Stiamo lavorando per ripristinare l'app di Unionpedia nel Google Play Store
UscenteArrivo
🌟Abbiamo semplificato il nostro design per una migliore navigazione!
Instagram Facebook X LinkedIn

Società Sportiva Villacidrese Calcio

Indice Società Sportiva Villacidrese Calcio

La Società Sportiva Villacidrese Calcio, meglio nota come Villacidrese, è una società calcistica italiana con sede nella città di Villacidro, in provincia del Sud Sardegna.

Indice

  1. 71 relazioni: Alma Juventus Fano 1906, Associazione Sportiva Dilettantistica Castelsardo, Bianco, Calcio (sport), Celeste (colore), Coppa Italia Dilettanti, Coppa Italia Dilettanti (Fase Eccellenza) 1997-1998, Coppa Italia Dilettanti Sardegna, Coppa Italia Lega Pro 2009-2010, Coppa Italia Lega Pro 2010-2011, Coppa Italia Serie D 1999-2000, Coppa Italia Serie D 2000-2001, Coppa Italia Serie D 2001-2002, Coppa Italia Serie D 2002-2003, Coppa Italia Serie D 2003-2004, Coppa Italia Serie D 2004-2005, Coppa Italia Serie D 2005-2006, Coppa Italia Serie D 2006-2007, Coppa Italia Serie D 2007-2008, Coppa Italia Serie D 2008-2009, Eccellenza (calcio), Eccellenza Sardegna, Eccellenza Sardegna 1996-1997, Eccellenza Sardegna 1997-1998, Eccellenza Sardegna 1998-1999, Eccellenza Sardegna 2021-2022, Eccellenza Sardegna 2022-2023, Eccellenza Sardegna 2023-2024, Elvio Salvori, Erba, Federazione Italiana Giuoco Calcio, Football Club Rieti 1936, Giallo, Italia, Lega Pro Seconda Divisione, Lega Pro Seconda Divisione 2009-2010, Lega Pro Seconda Divisione 2010-2011, Pandemia di COVID-19 in Italia, Polisportiva Gaeta 1931, Prima Categoria, Promozione, Promozione (calcio), Provincia del Medio Campidano, Provincia del Sud Sardegna, Sangiovannese 1927, Sapri Calcio, Sardegna, Seconda Categoria, Serie D, Serie D 1999-2000, ... Espandi índice (21 più) »

Alma Juventus Fano 1906

LAlma Juventus Fano 1906, meglio nota come Fano, è una società calcistica italiana con sede nella città di Fano. Milita in Serie D, la quarta divisione del campionato italiano.

Vedere Società Sportiva Villacidrese Calcio e Alma Juventus Fano 1906

Associazione Sportiva Dilettantistica Castelsardo

LAssociazione Sportiva Dilettantistica Castelsardo, meglio nota come Castelsardo Calcio o semplicemente Castelsardo, è una società calcistica italiana con sede a Castelsardo in provincia di Sassari.

Vedere Società Sportiva Villacidrese Calcio e Associazione Sportiva Dilettantistica Castelsardo

Bianco

Il bianco è un colore con elevata luminosità ma senza tinta (per cui è detto "colore acromatico"). Più precisamente è dato dalla sintesi additiva di tutti i colori dello spettro visibile (o di tre colori primari, ad esempio rosso, verde e blu oppure ciano, magenta e giallo).

Vedere Società Sportiva Villacidrese Calcio e Bianco

Calcio (sport)

Il calcio è uno sport di squadra giocato all'aperto con un pallone su un campo di gioco rettangolare, con due porte. È giocato da due squadre composte da 11 giocatori (sono possibili sostituzioni per infortuni o ragioni tattiche).

Vedere Società Sportiva Villacidrese Calcio e Calcio (sport)

Celeste (colore)

Il celeste è un colore più chiaro dell'azzurro. Come indica il nome, è il colore del cielo sereno. Etimologicamente, deriva dal termine latino caelestis, ossia "del cielo".

Vedere Società Sportiva Villacidrese Calcio e Celeste (colore)

Coppa Italia Dilettanti

La Coppa Italia Dilettanti è una competizione calcistica italiana organizzata a cadenza annuale dalla Lega Nazionale Dilettanti. Nata nella stagione 1966-67 come un «campionato tra squadre» dilettantistiche su base nazionale (sostituendo così le precedenti finali nazionali tra le prime classificate nelle fasi regionali), fino all'edizione 1998-99 la competizione era assegnata tra le formazioni uscite vincitrici da due distinte fasi, quella Interregionale da una parte e quella di Eccellenza e Promozione dall'altra.

