Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Indice (editoria)

Indice Indice (editoria)

In editoria l'indice dei contenuti (chiamato impropriamente anche sommario) è l'elenco ordinato dei capitoli, ovvero delle parti di cui si compone un libro o un periodico (e, per esteso, un documento bibliografico).

18 relazioni: Allineamento (tipografia), Bibliografia, Capitolo (testo), Collegamento ipertestuale, Editoria, Indice analitico, Ipertesto, Libro, Microsoft Word, Periodico, Plinio il Vecchio, Punto fermo, Quinto Valerio Sorano, Sistema di numerazione arabo, Sistema di numerazione romano, Tipo di carattere, Videoscrittura, WordPerfect.

Allineamento (tipografia)

L'allineamento è il criterio di impaginazione in base al quale si dispone un testo tenendo ferma la stessa giustezza, cioè la medesima larghezza di colonna.

Nuovo!!: Indice (editoria) e Allineamento (tipografia) · Mostra di più »

Bibliografia

Per bibliografia (dal greco βιβλίον biblìon, "libro", e γράφω gràpho, "scrivere", ovvero "libro sui libri", benché i greci non abbiano mai combinato questi termini nel senso odierno) enumerativa (o sistematica) si può intendere.

Nuovo!!: Indice (editoria) e Bibliografia · Mostra di più »

Capitolo (testo)

Un capitolo è una delle principali divisioni - di lunghezza non standardizzata, ma tendenzialmente omogenea - in cui è articolato un libro.

Nuovo!!: Indice (editoria) e Capitolo (testo) · Mostra di più »

Collegamento ipertestuale

In informatica, un collegamento ipertestuale (in inglese hyperlink, spesso chiamato anche link, usato anche in italiano) è un rinvio da un'unità informativa (documenti, immagini, etc.) su supporto digitale ad un'altra.

Nuovo!!: Indice (editoria) e Collegamento ipertestuale · Mostra di più »

Editoria

L'editoria è l'attività imprenditoriale di produzione e gestione di contenuti riproducibili in serie e della loro diffusione e commercializzazione in forme trasmissibili attraverso i media (e oggi anche attraverso le reti telematiche).

Nuovo!!: Indice (editoria) e Editoria · Mostra di più »

Indice analitico

L'indice analitico è un elenco strutturato di parole o locuzioni (dette "voci") trattate o citate all'interno di un testo e corredate da uno o più indicatori (detti anche "puntatori") che rimandano alle parti di testo dove è menzionata la voce relativa.

Nuovo!!: Indice (editoria) e Indice analitico · Mostra di più »

Ipertesto

Un ipertesto è un insieme di documenti messi in relazione tra loro per mezzo di parole chiave.

Nuovo!!: Indice (editoria) e Ipertesto · Mostra di più »

Libro

Un libro è documento scritto costituito da un insieme di fogli, stampati oppure manoscritti, delle stesse dimensioni, rilegati insieme in un certo ordine e racchiusi da una copertina.

Nuovo!!: Indice (editoria) e Libro · Mostra di più »

Microsoft Word

Microsoft Word è un programma di videoscrittura prodotto da Microsoft, distribuito con licenza commerciale.

Nuovo!!: Indice (editoria) e Microsoft Word · Mostra di più »

Periodico

Un periodico (dal latino periodĭcu, e dal greco περιοδικός, da περίοδος) è un prodotto editoriale pubblicato a intervalli regolari nel tempo sotto uno stesso titolo.

Nuovo!!: Indice (editoria) e Periodico · Mostra di più »

Plinio il Vecchio

La sua Naturalis historia, che conta 37 volumi, è il solo lavoro di Plinio il Vecchio che si sia conservato.

Nuovo!!: Indice (editoria) e Plinio il Vecchio · Mostra di più »

Punto fermo

Il punto fermo, detto anche semplicemente punto, è un segno di interpunzione.

Nuovo!!: Indice (editoria) e Punto fermo · Mostra di più »

Quinto Valerio Sorano

Originario di Sora, poeta e grammatico latino e tribuno della plebe durante la Repubblica romana, è soprattutto noto per essere stato giustiziato da Gneo Pompeo per ordine del dittatore Lucio Cornelio Silla, ufficialmente per aver pubblicamente rivelato il nome segreto della città di Roma, che avrebbe potuto essere utilizzato nel rituale di evocatio da parte dei nemici, ma probabilmente anche per ragioni politiche, dato che era legato alla fazione di Caio Mario.

Nuovo!!: Indice (editoria) e Quinto Valerio Sorano · Mostra di più »

Sistema di numerazione arabo

I numeri arabi, anche conosciuti come numeri indo-arabici, sono la rappresentazione simbolica delle entità numeriche più comune al mondo.

Nuovo!!: Indice (editoria) e Sistema di numerazione arabo · Mostra di più »

Sistema di numerazione romano

Il sistema di numerazione romano è un sistema di numerazione additivo, ovvero a ogni simbolo è associato un valore e il numero rappresentato è dato dalla somma dei valori dei simboli (che assomigliano a delle lettere e che pertanto possono essere definiti "simboli letterari").

Nuovo!!: Indice (editoria) e Sistema di numerazione romano · Mostra di più »

Tipo di carattere

Il tipo di carattere, In tipografia e in informatica, è un insieme di caratteri tipografici caratterizzati e accomunati da un certo stile grafico o intesi per svolgere una data funzione.

Nuovo!!: Indice (editoria) e Tipo di carattere · Mostra di più »

Videoscrittura

La videoscrittura è la scrittura effettuata mediante un dispositivo dotato di video sul quale è visualizzato il testo nel momento stesso in cui esso viene inserito.

Nuovo!!: Indice (editoria) e Videoscrittura · Mostra di più »

WordPerfect

WordPerfect è un software di videoscrittura.

Nuovo!!: Indice (editoria) e WordPerfect · Mostra di più »

Riorienta qui:

Sommario.

UscenteArrivo
Ehi! Siamo su Facebook ora! »