Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Stella Artois Championships 2002 - Singolare

Indice Stella Artois Championships 2002 - Singolare

Il singolare del Stella Artois Championships 2002 è stato un torneo di tennis facente parte dell'ATP Tour.

57 relazioni: Adrian Voinea, Alex Bogdanović, André Sá, Andrew Ilie, Arvind Parmar, Association of Tennis Professionals, Cédric Pioline, Cecil Mamiit, Christophe Rochus, George Bastl, Gouichi Motomura, Grégory Carraz, Greg Rusedski, Harel Levy, Irakli Labadze, Ivo Karlović, James Blake (tennista), Jamie Delgado, Jan Vacek, Jan-Michael Gambill, Jarkko Nieminen, Jean-François Bachelot, Jeff Morrison, Julian Knowle, Karol Kučera, Lee Hyung-taik, Lleyton Hewitt, Magnus Larsson, Maks Mirny, Marc Rosset, Mardy Fish, Mark Philippoussis, Martin Lee, Michaël Llodra, Michael Chang, Michael Russell, Mike Bryan, Neville Godwin, Noam Okun, Olivier Rochus, Paradorn Srichaphan, Raemon Sluiter, Ramón Delgado, Richard Gasquet, Robby Ginepri, Sargis Sargsian, Sjeng Schalken, Stella Artois Championships 2002, Taylor Dent, Tennis, ..., Thomas Enqvist, Tim Henman, Todd Martin, Vince Spadea, Wayne Arthurs, Wayne Ferreira, Xavier Malisse. Espandi índice (7 più) »

Adrian Voinea

In carriera ha vinto un titolo in singolare, il Brighton International nel 1999.

Nuovo!!: Stella Artois Championships 2002 - Singolare e Adrian Voinea · Mostra di più »

Alex Bogdanović

Dopo una buona carriera juniores dove ha raggiunto l'ottava posizione mondiale, a livello professionistico è stato in grado di aggiudicarsi solamente sette tornei a livello Challenger.

Nuovo!!: Stella Artois Championships 2002 - Singolare e Alex Bogdanović · Mostra di più »

André Sá

Ha raggiunto il suo più alto ranking nel singolo il 12 agosto 2002, con la 55ª posizione, mentre nel doppio ha raggiunto il 17º posto il 2 febbraio 2009.

Nuovo!!: Stella Artois Championships 2002 - Singolare e André Sá · Mostra di più »

Andrew Ilie

Ottenne il suo best ranking in singolare il 29 maggio 2000 con la 38ª posizione, mentre nel doppio divenne il 12 giugno 2000, il 296º del ranking ATP.

Nuovo!!: Stella Artois Championships 2002 - Singolare e Andrew Ilie · Mostra di più »

Arvind Parmar

In carriera ha raggiunto nel singolare la 137ª posizione della classifica ATP, mentre in doppio ha raggiunto il 218º posto.

Nuovo!!: Stella Artois Championships 2002 - Singolare e Arvind Parmar · Mostra di più »

Association of Tennis Professionals

L'Association of Tennis Professionals (ATP) è l'associazione che riunisce i giocatori professionisti maschi di tennis di tutto il mondo.

Nuovo!!: Stella Artois Championships 2002 - Singolare e Association of Tennis Professionals · Mostra di più »

Cédric Pioline

Divenne professionista nel 1989 e raggiunse l'apice della sua carriera da tennista nel maggio del 2000, raggiungendo la quinta posizione della classifica ATP.

Nuovo!!: Stella Artois Championships 2002 - Singolare e Cédric Pioline · Mostra di più »

Cecil Mamiit

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Stella Artois Championships 2002 - Singolare e Cecil Mamiit · Mostra di più »

Christophe Rochus

Fratello maggiore di Olivier Rochus, in carriera non ha conquistato titoli a livello ATP, raggiungendo la finale a Valencia nel 2003, in cui venne sconfitto da Juan Carlos Ferrero, e a Rotterdam nel 2006, in cui venne sconfitto da Radek Štěpánek.

Nuovo!!: Stella Artois Championships 2002 - Singolare e Christophe Rochus · Mostra di più »

George Bastl

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Stella Artois Championships 2002 - Singolare e George Bastl · Mostra di più »

Gouichi Motomura

In carriera ha raggiunto in singolare la 134ª posizione della classifica ATP, mentre in doppio ha raggiunto il 159º posto.