Vedere Società Sportiva Villacidrese Calcio e Coppa Italia Dilettanti

Coppa Italia Dilettanti (Fase Eccellenza) 1997-1998

La fase Eccellenza della Coppa Italia Dilettanti 1997-1998 è un trofeo di calcio cui partecipano le squadre militanti nell'Eccellenza 1997-1998.

Vedere Società Sportiva Villacidrese Calcio e Coppa Italia Dilettanti (Fase Eccellenza) 1997-1998

Coppa Italia Dilettanti Sardegna

La Coppa Italia Dilettanti Sardegna (chiamata anche Coppa Sardegna) è il massimo torneo ad elezione diretta della regione Sardegna. Istituito nel 1991-1992, consente al vincitore di partecipare alla fase nazionale della Coppa Italia Dilettanti.

Vedere Società Sportiva Villacidrese Calcio e Coppa Italia Dilettanti Sardegna

Coppa Italia Lega Pro 2009-2010

La Coppa Italia Lega Pro 2009-2010 è stata una competizione di calcio in Italia ad eliminazione diretta a cui hanno partecipato tutte le squadre partecipanti ai campionati di Lega Pro Prima Divisione 2009-2010 e Lega Pro Seconda Divisione 2009-2010.

Vedere Società Sportiva Villacidrese Calcio e Coppa Italia Lega Pro 2009-2010

Coppa Italia Lega Pro 2010-2011

La Coppa Italia Lega Pro 2010-2011 è stata una competizione di calcio in Italia ad eliminazione diretta a cui hanno partecipato tutte le squadre aventi preso parte alla Lega Pro Prima Divisione 2010-2011 e Lega Pro Seconda Divisione 2010-2011.

Vedere Società Sportiva Villacidrese Calcio e Coppa Italia Lega Pro 2010-2011

Coppa Italia Serie D 1999-2000

La Coppa Italia Serie D 1999-2000, prima edizione della manifestazione, è iniziata il 21 agosto 1999 ed è terminata il 17 maggio 2000 con la vittoria della Castrense.

Vedere Società Sportiva Villacidrese Calcio e Coppa Italia Serie D 1999-2000

Coppa Italia Serie D 2000-2001

La Coppa Italia Serie D 2000-2001, seconda edizione della manifestazione, è iniziata il 26 agosto 2000 ed è terminata il 25 aprile 2001 con la vittoria del Todi.

Vedere Società Sportiva Villacidrese Calcio e Coppa Italia Serie D 2000-2001

Coppa Italia Serie D 2001-2002

La Coppa Italia Serie D 2001-2002, terza edizione della manifestazione, è iniziata il 26 agosto 2001 ed è terminata il 24 aprile 2002 con la vittoria della Pievigina.

Vedere Società Sportiva Villacidrese Calcio e Coppa Italia Serie D 2001-2002

Coppa Italia Serie D 2002-2003

La Coppa Italia Serie D di calcio 2002-2003, quarta edizione della manifestazione, è iniziata il 24 agosto 2002 ed è terminata il 1º maggio 2003 con la vittoria del Sansovino.

Vedere Società Sportiva Villacidrese Calcio e Coppa Italia Serie D 2002-2003

Coppa Italia Serie D 2003-2004

La Coppa Italia Serie D di calcio 2003-04, quinta edizione della manifestazione, è iniziata il 24 agosto 2003 ed è terminata il 28 aprile 2004 con la vittoria della Juve Stabia.

Vedere Società Sportiva Villacidrese Calcio e Coppa Italia Serie D 2003-2004

Coppa Italia Serie D 2004-2005

La Coppa Italia Serie D di calcio 2004-05, sesta edizione della manifestazione, è iniziata il 22 agosto 2004 ed è terminata il 27 aprile 2005 con la vittoria dell'U.S.O. Calcio.

Vedere Società Sportiva Villacidrese Calcio e Coppa Italia Serie D 2004-2005

Coppa Italia Serie D 2005-2006

La Coppa Italia Serie D di calcio 2005-2006, settima edizione della manifestazione, è iniziata il 28 agosto 2005 ed è terminata il 26 aprile 2006 con la vittoria del.

