Stiamo lavorando per ripristinare l'app di Unionpedia nel Google Play Store
UscenteArrivo
🌟Abbiamo semplificato il nostro design per una migliore navigazione!
Instagram Facebook X LinkedIn

Società Polisportiva Ars et Labor 1979-1980

Indice Società Polisportiva Ars et Labor 1979-1980

Questa voce raccoglie le informazioni riguardanti la Società Polisportiva Ars et Labor nelle competizioni ufficiali della stagione 1979-1980.

Indice

  1. 117 relazioni: Adriano Bardin, Alberto Cavasin, Alessandro Altobelli, Almanacco illustrato del calcio, Andrea Conte, Antonio Bordon, Antonio Criscimanni, Arcangelo Pezzella, Bari, Bassano del Grappa, Bergamo, Carlo De Bernardi, Carlo Fontanelli (giornalista), Coppa Italia 1979-1980, Daniele Massaro, Danilo Ferrari, Differenza reti, Domenico Falzier, Egidio Ballerini, Empoli, Evaristo Beccalossi, Ezio Bertuzzo, Fabiano Speggiorin, Fausto Silipo, Ferdinando Donati, Fernando Tani, Firenze, Franco Fabbri, Franco Fabbri (calciatore), Franco Lievore, Franco Ogliari, Franco Pezzato, Frattamaggiore, Gabriele Oriali, Gabriele Podavini, Gaetano Montenegro, Gewiss Stadium, Gian Pietro Tagliaferri, Giancarlo Redini, Gianfranco Menegali, Giorgio De Giorgis, Giorgio Ferrara (calciatore), Giorgio Redeghieri, Giovanni Re, Giovanni Roccotelli, Giulio Longhi, Giuseppe Erba, Guglielmo Bacci, La Spezia, Leonardo Rossi (calciatore), ... Espandi índice (67 più) »

Adriano Bardin

Sposato, è padre di un figlio e nonno di Bianca che, seguendo la passione di famiglia si dedica anch'ella al calcio, esordendo in Serie A nel corso della stagione Serie A 2017-2018.

Vedere Società Polisportiva Ars et Labor 1979-1980 e Adriano Bardin

Alberto Cavasin

È stato premiato come migliore allenatore di Serie A con la Panchina d'oro nella stagione 1999-2000, per la salvezza ottenuta alla guida del.

Vedere Società Polisportiva Ars et Labor 1979-1980 e Alberto Cavasin

Alessandro Altobelli

Considerato uno dei migliori attaccanti italiani del secondo dopoguerra, ha legato il suo nome all', dove ha militato dal 1977 al 1988. Con la squadra nerazzurra ha disputato 466 partite e segnato 209 reti – secondo in assoluto alle spalle di Giuseppe Meazza (284) – vincendo uno scudetto (1979-1980) e due Coppe Italia (1977-1978 e 1981-1982).

Vedere Società Polisportiva Ars et Labor 1979-1980 e Alessandro Altobelli

Almanacco illustrato del calcio

L'Almanacco illustrato del calcio è una pubblicazione annuale edita dalla Panini, relativa all'omonimo sport.

Vedere Società Polisportiva Ars et Labor 1979-1980 e Almanacco illustrato del calcio

Andrea Conte

Cresciuto calcisticamente nelle giovanili del, senza riuscire ad approdare in prima squadra, ha disputato 105 incontri con 16 reti all'attivo in Serie B con le maglie di (3 presenze nell'annata 1973-1974) e. Nella stagione 1978-1979 coi rosanero ha giocato la finale di Coppa Italia persa per 2-1 contro la Juventus.

Vedere Società Polisportiva Ars et Labor 1979-1980 e Andrea Conte

Antonio Bordon

Dopo un inizio di carriera in formazioni friulane delle serie minori, si mette in luce con la maglia dell'Udinese nella stagione 1971-1972, nella quale vince la classifica marcatori del girone A della Serie C. Nel 1972 passa al, con cui nella stagione 1972-1973 vince il campionato di Serie B, realizzando 13 reti e componendo una coppia d'attacco con Sidio Corradi (a segno 14 volte).

Vedere Società Polisportiva Ars et Labor 1979-1980 e Antonio Bordon

Antonio Criscimanni

Cresciuto nella Roma, ha militato in serie B dal 1976 al 1980, giocando come mezz'ala nelle file di, e SPAL. Nella stagione 1980-1981 venne ceduto all', in Serie A. Venne acquistato dal nell'estate del 1981, inserendosi in una formazione che contava, fra gli altri, giocatori come Ruud Krol, Pellegrini III e Bruscolotti.

Vedere Società Polisportiva Ars et Labor 1979-1980 e Antonio Criscimanni

Arcangelo Pezzella

Arcangelo Pezzella frattese da parte paterna, è senza dubbio il maggiore esponente della sezione AIA di Frattamaggiore, città in cui vive.

Vedere Società Polisportiva Ars et Labor 1979-1980 e Arcangelo Pezzella

Bari

Bari (AFI:; Bare o Vare in dialetto barese; fino al 1931 Bari delle Puglie) è un comune italiano di 315 653 abitanti, capoluogo della regione Puglia e dell'omonima città metropolitana.

Vedere Società Polisportiva Ars et Labor 1979-1980 e Bari

Bassano del Grappa

Bassano del Grappa (Basan // in veneto) (già Bassano Veneto) è un comune italiano di abitanti della provincia di Vicenza in Veneto. È la città, dopo il capoluogo, con più abitanti nella provincia di Vicenza.

Vedere Società Polisportiva Ars et Labor 1979-1980 e Bassano del Grappa

Bergamo

Bergamo (IPA:,; Bèrghem,, in dialetto bergamasco,, fino al XVIII secolo anche Bergomo) è un comune italiano di abitanti, capoluogo dell'omonima provincia in Lombardia.

