Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Steneofiber

Indice Steneofiber

Lo steneofiber (gen. Steneofiber) è un roditore estinto, appartenente ai castoridi.

28 relazioni: Animalia, Arvicolinae, Asia, Castor (zoologia), Castoridae, Castorimorpha, Chordata, Clade, Cranio, Euarchontoglires, Eukaryota, Europa, Eutheria, Francia, Germania, Glires, Incisivo, Kazakistan, Mammalia, Miocene, Molare, Oligocene, Rodentia, Strategia r-K, Svizzera, Theria, Vertebrata, 1833.

Animalia

Gli animali (Animalia Linnaeus, 1758) o metazoi (Metazoa Haeckel, 1874) sono un regno del dominio degli eucarioti.

Nuovo!!: Steneofiber e Animalia · Mostra di più »

Arvicolinae

Gli Arvicolini (Arvicolinae Gray, 1821) sono una sottofamiglia di roditori della famiglia dei Cricetidi alla quale appartengono le arvicole, i lemming e il topo muschiato.

Nuovo!!: Steneofiber e Arvicolinae · Mostra di più »

Asia

L'Asia è una regione geografica del mondo, comunemente considerata un continente.

Nuovo!!: Steneofiber e Asia · Mostra di più »

Castor (zoologia)

I castori (Castor Linnaeus, 1758) sono un genere di roditori semiacquatici, unici rappresentanti viventi della famiglia dei castoridi (Castoridae, un tempo molto più diffusa), noti per l'abilità con la quale costruiscono dighe.

Nuovo!!: Steneofiber e Castor (zoologia) · Mostra di più »

Castoridae

I Castoridi (Castoridae Hemprich, 1820) sono una famiglia di mammiferi roditori.

Nuovo!!: Steneofiber e Castoridae · Mostra di più »

Castorimorpha

I Castorimorfi (Castorimorpha Wood, 1974) sono un sottordine dell'ordine dei Roditori che comprendono i castori, i gopher dalle tasche e i ratti canguro.

Nuovo!!: Steneofiber e Castorimorpha · Mostra di più »

Chordata

I cordati (Chordata Bateson, 1885) rappresentano un phylum di animali comprendente organismi di diversa forma e complessità, quali i Vertebrati, gli Urocordati ed i Cefalocordati.

Nuovo!!: Steneofiber e Chordata · Mostra di più »

Clade

In tassonomia, un clade è definito come un gruppo di organismi costituito da un antenato singolo comune e da tutti i discendenti di quell'antenato.

Nuovo!!: Steneofiber e Clade · Mostra di più »

Cranio

Il cranio è la struttura scheletrica, cartilaginea e/o ossea, presente nella testa dei Vertebrati.

Nuovo!!: Steneofiber e Cranio · Mostra di più »

Euarchontoglires

Gli Euarchontoglires (detti anche Supraprimates) sono un superordine di mammiferi, definito sulla base di analisi di sequenza genetica e su dati di presenza/assenza di retrotrasposoni.

Nuovo!!: Steneofiber e Euarchontoglires · Mostra di più »

Eukaryota

Gli eucarioti (Eukaryota; dal greco εὖ eu «buono» e κάρυον káryon «nucleo») sono uno dei due domini della classificazione tassonomica degli esseri viventi.

Nuovo!!: Steneofiber e Eukaryota · Mostra di più »

Europa

L'Europa è una regione geografica del mondo, comunemente considerata un continente in base a fattori economici, geopolitici e storico-culturali.

Nuovo!!: Steneofiber e Europa · Mostra di più »

Eutheria

Gli Euteri (Eutheria, Huxley 1880) o Euplacentati sono una delle due infraclassi di mammiferi della sottoclasse dei Theria (l'altra è rappresentata dai Metatheria).

Nuovo!!: Steneofiber e Eutheria · Mostra di più »

Francia

La Francia (in francese: France), ufficialmente Repubblica francese (in francese: République française), è uno Stato transcontinentale principalmente situato nell'Europa occidentale, ma che possiede ugualmente territori disseminati su più oceani e altri continenti.

