Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Scaricare
l'accesso più veloce di browser!
 

Sofia di Württemberg

Indice Sofia di Württemberg

Sofia nacque a Stoccarda come seconda della due figlie nate dal matrimonio di Guglielmo I di Württemberg con la granduchessa Caterina Pavlovna di Russia, figlia dello zar Paolo I. Sua madre morì poco dopo la sua nascita, nel 1819, e Sofia venne affidata a sua zia, la principessa Caterina di Württemberg, moglie di Girolamo Bonaparte.

69 relazioni: Adolphe Thiers, Alessandro di Orange-Nassau (1851-1884), Alice di Sassonia-Coburgo-Gotha, Anna Pavlovna Romanova, Anna Petrovna Romanova, Augusta di Brunswick-Wolfenbüttel, Augusta di Hannover, Augusta di Sassonia-Gotha-Altenburg, Camera bassa, Carlo Federico di Holstein-Gottorp, Carlo Guglielmo Ferdinando di Brunswick-Wolfenbüttel, Carlo I Alessandro di Württemberg, Carlo I di Brunswick-Wolfenbüttel, Caterina di Württemberg, Caterina II di Russia, Chiesa (architettura), Chiesa ortodossa, Consorti dei sovrani olandesi, Costituzione del Regno dei Paesi Bassi, Cristiano Augusto di Anhalt-Zerbst, Delft, Ducato di Limburgo, Ekaterina Pavlovna Romanova, Emma di Waldeck e Pyrmont, Federica Dorotea di Brandeburgo-Schwedt, Federico Guglielmo di Brandeburgo-Schwedt, Federico I del Württemberg, Federico II Eugenio di Württemberg, Federico, principe del Galles, Filippina Carlotta di Prussia, Giovanna di Holstein-Gottorp, Girolamo Bonaparte, Guglielmo di Orange-Nassau, Guglielmo I dei Paesi Bassi, Guglielmo I di Württemberg, Guglielmo II dei Paesi Bassi, Guglielmo III dei Paesi Bassi, Guglielmo VIII di Brunswick, Heinrich Schliemann, Huis ten Bosch, Johan Barthold Jongkind, Johan Rudolph Thorbecke, L'Aia, Leopold von Ranke, Lingua tedesca, Maria Augusta di Thurn und Taxis, Marija Aleksandrovna Romanova, Maurizio di Nassau, Napoleone III di Francia, Ottone di Grecia, ..., Palazzo di Het Loo, Palazzo Noordeinde, Paolo I di Russia, Pietro III di Russia, Principato di Orange, Reggenza, Regno di Württemberg, Revue des Deux Mondes, Romanov, Sofia Dorotea di Prussia, Sofia Dorotea di Württemberg, Stoccarda, Trattato dei XVIII articoli, Vittoria del Regno Unito, 1818, 1819, 1839, 1849, 1877. Espandi índice (19 più) »

Adolphe Thiers

Adolphe Thiers nacque a Marsiglia il 15 aprile 1797 da una famiglia di commercianti.

Nuovo!!: Sofia di Württemberg e Adolphe Thiers · Mostra di più »

Alessandro di Orange-Nassau (1851-1884)

Per un arco di 116 anni, dalla nascita di Alessandro (1851) fino alla nascita di Guglielmo Alessandro, l'attuale sovrano olandese (1967) nessun erede maschio è nato nel regnante Casato di Orange.

Nuovo!!: Sofia di Württemberg e Alessandro di Orange-Nassau (1851-1884) · Mostra di più »

Alice di Sassonia-Coburgo-Gotha

Un obelisco a suo ricordo sorge fuori della chiesa di San Luigi (Darmstadt).

Nuovo!!: Sofia di Württemberg e Alice di Sassonia-Coburgo-Gotha · Mostra di più »

Anna Pavlovna Romanova

Anna Pavlovna era l'ottava figlia dello zar Paolo I (1754–1801) e della zarina Marija Fëdorovna nata Sofia Dorotea di Württemberg (1759–1828).

Nuovo!!: Sofia di Württemberg e Anna Pavlovna Romanova · Mostra di più »

Anna Petrovna Romanova

Anna Petrovna era figlia dell'imperatore Pietro I di Russia (1672-1725) e dell'imperatrice Caterina I di Russia (1683-1727).