Vedere Società Polisportiva Ars et Labor 1979-1980 e Bergamo

Carlo De Bernardi

In carriera, oltre alle 4 presenze in Serie A, ha totalizzato 99 presenze e 32 reti in Serie B, con una media realizzativa piuttosto rilevante soprattutto in considerazione che De Bernardi non era una punta centrale ma un'ala, e anche alla luce delle scarse realizzazioni nei campionati cadetti tra gli anni 1970 e 1980.

Vedere Società Polisportiva Ars et Labor 1979-1980 e Carlo De Bernardi

Carlo Fontanelli (giornalista)

Laureato in sociologia, è giornalista dal 2 febbraio 1989. Ha collaborato, tra gli altri, con Tuttosport e Don Balón, e ha fatto parte dell'IFFHS; fondatore della casa editrice Mariposa e del mensile Planet Football, nel 1998 ha vinto il Premio Arnaldo Carpita.

Vedere Società Polisportiva Ars et Labor 1979-1980 e Carlo Fontanelli (giornalista)

Coppa Italia 1979-1980

La Coppa Italia 1979-1980 fu la 33ª edizione della manifestazione calcistica. Iniziò il 22 agosto 1979 e si concluse il 17 maggio 1980. Venne vinta dalla Roma, battendo il ai calci di rigore.

Vedere Società Polisportiva Ars et Labor 1979-1980 e Coppa Italia 1979-1980

Daniele Massaro

A livello di club ha colto molti successi con il tra la fine degli anni ottanta e la metà degli anni novanta. Con la nazionale italiana è stato campione del mondo nel 1982 (convocato ma senza giocare) in Spagna e vicecampione del mondo nel 1994 negli Stati Uniti.

Vedere Società Polisportiva Ars et Labor 1979-1980 e Daniele Massaro

Danilo Ferrari

Cresce calcisticamente nella Mirandolese per passare nelle giovanili della e con i rossoverdi di Enzo Riccomini esordisce in Serie A a 19 anni il 30 marzo 1975 a Genova contro la.

Vedere Società Polisportiva Ars et Labor 1979-1980 e Danilo Ferrari

Differenza reti

La differenza reti è un criterio presente nel calcio, atto a dirimere eventuali situazioni di ex aequo in graduatoria.

Vedere Società Polisportiva Ars et Labor 1979-1980 e Differenza reti

Domenico Falzier

Figlio di Rino (arbitro di Serie B), ha iniziato la carriera arbitrale nel 1962. Fu inserito nell'organico arbitrale della CAN per la Serie A e B tra il 1977 e il 1983.

Vedere Società Polisportiva Ars et Labor 1979-1980 e Domenico Falzier

Egidio Ballerini

Per la sezione arbitrale di La Spezia inizia ad arbitrare in Serie D e Serie C nel 1972, l'esordio in Serie B arriva nel 1976 a Palermo nell'incontro Palermo-Catanzaro (0-2), nella serie cadetta arbitra 86 partite in nove stagioni, nella massima serie esordisce nel 1979 a Bergamo nella partita Atalanta-Catanzaro (0-2), e vi arbitra per sei stagioni collezionando 52 direzioni, ha chiuso la carriera nella massima serie il 28 aprile 1985 arbitrando Ascoli-Udinese (0-1).

Vedere Società Polisportiva Ars et Labor 1979-1980 e Egidio Ballerini

Empoli

Empoli (pronuncia) è un comune italiano di abitanti della città metropolitana di Firenze in Toscana. È il capoluogo dell'Unione dei comuni dell'Empolese Valdelsa, di cui fa parte insieme ai comuni di Capraia e Limite, Castelfiorentino, Cerreto Guidi, Certaldo, Fucecchio, Gambassi Terme, Montaione, Montelupo Fiorentino, Montespertoli e Vinci.

Vedere Società Polisportiva Ars et Labor 1979-1980 e Empoli

Evaristo Beccalossi

Beccalossi era un fantasista mancino, molto dotato tecnicamente ma discontinuo nel rendimento: la sua presenza in campo risultava tanto efficace nelle giornate di grazia quanto infruttuosa nei periodi di scarsa vena, al punto da indurre alcuni compagni di squadra ad affermare ironicamente, prima delle partite: «oggi giochiamo in dieci o in dodici».

Vedere Società Polisportiva Ars et Labor 1979-1980 e Evaristo Beccalossi

Ezio Bertuzzo

È scomparso nel 2014 all'età di 61 anni a seguito di un male incurabile.

Vedere Società Polisportiva Ars et Labor 1979-1980 e Ezio Bertuzzo

Fabiano Speggiorin

Negli anni settanta, cresce calcisticamente nel Lanerossi Vicenza, senza riuscire ad approdare in prima squadra.

Vedere Società Polisportiva Ars et Labor 1979-1980 e Fabiano Speggiorin

Fausto Silipo

Da giocatore ha esordito con il, il e il; con quest'ultimo è giunto in finale di Coppa Italia nel 1978-1979, poi perdendo con la.

Vedere Società Polisportiva Ars et Labor 1979-1980 e Fausto Silipo

Ferdinando Donati

Cresce nella Pecciolese, squadra locale del suo paese nella provincia pisana, per passare nelle giovanili dell' con il quale esordisce diciottenne in Serie C. Passa quindi alla nel novembre del 1970 per poi accettare l'offerta dell'Empoli di tornare in Toscana in comproprietà; poi la SPAL lo riscatta.

Vedere Società Polisportiva Ars et Labor 1979-1980 e Ferdinando Donati

Fernando Tani

Iniziò la carriera arbitrale nel 1964. Nel 1970 venne promosso alla CAD.

Vedere Società Polisportiva Ars et Labor 1979-1980 e Fernando Tani

Firenze

Firenze (IPA:;; in epoca medievale e nel linguaggio poetico anche Fiorenza) è un comune italiano di abitanti, capoluogo della Toscana e dell'omonima città metropolitana; è il primo comune della regione per popolazione e centro dell'area metropolitana di Firenze-Prato-Pistoia.

