Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Somewhere Somehow

Indice Somewhere Somehow

Somewhere Somehow è il quarto album studio del gruppo emo-pop statunitense We the Kings, pubblicato nel 2013, è il primo album ad includere Charles Trippy e Coley O'Toole.

17 relazioni: Album discografico, Basso elettrico, Batteria (strumento musicale), Canto, Chitarra elettrica, Compact disc, Composizione (musica), Download, Emo-pop, Gruppo musicale, Pianoforte, Programmatore (musica), Stati Uniti d'America, Stripped (We The Kings), Sunshine State of Mind, We the Kings, 2013.

Album discografico

Un album discografico è un supporto discografico (in vinile o LP, CD, musicassetta, Stereo8, download digitale o altro formato) di lunga durata, contenente una raccolta di brani musicali di uno stesso artista o di più artisti differenti (compilation).

Nuovo!!: Somewhere Somehow e Album discografico · Mostra di più »

Basso elettrico

Il basso elettrico (o chitarra basso, più semplicemente noto come basso) è uno strumento musicale, della famiglia degli elettrofoni, dalla tessitura grave.

Nuovo!!: Somewhere Somehow e Basso elettrico · Mostra di più »

Batteria (strumento musicale)

La batteria è uno strumento musicale composto da tamburi, piatti e altri strumenti a percussione disposti in modo tale che possano essere suonati da un solo musicista.

Nuovo!!: Somewhere Somehow e Batteria (strumento musicale) · Mostra di più »

Canto

Il canto è l'emissione, mediante la voce, di suoni ordinati per ritmo e altezza a formare una melodia.

Nuovo!!: Somewhere Somehow e Canto · Mostra di più »

Chitarra elettrica

La chitarra elettrica è un tipo di chitarra in cui la vibrazione delle corde viene rilevata da uno o più pick-up.

Nuovo!!: Somewhere Somehow e Chitarra elettrica · Mostra di più »

Compact disc

Il compact disc (nome inglese che tradotto letteralmente significa "disco compatto", abbreviato CD o cd; anche, meno utilizzato, compact disk) è un tipo standardizzato di disco ottico utilizzato in vari ambiti per la memorizzazione di informazioni in formato digitale.

Nuovo!!: Somewhere Somehow e Compact disc · Mostra di più »

Composizione (musica)

In musica, la composizione è il processo creativo che concepisce un'opera d'arte e il prodotto stesso dell'atto.

Nuovo!!: Somewhere Somehow e Composizione (musica) · Mostra di più »

Download

Il download, o scaricamento, indica in informatica l'azione di ricevere o prelevare da una rete telematica (ad esempio da un sito web) un file, trasferendolo sul disco rigido del computer o su altra periferica dell'utente.

Nuovo!!: Somewhere Somehow e Download · Mostra di più »

Emo-pop

L'emo-pop è un sottogenere dell'emo dalle caratteristiche particolarmente commerciali, sviluppato nei primi anni 2000 negli Stati Uniti.

Nuovo!!: Somewhere Somehow e Emo-pop · Mostra di più »

Gruppo musicale

Un gruppo o complesso musicale è un sodalizio artistico composto da persone che suonano stabilmente musica insieme.

Nuovo!!: Somewhere Somehow e Gruppo musicale · Mostra di più »

Pianoforte

Il pianoforte è uno strumento musicale a corde percosse mediante martelletti azionati da una tastiera.

Nuovo!!: Somewhere Somehow e Pianoforte · Mostra di più »

Programmatore (musica)

In ambito musicale il programmatore è colui che produce musica o suoni di vario genere servendosi di dispositivi elettronici, spesso sequencer, drum machine, vocoder, sintetizzatori e campionatori.

Nuovo!!: Somewhere Somehow e Programmatore (musica) · Mostra di più »

Stati Uniti d'America

Gli Stati Uniti d'America (in inglese: United States of America o anche solo United States; in sigla USA o anche solo U.S.), comunemente indicati come Stati Uniti e impropriamente con la sineddoche "America", sono una repubblica federale composta da cinquanta Stati e un distretto federale.

Nuovo!!: Somewhere Somehow e Stati Uniti d'America · Mostra di più »

Stripped (We The Kings)

Stripped è il quinto album studio del gruppo emo-pop statunitense We the Kings, pubblicato nel 2014, contiene le versioni acustiche del precedente album ed una nuova canzone, Stone Walls.

Nuovo!!: Somewhere Somehow e Stripped (We The Kings) · Mostra di più »

Sunshine State of Mind

Sunshine State of Mind è il terzo album studio del gruppo emo-pop statunitense We the Kings, pubblicato nel 2011.

Nuovo!!: Somewhere Somehow e Sunshine State of Mind · Mostra di più »

We the Kings

I We the Kings sono un gruppo emo-pop proveniente da Bradendon, in Florida.

Nuovo!!: Somewhere Somehow e We the Kings · Mostra di più »

2013

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Somewhere Somehow e 2013 · Mostra di più »

UscenteArrivo
Ehi! Siamo su Facebook ora! »