Vedere Società Sportiva Villacidrese Calcio e Coppa Italia Serie D 2005-2006

Coppa Italia Serie D 2006-2007

La Coppa Italia Serie D di calcio 2006-2007, ottava edizione della manifestazione, è iniziata il 3 settembre 2006 ed è terminata il 18 aprile 2007 con la vittoria del San Felice Normanna.

Vedere Società Sportiva Villacidrese Calcio e Coppa Italia Serie D 2006-2007

Coppa Italia Serie D 2007-2008

La Coppa Italia Serie D di calcio 2007-2008, nona edizione della manifestazione, è iniziata il 19 agosto 2007 ed è terminata il 16 aprile 2008 con la vittoria del.

Vedere Società Sportiva Villacidrese Calcio e Coppa Italia Serie D 2007-2008

Coppa Italia Serie D 2008-2009

La Coppa Italia Serie D di calcio 2008-2009, decima edizione della manifestazione, è iniziata il 24 agosto 2008 ed è terminata il 20 maggio 2009 con la vittoria del Sapri.

Vedere Società Sportiva Villacidrese Calcio e Coppa Italia Serie D 2008-2009

Eccellenza (calcio)

LEccellenza è la quinta serie del campionato italiano di calcio. È il secondo campionato non professionale per importanza, il maggiore a livello regionale, ed è organizzato dai Comitati Regionali della Lega Nazionale Dilettanti.

Vedere Società Sportiva Villacidrese Calcio e Eccellenza (calcio)

Eccellenza Sardegna

Il campionato di Eccellenza della Sardegna è il principale campionato di calcio disputato nell'isola. Precedentemente chiamato Prima Categoria e Promozione, prevede solitamente la partecipazione di 16 squadre.

Vedere Società Sportiva Villacidrese Calcio e Eccellenza Sardegna

Eccellenza Sardegna 1996-1997

Il campionato italiano di calcio di Eccellenza regionale 1996-1997 è stato il sesto organizzato in Italia. Rappresenta il sesto livello del calcio italiano.

Vedere Società Sportiva Villacidrese Calcio e Eccellenza Sardegna 1996-1997

Eccellenza Sardegna 1997-1998

Il campionato italiano di calcio di Eccellenza regionale 1997-1998 è stato il settimo organizzato in Italia. Rappresenta il sesto livello del calcio italiano.

Vedere Società Sportiva Villacidrese Calcio e Eccellenza Sardegna 1997-1998

Eccellenza Sardegna 1998-1999

Il campionato italiano di calcio di Eccellenza regionale 1998-1999 è stato l'ottavo organizzato in Italia. Rappresenta il sesto livello del calcio italiano.

Vedere Società Sportiva Villacidrese Calcio e Eccellenza Sardegna 1998-1999

Eccellenza Sardegna 2021-2022

Il campionato italiano di calcio di Eccellenza regionale 2021-2022 è stata la 31ª edizione del campionato di Eccellenza, quinta serie del campionato italiano di calcio e prima serie regionale.

Vedere Società Sportiva Villacidrese Calcio e Eccellenza Sardegna 2021-2022

Eccellenza Sardegna 2022-2023

Il campionato italiano di calcio di Eccellenza regionale 2022-2023 è la 32ª edizione del campionato di Eccellenza, quinta serie del campionato italiano di calcio e prima serie regionale.

Vedere Società Sportiva Villacidrese Calcio e Eccellenza Sardegna 2022-2023

Eccellenza Sardegna 2023-2024

Il campionato italiano di calcio di Eccellenza regionale 2023-2024 è la 33ª edizione del campionato di Eccellenza, quinta serie del campionato italiano di calcio e prima serie regionale.

Vedere Società Sportiva Villacidrese Calcio e Eccellenza Sardegna 2023-2024

Elvio Salvori

Mediano dotato di grande corsa, che gli permetteva di essere presente in ogni zona del campo, cresce nel San Donà per poi passare all'Udinese, con cui debutta in Serie A a 17 anni.

Vedere Società Sportiva Villacidrese Calcio e Elvio Salvori

Erba

Lerba o pianta erbacea è genericamente una pianta con fusto non lignificato. Solitamente le erbacee sono annuali, ma non rare sono le specie biennali o perenni che, dopo l'appassimento della parte aerea, rinascono l'anno successivo grazie alla sopravvivenza della radice in stato quiescente durante la stagione sfavorevole.

