Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Stazione di Ivrea

Indice Stazione di Ivrea

La stazione di Ivrea è una stazione ferroviaria posta sulla linea Chivasso-Aosta, è al servizio del comune di Ivrea.

22 relazioni: Aosta, Caluso, Chivasso, Fabbricato viaggiatori, Ferrovia Chivasso-Ivrea-Aosta, Filovia Ivrea-Cuorgnè, GTT (azienda), Ivrea, Piemonte, Rete Ferroviaria Italiana, Stazione di Montalto Dora, Stazione di Strambino, Stazione ferroviaria, Tranvia Ivrea-Santhià, Trenitalia, 1858, 1882, 1885, 1886, 1908, 1933, 1935.

Aosta

Aosta (pronuncia Aòsta,; Aoste in francese; Aoûta in arpitano sopradialettale; Oûta, o Veulla in patois valdostano standard, Ohta nella variante della bassa valle; Augschtal in walser; Osta o Aosta in piemontese) è un comune italiano di abitanti, capoluogo della regione autonoma Valle d'Aosta.

Nuovo!!: Stazione di Ivrea e Aosta · Mostra di più »

Caluso

Caluso (così anche in piemontese, pronuncia IPA) è un comune italiano di abitanti della città metropolitana di Torino, nell'area del Canavese.

Nuovo!!: Stazione di Ivrea e Caluso · Mostra di più »

Chivasso

Chivasso (Civass in piemontese) è un comune italiano di abitanti, situato nella Città metropolitana di Torino, in Piemonte, circa 20 km a nord-est rispetto al capoluogo piemontese.

Nuovo!!: Stazione di Ivrea e Chivasso · Mostra di più »

Fabbricato viaggiatori

Con fabbricato viaggiatori (il cui acronimo in gergo ferroviario è FV) si intende l'edificio principale di una stazione ferroviaria nel quale si svolge il servizio viaggiatori e nel quale sono presenti tutte le connesse strutture.

Nuovo!!: Stazione di Ivrea e Fabbricato viaggiatori · Mostra di più »

Ferrovia Chivasso-Ivrea-Aosta

La ferrovia Chivasso-Ivrea-Aosta è una linea ferroviaria regionale che mette in comunicazione le regioni Piemonte e Valle d'Aosta, collegando la città di Aosta con la rete nazionale italiana, attraverso il nodo ferroviario di Chivasso, nel territorio piemontese.

Nuovo!!: Stazione di Ivrea e Ferrovia Chivasso-Ivrea-Aosta · Mostra di più »

Filovia Ivrea-Cuorgnè

La filovia Ivrea-Cuorgnè era una linea filoviaria extraurbana che percorreva la regione del Canavese da Ivrea a Cuorgnè, passando per Castellamonte.

Nuovo!!: Stazione di Ivrea e Filovia Ivrea-Cuorgnè · Mostra di più »

GTT (azienda)

Il GTT (sigla di Gruppo Torinese Trasporti) è un'azienda di trasporto pubblico locale nata il 1º gennaio 2003 dalla fusione di ATM Azienda Torinese Mobilità e SATTI (Società per Azioni Torinese Trasporti Intercomunali).

Nuovo!!: Stazione di Ivrea e GTT (azienda) · Mostra di più »

Ivrea

Ivrea (Ĕpŏrĕdĭa in latino, Ivréa in piemontese, Ivreja in dialetto canavesano, Eebri nella variante Töitschu della lingua walser, Ivrée in francese) è un comune italiano di abitanti (detti eporediesi) nella città metropolitana di Torino, in Piemonte.

Nuovo!!: Stazione di Ivrea e Ivrea · Mostra di più »

Piemonte

Il Piemonte (AFI:; Piemont in piemontese, in occitano e in francoprovenzale; Piemont in walser; Piémont pje.mɔ̃ in francese) è una regione a statuto ordinario di abitanti dell'Italia nord-occidentale, con capoluogo amministrativo - nonché capitale storica - la città di Torino.

Nuovo!!: Stazione di Ivrea e Piemonte · Mostra di più »

Rete Ferroviaria Italiana

Rete Ferroviaria Italiana (RFI) è una società per azioni partecipata al 100% da Ferrovie dello Stato Italiane con funzioni di gestore dell'infrastruttura ferroviaria nazionale.

Nuovo!!: Stazione di Ivrea e Rete Ferroviaria Italiana · Mostra di più »

Stazione di Montalto Dora

La stazione di Montalto Dora era una stazione ferroviaria posta sulla linea Chivasso-Aosta, al servizio del comune di Montalto Dora.

Nuovo!!: Stazione di Ivrea e Stazione di Montalto Dora · Mostra di più »

Stazione di Strambino

La stazione di Strambino è una stazione ferroviaria posta sulla linea Chivasso-Aosta, è al servizio del comune di Strambino.

Nuovo!!: Stazione di Ivrea e Stazione di Strambino · Mostra di più »

Stazione ferroviaria

Nella tecnica e nell'esercizio delle ferrovie una stazione ferroviaria è una località di servizio, delimitata da segnali di protezione, in cui avvengono le operazioni di movimento dei treni (precedenze, deviazioni o incroci) e l'accesso alla rete dei viaggiatori e delle merci.

Nuovo!!: Stazione di Ivrea e Stazione ferroviaria · Mostra di più »

Tranvia Ivrea-Santhià

La tranvia Ivrea-Santhià era una linea tranviaria interurbana che collegò le città di Ivrea e Santhià fra il 1882 e il 1933.

Nuovo!!: Stazione di Ivrea e Tranvia Ivrea-Santhià · Mostra di più »

Trenitalia

Trenitalia S.p.A. è un'azienda partecipata al 100% da Ferrovie dello Stato Italiane, ed è la principale società italiana per la gestione del trasporto ferroviario passeggeri.

Nuovo!!: Stazione di Ivrea e Trenitalia · Mostra di più »

1858

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Stazione di Ivrea e 1858 · Mostra di più »

1882

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Stazione di Ivrea e 1882 · Mostra di più »

1885

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Stazione di Ivrea e 1885 · Mostra di più »

1886

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Stazione di Ivrea e 1886 · Mostra di più »

1908

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Stazione di Ivrea e 1908 · Mostra di più »

1933

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Stazione di Ivrea e 1933 · Mostra di più »

1935

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Stazione di Ivrea e 1935 · Mostra di più »

UscenteArrivo
Ehi! Siamo su Facebook ora! »