Vedere Società Polisportiva Ars et Labor 1979-1980 e Firenze

Franco Fabbri

Dal 1966 al 2012 è stato chitarrista, cantante e compositore negli Stormy Six, gruppo che nel 1980 ricevette un Premio della critica discografica tedesca per l'album Macchina maccheronica come miglior disco rock dell'anno davanti ai Police.

Vedere Società Polisportiva Ars et Labor 1979-1980 e Franco Fabbri

Franco Fabbri (calciatore)

Cresce calcisticamente nella SPAL di Paolo Mazza che inizialmente lo cede prima in prestito alla Bondenese in Prima Categoria nel 1976 e l'anno dopo in comproprietà all'Argentana nel campionato di Promozione.

Vedere Società Polisportiva Ars et Labor 1979-1980 e Franco Fabbri (calciatore)

Franco Lievore

È scomparso nel 2003 all'età di 54 anni per un male incurabile. A Barzanò, alla sua memoria, viene organizzato un Torneo calcistico giovanile.

Vedere Società Polisportiva Ars et Labor 1979-1980 e Franco Lievore

Franco Ogliari

Terzino cresciuto nel Fulgorcavi di Latina in Serie D, nell'estate 1976 passa al Genoa in Serie A dove gioca titolare per due stagioni in massima serie (totalizzandovi 50 presenze) e poi un'altra in Serie B. Nel 1979 passa alla SPAL in Serie B dove, nel 1980 in uno scontro con Franco Baresi nel corso di una partita contro il, si infortuna gravemente fratturandosi tibia e perone.

Vedere Società Polisportiva Ars et Labor 1979-1980 e Franco Ogliari

Franco Pezzato

Franco Pezzato inizia nelle giovanili del Mira dove gioca dall'età di tredici anni fino ai sedici anni.

Vedere Società Polisportiva Ars et Labor 1979-1980 e Franco Pezzato

Frattamaggiore

Frattamaggiore è un comune italiano di abitanti della città metropolitana di Napoli in Campania. È insignita del titolo di città dal 1902, benedettina dal 1997 e d'arte dal 2008.

Vedere Società Polisportiva Ars et Labor 1979-1980 e Frattamaggiore

Gabriele Oriali

Nel 2019 è stato inserito nella Hall of Fame del calcio italiano nella categoria Veterano italiano.

Vedere Società Polisportiva Ars et Labor 1979-1980 e Gabriele Oriali

Gabriele Podavini

Terzino destro, Podavini ha militato 3 stagioni in Serie A con le maglie di Brescia (annata 1980-81) e Lazio (dal 1983 al 1985), totalizzando complessivamente 76 presenze e 2 reti in massima serie.

Vedere Società Polisportiva Ars et Labor 1979-1980 e Gabriele Podavini

Gaetano Montenegro

Cresciuto nel, viene girato al Policoro per il campionato di Serie D 1967-1968, nel quale realizza 11 reti in 29 partite.

Vedere Società Polisportiva Ars et Labor 1979-1980 e Gaetano Montenegro

Gewiss Stadium

Il Gewiss Stadium è uno stadio calcistico di Bergamo. È il più capiente impianto sportivo della città ed è sede delle partite casalinghe dell' fin dal 1928, anno della sua inaugurazione.

Vedere Società Polisportiva Ars et Labor 1979-1980 e Gewiss Stadium

Gian Pietro Tagliaferri

È morto a 47 anni in un incidente stradale nel quale un'auto guidata da un rumeno guidava contromano nei pressi di Carrara.

Vedere Società Polisportiva Ars et Labor 1979-1980 e Gian Pietro Tagliaferri

Giancarlo Redini

Nato a Pisa nel 1941, e originario di Uliveto Terme, nella provincia pisana faceva parte della sezione AIA "Renato Gianni" di Pisa.

Vedere Società Polisportiva Ars et Labor 1979-1980 e Giancarlo Redini

Gianfranco Menegali

Dopo aver giocato a calcio a livello agonistico, inizia l'attività di arbitro nel 1958. Il 16 maggio 1971 arriva il debutto in serie A, in occasione della partita Milan-Cagliari: al termine della carriera avrebbe diretto 249 partite tra professionisti, di cui 141 nella massima divisione e 108 in serie B.

Vedere Società Polisportiva Ars et Labor 1979-1980 e Gianfranco Menegali

Giorgio De Giorgis

Cresciuto nelle giovanili della, esordisce in Serie A a 17 anni il 3 novembre 1974 nella sfida interna contro la Juventus vinta per 3-1 dai bianconeri, realizzando il gol del provvisorio vantaggio dei genovesi.

Vedere Società Polisportiva Ars et Labor 1979-1980 e Giorgio De Giorgis

Giorgio Ferrara (calciatore)

Cresciuto nelle giovanili della squadra della sua città, il Messina, con cui disputa da titolare il campionato di Serie C 1972-1973 chiuso dai peloritani con la retrocessione, nell'estate 1973 viene prelevato dal, che lo cede in prestito alla, dove disputa 18 incontri in Serie B, subendo anche in questa occasione la retrocessione a fine stagione.

Vedere Società Polisportiva Ars et Labor 1979-1980 e Giorgio Ferrara (calciatore)

Giorgio Redeghieri

Redeghieri era un mediano, impiegato con compiti di copertura Storiadelparmacalcio.comAl Curi sognando l'aggancio, L'Unità (edizione Umbria), 8 aprile 1979, pag.11; all'occorrenza, è stato utilizzato anche come terzino destro.

Vedere Società Polisportiva Ars et Labor 1979-1980 e Giorgio Redeghieri

Giovanni Re

Prelevato giovanissimo dalla, milita nelle formazioni giovanili della società blucerchiata vincendo il Torneo di Viareggio nel 1977 giocando da ala.