Nuovo!!: Sofia di Württemberg e Anna Petrovna Romanova · Mostra di più »

Augusta di Brunswick-Wolfenbüttel

Augusta era la figlia maggiore di Carlo Guglielmo Ferdinando, duca di Brunswick, e di Augusta di Hannover, principessa di Gran Bretagna.

Nuovo!!: Sofia di Württemberg e Augusta di Brunswick-Wolfenbüttel · Mostra di più »

Augusta di Hannover

Augusta fu la primogenita dei nove figli del principe del Galles Federico di Hannover (1707-1751) e della principessa Augusta di Sassonia-Gotha-Altenburg (1719-1772).

Nuovo!!: Sofia di Württemberg e Augusta di Hannover · Mostra di più »

Augusta di Sassonia-Gotha-Altenburg

Augusta fu la diciottesima dei diciannove figli del duca Federico II di Sassonia-Gotha-Altenburg (1676-1732) e di Maddalena Augusta di Anhalt-Zerbst.

Nuovo!!: Sofia di Württemberg e Augusta di Sassonia-Gotha-Altenburg · Mostra di più »

Camera bassa

La camera bassa è una delle due camere di un parlamento bicamerale; l'altra è detta camera alta.

Nuovo!!: Sofia di Württemberg e Camera bassa · Mostra di più »

Carlo Federico di Holstein-Gottorp

Figlio di Federico IV di Holstein-Gottorp e di sua moglie, Edvige Sofia, figlia di Carlo XI di Svezia, divenne duca nell'infanzia, alla morte del padre in battaglia, nel 1702 sotto la reggenza della madre Risiedette con la madre a Stoccolma, mentre il ducato fu affidato ad amministratori locali: nel corso della Grande guerra del nord, infatti i danesi ne occuparono la parte settentrionale, compresa la storica residenza di famiglia, il castello di Gottorp.

Nuovo!!: Sofia di Württemberg e Carlo Federico di Holstein-Gottorp · Mostra di più »

Carlo Guglielmo Ferdinando di Brunswick-Wolfenbüttel

Carlo Guglielmo Ferdinando era figlio del duca Carlo I di Brunswick-Lüneburg e della principessa Filippina Carlotta di Prussia, una delle sorelle del re Federico II di Prussia.

Nuovo!!: Sofia di Württemberg e Carlo Guglielmo Ferdinando di Brunswick-Wolfenbüttel · Mostra di più »

Carlo I Alessandro di Württemberg

Carlo I Alessandro di Württemberg era il figlio maggiore di Federico Carlo di Württemberg-Winnental e della principessa Eleonora Giuliana di Brandeburgo-Ansbach.

Nuovo!!: Sofia di Württemberg e Carlo I Alessandro di Württemberg · Mostra di più »

Carlo I di Brunswick-Wolfenbüttel

Carlo era il figlio maggiore di Ferdinando Alberto II di Brunswick-Lüneburg e di Antonietta Amalia di Brunswick-Wolfenbüttel.

Nuovo!!: Sofia di Württemberg e Carlo I di Brunswick-Wolfenbüttel · Mostra di più »

Caterina di Württemberg

Caterina nacque a San Pietroburgo da Federico I del Württemberg e da Augusta di Brunswick-Wolfenbüttel (1764 – 1788).

Nuovo!!: Sofia di Württemberg e Caterina di Württemberg · Mostra di più »

Caterina II di Russia

Nata a Stettino, Sofia Federica Augusta di Anhalt-Zerbst venne data in sposa, sedicenne, all'erede al trono dell'Impero russo, il granduca Pietro Fëdorovič, futuro Pietro III di Russia.

Nuovo!!: Sofia di Württemberg e Caterina II di Russia · Mostra di più »

Chiesa (architettura)

Una chiesa (AFI) in architettura è un edificio specificamente dedicato al culto religioso cristiano. Il termine deriva dal latino ecclesia e dal greco ἐκκλησία (ekklesía), cioè comunità come effetto di una convocazione (vedi Chiesa).

