Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Spoliazione di Cristo

Indice Spoliazione di Cristo

La Spoliazione di Cristo (più noto come Espolio) è un dipinto di El Greco.

11 relazioni: Beato Angelico, Cattedrale di Santa María de Toledo, Denudamento di Cristo, Duomo di Monreale, El Greco, Lapidazione di santo Stefano (Raffaello), Monastero dell'Escorial, Protomartire, Raffaello Sanzio, Sepoltura del conte di Orgaz, Toledo.

Beato Angelico

Fu effettivamente beatificato da papa Giovanni Paolo II nel 1982, anche se già dopo la sua morte era stato chiamato Beato Angelico sia per l'emozionante religiosità di tutte le sue opere che per le sue personali doti di umanità e umiltà.

Nuovo!!: Spoliazione di Cristo e Beato Angelico · Mostra di più »

Cattedrale di Santa María de Toledo

La cattedrale primaziale di Santa Maria (in lingua spagnola catedral Primada de Santa María de Toledo), a Toledo, è la chiesa madre dell'arcidiocesi di Toledo.

Nuovo!!: Spoliazione di Cristo e Cattedrale di Santa María de Toledo · Mostra di più »

Denudamento di Cristo

Hans Hirtz, ''Spoliazione di Cristo'', 1440 circa, Karlsruhe, Kunsthalle. Il denudamento di Cristo è un episodio della passione di Gesù raccontato dai Vangeli canonici.

Nuovo!!: Spoliazione di Cristo e Denudamento di Cristo · Mostra di più »

Duomo di Monreale

La cattedrale di Santa Maria Nuova è il principale luogo di culto cattolico di Monreale, nella città metropolitana di Palermo, sede arcivescovile dell'arcidiocesi omonima.

Nuovo!!: Spoliazione di Cristo e Duomo di Monreale · Mostra di più »

El Greco

Nacque a Creta, al secolo parte della Repubblica di Venezia, centro, all'epoca, di un importante movimento pittorico post-bizantino, chiamato Scuola cretese.

Nuovo!!: Spoliazione di Cristo e El Greco · Mostra di più »

Lapidazione di santo Stefano (Raffaello)

La Lapidazione di santo Stefano è un arazzo della bottega di Pieter van Aelst su disegno Raffaello Sanzio, databile al 1515-1519 e conservato nella Pinacoteca Vaticana a Roma.

Nuovo!!: Spoliazione di Cristo e Lapidazione di santo Stefano (Raffaello) · Mostra di più »

Monastero dell'Escorial

Il monastero dell'Escorial, anche detto di San Lorenzo del Escorial, si trova in Spagna, nella comunità autonoma di Madrid, nel comune di San Lorenzo de El Escorial.

Nuovo!!: Spoliazione di Cristo e Monastero dell'Escorial · Mostra di più »

Protomartire

Il titolo di protomartire è il titolo attribuito al primo cristiano che abbia testimoniato la sua fede con il martirio in una Chiesa.

Nuovo!!: Spoliazione di Cristo e Protomartire · Mostra di più »

Raffaello Sanzio

Raffaello, uno dei maggiori pittori ed architetti italiani a cavallo tra il XV ed il XVI secolo, è considerato uno dei più grandi artisti d'ogni tempo; la sua opera segnò un tracciato imprescindibile per tutti i pittori successivi e fu di vitale importanza per lo sviluppo del linguaggio artistico dei secoli a venire, dando vita tra l'altro ad una scuola che fece arte "alla maniera" sua e che va sotto il nome di manierismo.

Nuovo!!: Spoliazione di Cristo e Raffaello Sanzio · Mostra di più »

Sepoltura del conte di Orgaz

La Sepoltura del conte di Orgaz (El Entierro del conde de Orgaz) è un dipinto a olio su tela (480x360 cm) realizzato nel 1586 dal pittore El Greco.

Nuovo!!: Spoliazione di Cristo e Sepoltura del conte di Orgaz · Mostra di più »

Toledo

Toledo (85.000 abitanti circa, toledani, in spagnolo toledanos) è una città situata nel centro-sud della Spagna, appartenuta all'antico Regno di Castiglia che aveva come capitale la città di Burgos.

Nuovo!!: Spoliazione di Cristo e Toledo · Mostra di più »

Riorienta qui:

La spoliazione di Cristo.

UscenteArrivo
Ehi! Siamo su Facebook ora! »