Vedere Società Polisportiva Ars et Labor 1979-1980 e Giovanni Re

Giovanni Roccotelli

Giocava nel ruolo d'ala destra. Dal 2008 dirige la scuola calcio Is Arenas a Quartu Sant'Elena. La società Is Arenas ha anche una prima squadra, diretta e allenata da Roccotelli, che nel campionato 2013-14 ottiene la promozione in Seconda Categoria.

Vedere Società Polisportiva Ars et Labor 1979-1980 e Giovanni Roccotelli

Giulio Longhi

Cresce nel settore giovanile del, disputando la sua prima stagione da professionista all' nel 1935-1936, in Serie B. In questa prima stagione segna 7 gol in 30 presenze, mentre l'anno seguente non riesce a trovare spazio in prima squadra, disputando solo la partita di Coppa Italia persa contro il.

Vedere Società Polisportiva Ars et Labor 1979-1980 e Giulio Longhi

Giuseppe Erba

Cresce nella Trevigliese, squadra della sua città, dove gioca 9 partite in Serie D. Nel 1976 passa al, dove rimane per tre stagioni, nell'ultima delle quali gioca 8 partite in Serie A, categoria nella quale debutta il 1º ottobre 1978, prima giornata di campionato, entrando in campo al 27' della partita casalinga contro la, fissata sul risultato di 1-1 che non sarebbe mutato.

Vedere Società Polisportiva Ars et Labor 1979-1980 e Giuseppe Erba

Guglielmo Bacci

Ha disputato due stagioni in Serie A con e, debuttando in massima serie il 25 gennaio 1976 in Roma- (1-1) e totalizzando 34 presenze ed un gol (in occasione della sconfitta esterna per 4-2 della Roma con l'Inter del 23 aprile 1978).

Vedere Società Polisportiva Ars et Labor 1979-1980 e Guglielmo Bacci

La Spezia

La Spezia (Spèza in dialetto spezzino, pronunciato) è un comune italiano di 94 174 abitanti, capoluogo della provincia omonima in Liguria. È il secondo comune della regione per popolazione dopo Genova.

Vedere Società Polisportiva Ars et Labor 1979-1980 e La Spezia

Leonardo Rossi (calciatore)

Terminata la carriera calcistica, si stabilisce definitivamente con la famiglia a Ferrara, La Nuova Ferrara, 27 maggio 2006, pag.37.

Vedere Società Polisportiva Ars et Labor 1979-1980 e Leonardo Rossi (calciatore)

Livorno

Livorno (AFI) è un comune italiano di abitanti, capoluogo dell'omonima provincia in Toscana. Terza città della regione per popolazione (dopo Firenze e Prato), ospita da sola quasi la metà degli abitanti della propria provincia; con i comuni limitrofi di Pisa e Collesalvetti costituisce, inoltre, un vertice di un "triangolo industriale".

Vedere Società Polisportiva Ars et Labor 1979-1980 e Livorno

Luigi Agnolin

Figlio dell'ex arbitro internazionale Guido Agnolin e associato all'AIA fino al 1992, è stato considerato uno degli arbitri migliori del mondo a cavallo tra gli anni 70 e 80 del XX secolo.

Vedere Società Polisportiva Ars et Labor 1979-1980 e Luigi Agnolin

Luigi Altobelli

Impiegato in una finanziaria, nel 1984 venne arrestato, assieme ad altre nove persone, con l'accusa di usura. Nel 1993 venne nuovamente arrestato, sempre con l'accusa di usura.

Vedere Società Polisportiva Ars et Labor 1979-1980 e Luigi Altobelli

Macerata

Macerata è un comune italiano di abitanti, capoluogo della provincia omonima nelle Marche.

Vedere Società Polisportiva Ars et Labor 1979-1980 e Macerata

Marco Nicoletti (calciatore)

Inizia la carriera nel. Con lui la squadra lariana centrerà, alla fine degli anni settanta, la doppia promozione in Serie B e poi in Serie A. Debutta nel Como nel torneo 1977-1978, in Serie B. Disputa 15 gare segnando 3 gol e la squadra, allenata per un breve periodo da Luis Suárez, non evita la retrocessione in Serie C1.

Vedere Società Polisportiva Ars et Labor 1979-1980 e Marco Nicoletti (calciatore)

Mario Caciagli

È scomparso a Firenze, dove viveva, a causa di un arresto cardiaco nel 1993 mentre si accingeva a disputare una partita di tennis.

Vedere Società Polisportiva Ars et Labor 1979-1980 e Mario Caciagli

Mario Facchin

Dopo aver praticato diversi sport ha iniziato la carriera arbitrale e il 18 gennaio 1980 ha esordito in serie A nella gara Bologna-Catanzaro.

Vedere Società Polisportiva Ars et Labor 1979-1980 e Mario Facchin

Marsala

Marsala (Maissala nel dialetto locale, Marsala in siciliano) è un comune italiano di abitanti. È il primo comune per popolazione del libero consorzio comunale di Trapani ed il quinto della Sicilia.

Vedere Società Polisportiva Ars et Labor 1979-1980 e Marsala

Massimo Albiero

Albiero inizia la sua carriera a Ferrara, nel 1977-1978 in Serie C. Nella SPAL, il possente libero giocò quattro stagioni fino al 1981, per un totale di 82 gare e un gol fra Serie B e Serie C. Il suo esordio nella massima serie è legato a una breve esperienza di pochi mesi a, nell'autunno 1981, e si data alla prima giornata, 13 settembre 1981, –Como (1–0) con rete di Francesco Casagrande.

Vedere Società Polisportiva Ars et Labor 1979-1980 e Massimo Albiero

Mauro Gibellini

È stato uno dei più prolifici bomber della Serie B a cavallo degli anni settanta e ottanta del XX secolo.

Vedere Società Polisportiva Ars et Labor 1979-1980 e Mauro Gibellini

Milano

Milano (IPA:; Milan in dialetto milanese, o) è un comune italiano di abitanti, capoluogo della regione Lombardia e dell'omonima città metropolitana, centro di una delle più popolose aree metropolitane d'Europa; è inoltre il secondo comune più popoloso d'Italia (dopo Roma).