Nuovo!!: Sofia di Württemberg e Chiesa (architettura) · Mostra di più »

Chiesa ortodossa

La Chiesa ortodossa, talvolta indicata anche come Chiesa ortodossa orientale o Chiesa cristiana d'oriente o Chiesa cattolica ortodossa, è una comunione di Chiese cristiane nazionali, che sono o autocefale (cioè il cui capo non riconosce alcuna autorità religiosa al di sopra di sé) o autonome (cioè dipendenti da un patriarcato, ma da esso distinte).

Nuovo!!: Sofia di Württemberg e Chiesa ortodossa · Mostra di più »

Consorti dei sovrani olandesi

I Consorti dei sovrani olandesi sono state le persone sposate ai monarchi olandese durante i loro regni.

Nuovo!!: Sofia di Württemberg e Consorti dei sovrani olandesi · Mostra di più »

Costituzione del Regno dei Paesi Bassi

La Costituzione del Regno dei Paesi Bassi (Grondwet voor het Koninkrijk der Nederlanden) è la costituzione dei Paesi Bassi adottata nel 1815 ed attualmente in vigore, con numerose modifiche.

Nuovo!!: Sofia di Württemberg e Costituzione del Regno dei Paesi Bassi · Mostra di più »

Cristiano Augusto di Anhalt-Zerbst

Cristiano Augusto era figlio del principe Giovanni Luigi I di Anhalt-Zerbst e nel 1708, ancora giovanissimo, aveva ottenuto il grado di capitano di un reggimento della Guardia nell'esercito prussiano.

Nuovo!!: Sofia di Württemberg e Cristiano Augusto di Anhalt-Zerbst · Mostra di più »

Delft

Delft è una municipalità dei Paesi Bassi di 98.655 abitanti (2012) situata nella provincia dell'Olanda Meridionale.

Nuovo!!: Sofia di Württemberg e Delft · Mostra di più »

Ducato di Limburgo

Il Ducato di Limburgo era uno stato storico del Sacro Romano Impero.

Nuovo!!: Sofia di Württemberg e Ducato di Limburgo · Mostra di più »

Ekaterina Pavlovna Romanova

Ekaterina Pavlovna era figlia dello zar Paolo I (1754–1801) e della zarina Marija Fëdorovna nata Sofia Dorotea di Württemberg (1759–1828).

Nuovo!!: Sofia di Württemberg e Ekaterina Pavlovna Romanova · Mostra di più »

Emma di Waldeck e Pyrmont

Era la quarta figlia femmina di Giorgio Vittorio, Principe di Waldeck e Pyrmont e della Principessa Elena di Nassau.

Nuovo!!: Sofia di Württemberg e Emma di Waldeck e Pyrmont · Mostra di più »

Federica Dorotea di Brandeburgo-Schwedt

Era la figlia del margravio Federico Guglielmo di Brandeburgo-Schwedt e di sua moglie, la principessa Sofia Dorotea di Prussia, sorella di Federico il Grande.

Nuovo!!: Sofia di Württemberg e Federica Dorotea di Brandeburgo-Schwedt · Mostra di più »

Federico Guglielmo di Brandeburgo-Schwedt

Federico era figlio di Filippo Guglielmo di Brandeburgo-Schwedt e della moglie Giovanna Carlotta di Anhalt-Dessau.

Nuovo!!: Sofia di Württemberg e Federico Guglielmo di Brandeburgo-Schwedt · Mostra di più »

Federico I del Württemberg

Figlio del duca Federico Eugenio e di Federica Dorotea di Brandeburgo-Schwedt, sposò nel 1780 la principessa Augusta Carolina di Braunschweig-Wolfenbüttel (1764 – 1788) dalla quale ebbe due figli maschi ed una femmina.

Nuovo!!: Sofia di Württemberg e Federico I del Württemberg · Mostra di più »

Federico II Eugenio di Württemberg

Quarto figlio (terzo di quelli che raggiunsero l'età adulta) del duca Carlo Alessandro e della di lui moglie Maria Augusta, Principessa di Thurn und Taxis (11 agosto 1706 - 1º febbraio 1756), dopo la morte improvvisa del padre (1737), fu inviato, insieme ai due fratelli più anziani, Carlo Eugenio e Ludovico Eugenio a Berlino presso la corte di Federico il Grande, per ricevere la propria formazione.

