Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Installa
l'accesso più veloce di browser!
 

Strada statale 7 ter Salentina

Indice Strada statale 7 ter Salentina

La strada statale 7 ter Salentina (SS 7 ter) è una strada statale che collega i capoluoghi salentini Taranto e Lecce.

54 relazioni: Alberobello, ANAS, Anni 1990, Autostrada A14 (Italia), Avetrana, Bari, Brindisi, Campi Salentina, Cantieri navali Tosi di Taranto, Caposaldo, Chilometro orario, Erchie, Fasano, Fragagnano, Gallipoli, Grottaglie, Guagnano, Lecce, Locorotondo, Manduria, Martina Franca, Matera, Monteiasi, Montemesola, Monteparano, Novoli, Ponte, Porto di Taranto, Provincia di Brindisi, Provincia di Taranto, Puglia, Punta Prosciutto, Reggio Calabria, Salento, Salice Salentino, San Giorgio Ionico, San Pancrazio Salentino, Sava (Italia), Selva di Fasano, Stazione di Nasisi, Strada extraurbana secondaria, Strada statale, Strada statale 16 Adriatica, Strada statale 603 di San Giorgio Jonico, Strada statale 7 bis di Terra di Lavoro, Strada statale 7 quater Via Domitiana, Strada statale 7 Via Appia, Surbo, Taranto, Torre Lapillo, ..., Trepuzzi, Valle d'Itria, Zoosafari Fasanolandia, 1937. Espandi índice (4 più) »

Alberobello

Alberobello (Aiarubbédde in dialetto apulo-barese) è un comune italiano di abitanti della città metropolitana di Bari, in Puglia.

Nuovo!!: Strada statale 7 ter Salentina e Alberobello · Mostra di più »

ANAS

L'Ente nazionale per le strade (abbr. ANAS, acronimo che originariamente indicava la Azienda nazionale autonoma delle strade) è una società per azioni italiana integrata da gennaio 2018 nel Gruppo Ferrovie dello Stato Italiane.

Nuovo!!: Strada statale 7 ter Salentina e ANAS · Mostra di più »

Anni 1990

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Strada statale 7 ter Salentina e Anni 1990 · Mostra di più »

Autostrada A14 (Italia)

L'autostrada A14, detta anche autostrada Adriatica, è il secondo asse meridiano della penisola italiana, lungo 743,4 km.

Nuovo!!: Strada statale 7 ter Salentina e Autostrada A14 (Italia) · Mostra di più »

Avetrana

Avetrana (L'Aitràna in dialetto salentino) è un comune italiano di abitanti della provincia di Taranto, in Puglia.

Nuovo!!: Strada statale 7 ter Salentina e Avetrana · Mostra di più »

Bari

Bari (IPA:, Bare IPA: in barese, fino al 1931 Bari delle Puglie) è un comune italiano di abitanti capoluogo della regione Puglia.

Nuovo!!: Strada statale 7 ter Salentina e Bari · Mostra di più »

Brindisi

Brindisi (IPA:, Brandizio in italiano arcaico, Brinnisi in brindisino, Brundisium in latino, Brentèsion (Βρεντεσιον) o Vrindhision in greco antico, Brunda in messapico) è un comune italiano di abitanti, capoluogo dell'omonima provincia in Puglia.

Nuovo!!: Strada statale 7 ter Salentina e Brindisi · Mostra di più »

Campi Salentina

Campi Salentina (Càmpie in dialetto salentino, fino al 1864 chiamata Campi) è un comune italiano di 11.215 abitanti della provincia di Lecce in Puglia.

Nuovo!!: Strada statale 7 ter Salentina e Campi Salentina · Mostra di più »

Cantieri navali Tosi di Taranto

I cantieri navali Tosi di Taranto furono dei cantieri navali fondati nel 1914 a Taranto dall'azienda metalmeccanica Franco Tosi di Legnano, città lombarda della città metropolitana di Milano.

Nuovo!!: Strada statale 7 ter Salentina e Cantieri navali Tosi di Taranto · Mostra di più »

Caposaldo

Il caposaldo è un appostamento militare e costituisce un centro di resistenza.