Nuovo!!: Steneofiber e Francia · Mostra di più »

Germania

La Germania, ufficialmente Repubblica Federale di Germania (in tedesco: Bundesrepublik Deutschland) e nel linguaggio comune più semplicemente Deutschland, è uno Stato membro dell'Unione europea situato nell'Europa centro-occidentale.

Nuovo!!: Steneofiber e Germania · Mostra di più »

Glires

Glires è un clade, già individuato da Linneo nel 1740 ma per alcuni versi ancora controverso, che raggruppa gli ordini dei Lagomorpha e dei Rodentia.

Nuovo!!: Steneofiber e Glires · Mostra di più »

Incisivo

Gli incisivi sono i denti frontali della dentizione umana.

Nuovo!!: Steneofiber e Incisivo · Mostra di più »

Kazakistan

Il Kazakistan (in kazako: Қазақстан, Qazaqstan; in russo: Казахстан, Kazachstan; in italiano anche Kazakhstan, Kazahstan o Kazachstan; in passato anche Cosacchistan o Cosacchia), è uno Stato transcontinentale, a cavallo tra Europa ed Asia.

Nuovo!!: Steneofiber e Kazakistan · Mostra di più »

Mammalia

I mammiferi (Mammalia Linnaeus, 1758) sono una classe di vertebrati a diffusione cosmopolita caratterizzata dall'allattamento della prole.

Nuovo!!: Steneofiber e Mammalia · Mostra di più »

Miocene

Nella scala dei tempi geologici, il Miocene è la prima delle due epoche geologiche in cui è suddiviso il Neogene, il secondo periodo dell'Era cenozoica.

Nuovo!!: Steneofiber e Miocene · Mostra di più »

Molare

I molari (detti anche denti iugali) sono i denti posteriori dei mammiferi.

Nuovo!!: Steneofiber e Molare · Mostra di più »

Oligocene

Nella scala dei tempi geologici, l’Oligocene è la terza e ultima epoca geologica del Paleogene e si estende da 33,9 ± 0,1 milioni di anni fa (Ma) a 23,03 Ma,, Status on 2010.

Nuovo!!: Steneofiber e Oligocene · Mostra di più »

Rodentia

I roditori (Rodentia Bowdich, 1821) sono l'ordine di mammiferi più numeroso in termini di numero di specie ascritte (probabilmente non in termini di biomassa), comprendente circa il 43% delle specie totali di mammiferi attualmente esistenti, più altrettanti taxa estinti.

Nuovo!!: Steneofiber e Rodentia · Mostra di più »

Strategia r-K

In ecologia, la strategia r-K o selezione r-K è un modello teorico che descrive la dinamica attraverso la quale una popolazione di una determinata specie cresce e si afferma in un ecosistema.

Nuovo!!: Steneofiber e Strategia r-K · Mostra di più »

Svizzera

La Svizzera (in tedesco Schweiz, in francese Suisse, in romancio Svizra), ufficialmente Confederazione svizzera (in tedesco Schweizerische Eidgenossenschaft, in francese Confédération suisse, in romancio Confederaziun svizra, in latino Confoederatio HelveticaLa denominazione ufficiale latina Confoederatio Helvetica è stata adottata per non privilegiare una delle lingue ufficiali quando risulta difficoltoso riportare la denominazione ufficiale nelle quattro lingue ufficiali.) (abbreviata con l'acronimo CH), è uno Stato federale dell'Europa centrale, composto da 26 cantoni autonomi.

Nuovo!!: Steneofiber e Svizzera · Mostra di più »

Theria

I Terii (Theria, dal greco θηρίον.

Nuovo!!: Steneofiber e Theria · Mostra di più »

Vertebrata

I vertebrati (Vertebrata) sono un subphylum di animali cordati caratterizzato da una struttura scheletrica ossea e/o cartilaginea.

Nuovo!!: Steneofiber e Vertebrata · Mostra di più »

1833

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Steneofiber e 1833 · Mostra di più »

UscenteArrivo
Ehi! Siamo su Facebook ora! »