Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Installa
l'accesso più veloce di browser!
 

Song for America

Indice Song for America

Song for America è il secondo album discografico del gruppo musicale statunitense Kansas, pubblicato dall'etichetta discografica Kirshner Records nel febbraio del 1975.

33 relazioni: Album discografico, AllMusic, ARP String Ensemble, Basso elettrico, Battere le mani, Batteria (strumento musicale), Billboard 200, Canto, Chitarra, Compact disc, Epic Records, Glockenspiel, Gong, Grafica, Gruppo musicale, Ingegneria acustica, Kansas (album), Kansas (gruppo musicale), Long playing, Los Angeles, Masque (album), Mastering, Moog, Moog 1130 Drum Controller, Organo (strumento musicale), Pianoforte, Produttore discografico, Scat, Sintetizzatore, Sputnikmusic, Stati Uniti d'America, Violino, 1975.

Album discografico

Un album discografico è un supporto discografico (in vinile o LP, CD, musicassetta, Stereo8, download digitale o altro formato) di lunga durata, contenente una raccolta di brani musicali di uno stesso artista o di più artisti differenti (compilation).

Nuovo!!: Song for America e Album discografico · Mostra di più »

AllMusic

AllMusic (precedentemente chiamato All Music Guide e abbreviato come AMG) è un database di metadati di musica, diretto dalla All Media Network.

Nuovo!!: Song for America e AllMusic · Mostra di più »

ARP String Ensemble

L'ARP String Ensemble era un sintetizzatore analogico polifonico, prodotto dalla Solina (nota anche come Eminent NV) e commercializzato dalla ARP Instruments dal 1974 al 1981.

Nuovo!!: Song for America e ARP String Ensemble · Mostra di più »

Basso elettrico

Il basso elettrico (o chitarra basso, più semplicemente noto come basso) è uno strumento musicale, della famiglia degli elettrofoni, dalla tessitura grave.

Nuovo!!: Song for America e Basso elettrico · Mostra di più »

Battere le mani

Un battito è un suono percussivo prodotto colpendo insieme due superfici piatte, come nelle parti del corpo di esseri umani o animali.

Nuovo!!: Song for America e Battere le mani · Mostra di più »

Batteria (strumento musicale)

La batteria è uno strumento musicale composto da tamburi, piatti e altri strumenti a percussione disposti in modo tale che possano essere suonati da un solo musicista.

Nuovo!!: Song for America e Batteria (strumento musicale) · Mostra di più »

Billboard 200

La Billboard 200 è la classifica dei 200 nuovi album discografici e EP più venduti negli Stati Uniti, pubblicata ogni settimana dalla rivista Billboard.

Nuovo!!: Song for America e Billboard 200 · Mostra di più »

Canto

Il canto è l'emissione, mediante la voce, di suoni ordinati per ritmo e altezza a formare una melodia.

Nuovo!!: Song for America e Canto · Mostra di più »

Chitarra

La chitarra è uno strumento musicale cordofono a pizzico, che può essere suonato con i polpastrelli, con le unghie o con un plettro.

Nuovo!!: Song for America e Chitarra · Mostra di più »

Compact disc

Il compact disc (nome inglese che tradotto letteralmente significa "disco compatto", abbreviato CD o cd; anche, meno utilizzato, compact disk) è un tipo standardizzato di disco ottico utilizzato in vari ambiti per la memorizzazione di informazioni in formato digitale.

Nuovo!!: Song for America e Compact disc · Mostra di più »

Epic Records

Epic Records è una storica etichetta discografica statunitense, controllata dal 1987 dalla Sony Music.

Nuovo!!: Song for America e Epic Records · Mostra di più »

Glockenspiel

Il termine Glockenspiel è una parola tedesca che significa letteralmente suono (Spiel) delle campane (Glocken).

Nuovo!!: Song for America e Glockenspiel · Mostra di più »

Gong

Idiofoni.

Nuovo!!: Song for America e Gong · Mostra di più »

Grafica

Il termine grafica indica genericamente il prodotto della progettazione orientata alla comunicazione visiva.

Nuovo!!: Song for America e Grafica · Mostra di più »

Gruppo musicale

Un gruppo o complesso musicale è un sodalizio artistico composto da persone che suonano stabilmente musica insieme.