Vedere Società Polisportiva Ars et Labor 1979-1980 e Milano

Nello Saltutti

La sua morte, avvenuta all'età di 56 anni a causa di un infarto, fu al centro di un'inchiesta aperta nel 2005 dal nucleo anti-sofisticazione dei Carabinieri di Firenze, tesa ad accertare le effettive cause del decesso di alcuni giocatori della degli anni 1970, tra cui oltre a Saltutti anche Ugo Ferrante e Bruno Beatrice, a cui sarebbero stati somministrati farmaci non idonei durante la loro militanza in maglia viola.

Vedere Società Polisportiva Ars et Labor 1979-1980 e Nello Saltutti

Oriano Grop

Attaccante ben impostato fisicamente, cresce calcisticamente nelle giovanili del dove si trasferisce in giovane età dal natio Friuli.

Vedere Società Polisportiva Ars et Labor 1979-1980 e Oriano Grop

Orogel Stadium-Dino Manuzzi

LOrogel Stadium-Dino Manuzzi, già Stadio Dino Manuzzi, già Stadio La Fiorita (o della Fiorita), è un impianto sportivo di Cesena. Situato nella zona orientale della città, nell'area del quartiere Fiorenzuola cosiddetta "La Fiorita", è il più importante e capiente impianto sportivo della Romagna.

Vedere Società Polisportiva Ars et Labor 1979-1980 e Orogel Stadium-Dino Manuzzi

Panini (azienda)

Panini è una casa editrice italiana specializzata nella pubblicazione di figurine e fumetti (attraverso la divisione Panini Comics).

Vedere Società Polisportiva Ars et Labor 1979-1980 e Panini (azienda)

Paolo Bergamo

Calciatore nelle giovanili dell'U.S. Livorno gioca in Serie C nel, e. A causa di un infortunio incorsogli nel 1968, iniziò ad arbitrare prendendo la tessera presso la Sezione AIA di Livorno.

Vedere Società Polisportiva Ars et Labor 1979-1980 e Paolo Bergamo

Paolo Maruzzo

Giocava come ala; sul finire di carriera arretra via via la posizione, come tornante in fascia sinistra o mezzala, Stampa Sera, 6 agosto 1984, pag.23.

Vedere Società Polisportiva Ars et Labor 1979-1980 e Paolo Maruzzo

Paolo Milan

Ha frequentato il corso arbitri nel 1962, esordendo l'anno seguente in 3ª Categoria, in sei stagioni vi ha diretto 198 incontri.

Vedere Società Polisportiva Ars et Labor 1979-1980 e Paolo Milan

Paolo Monelli

Nacque il 15 luglio 1891 a Fiorano Modenese, figlio del tenente colonnello Ernesto Monelli e di Maria Antonini, registrata all'anagrafe come "massaia possidente".

Vedere Società Polisportiva Ars et Labor 1979-1980 e Paolo Monelli

Paolo Rosi

Come capitano della Nazionale italiana disputò 12 incontri tra il 1948 e il 1954. Da giornalista fu per più di trent'anni la voce dell'atletica, del pugilato e del rugby dalle frequenze radiofoniche e televisive della Rai.

Vedere Società Polisportiva Ars et Labor 1979-1980 e Paolo Rosi

Pier Luigi Giani

Ha disputato otto campionati di Serie B con le maglie di,, SPAL e per complessive 243 presenze e 30 reti fra i cadetti. Nella stagione 1974-1975 ha ottenuto con il Como la promozione in Serie A, iniziando la stagione successiva con i lariani, venendo poi ceduto ad ottobre all' senza riuscire ad esordire in massima serie.

Vedere Società Polisportiva Ars et Labor 1979-1980 e Pier Luigi Giani

Pierluigi Magni

Appartenente alla Sezione AIA di Bergamo, debutta nella massima serie piuttosto giovane, nel 1979. Nel 1988 viene promosso al rango di arbitro internazionale, prendendo il posto di Paolo Bergamo e su proposta dell'allora designatore Cesare Gussoni.

Vedere Società Polisportiva Ars et Labor 1979-1980 e Pierluigi Magni

Pietro D'Elia

Debuttò in Serie A sul finire degli anni settanta, il 22 maggio 1977 (Catanzaro-Lazio 1-2) dando inizio a una carriera che lo avrebbe portato a raccogliere 192 presenze nella massima divisione fino al 1992, l'anno in cui smise di arbitrare per raggiunti limiti d'età.

Vedere Società Polisportiva Ars et Labor 1979-1980 e Pietro D'Elia

Pisa

Pisa (AFI) è un comune italiano di abitanti, capoluogo dell'omonima provincia nel centro ovest della Toscana. Si inserisce nel territorio metropolitano con caratteristiche omogenee, denominato area pisana, o Pian di Pisa, che con i vicini comuni di Calci, Cascina, San Giuliano Terme, Vecchiano e Vicopisano, arriva a formare un sistema urbano di circa abitanti distribuiti su 475 km².

Vedere Società Polisportiva Ars et Labor 1979-1980 e Pisa

Riccardo Lattanzi

"Non si può amare ed apprezzare un gioco senza conoscerne e rispettarne le regole". Con la citazione di questa frase, e con uno sguardo rivolto alla foto di Riccardo Lattanzi, gli istruttori iniziano ogni anno i corsi per i nuovi arbitri: non c'è arbitro italiano oggi che non l'abbia ascoltata almeno una volta.

Vedere Società Polisportiva Ars et Labor 1979-1980 e Riccardo Lattanzi

Roberto Cesati

Cresciuto nel vivaio dell', si affaccia alla prima squadra nella stagione 1974-1975. Esordisce (realizzando il gol decisivo) il 2 febbraio 1975 nella vittoria interna sul, e nella prima stagione totalizza 4 presenze con un gol.