Vedere Società Sportiva Villacidrese Calcio e Erba

Federazione Italiana Giuoco Calcio

La Federazione Italiana Giuoco Calcio, meglio nota come Federcalcio o con l'acronimo FIGC, è associazione riconosciuta, con personalità giuridica, federata al Comitato Olimpico Nazionale Italiano e unica accreditata allo scopo di promuovere in Italia il gioco del calcio, del calcio a 5 e del beach soccer, oltre a curare gli aspetti a essi connessi.

Vedere Società Sportiva Villacidrese Calcio e Federazione Italiana Giuoco Calcio

Football Club Rieti 1936

L'A.S.D. Football Club Rieti 1936, meglio nota come Rieti, è una società calcistica italiana con sede nella città di Rieti. Milita in Eccellenza, quinta serie del campionato italiano di calcio.

Vedere Società Sportiva Villacidrese Calcio e Football Club Rieti 1936

Giallo

Il giallo è uno dei colori dello spettro percepibile dall'occhio umano, classificato come "colore caldo". Il colore giallo ha una lunghezza d'onda tra 565 e 590 nanometri.

Vedere Società Sportiva Villacidrese Calcio e Giallo

Italia

LItalia (AFI), ufficialmente Repubblica Italiana, è uno Stato membro dell'Unione europea, situato nell'Europa meridionale e occidentale, il cui territorio coincide in gran parte con l'omonima regione geografica.

Vedere Società Sportiva Villacidrese Calcio e Italia

Lega Pro Seconda Divisione

La Seconda Divisione della Lega Pro è stata la competizione minore organizzata dalla Lega Italiana Calcio Professionistico, già Lega Professionisti Serie C, per trentasei stagioni dal 1978 al 2014, e ha rappresentato il quarto livello del campionato italiano di calcio al di sopra della Serie D.

Vedere Società Sportiva Villacidrese Calcio e Lega Pro Seconda Divisione

Lega Pro Seconda Divisione 2009-2010

La Lega Pro Seconda Divisione 2009-2010 è stato il 32º campionato di calcio italiano per categoria. Iniziato il 23 agosto 2009, si è concluso il 9 maggio 2010.

Vedere Società Sportiva Villacidrese Calcio e Lega Pro Seconda Divisione 2009-2010

Lega Pro Seconda Divisione 2010-2011

La Lega Pro Seconda Divisione 2010-2011 è stato il 33º campionato italiano di calcio di questa categoria. Il campionato iniziò ufficialmente il 29 agosto.

Vedere Società Sportiva Villacidrese Calcio e Lega Pro Seconda Divisione 2010-2011

Pandemia di COVID-19 in Italia

Con pandemia di COVID-19 in Italia si fa riferimento alla diffusione in Italia della malattia infettiva COVID-19, iniziata il 30 gennaio 2020 e terminata ufficialmente il 5 maggio 2023 a seguito della dichiarazione dell'Organizzazione mondiale della sanità.

Vedere Società Sportiva Villacidrese Calcio e Pandemia di COVID-19 in Italia

Polisportiva Gaeta 1931

La Polisportiva Gaeta 1931 è una Società Sportiva italiana che pratica calcio, pallamano e atletica leggera con sede nella città di Gaeta, in Provincia di Latina, Regione Lazio.

Vedere Società Sportiva Villacidrese Calcio e Polisportiva Gaeta 1931

Prima Categoria

La Prima Categoria è il quarto livello dilettantistico e settimo complessivo del campionato italiano di calcio ed è organizzato dalla Lega Nazionale Dilettanti tramite i Comitati Regionali, per i quali rappresenta il terzo torneo per importanza dopo l'Eccellenza e la Promozione.

Vedere Società Sportiva Villacidrese Calcio e Prima Categoria

Promozione

La promozione, nel linguaggio del marketing e della comunicazione d'impresa, indica l'incentivo o stimolo che tende a far conoscere e apprezzare un servizio, un prodotto o un'idea.

Vedere Società Sportiva Villacidrese Calcio e Promozione

Promozione (calcio)

La Promozione è la sesta serie del campionato italiano di calcio. È la terza divisione dilettantistica in ordine gerarchico, la seconda a livello regionale, ed è organizzata dai Comitati Regionali della Lega Nazionale Dilettanti.