Nuovo!!: Song for America e Gruppo musicale · Mostra di più »

Ingegneria acustica

L'ingegneria acustica si occupa, in generale, delle applicazioni riguardanti la produzione, trasmissione, registrazione e riproduzione del suono attraverso dispositivi meccanici, elettronici o informatici.

Nuovo!!: Song for America e Ingegneria acustica · Mostra di più »

Kansas (album)

Kansas è il primo album in studio del gruppo musicale statunitense Kansas, pubblicato dall'etichetta discografica Kirshner nel marzo del 1974.

Nuovo!!: Song for America e Kansas (album) · Mostra di più »

Kansas (gruppo musicale)

I Kansas sono un gruppo rock statunitense nato negli anni settanta.

Nuovo!!: Song for America e Kansas (gruppo musicale) · Mostra di più »

Long playing

Il long playing (abbreviato con LP, conosciuto anche come 33 giri) è un formato di disco in vinile.

Nuovo!!: Song for America e Long playing · Mostra di più »

Los Angeles

Los Angeles (pronuncia inglese; pronuncia italiana: o; pronuncia spagnola), spesso abbreviata in L.A., è una città degli Stati Uniti d'America, capoluogo dell'omonima contea, situata nella California meridionale.

Nuovo!!: Song for America e Los Angeles · Mostra di più »

Masque (album)

Masque è il terzo album discografico del gruppo musicale statunitense Kansas, pubblicato dall'etichetta discografica Kirshner Records nel novembre del 1975.

Nuovo!!: Song for America e Masque (album) · Mostra di più »

Mastering

Il mastering (più correttamente il pre-mastering) è il processo fondamentale per creare il master di un album musicale partendo dalle tracce ottenute dopo il missaggio.

Nuovo!!: Song for America e Mastering · Mostra di più »

Moog

Il moog (IPA: /ˈmoʊɡ/) è un sistema di sintetizzatori basati su tastiera progettato e costruito dall'ingegnere statunitense Robert Moog, da cui il nome.

Nuovo!!: Song for America e Moog · Mostra di più »

Moog 1130 Drum Controller

Il Moog 1130 drum controller è un tamburo-sintetizzatore monofonico analogico inventato da Robert Moog.

Nuovo!!: Song for America e Moog 1130 Drum Controller · Mostra di più »

Organo (strumento musicale)

L'organo è uno strumento musicale della famiglia degli aerofoni.

Nuovo!!: Song for America e Organo (strumento musicale) · Mostra di più »

Pianoforte

Il pianoforte è uno strumento musicale a corde percosse mediante martelletti azionati da una tastiera.

Nuovo!!: Song for America e Pianoforte · Mostra di più »

Produttore discografico

Nell'industria musicale, un produttore discografico è una persona che nel corso della produzione di un disco ricopre diversi ruoli, tra i quali figurano la supervisione delle sessioni in studio di registrazione, la preparazione e la guida dei musicisti e la supervisione dei processi di mixaggio e masterizzazione.

Nuovo!!: Song for America e Produttore discografico · Mostra di più »

Scat

Lo scat è una forma di canto, quasi sempre improvvisato, appartenente alla cultura musicale del jazz.

Nuovo!!: Song for America e Scat · Mostra di più »

Sintetizzatore

Il sintetizzatore (abbreviato anche in synth dal termine in inglese synthesizer) è uno strumento musicale che appartiene alla famiglia degli elettrofoni.

Nuovo!!: Song for America e Sintetizzatore · Mostra di più »

Sputnikmusic

Sputnikmusic (o solamente Sputnik) è un sito web di recensioni e notizie musicali.

Nuovo!!: Song for America e Sputnikmusic · Mostra di più »

Stati Uniti d'America

Gli Stati Uniti d'America (in inglese: United States of America o anche solo United States; in sigla USA o anche solo U.S.), comunemente indicati come Stati Uniti e impropriamente con la sineddoche "America", sono una repubblica federale composta da cinquanta Stati e un distretto federale.

Nuovo!!: Song for America e Stati Uniti d'America · Mostra di più »

Violino

Il violino è uno strumento musicale della famiglia degli archi, dotato di quattro corde accordate ad intervalli di quinta.

Nuovo!!: Song for America e Violino · Mostra di più »

1975

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Song for America e 1975 · Mostra di più »

UscenteArrivo
Ehi! Siamo su Facebook ora! »