Vedere Società Polisportiva Ars et Labor 1979-1980 e Roberto Cesati

Roberto Renzi (calciatore)

Cresciuto nella SPAL, si è messo in luce nel. Rientrato nella sua società d'origine, ha indossato la maglia biancoazzurra per quattro anni prima di approdare nel per disputare l'unica stagione in Serie A della sua carriera, in qualità di riserva di Giuliano Giuliani, collezionando 3 presenze contro Bologna, Juventus e Napoli.

Vedere Società Polisportiva Ars et Labor 1979-1980 e Roberto Renzi (calciatore)

Roberto Romei (calciatore)

Terzino di grande temperamento e tenacia, soprannominato Picchia dai tifosi per la sua irruenza e qualche rudezza di troppo, cresce calcisticamente nelle giovanili della, esordisce con i blucerchiati in Serie A il 18 maggio 1975, ultima giornata del campionato 1974-1975, in occasione della sconfitta interna (3-4) contro la Fiorentina.

Vedere Società Polisportiva Ars et Labor 1979-1980 e Roberto Romei (calciatore)

Roberto Russo (calciatore)

Nato a Milano da una famiglia di emigranti campani, Russo, dopo i consueti primi calci al pallone in parrocchia, entrò a far parte delle giovanili del Varese.

Vedere Società Polisportiva Ars et Labor 1979-1980 e Roberto Russo (calciatore)

Roberto Terpin

Per la sezione triestina ha iniziato ad arbitrare in Serie D nel 1970 ed in Serie C nel 1971, in Serie B inizia a dirigere nel 1974, la sua prima direzione cadetta ad Arezzo il 10 marzo 1974 nella partita Arezzo-Catania (2-0), in Serie B ha diretto per sette stagioni arbitrando 77 incontri.

Vedere Società Polisportiva Ars et Labor 1979-1980 e Roberto Terpin

Roma

Roma (AFI) è la capitale dell’Italia. È il capoluogo dell'omonima città metropolitana e della regione Lazio. Il comune di Roma è dotato di un ordinamento amministrativo speciale, denominato Roma Capitale e disciplinato dalla legge dello Stato.

Vedere Società Polisportiva Ars et Labor 1979-1980 e Roma

Romeo Paparesta

Conta 107 direzioni di gara in Serie A, 97 in Serie B e 43 in Coppa Italia.

Vedere Società Polisportiva Ars et Labor 1979-1980 e Romeo Paparesta

Rosario Lo Bello

Esordì in Serie A il 18 maggio 1975 arbitrando -, terminata poi 4-3 per i toscani, venendo nel 1983 nominato arbitro internazionale.

Vedere Società Polisportiva Ars et Labor 1979-1980 e Rosario Lo Bello

Rosario Rampanti

Cresciuto nelle giovanili del, allenate da Oberdan Ussello, viene ceduto al in Serie B in prestito per un anno, quindi tornò subito alla base pronto per il debutto nella serie maggiore.

Vedere Società Polisportiva Ars et Labor 1979-1980 e Rosario Rampanti

Salerno

Salerno (AFI:,; Salierno nel dialetto locale) è un comune italiano di abitanti, capoluogo dell’omonima provincia e secondo comune per numero di abitanti in Campania.

Vedere Società Polisportiva Ars et Labor 1979-1980 e Salerno

Salvatore Lombardo

Laureato in giurisprudenza, è stato notaio di professione fino al gennaio del 2023. Dal maggio 2016 fino al maggio 2019 è stato Presidente del Consiglio Nazionale del Notariato.

Vedere Società Polisportiva Ars et Labor 1979-1980 e Salvatore Lombardo

Sergio Domini

Acquistato da Paolo Mazza per la sua SPAL, venne mandato in prestito fra i dilettanti all'Argentana e ceduto successivamente in Serie C2 alla Rondinella.

Vedere Società Polisportiva Ars et Labor 1979-1980 e Sergio Domini

Sergio Magistrelli

In Serie A ha vestito le maglie di Atalanta, e. Ha giocato anche con,, e Francavilla. All'inizio della carriera ha conquistato il titolo di capocannoniere della Serie B nelle file del, nella stagione 1970-1971, a pari merito col modenese Alberto Spelta con 15 reti realizzate, passando poi all'Atalanta.

Vedere Società Polisportiva Ars et Labor 1979-1980 e Sergio Magistrelli

Serie B 1979-1980

La Serie B 1979-1980 è stata la 48ª edizione del campionato italiano di calcio di Serie B, disputata tra il 16 settembre 1979 e l'8 giugno 1980 e conclusa con la vittoria del, al suo secondo titolo.

Vedere Società Polisportiva Ars et Labor 1979-1980 e Serie B 1979-1980

Siracusa

Siracusa (Sarausa o Saraùsa in siciliano) è un comune italiano di abitanti, capoluogo del libero consorzio comunale omonimo, in Sicilia. Posta sulla costa sud-orientale dell'isola, Siracusa possiede una storia millenaria: annoverata tra le più vaste metropoli dell'età classica, primeggiò per potenza e splendore con Atene, la quale tentò invano di assoggettarla.

Vedere Società Polisportiva Ars et Labor 1979-1980 e Siracusa

Società Polisportiva Ars et Labor 1978-1979

Questa voce raccoglie le informazioni riguardanti la Società Polisportiva Ars et Labor nelle competizioni ufficiali della stagione 1978-1979.

Vedere Società Polisportiva Ars et Labor 1979-1980 e Società Polisportiva Ars et Labor 1978-1979

Società Polisportiva Ars et Labor 1980-1981

Questa voce raccoglie le informazioni riguardanti la Società Polisportiva Ars et Labor nelle competizioni ufficiali della stagione 1980-1981.

