Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Società Sportiva Enterprise Lazio Calcio Femminile 2002-2003

Indice Società Sportiva Enterprise Lazio Calcio Femminile 2002-2003

Questa voce raccoglie le informazioni riguardanti la Società Sportiva Enterprise Lazio Calcio Femminile nelle competizioni ufficiali della stagione 2002-2003.

16 relazioni: Chiara Marchitelli, Daniela Di Bari, Gioia Masia, Katia Serra, Manuela Tesse, Maria Sorvillo, Monica Caprini, Patrizia Panico, Patrizia Sberti, Pino Insegno, Roberta Antignozzi, Società Sportiva Ruco Line Lazio Calcio Femminile 2001-2002, Stadio Flaminio, Tatiana Zorri, Valentina Lanzieri, Virva Junkkari.

Chiara Marchitelli

Il suo palmarès raggruppa nove titoli nazionali complessivi, conquistati con cinque diverse squadre; quattro scudetti, quattro Coppe Italia e cinque Supercoppe.

Nuovo!!: Società Sportiva Enterprise Lazio Calcio Femminile 2002-2003 e Chiara Marchitelli · Mostra di più »

Daniela Di Bari

Daniela Di Bari scopre la passione per il calcio fin da giovanissima, giocando con i maschietti all'oratorio nella scuola elementare gestita dalle suore che frequentava, alternando la sua attività sportiva con il triathlon, iscrivendosi al Centro sportivo Giulio Onesti dell'Acqua Acetosa, centro sportivo di proprietà del CONI, per approfondire la propria tecnica.

Nuovo!!: Società Sportiva Enterprise Lazio Calcio Femminile 2002-2003 e Daniela Di Bari · Mostra di più »

Gioia Masia

Cresciuta nelle giovanili della Torres, debutta in Serie A il 23 aprile 1991 in trasferta contro la Turris.

Nuovo!!: Società Sportiva Enterprise Lazio Calcio Femminile 2002-2003 e Gioia Masia · Mostra di più »

Katia Serra

Nella sua lunga carriera, durata 24 anni pur funestata da diversi e gravi infortuni tra giovanili e squadre titolari, giocò nel campionato italiano di calcio femminile dove ha vinto uno scudetto (con il Modena), tre Coppe Italia, una Supercoppa italiana e una Italy Women's Cup, terminandola nel campionato spagnolo prima del ritiro.

Nuovo!!: Società Sportiva Enterprise Lazio Calcio Femminile 2002-2003 e Katia Serra · Mostra di più »

Manuela Tesse

Lasciata la Torres, per la stagione 2014-2015 accetta la panchina dell'Atletico Oristano per affrontare il campionato di Serie B alla guida della squadra iscritta al girone A. La stagione si rivela positiva, con le ragazze in grado di competere con le avversarie per la parte alta della classifica, guadagnando a fine campionato il quarto posto e venendo eliminate in Coppa Italia ai sedicesimi di finale dalla Torres.

Nuovo!!: Società Sportiva Enterprise Lazio Calcio Femminile 2002-2003 e Manuela Tesse · Mostra di più »

Maria Sorvillo

Pluricampionessa nel calcio a 11, di ruolo difensore, in carriera ha conquistato cinque scudetto, quattro Coppe Italia e cinque Supercoppe italiane.

Nuovo!!: Società Sportiva Enterprise Lazio Calcio Femminile 2002-2003 e Maria Sorvillo · Mostra di più »

Monica Caprini

Ex Nazionale, rimase legata alla Lazio per tutto l'arco della sua carriera, società con la quale è stata campione d'Italia nella formazione di calcio a 11 e in quella di calcio a 5, nonché presidente della Lazio C5 femminile dal 2007 al 2012, e team manager della Lazio Women dal novembre 2015.

Nuovo!!: Società Sportiva Enterprise Lazio Calcio Femminile 2002-2003 e Monica Caprini · Mostra di più »

Patrizia Panico

Ritiratasi nel 2016, è assistente tecnico della Nazionale italiana Under-16, prima donna ad allenare una rappresentativa maschile italiana.

Nuovo!!: Società Sportiva Enterprise Lazio Calcio Femminile 2002-2003 e Patrizia Panico · Mostra di più »

Patrizia Sberti

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Società Sportiva Enterprise Lazio Calcio Femminile 2002-2003 e Patrizia Sberti · Mostra di più »

Pino Insegno

Attore di formazione teatrale, campo nel quale è attivo sin dal 1981, ha raggiunto il massimo successo in qualità di comico, specie insieme al gruppo della Premiata Ditta; si è poi affermato anche come doppiatore, prestando la voce tra gli altri a Will Ferrell e Viggo Mortensen, e dagli anni duemila anche come conduttore televisivo di programmi Zecchino d'Oro, Domenica In e Mercante in fiera.

Nuovo!!: Società Sportiva Enterprise Lazio Calcio Femminile 2002-2003 e Pino Insegno · Mostra di più »

Roberta Antignozzi

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Società Sportiva Enterprise Lazio Calcio Femminile 2002-2003 e Roberta Antignozzi · Mostra di più »

Società Sportiva Ruco Line Lazio Calcio Femminile 2001-2002

Questa voce raccoglie le informazioni riguardanti la Società Sportiva Ruco Line Lazio Calcio Femminile nelle competizioni ufficiali della stagione 2001-2002.

Nuovo!!: Società Sportiva Enterprise Lazio Calcio Femminile 2002-2003 e Società Sportiva Ruco Line Lazio Calcio Femminile 2001-2002 · Mostra di più »

Stadio Flaminio

Lo stadio Flaminio è un impianto sportivo polivalente di Roma.

Nuovo!!: Società Sportiva Enterprise Lazio Calcio Femminile 2002-2003 e Stadio Flaminio · Mostra di più »

Tatiana Zorri

Tatiana Zorri si appassiona al gioco del calcio fin da giovanissima, tesserandosi prima con il Sora per passare in seguito al Frosinone e giocando con i maschietti nelle loro formazioni giovanili miste fino al raggiungimento dell'età massima prevista dalla federazione.

Nuovo!!: Società Sportiva Enterprise Lazio Calcio Femminile 2002-2003 e Tatiana Zorri · Mostra di più »

Valentina Lanzieri

Cresciuta nella primavera della Lazio, ha giocato quasi tutta la sua carriera nella società biancazzurra, con la sola eccezione di due campionati a Torino e Campobasso, conquistando dal 2012 il titolo di capitano.

Nuovo!!: Società Sportiva Enterprise Lazio Calcio Femminile 2002-2003 e Valentina Lanzieri · Mostra di più »

Virva Junkkari

Durante la carriera ha giocato in Serie A, massimo livello del campionato italiano di calcio femminile, conquistando uno Scudetto con la Lazio al termine della stagione 2001-2002.

Nuovo!!: Società Sportiva Enterprise Lazio Calcio Femminile 2002-2003 e Virva Junkkari · Mostra di più »

UscenteArrivo
Ehi! Siamo su Facebook ora! »