Nuovo!!: Stella Artois Championships 2002 - Singolare e Gouichi Motomura · Mostra di più »

Grégory Carraz

Ottenne il suo best ranking in singolare il 1º marzo 2004 con la 54ª posizione, mentre nel doppio divenne il 13 settembre 2004, il 122º del ranking ATP.

Nuovo!!: Stella Artois Championships 2002 - Singolare e Grégory Carraz · Mostra di più »

Greg Rusedski

Mancino, dotato di un ottimo e potentissimo servizio ad uscire, Rusedski ha offerto le sue migliori prestazioni sui campi veloci, in particolare sull'erba.

Nuovo!!: Stella Artois Championships 2002 - Singolare e Greg Rusedski · Mostra di più »

Harel Levy

Il suo risultato migliore come singolo è stato arrivare fra i primi 30 al mondo nel 2001, è uno dei migliori praticanti di tale sport in Israele.

Nuovo!!: Stella Artois Championships 2002 - Singolare e Harel Levy · Mostra di più »

Irakli Labadze

In carriera ha raggiunto 3 finali di doppio.

Nuovo!!: Stella Artois Championships 2002 - Singolare e Irakli Labadze · Mostra di più »

Ivo Karlović

È stato nº14 del mondo nell'agosto del 2008, vincendo finora 8 tornei ATP in singolare e 2 in doppio.

Nuovo!!: Stella Artois Championships 2002 - Singolare e Ivo Karlović · Mostra di più »

James Blake (tennista)

Figlio di padre afroamericano e madre inglese bianca, ha cominciato a giocare a tennis a 5 anni.

Nuovo!!: Stella Artois Championships 2002 - Singolare e James Blake (tennista) · Mostra di più »

Jamie Delgado

Ottenne il suo best ranking in singolare il 20 agosto 2001 con la 121ª posizione mentre nel doppio divenne il 24 settembre 2012, il 58º del ranking ATP.

Nuovo!!: Stella Artois Championships 2002 - Singolare e Jamie Delgado · Mostra di più »

Jan Vacek

In carriera ha vinto un titolo in singolare.

Nuovo!!: Stella Artois Championships 2002 - Singolare e Jan Vacek · Mostra di più »

Jan-Michael Gambill

Destro di mano, ha fatto il suo debutto da professionista nel 1996.

Nuovo!!: Stella Artois Championships 2002 - Singolare e Jan-Michael Gambill · Mostra di più »

Jarkko Nieminen

Nieminen ha vinto due tornei ATP in singolo e tre in doppio, arrivando fino alla 13ª posizione mondiale il 10 luglio 2006, migliore posizione assoluta per un tennista finlandese.

Nuovo!!: Stella Artois Championships 2002 - Singolare e Jarkko Nieminen · Mostra di più »

Jean-François Bachelot

In carriera ha raggiunto una finale nel doppio al Milan Indoor nel 2005, in coppia con il connazionale Arnaud Clément.

Nuovo!!: Stella Artois Championships 2002 - Singolare e Jean-François Bachelot · Mostra di più »

Jeff Morrison

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Stella Artois Championships 2002 - Singolare e Jeff Morrison · Mostra di più »

Julian Knowle

Nato mancino è uno dei pochi tennisti nel circuito Atp a tirare il dritto, il rovescio e a volte le volée a doppia mano.

Nuovo!!: Stella Artois Championships 2002 - Singolare e Julian Knowle · Mostra di più »

Karol Kučera

Ha vinto sei tornei ATP e ha raggiunto la sesta posizione nella classifica mondiale; ha inoltre partecipato alla finale di Coppa Davis del 2005, persa dalla Slovacchia contro la Croazia.

Nuovo!!: Stella Artois Championships 2002 - Singolare e Karol Kučera · Mostra di più »

Lee Hyung-taik

Iniziò a giocare a tennis a nove anni e divenne professionista nel 1995.

Nuovo!!: Stella Artois Championships 2002 - Singolare e Lee Hyung-taik · Mostra di più »

Lleyton Hewitt

È stato numero 1 del circuito ATP nel 2001, diventando il più giovane giocatore ad occupare quella posizione.