Nuovo!!: Strada statale 7 ter Salentina e Caposaldo · Mostra di più »

Chilometro orario

Il chilometro orario è un'unità di misura di velocità.

Nuovo!!: Strada statale 7 ter Salentina e Chilometro orario · Mostra di più »

Erchie

Erchie (Erchi in dialetto salentino) è un comune italiano di abitanti della provincia di Brindisi in Puglia.

Nuovo!!: Strada statale 7 ter Salentina e Erchie · Mostra di più »

Fasano

Fasano (Fascióne in dialetto locale) è un comune italiano di abitanti della provincia di Brindisi in Puglia.

Nuovo!!: Strada statale 7 ter Salentina e Fasano · Mostra di più »

Fragagnano

Fragagnano (Fragnànu in dialetto salentino) è un comune italiano di abitanti della provincia di Taranto in Puglia.

Nuovo!!: Strada statale 7 ter Salentina e Fragagnano · Mostra di più »

Gallipoli

Gallìpoli (AFI:, Καḍḍίπουλη, traslitterato Caḍḍìpuli o Caddrìpuli in dialetto gallipolino e in greco-salentino), conosciuta come Perla dello Ionio, è un comune italiano di abitanti della provincia di Lecce in Puglia.

Nuovo!!: Strada statale 7 ter Salentina e Gallipoli · Mostra di più »

Grottaglie

Grottaglie (Li vurtàgghie in dialetto locale, Criptalium in latino) è un comune italiano di 31.980 abitanti della provincia di Taranto in Puglia.

Nuovo!!: Strada statale 7 ter Salentina e Grottaglie · Mostra di più »

Guagnano

Guagnano (Uagnanu in dialetto salentino) è un comune italiano di 5.699 abitanti della provincia di Lecce in Puglia.

Nuovo!!: Strada statale 7 ter Salentina e Guagnano · Mostra di più »

Lecce

Lecce (AFI:; Lécce in salentino, Lupiae in lingua latina, Λουππίου, Luppìu in griko) è un comune italiano di abitanti, capoluogo dell'omonima provincia della Puglia.

Nuovo!!: Strada statale 7 ter Salentina e Lecce · Mostra di più »

Locorotondo

Locorotondo (U Curdunne in dialetto apulo-barese) è un comune italiano di abitanti della città metropolitana di Bari, in Puglia.

Nuovo!!: Strada statale 7 ter Salentina e Locorotondo · Mostra di più »

Manduria

Manduria (Μανδόριος o Μανδόνιον in greco antico, Manduria o Manduris in latino), ex Casalnuovo, è un comune italiano di 31.180 abitanti della provincia di Taranto in Puglia.

Nuovo!!: Strada statale 7 ter Salentina e Manduria · Mostra di più »

Martina Franca

Martina Franca (anche solo Martina, Marténe in dialetto martinese) è un comune italiano di abitanti della provincia di Taranto, in Puglia, in piena Valle d'Itria.

Nuovo!!: Strada statale 7 ter Salentina e Martina Franca · Mostra di più »

Matera

Matera (AFI:,; Matàrë in dialetto materano, IPA) è un comune italiano di abitanti, capoluogo dell'omonima provincia e seconda città della Basilicata per popolazione, nonché il più grande comune per superficie della Basilicata.

Nuovo!!: Strada statale 7 ter Salentina e Matera · Mostra di più »

Monteiasi

Monteiasi (Mundejase in dialetto tarantino, Muntiasi in dialetto brindisino e Muntiase in dialetto locale) è un comune italiano di 5.605 abitanti della in provincia di Taranto, in Puglia, geograficamente rientra nella subregione del Salento.

Nuovo!!: Strada statale 7 ter Salentina e Monteiasi · Mostra di più »

Montemesola

Montemesola è un comune italiano di abitanti della provincia di Taranto, in Puglia.

Nuovo!!: Strada statale 7 ter Salentina e Montemesola · Mostra di più »

Monteparano

Monteparano (Muntiparanu in dialetto locale) è un comune italiano di 2.386 abitanti della provincia di Taranto, in Puglia.

Nuovo!!: Strada statale 7 ter Salentina e Monteparano · Mostra di più »

Novoli

Nòvoli (Nòule in dialetto salentino) è un comune italiano di 8.030 abitanti della provincia di Lecce in Puglia.

