Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Sofia di Baviera (disambigua)

Indice Sofia di Baviera (disambigua)

*Sofia di Baviera (1376-1425) – moglie di Venceslao di Lussemburgo.

8 relazioni: Ferdinando d'Orléans, Francesco Carlo d'Asburgo-Lorena, Francesco Giuseppe I d'Austria, Francesco II delle Due Sicilie, Maria Sofia di Baviera, Sofia Carlotta di Baviera, Sofia di Baviera, Venceslao di Lussemburgo.

Ferdinando d'Orléans

Ferdinando era figlio secondogenito di Luigi d'Orleans, duca di Nemours, e della sua sposa la principessa Vittoria di Sassonia-Coburgo-Kohary.

Nuovo!!: Sofia di Baviera (disambigua) e Ferdinando d'Orléans · Mostra di più »

Francesco Carlo d'Asburgo-Lorena

Nato a Vienna presso il Palazzo di Schönbrunn, il 17 dicembre 1802, Francesco Carlo d'Asburgo era il figlio secondogenito dell'imperatore Francesco II d'Asburgo-Lorena (che dal 1806 decadrà da tale titolo con la soppressione del Sacro Romano Impero e la fondazione dell'Impero austriaco) e della sua seconda moglie, Maria Teresa di Borbone-Napoli, figlia di re Ferdinando I delle Due Sicilie e di Maria Carolina d'Asburgo-Lorena, figlia a sua volta della grande imperatrice Maria Teresa d'Austria.

Nuovo!!: Sofia di Baviera (disambigua) e Francesco Carlo d'Asburgo-Lorena · Mostra di più »

Francesco Giuseppe I d'Austria

Nel dicembre 1848, suo zio Ferdinando I, ritenuto troppo debole per affrontare la crisi politica, abdicò al trono presso la città di Olomouc, come parte del piano del Principe Felix zu Schwarzenberg per domare le rivoluzioni in Ungheria.

Nuovo!!: Sofia di Baviera (disambigua) e Francesco Giuseppe I d'Austria · Mostra di più »

Francesco II delle Due Sicilie

Francesco II era figlio di Ferdinando II e della prima moglie Maria Cristina di Savoia, a sua volta figlia di Vittorio Emanuele I. Di carattere timido e bonario, fu educato dai padri scolopi secondo rigidi precetti morali e religiosi, in particolare dal cappellano di corte Nicola Borelli.

Nuovo!!: Sofia di Baviera (disambigua) e Francesco II delle Due Sicilie · Mostra di più »

Maria Sofia di Baviera

Nata il 4 ottobre 1841 nel Castello di Possenhofen, in Baviera, Maria Sofia Amalia era la terza figlia del duca Massimiliano Giuseppe in Baviera e della principessa Ludovica di Baviera, quest'ultima figlia di Massimiliano I, re di Baviera.

Nuovo!!: Sofia di Baviera (disambigua) e Maria Sofia di Baviera · Mostra di più »

Sofia Carlotta di Baviera

Sofia Carlotta nacque al castello di Possenhofen, la residenza paterna di famiglia, i duchi in Baviera, dove visse un'infanzia felice e libera.

Nuovo!!: Sofia di Baviera (disambigua) e Sofia Carlotta di Baviera · Mostra di più »

Sofia di Baviera

Aveva un fratello maggiore, Massimiliano Giuseppe Federico, due sorelle gemelle più grandi, una sorella gemella, Maria Anna, una sorella minore Ludovica, futura madre di Elisabetta.

Nuovo!!: Sofia di Baviera (disambigua) e Sofia di Baviera · Mostra di più »

Venceslao di Lussemburgo

Venceslao, secondo il Francisci Chronikon Pragense item Benessii de Weitmil Chronicon ecclesiae, era il figlio maschio primogenito del Re dei Romani, Imperatore del Sacro Romano Impero, Re di Boemia, Conte di Lussemburgo e Margravio del Brandenburgo Carlo IV e della terza moglie, Anna von Schweidnitz, figlia, secondo la Chronica principum Poloniæ, Silesiacarum Scriptores I, del duca Enrico II di Świdnica-Jawor (Świdnica e Jawor), il ramo slesiano della dinastia Piast e di Caterina di cui non si conoscono gli ascendenti (probabilmente Caterina d'Ungheria, figlia di re Carlo I d'Ungheria).

Nuovo!!: Sofia di Baviera (disambigua) e Venceslao di Lussemburgo · Mostra di più »

UscenteArrivo
Ehi! Siamo su Facebook ora! »