Nuovo!!: Stella Artois Championships 2002 - Singolare e Lleyton Hewitt · Mostra di più »

Magnus Larsson

Ottenne il suo best ranking in singolare il 17 aprile 1995 con la 10ª posizione; mentre nel doppio divenne, il 9 gennaio 1995, il 26° del ranking ATP.

Nuovo!!: Stella Artois Championships 2002 - Singolare e Magnus Larsson · Mostra di più »

Maks Mirny

Ex nº18 del mondo, in carriera ha vinto un torneo ATP in singolare, raggiungendo i quarti di finale agli US Open nel 2002.

Nuovo!!: Stella Artois Championships 2002 - Singolare e Maks Mirny · Mostra di più »

Marc Rosset

Divenuto professionista nel 1988, l'anno seguente si aggiudicò il suo primo titolo, nel torneo ATP di Ginevra issandosi da wildcard sino alla finale dove sconfisse Guillermo Pérez Roldán.

Nuovo!!: Stella Artois Championships 2002 - Singolare e Marc Rosset · Mostra di più »

Mardy Fish

Fish si fa conoscere al mondo esplodendo nel 2003, quando raggiunge quattro finali; dapprima a Delray Beach e Nottingham e successivamente la prima di un Master 1000, a Cincinnati, perdendo dall'amico Andy Roddick e vince il suo primo torneo ATP di Stoccolma battendo Robin Söderling.

Nuovo!!: Stella Artois Championships 2002 - Singolare e Mardy Fish · Mostra di più »

Mark Philippoussis

Grazie alla sua prestanza fisica (196 cm per 103 kg), possedeva un gioco caratterizzato da grande potenza, sia nella battuta che nello scambio da fondo campo, che gli valse il soprannome di scud.

Nuovo!!: Stella Artois Championships 2002 - Singolare e Mark Philippoussis · Mostra di più »

Martin Lee

In carriera ha raggiunto una finale nel singolare al Miller Lite Hall of Fame Championships nel 2001.

Nuovo!!: Stella Artois Championships 2002 - Singolare e Martin Lee · Mostra di più »

Michaël Llodra

La grande passione per il gioco di Stefan Edberg lo ha portato a specializzarsi nel Serve & Volley.

Nuovo!!: Stella Artois Championships 2002 - Singolare e Michaël Llodra · Mostra di più »

Michael Chang

Entrambi i genitori di Chang - Joe (張洪笙) e Betty Tung (董良因) - sono cresciuti a Taiwan e hanno poi studiato negli Stati Uniti, dove si sono incontrati.

Nuovo!!: Stella Artois Championships 2002 - Singolare e Michael Chang · Mostra di più »

Michael Russell

È conosciuto comunemente come Michael Russell.

Nuovo!!: Stella Artois Championships 2002 - Singolare e Michael Russell · Mostra di più »

Mike Bryan

Diventato professionista nel 1998, insieme con il suo fratello gemello Bob, ha avuto molto successo in doppio, in cui detiene il record del maggior numero di titoli vinti nel maschile.

Nuovo!!: Stella Artois Championships 2002 - Singolare e Mike Bryan · Mostra di più »

Neville Godwin

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Stella Artois Championships 2002 - Singolare e Neville Godwin · Mostra di più »

Noam Okun

Ottenne il suo best ranking in singolare il 22 aprile 2002 con la 95ª posizione, mentre nel doppio divenne il 6 luglio 2009, il 162º del ranking ATP.

Nuovo!!: Stella Artois Championships 2002 - Singolare e Noam Okun · Mostra di più »

Olivier Rochus

Diventato professionista nel 1999, Rochus ha vinto due tornei di singolare.

Nuovo!!: Stella Artois Championships 2002 - Singolare e Olivier Rochus · Mostra di più »

Paradorn Srichaphan

Diventato professionista nel 1997, si è aggiudicato in carriera cinque tornei dell'ATP Tour.

Nuovo!!: Stella Artois Championships 2002 - Singolare e Paradorn Srichaphan · Mostra di più »

Raemon Sluiter

Raggiunge il suo best ranking in singolare il 24 febbraio 2003 con la 46º posizione; mentre nel doppio divenne, l'8 settembre 2003, il 97º del ranking ATP.

Nuovo!!: Stella Artois Championships 2002 - Singolare e Raemon Sluiter · Mostra di più »

Ramón Delgado

Delgado divenne professionista nel 1995.