Vedere Società Sportiva Villacidrese Calcio e Promozione (calcio)

Provincia del Medio Campidano

Aiuto:Provincia --> La provincia del Medio Campidano (provìntzia de su Campidanu de Mesu in sardo) è una provincia italiana della Sardegna in corso di attivazione.

Vedere Società Sportiva Villacidrese Calcio e Provincia del Medio Campidano

Provincia del Sud Sardegna

La provincia del Sud Sardegna (provìntzia de sa Sardìnnia de su Sud in sardo, provinsa de Sud Sardegna in tabarchino) è una provincia italiana della Sardegna di abitanti.

Vedere Società Sportiva Villacidrese Calcio e Provincia del Sud Sardegna

Sangiovannese 1927

LAssociazione Sportiva Dilettantistica Sangiovannese 1927, è una società calcistica italiana con sede nella città di San Giovanni Valdarno. Milita in Serie D, il quarto livello del campionato italiano.

Vedere Società Sportiva Villacidrese Calcio e Sangiovannese 1927

Sapri Calcio

L' A.S.D. Sapri Calcio è una società calcistica italiana con sede nella città cilentana di Sapri (SA). Nel 2023, grazie al titolo della precedentemente ceduto al, è ripartita dal campionato di Eccellenza.

Vedere Società Sportiva Villacidrese Calcio e Sapri Calcio

Sardegna

La Sardegna (AFI:; Sardìgna o Sardìnnia in sardo), la cui denominazione ufficiale bilingue è Regione Autonoma della Sardegna / Regione Autònoma de Sardigna, è una regione italiana a statuto speciale di abitanti con capoluogo Cagliari.

Vedere Società Sportiva Villacidrese Calcio e Sardegna

Seconda Categoria

La Seconda Categoria è il quinto livello dilettantistico del campionato italiano di calcio, e rappresenta complessivamente l'ottavo e penultimo livello dell'intera piramide calcistica nazionale.

Vedere Società Sportiva Villacidrese Calcio e Seconda Categoria

Serie D

Il campionato nazionale Serie D, colloquialmente abbreviato in Serie D, è una divisione semiprofessionistica, la quarta nonché ultima serie nazionale del campionato italiano di calcio, gestita dal Dipartimento Interregionale della Lega Dilettanti.

Vedere Società Sportiva Villacidrese Calcio e Serie D

Serie D 1999-2000

La Serie D 1999-2000 fu la 52ª edizione del campionato interregionale di calcio disputata in Italia, la 19ª organizzata sotto l'egida della Lega Nazionale Dilettanti e la prima a riprendere, per volontà del presidente Carlo Tavecchio, l'antica denominazione del torneo abbandonata proprio 19 anni prima.

Vedere Società Sportiva Villacidrese Calcio e Serie D 1999-2000

Serie D 2000-2001

Il campionato di Serie D 2000-2001 fu la 53ª edizione del campionato di categoria e il V livello del calcio italiano.

Vedere Società Sportiva Villacidrese Calcio e Serie D 2000-2001

Serie D 2001-2002

Il campionato di Serie D 2001-2002 fu la 54ª edizione del torneo italiano di calcio del V livello.

Vedere Società Sportiva Villacidrese Calcio e Serie D 2001-2002

Serie D 2002-2003

La Serie D 2002-2003 è stata la 55ª edizione del campionato di categoria.

Vedere Società Sportiva Villacidrese Calcio e Serie D 2002-2003

Serie D 2003-2004

La Serie D 2003-2004 è stata la 56ª edizione del campionato di categoria.

Vedere Società Sportiva Villacidrese Calcio e Serie D 2003-2004

Serie D 2004-2005

La Serie D 2004-2005 è stata la 57ª edizione del campionato di categoria.

Vedere Società Sportiva Villacidrese Calcio e Serie D 2004-2005

Serie D 2005-2006

La Serie D 2005-2006 è la 58ª edizione del campionato di categoria.

Vedere Società Sportiva Villacidrese Calcio e Serie D 2005-2006

Serie D 2006-2007

La Serie D 2006-2007 fu la 59ª edizione del campionato di categoria.

Vedere Società Sportiva Villacidrese Calcio e Serie D 2006-2007

Serie D 2007-2008

La Serie D 2007-2008 è stata la 60ª edizione del campionato di categoria.

