Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Stazione di Sicciole

Indice Stazione di Sicciole

La stazione di Sicciole (in sloveno Sečovlje) era una stazione ferroviaria posta lungo la ex linea ferroviaria a scartamento ridotto Trieste-Parenzo chiusa nel 31 agosto 1935.

9 relazioni: Ferrovia Parenzana, Lingua slovena, Parenzo, Scartamento ridotto, Sicciole, Stazione di San Bortolo, Stazione ferroviaria, Trieste, 1935.

Ferrovia Parenzana

La ferrovia Trieste-Buie-Parenzo, meglio conosciuta come Parenzana (in sloveno Porečanka, in croato Parenzana o Porečanka, in tedesco Lokalbahn Triest-Parenzo o Parenzaner Bahn), era una linea a scartamento ridotto, di tipo bosniaco (760 mm), che partendo da Trieste si inoltrava nella regione istriana raggiungendo Buie e in seguito anche Parenzo.

Nuovo!!: Stazione di Sicciole e Ferrovia Parenzana · Mostra di più »

Lingua slovena

La lingua slovena (in sloveno: slovenski jezik) è una lingua slava meridionale parlata in Slovenia e nelle zone di confine degli stati vicini.

Nuovo!!: Stazione di Sicciole e Lingua slovena · Mostra di più »

Parenzo

Parenzo (in croato Poreč, in veneto Parenso, in tedesco Parenz) è una città croata di 17.460 abitanti situata sulla costa occidentale della penisola istriana.

Nuovo!!: Stazione di Sicciole e Parenzo · Mostra di più »

Scartamento ridotto

Si definisce scartamento ridotto lo scartamento dei binari delle ferrovie o delle reti ferroviarie la cui misura è inferiore a quella dell'ordinario, che è pari a.

Nuovo!!: Stazione di Sicciole e Scartamento ridotto · Mostra di più »

Sicciole

Sicciole (in sloveno: Sečovlje) è un insediamento nella municipalità di Pirano nella regione statistica del Litorale-Carso in Slovenia.

Nuovo!!: Stazione di Sicciole e Sicciole · Mostra di più »

Stazione di San Bortolo

La stazione di San Bortolo (in sloveno Dragonja) era una fermata ferroviaria posta lungo la ex linea ferroviaria a scartamento ridotto Trieste-Parenzo chiusa nel 31 agosto 1935.

Nuovo!!: Stazione di Sicciole e Stazione di San Bortolo · Mostra di più »

Stazione ferroviaria

Nella tecnica e nell'esercizio delle ferrovie una stazione ferroviaria è una località di servizio, delimitata da segnali di protezione, in cui avvengono le operazioni di movimento dei treni (precedenze, deviazioni o incroci) e l'accesso alla rete dei viaggiatori e delle merci.

Nuovo!!: Stazione di Sicciole e Stazione ferroviaria · Mostra di più »

Trieste

Trieste (AFI:; Trieste in triestino; Trst in sloveno; Triest in tedesco) è un comune italiano di abitanti, capoluogo della regione Friuli-Venezia Giulia.

Nuovo!!: Stazione di Sicciole e Trieste · Mostra di più »

1935

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Stazione di Sicciole e 1935 · Mostra di più »

UscenteArrivo
Ehi! Siamo su Facebook ora! »