Vedere Società Polisportiva Ars et Labor 1979-1980 e Società Polisportiva Ars et Labor 1980-1981

Stadio Arena Garibaldi-Romeo Anconetani

Lo stadio Arena Garibaldi-Romeo Anconetani, nome sponsor Cetilar Arena, è lo stadio di calcio di Pisa. È situato nel quartiere di Porta a Lucca e ospita le partite di calcio del.

Vedere Società Polisportiva Ars et Labor 1979-1980 e Stadio Arena Garibaldi-Romeo Anconetani

Stadio della Vittoria (Bari)

Lo stadio della Vittoria (anche Arena della Vittoria) è uno storico impianto sportivo della città di Bari, sito nel quartiere Marconi (zona Fiera del Levante).

Vedere Società Polisportiva Ars et Labor 1979-1980 e Stadio della Vittoria (Bari)

Stadio Ennio Tardini

Lo stadio Ennio Tardini è un impianto sportivo di Parma. Adibito in passato a uso polivalente, è oggi utilizzato prettamente per l'attività calcistica.

Vedere Società Polisportiva Ars et Labor 1979-1980 e Stadio Ennio Tardini

Stadio Erasmo Iacovone

Lo stadio Erasmo Iacovone, già noto come stadio Salinella, dal nome del quartiere cittadino nel quale è situato, è lo stadio di calcio della città di Taranto.

Vedere Società Polisportiva Ars et Labor 1979-1980 e Stadio Erasmo Iacovone

Stadio Fratelli Ballarin

Lo Stadio Fratelli Ballarin è stato un impianto calcistico di San Benedetto del Tronto. Ospitò gli incontri interni della squadra calcistica della dalla Seconda Divisione 1931-1932 fino a tutta la stagione di Serie B 1984-1985.

Vedere Società Polisportiva Ars et Labor 1979-1980 e Stadio Fratelli Ballarin

Stadio Gino Alfonso Sada

Lo stadio Gino Alfonso Sada è un impianto sportivo di Monza. Attualmente è terreno degli incontri della formazione di calcio femminile della e della Juvenilia che milita in Prima Categoria lombarda.

Vedere Società Polisportiva Ars et Labor 1979-1980 e Stadio Gino Alfonso Sada

Stadio Giuseppe Sinigaglia

Lo stadio comunale "Giuseppe Sinigaglia" è il principale impianto calcistico della città di Como, è situato in riva al lago ed è compreso tra i giardini del Tempio Voltiano e l'hangar dell'Aero Club Como; in prossimità della tribuna centrale si trova l'edificio Novocomum e di fronte al settore distinti ha sede la Canottieri Lario.

Vedere Società Polisportiva Ars et Labor 1979-1980 e Stadio Giuseppe Sinigaglia

Stadio Leonardo Garilli

Lo stadio comunale Leonardo Garilli è un impianto sportivo multifunzione italiano di Piacenza. Inaugurato nel 1969 come stadio Comunale, è intitolato dal 1997 alla memoria dell'ingegnere Leonardo Garilli, che fu presidente del dal 1983 al 1996, anno della sua morte, ed artefice della tripla promozione del club dalla C2 alla serie A.

Vedere Società Polisportiva Ars et Labor 1979-1980 e Stadio Leonardo Garilli

Stadio Libero Liberati

Lo stadio Libero Liberati è uno stadio di calcio della città italiana di Terni. Costruito nel 1969 dando seguito a un'idea risalente agli anni trenta, è intitolato al motociclista Libero Liberati.

Vedere Società Polisportiva Ars et Labor 1979-1980 e Stadio Libero Liberati

Stadio Luigi Ferraris

Lo stadio Luigi Ferraris è un impianto sportivo di Genova. Colloquialmente noto anche come stadio di Marassi dal nome del quartiere genovese dove sorge, è il più antico impianto calcistico d'Italia in attività al 2024, essendo stato inaugurato nel 1911.

Vedere Società Polisportiva Ars et Labor 1979-1980 e Stadio Luigi Ferraris

Stadio Marcantonio Bentegodi

Lo stadio Marcantonio Bentegodi è un impianto sportivo di Verona. Con posti complessivi, di cui solo omologati, risulta l'ottavo stadio italiano per capienza.

Vedere Società Polisportiva Ars et Labor 1979-1980 e Stadio Marcantonio Bentegodi

Stadio Marcello Melani

Lo stadio comunale Marcello Melani è un impianto calcistico di Pistoia, sede delle partite interne della. In precedenza conosciuto come stadio comunale di Pistoia, il 6 dicembre 2006 venne intitolato a Marcello Melani, presidente della Pistoiese dal 1974 al 1984, scomparso il 29 marzo del 2002 che durante la sua presidenza agli orange fece raggiungere l'unica promozione in Serie A.

Vedere Società Polisportiva Ars et Labor 1979-1980 e Stadio Marcello Melani

Stadio Mario Rigamonti

Lo stadio Mario Rigamonti è un impianto sportivo situato nella città di Brescia. Colloquialmente noto anche come Mompiano, dal nome del quartiere in cui si trova, viene utilizzato prettamente come sede di eventi calcistici.

Vedere Società Polisportiva Ars et Labor 1979-1980 e Stadio Mario Rigamonti

Stadio Paolo Mazza

Lo stadio Paolo Mazza (inizialmente noto come stadio Littorio poi come stadio Comunale) è il principale impianto sportivo calcistico di Ferrara e della sua provincia.

Vedere Società Polisportiva Ars et Labor 1979-1980 e Stadio Paolo Mazza

Stadio Renzo Barbera

Lo stadio comunale Renzo Barbera è un impianto sportivo italiano che si trova a Palermo. Edificato nel 1931 su progetto dell'architetto Giovan Battista Santangelo per conto del Comune, fu inaugurato il come centro polisportivo con il nome di Stadio del Littorio, per essere successivamente ribattezzato Stadio Michele Marrone in memoria di un miliziano fascista morto durante la guerra di Spagna; dopo la guerra fu chiamato la Favorita dal nome dell'omonimo parco in cui sorge e, nel 2002, assunse il suo più recente nome, in omaggio a Renzo Barbera, ex presidente del, club che fin dall'inaugurazione dell'impianto vi disputa i suoi incontri interni.

