Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Stazione di Molino del Pallone

Indice Stazione di Molino del Pallone

La stazione di Molino del Pallone è una stazione ferroviaria posta sulla linea Pistoia-Bologna, costruita più per incrementare con gli incroci l'alto numero di convogli (che arrivò sino a 70 nelle 24 ore negli anni '20) più che per servire la piccola frazione montana di Molino del Pallone, sita nel comune di Alto Reno Terme, in provincia di Bologna.

14 relazioni: Alto Reno Terme, Anni 1990, Appennino tosco-emiliano, Bologna, Ferrovia Porrettana, Molino del Pallone, Pistoia, Provincia di Bologna, Rete Ferroviaria Italiana, Stazione di Biagioni Lagacci, Stazione di Ponte della Venturina, Stazione ferroviaria, 1927, 1935.

Alto Reno Terme

Alto Reno Terme è un comune italiano di abitanti della città metropolitana di Bologna in Emilia-Romagna.

Nuovo!!: Stazione di Molino del Pallone e Alto Reno Terme · Mostra di più »

Anni 1990

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Stazione di Molino del Pallone e Anni 1990 · Mostra di più »

Appennino tosco-emiliano

L'Appennino tosco-emiliano è una suddivisione della catena degli Appennini, in particolare un tratto dell'Appennino settentrionale che interessa il confine e le aree adiacenti di Toscana e Emilia-Romagna.

Nuovo!!: Stazione di Molino del Pallone e Appennino tosco-emiliano · Mostra di più »

Bologna

Bologna (pronuncia:; Bulåggna in dialetto bolognese) è un comune italiano di abitanti, capoluogo dell'omonima città metropolitana, a sua volta capoluogo della regione Emilia-Romagna.

Nuovo!!: Stazione di Molino del Pallone e Bologna · Mostra di più »

Ferrovia Porrettana

La ferrovia Bologna-Pistoia, conosciuta anche come ferrovia Porrettana è una linea ferroviaria lunga esattamente 99 km che collega Bologna a Pistoia transitando per Porretta Terme, paese da cui prende il nome.

Nuovo!!: Stazione di Molino del Pallone e Ferrovia Porrettana · Mostra di più »

Molino del Pallone

Molino del Pallone, detta anche Mulino del Pallone (Mulin del Palone in dialetto locale) è una piccola frazione del comune di Alto Reno Terme, in provincia di Bologna, situata sulla sponda sinistra del Reno lungo la cosiddetta Traversa di Pracchia, a 496 m s.l.m., immersa in una vallata boscosa, poco a valle dal punto in cui il torrente Randaragna incontra il fiume Reno nella borgata omonima.

Nuovo!!: Stazione di Molino del Pallone e Molino del Pallone · Mostra di più »

Pistoia

Pistoia (pronuncia) è un comune italiano di abitanti, capoluogo dell'omonima provincia in Toscana nell'Italia Centrale.

Nuovo!!: Stazione di Molino del Pallone e Pistoia · Mostra di più »

Provincia di Bologna

Aiuto:Provincia --> La provincia di Bologna è stata una provincia italiana, la più popolosa dell'Emilia-Romagna.

Nuovo!!: Stazione di Molino del Pallone e Provincia di Bologna · Mostra di più »

Rete Ferroviaria Italiana

Rete Ferroviaria Italiana (RFI) è una società per azioni partecipata al 100% da Ferrovie dello Stato Italiane con funzioni di gestore dell'infrastruttura ferroviaria nazionale.

Nuovo!!: Stazione di Molino del Pallone e Rete Ferroviaria Italiana · Mostra di più »

Stazione di Biagioni Lagacci

La stazione di Biagioni Lagacci è una fermata ferroviaria posta sulla linea Pistoia-Bologna, costruita per servire le località di Biagioni, frazione del comune di Alto Reno Terme, in provincia di Bologna e Lagacci, piccola frazione del comune di Sambuca Pistoiese, in provincia di Pistoia, situate sulle rive opposte del fiume Reno, che funge da confine tra le regioni Toscana ed Emilia Romagna.

Nuovo!!: Stazione di Molino del Pallone e Stazione di Biagioni Lagacci · Mostra di più »

Stazione di Ponte della Venturina

La stazione di Ponte della Venturina è una fermata ferroviaria posta sulla linea Pistoia-Bologna, a servizio dell'omonima località nel comune di Alto Reno Terme, in provincia di Bologna.

Nuovo!!: Stazione di Molino del Pallone e Stazione di Ponte della Venturina · Mostra di più »

Stazione ferroviaria

Nella tecnica e nell'esercizio delle ferrovie una stazione ferroviaria è una località di servizio, delimitata da segnali di protezione, in cui avvengono le operazioni di movimento dei treni (precedenze, deviazioni o incroci) e l'accesso alla rete dei viaggiatori e delle merci.

Nuovo!!: Stazione di Molino del Pallone e Stazione ferroviaria · Mostra di più »

1927

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Stazione di Molino del Pallone e 1927 · Mostra di più »

1935

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Stazione di Molino del Pallone e 1935 · Mostra di più »

UscenteArrivo
Ehi! Siamo su Facebook ora! »