Nuovo!!: Stella Artois Championships 2002 - Singolare e Ramón Delgado · Mostra di più »

Richard Gasquet

Comincia a giocare a tennis all'età di quattro anni, sotto la guida del padre Francis, che dirigeva un tennis club a Sérignan e che sarà suo allenatore sino all'ottobre del 2001.

Nuovo!!: Stella Artois Championships 2002 - Singolare e Richard Gasquet · Mostra di più »

Robby Ginepri

Ha raggiunto il suo più alto ranking nel singolo il 26 dicembre 2005, con la 15ª posizione, mentre nel doppio ha raggiunto il 134º posto il 12 gennaio 2004.

Nuovo!!: Stella Artois Championships 2002 - Singolare e Robby Ginepri · Mostra di più »

Sargis Sargsian

Fa il suo esordio tra i professionisti nel 1995 e due anni dopo entra per la prima volta nella top-100 mondiale.

Nuovo!!: Stella Artois Championships 2002 - Singolare e Sargis Sargsian · Mostra di più »

Sjeng Schalken

Nel 1994 dopo aver vinto il titolo junior agli US Open passa tra i professionisti e l'anno dopo vince il suo primo titolo, a Valencia.

Nuovo!!: Stella Artois Championships 2002 - Singolare e Sjeng Schalken · Mostra di più »

Stella Artois Championships 2002

Il Queen's Club Championships 2002 (conosciuto pure come Artois Championships per motivi di sponsorizzazione) è stato un torneo di tennis giocato sull'erba.

Nuovo!!: Stella Artois Championships 2002 - Singolare e Stella Artois Championships 2002 · Mostra di più »

Taylor Dent

A differenza dei tennisti moderni Dent usava spesso il serve & volley avendo un servizio molto potente e un ottimo gioco a rete.

Nuovo!!: Stella Artois Championships 2002 - Singolare e Taylor Dent · Mostra di più »

Tennis

Il tennis è uno sport che vede opposti due giocatori (uno contro uno, incontro singolare) o quattro (due contro due, incontro di doppio) in un campo diviso in due metà da una rete alta circa un metro dal terreno.

Nuovo!!: Stella Artois Championships 2002 - Singolare e Tennis · Mostra di più »

Thomas Enqvist

Precocemente esaltato come il solo svedese in grado di seguire le orme di Stefan Edberg, Mats Wilander e Björn Borg, raggiunse il suo best ranking nel 1999 ottenendo il quarto posto delle classifiche mondiali.

Nuovo!!: Stella Artois Championships 2002 - Singolare e Thomas Enqvist · Mostra di più »

Tim Henman

È stato numero 4 della classifica ATP.

Nuovo!!: Stella Artois Championships 2002 - Singolare e Tim Henman · Mostra di più »

Todd Martin

Giocatore destro alto 198 cm, aveva nel servizio e nel gioco a rete i suoi punti di forza: con il primo realizzava moltissimi ace, con il secondo chiudeva rapidamente i punti.

Nuovo!!: Stella Artois Championships 2002 - Singolare e Todd Martin · Mostra di più »

Vince Spadea

Nel 1992 da Junior vince l'Orange Bowl superando l'argentino Gastón Etlis.

Nuovo!!: Stella Artois Championships 2002 - Singolare e Vince Spadea · Mostra di più »

Wayne Arthurs

La sua arma principale era il servizio molto potente, Jim Courier e Andre Agassi hanno dichiarato che il suo era il servizio migliore che abbiano mai visto.

Nuovo!!: Stella Artois Championships 2002 - Singolare e Wayne Arthurs · Mostra di più »

Wayne Ferreira

Ferreira ha vinto in carriera 512 partite (330 sconfitte), portandosi a casa ben 15 tornei (tra cui il Canada Masters nel 1996).

Nuovo!!: Stella Artois Championships 2002 - Singolare e Wayne Ferreira · Mostra di più »

Xavier Malisse

Quell'anno si spinse fino alla semifinale di Wimbledon, portando l'argentino David Nalbandian al quinto set, in una partita che lo vide soffrire di tachicardia.

Nuovo!!: Stella Artois Championships 2002 - Singolare e Xavier Malisse · Mostra di più »

UscenteArrivo
Ehi! Siamo su Facebook ora! »