempio cubica, tetragonale o esagonale).
Vedere Sistema trigonale e Sistema cristallino
Sistema cubico
Il sistema cubico è uno dei sistemi utilizzati per la classificazione dei minerali sulla base del loro grado di simmetria. È uno dei più comuni e semplici schemi riscontrati nei cristalli e nei minerali.
Vedere Sistema trigonale e Sistema cubico
Sistema esagonale
In cristallografia, il sistema esagonale è uno dei 7 sistemi cristallini, a cui appartiene un singolo reticolo di Bravais: il reticolo esagonale.
Vedere Sistema trigonale e Sistema esagonale
Sistema Hermann-Mauguin
Il sistema Hermann-Mauguin è una notazione utilizzata in cristallografia per descrivere i diversi gruppi puntuali, i gruppi planari e i gruppi spaziali.
Vedere Sistema trigonale e Sistema Hermann-Mauguin
Sistema Schoenflies
Il sistema Schoenflies, dal nome del matematico tedesco Arthur Schoenflies, è una notazione comunemente usata per classificare le molecole in base alla loro simmetria.
Vedere Sistema trigonale e Sistema Schoenflies
Tormalina
Le tormaline sono un gruppo di minerali appartenenti alla classe dei silicati, ordine dei ciclosilicati. Il nome deriva dal cingalese turmaliAutori Vari, scheda Tormaline in Il magico mondo di minerali & gemme, De Agostini (1993-1996) Novara che significa letteralmente pacco misto ossia pietra di vari colori, indicava in passato il nome dei cristalli portati in Europa dal Ceylon.
Vedere Sistema trigonale e Tormalina
Uguaglianza (matematica)
In matematica l'uguaglianza indica comunemente una relazione binaria di equivalenza fra due enti, detti membri dell'uguaglianza. Rappresenta uno dei concetti più importanti e fondamentali introdotti a livello della logica di una teoria.
Vedere Sistema trigonale e Uguaglianza (matematica)
Vettore (matematica)
In matematica, un vettore è un elemento di uno spazio vettoriale. I vettori sono quindi elementi che possono essere sommati fra loro e moltiplicati per dei numeri, detti scalari.
Vedere Sistema trigonale e Vettore (matematica)
Conosciuto come Sistema romboedrico.