Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Stazione di Palagiano-Chiatona

Indice Stazione di Palagiano-Chiatona

La stazione di Palagiano-Chiatona è la stazione ferroviaria del lido di Chiatona, nel territorio comunale di Palagiano, in provincia di Taranto.

12 relazioni: Brindisi, Ferrovia Jonica, Ferrovia Potenza-Brindisi, Massafra, Palagiano, Potenza (Italia), Provincia di Taranto, Spiaggia, Stazione di Castellaneta Marina, Stazione di Taranto, Stazione ferroviaria, 1949.

Brindisi

Brindisi (IPA:, Brandizio in italiano arcaico, Brinnisi in brindisino, Brundisium in latino, Brentèsion (Βρεντεσιον) o Vrindhision in greco antico, Brunda in messapico) è un comune italiano di abitanti, capoluogo dell'omonima provincia in Puglia.

Nuovo!!: Stazione di Palagiano-Chiatona e Brindisi · Mostra di più »

Ferrovia Jonica

La ferrovia Jonica è una linea ferroviaria italiana che collega Taranto a Reggio Calabria attraverso la costa ionica di Puglia, Basilicata e Calabria.

Nuovo!!: Stazione di Palagiano-Chiatona e Ferrovia Jonica · Mostra di più »

Ferrovia Potenza-Brindisi

La ferrovia Potenza-Brindisi è una linea ferroviaria gestita da RFI che utilizza tratte ferroviarie costruite in tempi diversi.

Nuovo!!: Stazione di Palagiano-Chiatona e Ferrovia Potenza-Brindisi · Mostra di più »

Massafra

Massafra (pronuncia) è un comune italiano di 32.872 abitanti della Provincia di Taranto, in Puglia, elevato a città con Regio Decreto del 1 giugno 1939.

Nuovo!!: Stazione di Palagiano-Chiatona e Massafra · Mostra di più »

Palagiano

Palagiano (Palascène o Polascène in dialetto locale è un comune italiano di abitanti della provincia di Taranto, in Puglia. È denominata anche "Città delle Clementine", per i suoi agrumi.

Nuovo!!: Stazione di Palagiano-Chiatona e Palagiano · Mostra di più »

Potenza (Italia)

Potenza (AFI:; Puténze in dialetto potentino) è un comune italiano di abitanti, capoluogo della provincia omonima e della Basilicata, nonché primo comune della regione per popolazione.

Nuovo!!: Stazione di Palagiano-Chiatona e Potenza (Italia) · Mostra di più »

Provincia di Taranto

Aiuto:Provincia --> La provincia di Taranto (provìnge de Tarde in tarantino, provincia ti Tàruntu in salentino) è una provincia italiana della Puglia meridionale di 581.092 abitanti.

Nuovo!!: Stazione di Palagiano-Chiatona e Provincia di Taranto · Mostra di più »

Spiaggia

Una spiaggia, in senso geomorfologico, è un'area costiera sabbiosa prospiciente un bacino marino o lacustre, caratterizzata da una inclinazione verso il bacino stesso e compresa tra il limite inferiore e il limite superiore di azione delle onde.

Nuovo!!: Stazione di Palagiano-Chiatona e Spiaggia · Mostra di più »

Stazione di Castellaneta Marina

La stazione di Castellaneta Marina è una stazione ferroviaria posta sulla linea Jonica.

Nuovo!!: Stazione di Palagiano-Chiatona e Stazione di Castellaneta Marina · Mostra di più »

Stazione di Taranto

La stazione di Taranto è lo scalo ferroviario principale merci e viaggiatori della città.

Nuovo!!: Stazione di Palagiano-Chiatona e Stazione di Taranto · Mostra di più »

Stazione ferroviaria

Nella tecnica e nell'esercizio delle ferrovie una stazione ferroviaria è una località di servizio, delimitata da segnali di protezione, in cui avvengono le operazioni di movimento dei treni (precedenze, deviazioni o incroci) e l'accesso alla rete dei viaggiatori e delle merci.

Nuovo!!: Stazione di Palagiano-Chiatona e Stazione ferroviaria · Mostra di più »

1949

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Stazione di Palagiano-Chiatona e 1949 · Mostra di più »

Riorienta qui:

Stazione di Chiatona.

UscenteArrivo
Ehi! Siamo su Facebook ora! »