Nuovo!!: Sofia di Württemberg e Federico II Eugenio di Württemberg · Mostra di più »

Federico, principe del Galles

Il Principe Federico di Hannover (talvolta presentato come Federico Luigi), era nipote dell'Elettore di Hannover (poi Giorgio I d'Inghilterra) e nacque pertanto ad Hannover, in Germania, dal momento che la sua famiglia non aveva ancora ottenuto la corona inglese alla sua nascita.

Nuovo!!: Sofia di Württemberg e Federico, principe del Galles · Mostra di più »

Filippina Carlotta di Prussia

Filippina Carlotta sposò il 2 luglio 1733 a Berlino Carlo I di Brunswick-Wolfenbüttel (1713 – 1780), che due anni dopo divenne duca di Brunswick-Bevern e principe di Wolfenbüttel.

Nuovo!!: Sofia di Württemberg e Filippina Carlotta di Prussia · Mostra di più »

Giovanna di Holstein-Gottorp

Nacque a Gottorp, figlia di Cristiano Augusto, Duca di Holstein-Gottorp e Albertina Federica di Baden-Durlach.

Nuovo!!: Sofia di Württemberg e Giovanna di Holstein-Gottorp · Mostra di più »

Girolamo Bonaparte

Era figlio del generale Carlo Maria Bonaparte e di Maria Letizia Ramolino, ed ultimo fratello di Napoleone Bonaparte.

Nuovo!!: Sofia di Württemberg e Girolamo Bonaparte · Mostra di più »

Guglielmo di Orange-Nassau

Guglielmo era il primogenito di Guglielmo III dei Paesi Bassi e della sua prima moglie, la principessa Sofia di Württemberg.

Nuovo!!: Sofia di Württemberg e Guglielmo di Orange-Nassau · Mostra di più »

Guglielmo I dei Paesi Bassi

Era figlio di Guglielmo V di Orange-Nassau, Statolder della Repubblica delle Sette Province Unite, e della principessa Guglielmina di Prussia.

Nuovo!!: Sofia di Württemberg e Guglielmo I dei Paesi Bassi · Mostra di più »

Guglielmo I di Württemberg

Nacque a Lüben - oggi Lubin - figlio di Re Federico I del Württemberg (1754 – 1816) e di sua moglie la Duchessa Augusta di Brunswick-Wolfenbüttel (1764 – 1788).

Nuovo!!: Sofia di Württemberg e Guglielmo I di Württemberg · Mostra di più »

Guglielmo II dei Paesi Bassi

Guglielmo II era figlio di Guglielmo I e di Guglielmina di Prussia.

Nuovo!!: Sofia di Württemberg e Guglielmo II dei Paesi Bassi · Mostra di più »

Guglielmo III dei Paesi Bassi

Guglielmo era figlio di Guglielmo II e della moglie Anna Pavlovna Romanova, figlia dello zar Paolo I di Russia.

Nuovo!!: Sofia di Württemberg e Guglielmo III dei Paesi Bassi · Mostra di più »

Guglielmo VIII di Brunswick

Guglielmo Augusto Luigi Massimiliano Federico era il figlio secondogenito di Federico Guglielmo di Brunswick e di sua moglie Maria e, dopo la morte del padre, nel 1815, fu, con il fratello, sottoposto alla tutela di suo zio, il principe reggente Giorgio del Regno Unito.

Nuovo!!: Sofia di Württemberg e Guglielmo VIII di Brunswick · Mostra di più »

Heinrich Schliemann

Divenne una delle figure più importanti per il mondo dell'archeologia per la rilevanza delle scoperte da lui compiute nel XIX secolo.

Nuovo!!: Sofia di Württemberg e Heinrich Schliemann · Mostra di più »

Huis ten Bosch

Il palazzo Huis ten Bosch (in italiano: Casa nei boschi) è un palazzo reale situato a L'Aia, nei Paesi Bassi.

