Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Installa
l'accesso più veloce di browser!
 

Stazione di Yabuki

Indice Stazione di Yabuki

La è una stazione ferroviaria situata della cittadina di Yabuki, nella prefettura di Fukushima, ed è servita dalla linea principale Tōhoku regionale della JR East.

14 relazioni: East Japan Railway Company, Linea principale Tōhoku, Prefettura di Fukushima, Stazione di Fukushima (Fukushima), Stazione di Izumizaki, Stazione di Kagamiishi, Stazione di Kōriyama (Fukushima), Stazione di Kuroiso, Stazione di Sendai (Miyagi), Stazione di Shirakawa, Stazione di Utsunomiya, Stazione ferroviaria, Suica, Yabuki (Fukushima).

East Japan Railway Company

è una compagnia ferroviaria giapponese.

Nuovo!!: Stazione di Yabuki e East Japan Railway Company · Mostra di più »

Linea principale Tōhoku

La è una ferrovia a scartamento ridotto di 575,5 km situata in Giappone e interamente gestita da JR East.

Nuovo!!: Stazione di Yabuki e Linea principale Tōhoku · Mostra di più »

Prefettura di Fukushima

è una prefettura giapponese di circa 2,1 milioni di abitanti, con capoluogo nell'omonima città di Fukushima.

Nuovo!!: Stazione di Yabuki e Prefettura di Fukushima · Mostra di più »

Stazione di Fukushima (Fukushima)

La è una stazione ferroviaria di Fukushima, capoluogo dell'omonima prefettura, situata nella regione del Tōhoku.

Nuovo!!: Stazione di Yabuki e Stazione di Fukushima (Fukushima) · Mostra di più »

Stazione di Izumizaki

La è una stazione ferroviaria situata della città di Shirakawa, nella prefettura di Fukushima, ed è servita dalla linea principale Tōhoku regionale della JR East.

Nuovo!!: Stazione di Yabuki e Stazione di Izumizaki · Mostra di più »

Stazione di Kagamiishi

La è una stazione ferroviaria situata della cittadina di Kagamiishi, nella prefettura di Fukushima, ed è servita dalla linea principale Tōhoku regionale della JR East.

Nuovo!!: Stazione di Yabuki e Stazione di Kagamiishi · Mostra di più »

Stazione di Kōriyama (Fukushima)

La è la principale stazione ferroviaria della città di Kōriyama, nella prefettura di Fukushima della regione del Tōhoku, in Giappone.

Nuovo!!: Stazione di Yabuki e Stazione di Kōriyama (Fukushima) · Mostra di più »

Stazione di Kuroiso

La è una stazione ferroviaria situata della città di Nasushiobara, nella prefettura di Tochigi, ed è servita dalla linea principale Tōhoku sulla quale è esercitato il servizio Utsunomiya della JR East, della quale è capolinea settentrionale.

Nuovo!!: Stazione di Yabuki e Stazione di Kuroiso · Mostra di più »

Stazione di Sendai (Miyagi)

La è la principale stazione ferroviaria della città di Sendai, nella prefettura di Miyagi in Giappone.

Nuovo!!: Stazione di Yabuki e Stazione di Sendai (Miyagi) · Mostra di più »

Stazione di Shirakawa

La è una stazione ferroviaria situata della città di Shirakawa, nella prefettura di Fukushima, ed è servita dalla linea principale Tōhoku regionale della JR East.

Nuovo!!: Stazione di Yabuki e Stazione di Shirakawa · Mostra di più »

Stazione di Utsunomiya

La è una stazione ferroviaria della città di Utsunomiya, nella prefettura di Tochigi della regione del Tōhoku utilizzata dai servizi Shinkansen e da diverse linee locali.

Nuovo!!: Stazione di Yabuki e Stazione di Utsunomiya · Mostra di più »

Stazione ferroviaria

Nella tecnica e nell'esercizio delle ferrovie una stazione ferroviaria è una località di servizio, delimitata da segnali di protezione, in cui avvengono le operazioni di movimento dei treni (precedenze, deviazioni o incroci) e l'accesso alla rete dei viaggiatori e delle merci.

Nuovo!!: Stazione di Yabuki e Stazione ferroviaria · Mostra di più »

Suica

è una smart card ricaricabile per il trasporto pubblico della regione del Kantō, l'area di Sendai e di Niigata lanciata nel 2001 dalla JR East.

Nuovo!!: Stazione di Yabuki e Suica · Mostra di più »

Yabuki (Fukushima)

è una cittadina giapponese della prefettura di Fukushima.

Nuovo!!: Stazione di Yabuki e Yabuki (Fukushima) · Mostra di più »

UscenteArrivo
Ehi! Siamo su Facebook ora! »