Vedere Società Sportiva Villacidrese Calcio e Serie D 2007-2008

Serie D 2008-2009

La Serie D 2008-2009 è la 61ª edizione del campionato di categoria.

Vedere Società Sportiva Villacidrese Calcio e Serie D 2008-2009

Siro Marrocu

Alle elezioni politiche del 2008 viene eletto alla Camera dei Deputati, nella circoscrizione Sardegna, nelle liste del Partito Democratico.

Vedere Società Sportiva Villacidrese Calcio e Siro Marrocu

Società Sportiva Sacilese

La SSD Sacilese Calcio Società Sportiva Sacilese, meglio conosciuta come Sacilese, è una squadra calcistica italiana, la principale del comune di Sacile, in provincia di Pordenone.

Vedere Società Sportiva Villacidrese Calcio e Società Sportiva Sacilese

Società Sportiva Villacidrese Calcio

La Società Sportiva Villacidrese Calcio, meglio nota come Villacidrese, è una società calcistica italiana con sede nella città di Villacidro, in provincia del Sud Sardegna.

Vedere Società Sportiva Villacidrese Calcio e Società Sportiva Villacidrese Calcio

Società Sportiva Villacidrese Calcio 2009-2010

Questa pagina raccoglie le informazioni riguardanti la Società Sportiva Villacidrese Calcio nelle competizioni ufficiali della stagione 2009-2010.

Vedere Società Sportiva Villacidrese Calcio e Società Sportiva Villacidrese Calcio 2009-2010

Sport in Sardegna

Lo sport in Sardegna si è sviluppato ai livelli dei campionati massimi o cadetti e con un consistente numero di società solo dal secondo dopoguerra in poi.

Vedere Società Sportiva Villacidrese Calcio e Sport in Sardegna

Squadra di calcio

Una squadra di calcio (in inglese: football club) è un'associazione con finalità sportive, il cui scopo è l'insegnamento e la pratica del gioco del calcio.

Vedere Società Sportiva Villacidrese Calcio e Squadra di calcio

Terza Categoria

La Terza Categoria è il sesto e ultimo torneo dilettantistico del campionato italiano di calcio, e rappresenta complessivamente il nono e ultimo livello dell'intera piramide calcistica nazionale.

Vedere Società Sportiva Villacidrese Calcio e Terza Categoria

UEFA

La Union of European Football Associations (acronimo UEFA) è una società, legalmente costituita e registrata ai sensi del codice civile svizzero nel 1954, con sede principale a Nyon, Svizzera, che gestisce il calcio e il calcio a 5 in Europa.

Vedere Società Sportiva Villacidrese Calcio e UEFA

V

La V o v (chiamata vu in italiano, meno comunemente viVedi) è la ventesima lettera dell'alfabeto italiano e la ventiduesima dell'alfabeto latino.

Vedere Società Sportiva Villacidrese Calcio e V

Villacidrese Calcio 2010-2011

Questa pagina raccoglie le informazioni riguardanti la Villacidrese Calcio nelle competizioni ufficiali della stagione 2010-2011.

Vedere Società Sportiva Villacidrese Calcio e Villacidrese Calcio 2010-2011

Villacidro

Villacidro (Biddacidru, Biddaxidru o Bidda de Cidru in sardo) è un comune italiano di abitanti della provincia del Sud Sardegna.

Vedere Società Sportiva Villacidrese Calcio e Villacidro

Viola (colore)

Il colore viola (AFI: o) prende il nome dal fiore omonimo di cui descrive il colore. In pittura si dice che il viola è un colore secondario, in quanto deriva dalla mescolanza dei colori primari blu e rosso.

Vedere Società Sportiva Villacidrese Calcio e Viola (colore)

Conosciuto come Società Sportiva Villacidrese, Villacidrese, Villacidrese calcio.

, Serie D 2000-2001, Serie D 2001-2002, Serie D 2002-2003, Serie D 2003-2004, Serie D 2004-2005, Serie D 2005-2006, Serie D 2006-2007, Serie D 2007-2008, Serie D 2008-2009, Siro Marrocu, Società Sportiva Sacilese, Società Sportiva Villacidrese Calcio, Società Sportiva Villacidrese Calcio 2009-2010, Sport in Sardegna, Squadra di calcio, Terza Categoria, UEFA, V, Villacidrese Calcio 2010-2011, Villacidro, Viola (colore).