Nuovo!!: Sofia di Württemberg e Huis ten Bosch · Mostra di più »

Johan Barthold Jongkind

Johan Barthold Jongkind nacque il 3 giugno 1819 a Lattrop, vicino a Rotterdam.

Nuovo!!: Sofia di Württemberg e Johan Barthold Jongkind · Mostra di più »

Johan Rudolph Thorbecke

Dopo aver studiato Letteratura classica e Filosofia ad Amsterdam e in Germania gli viene offerta la cattedra di Storia delle Relazioni Internazionali all'Università di Gand.

Nuovo!!: Sofia di Württemberg e Johan Rudolph Thorbecke · Mostra di più »

L'Aia

L'Aia, o talvolta, in italiano, L'Aja (in olandese Den Haag, pronuncia: //; più formalmente 's-Gravenhage, pronuncia: //), è una città di circa 500.000 abitanti dei Paesi Bassi, sede del parlamento e del governo dello Stato, pur non essendone la capitale, che è invece Amsterdam.

Nuovo!!: Sofia di Württemberg e L'Aia · Mostra di più »

Leopold von Ranke

La sua prima opera, Storie dei popoli latini e germanici dal 1494 al 1535, pubblicata nel 1824, gli guadagnò subito larga fama per il metodo rigorosamente scientifico che aveva adottato e che gli aveva permesso di mettere in luce tutta una serie di errori contenuti in precedenti opere storiografiche.

Nuovo!!: Sofia di Württemberg e Leopold von Ranke · Mostra di più »

Lingua tedesca

Il tedesco è una lingua indoeuropea appartenente al ramo occidentale delle lingue germaniche.

Nuovo!!: Sofia di Württemberg e Lingua tedesca · Mostra di più »

Maria Augusta di Thurn und Taxis

Maria Augusta nacque l'11 agosto 1706.

Nuovo!!: Sofia di Württemberg e Maria Augusta di Thurn und Taxis · Mostra di più »

Marija Aleksandrovna Romanova

Dal 1893 fino alla sua morte, ella ebbe la caratteristica di essere una granduchessa russa (per nascita), una principessa britannica e duchessa reale (per matrimonio), e la consorte (e poi vedova) di un duca sovrano tedesco.

Nuovo!!: Sofia di Württemberg e Marija Aleksandrovna Romanova · Mostra di più »

Maurizio di Nassau

Maurizio trascorse la sua infanzia a Dillenburg nella contea di Nassau, e studiò ad Heidelberg e Leida.

Nuovo!!: Sofia di Württemberg e Maurizio di Nassau · Mostra di più »

Napoleone III di Francia

Detto anche Napoleone il piccolo (soprannome datogli da Victor Hugo), sposò la contessa di Teba María Eugenia de Guzmán Montijo, una Grande di Spagna, con cui ebbe Napoleone Eugenio Luigi, mentre altri quattro figli furono illegittimi e avuti da donne diverse.

Nuovo!!: Sofia di Württemberg e Napoleone III di Francia · Mostra di più »

Ottone di Grecia

Ottone nacque a Salisburgo, in Austria, secondo figlio del re Ludovico I di Baviera e di Teresa di Sassonia-Hildburghausen.

Nuovo!!: Sofia di Württemberg e Ottone di Grecia · Mostra di più »

Palazzo di Het Loo

L'antica residenza reale di Het Loo, presso Apeldoorn, in Gheldria, nei Paesi Bassi, venne iniziata nel 1684 su incarico dello statolder Guglielmo III d'Orange e della consorte Maria II Stuart, dal 1688 regina d'Inghilterra.

Nuovo!!: Sofia di Württemberg e Palazzo di Het Loo · Mostra di più »

Palazzo Noordeinde

il Palazzo Noordeinde (in olandese Paleis Noordeinde), all'Aia, è il palazzo "di lavoro" del monarca olandese, il re Guglielmo Alessandro dei Paesi Bassi.

Nuovo!!: Sofia di Württemberg e Palazzo Noordeinde · Mostra di più »

Paolo I di Russia

Era figlio della Gran Principessa e poi imperatrice Caterina II (1729–1796) e dell'imperatore Pietro III (1728–1762).