Vedere Società Polisportiva Ars et Labor 1979-1980 e Stadio Renzo Barbera

Stadio Romeo Menti

Lo stadio comunale Romeo Menti è un impianto calcistico di Vicenza. Sorge sulla riva sinistra del fiume Bacchiglione nel quartiere di Borgo Casale-Stadio.

Vedere Società Polisportiva Ars et Labor 1979-1980 e Stadio Romeo Menti

Stadio Via del mare

Lo stadio Ettore Giardiniero, noto come Via del mare, è un impianto sportivo della città di Lecce. Ospita le partite casalinghe dell'Unione Sportiva Lecce e prende il nome dalla via dove è situato, la strada provinciale 364 per la località adriatica di San Cataldo; è il settimo stadio più capiente d'Italia, il terzo del Mezzogiorno, avendo una capienza di posti, di cui attualmente omologati.

Vedere Società Polisportiva Ars et Labor 1979-1980 e Stadio Via del mare

Stadio XXI Settembre-Franco Salerno

Lo stadio comunale XXI Settembre-Franco Salerno è un impianto sportivo di Matera. È lo stadio più grande e capiente della Basilicata.

Vedere Società Polisportiva Ars et Labor 1979-1980 e Stadio XXI Settembre-Franco Salerno

Tiziano Manfrin

Cresciuto nell'Arena Sandrigo e poi passato nell' nel 1970, inizia a calcare i campi da gioco nel 1974, viene ingaggiato in prestito da Paolo Mazza presidente della.

Vedere Società Polisportiva Ars et Labor 1979-1980 e Tiziano Manfrin

Treviso

Treviso (AFI:,, Trevizo in veneto) è un comune italiano di abitanti, capoluogo dell'omonima provincia in Veneto. È il quinto comune della regione per popolazione.

Vedere Società Polisportiva Ars et Labor 1979-1980 e Treviso

Trieste

Trieste (AFI:; Trieste in dialetto triestino; Triest in tedesco e in friulano; Trst in sloveno) è un comune italiano di abitanti, capoluogo della regione italiana a statuto speciale Friuli-Venezia Giulia, affacciato sull'omonimo golfo nella parte più settentrionale dell'Alto Adriatico, fra la penisola italiana e l'Istria, a qualche chilometro dal confine con la Slovenia, nella regione storico-geografica della Venezia Giulia, di cui è la città più popolosa.

Vedere Società Polisportiva Ars et Labor 1979-1980 e Trieste

Udine

Udine (AFI:; Udin in friulano, Videm in sloveno, Weiden in passato in tedesco) è un comune italiano di abitanti del Friuli-Venezia Giulia, considerato l'ultima e attuale capitale storica del Friuli (dopo Aquileia e Cividale del Friuli) e capoluogo dell'omonima provincia.

Vedere Società Polisportiva Ars et Labor 1979-1980 e Udine

Vasto

Vasto (anche Il Vasto) è un comune italiano di abitanti della provincia di Chieti in Abruzzo. Ha origine nel XII secolo a.C. in cui le prime popolazioni greche, illiriche e frentane si stanziarono in quello che poi diventerà nel 91 a.C. il Municipio romano di Histonium, importante borgo marinaro e porto dell'Adriatico fino alla sua distruzione da parte dei Longobardi nel Medioevo.

Vedere Società Polisportiva Ars et Labor 1979-1980 e Vasto

Walter Casaroli

2023 Entra a far parte della As Roma walking Football.

Vedere Società Polisportiva Ars et Labor 1979-1980 e Walter Casaroli

Walter Parussini

Iniziò la carriera arbitrale nel 1963, dopo aver giocato a calcio nella Porzio Udine. Fu inserito nell'organico arbitrale della CAN per la Serie A e B tra il 1975 e il 1982.

Vedere Società Polisportiva Ars et Labor 1979-1980 e Walter Parussini

, Livorno, Luigi Agnolin, Luigi Altobelli, Macerata, Marco Nicoletti (calciatore), Mario Caciagli, Mario Facchin, Marsala, Massimo Albiero, Mauro Gibellini, Milano, Nello Saltutti, Oriano Grop, Orogel Stadium-Dino Manuzzi, Panini (azienda), Paolo Bergamo, Paolo Maruzzo, Paolo Milan, Paolo Monelli, Paolo Rosi, Pier Luigi Giani, Pierluigi Magni, Pietro D'Elia, Pisa, Riccardo Lattanzi, Roberto Cesati, Roberto Renzi (calciatore), Roberto Romei (calciatore), Roberto Russo (calciatore), Roberto Terpin, Roma, Romeo Paparesta, Rosario Lo Bello, Rosario Rampanti, Salerno, Salvatore Lombardo, Sergio Domini, Sergio Magistrelli, Serie B 1979-1980, Siracusa, Società Polisportiva Ars et Labor 1978-1979, Società Polisportiva Ars et Labor 1980-1981, Stadio Arena Garibaldi-Romeo Anconetani, Stadio della Vittoria (Bari), Stadio Ennio Tardini, Stadio Erasmo Iacovone, Stadio Fratelli Ballarin, Stadio Gino Alfonso Sada, Stadio Giuseppe Sinigaglia, Stadio Leonardo Garilli, Stadio Libero Liberati, Stadio Luigi Ferraris, Stadio Marcantonio Bentegodi, Stadio Marcello Melani, Stadio Mario Rigamonti, Stadio Paolo Mazza, Stadio Renzo Barbera, Stadio Romeo Menti, Stadio Via del mare, Stadio XXI Settembre-Franco Salerno, Tiziano Manfrin, Treviso, Trieste, Udine, Vasto, Walter Casaroli, Walter Parussini.