Nuovo!!: Sofia di Württemberg e Paolo I di Russia · Mostra di più »

Pietro III di Russia

Figlio di Anna Petrovna Romanova, a sua volta figlia dello zar Pietro I e di Caterina I di Russia, e del duca Carlo Federico di Holstein-Gottorp, fu chiamato in Russia dall'imperatrice Elisabetta, sorella di sua madre, proclamato suo erede (1742), e fatto sposare (1745) a Sofia Augusta Federica di Anhalt-Zerbst (la futura Caterina II).

Nuovo!!: Sofia di Württemberg e Pietro III di Russia · Mostra di più »

Principato di Orange

Il Principato d'Orange venne costituito nel 1163 dall'Imperatore Federico I quando diede la propria garanzia d'indipendenza alla Contea d'Orange dal Sacro Romano Impero.

Nuovo!!: Sofia di Württemberg e Principato di Orange · Mostra di più »

Reggenza

La reggenza è la sovranità esercitata da una persona (detta reggente) in sostituzione del monarca.

Nuovo!!: Sofia di Württemberg e Reggenza · Mostra di più »

Regno di Württemberg

Il Regno di Württemberg è stato un reame tedesco sorto a seguito dell'elevazione del Ducato di Württemberg a regno, avvenuta il 1º gennaio 1806, e dissoltosi in conseguenza dell'abdicazione del suo ultimo re, Guglielmo II di Württemberg (9 novembre 1918).

Nuovo!!: Sofia di Württemberg e Regno di Württemberg · Mostra di più »

Revue des Deux Mondes

La Revue des Deux Mondes è una rivista bimensile francese.

Nuovo!!: Sofia di Württemberg e Revue des Deux Mondes · Mostra di più »

Romanov

I Romanov (al plurale Romanovy,; singolare, Рома́нов) sono la seconda dinastia imperiale russa, ascesa al trono dopo l'estinzione del ramo imperiale della dinastia Rjurikidi alla fine del XVI secolo.

Nuovo!!: Sofia di Württemberg e Romanov · Mostra di più »

Sofia Dorotea di Prussia

Era figlia del secondo re di Prussia Federico Guglielmo I di Prussia e di Sofia Dorotea di Hannover.

Nuovo!!: Sofia di Württemberg e Sofia Dorotea di Prussia · Mostra di più »

Sofia Dorotea di Württemberg

Sofia Maria Dorotea Luisa Augusta era figlia di Federico II Eugenio di Württemberg e della moglie Federica Dorotea di Brandeburgo-Schwedt.

Nuovo!!: Sofia di Württemberg e Sofia Dorotea di Württemberg · Mostra di più »

Stoccarda

Stoccarda (in tedesco Stuttgart, in dialetto svevo Schdùagert) è una città extracircondariale di circa 600.000 abitanti della Germania meridionale, capitale dello stato federato del Baden-Württemberg e del distretto amministrativo omonimo.

Nuovo!!: Sofia di Württemberg e Stoccarda · Mostra di più »

Trattato dei XVIII articoli

Il trattato dei XVIII articoli venne pubblicato il 26 giugno 1831 dai rappresentanti delle potenze riuniti in conferenza a Londra dal precedente 4 novembre 1830 (altrimenti nota come conferenza di Londra (1830-1831)).

Nuovo!!: Sofia di Württemberg e Trattato dei XVIII articoli · Mostra di più »

Vittoria del Regno Unito

Vittoria era la figlia del principe Edoardo, duca di Kent e Strathearn, quarto figlio del re Giorgio III.

Nuovo!!: Sofia di Württemberg e Vittoria del Regno Unito · Mostra di più »

1818

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Sofia di Württemberg e 1818 · Mostra di più »

1819

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Sofia di Württemberg e 1819 · Mostra di più »

1839

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Sofia di Württemberg e 1839 · Mostra di più »

1849

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Sofia di Württemberg e 1849 · Mostra di più »

1877

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Sofia di Württemberg e 1877 · Mostra di più »

Riorienta qui:

Sofia Federica di Württemberg, Sofia di Wurttemberg, Sophia Frederika Mathilde Prinzessin von Württemberg.

UscenteArrivo
Ehi! Siamo su Facebook ora! »