Nuovo!!: Strada statale 7 ter Salentina e Novoli · Mostra di più »

Ponte

Un ponte è una struttura utilizzata per superare un ostacolo, naturale o artificiale, che si antepone alla continuità di una via di comunicazione.

Nuovo!!: Strada statale 7 ter Salentina e Ponte · Mostra di più »

Porto di Taranto

Il porto di Taranto, fra i primi in Italia per traffico di merci, è localizzato sulla costa settentrionale dell'omonimo golfo e riveste un ruolo importante sia da un punto di vista commerciale che strategico.

Nuovo!!: Strada statale 7 ter Salentina e Porto di Taranto · Mostra di più »

Provincia di Brindisi

Aiuto:Provincia --> La provincia di Brindisi è una provincia italiana della Puglia di circa 396 066 abitanti, con capoluogo Brindisi.

Nuovo!!: Strada statale 7 ter Salentina e Provincia di Brindisi · Mostra di più »

Provincia di Taranto

Aiuto:Provincia --> La provincia di Taranto (provìnge de Tarde in tarantino, provincia ti Tàruntu in salentino) è una provincia italiana della Puglia meridionale di 581.092 abitanti.

Nuovo!!: Strada statale 7 ter Salentina e Provincia di Taranto · Mostra di più »

Puglia

La Puglia (AFI:; Apulia in latino, Iapyghia, Ἰαπυγία in greco antico, Púgghie, Puie o Puje in barese, foggiano e tarantino, Puia in brindisino e leccese, Poulye in francoprovenzale) è una regione italiana a statuto ordinario dell'Italia meridionale di abitanti, con capoluogo Bari.

Nuovo!!: Strada statale 7 ter Salentina e Puglia · Mostra di più »

Punta Prosciutto

Punta Prosciutto (Li Prisuddi in dialetto locale) è una località marittima facente parte del comune di Porto Cesareo ed estremo nord-occidentale della provincia di Lecce, nel Salento.

Nuovo!!: Strada statale 7 ter Salentina e Punta Prosciutto · Mostra di più »

Reggio Calabria

Reggio di Calabria (AFI:, Rìggiu in dialetto reggino, Ρήγι, Rìghi in greco di Calabria), comunemente nota come Reggio Calabria, o semplicemente Reggio nel MezzogiornoIn Italia settentrionale il toponimo Reggio è riferito usualmente a Reggio nell'Emilia.

Nuovo!!: Strada statale 7 ter Salentina e Reggio Calabria · Mostra di più »

Salento

Il Salento (nella variante salentina del siciliano: Salentu, in tarantino: Salènde, in greco Σαλέντο Salénto), noto anche come penisola salentina, è una subregione della Puglia meridionale, tra il mar Ionio a ovest e il mar Adriatico a est.

Nuovo!!: Strada statale 7 ter Salentina e Salento · Mostra di più »

Salice Salentino

Salice Salentino è un comune italiano di 8287 abitanti della provincia di Lecce in Puglia.

Nuovo!!: Strada statale 7 ter Salentina e Salice Salentino · Mostra di più »

San Giorgio Ionico

San Giorgio Ionico è un comune italiano di 15.191 abitanti (dati ISTAT) della provincia di Taranto, in Puglia, situato a circa 13 km da Taranto.

Nuovo!!: Strada statale 7 ter Salentina e San Giorgio Ionico · Mostra di più »

San Pancrazio Salentino

San Pancrazio Salentino (Sammangràziu in dialetto locale) è un comune italiano di abitanti della provincia di Brindisi in Puglia.

Nuovo!!: Strada statale 7 ter Salentina e San Pancrazio Salentino · Mostra di più »

Sava (Italia)

Sava è un comune italiano di abitanti della provincia di Taranto, in Puglia.

Nuovo!!: Strada statale 7 ter Salentina e Sava (Italia) · Mostra di più »

Selva di Fasano

Selva di Fasano (Sèlve de Fascióne in fasanese) è una frazione del Comune di Fasano (BR), a circa 8 km dal Comune di appartenenza e a circa 68 km dal Capoluogo di Provincia.

Nuovo!!: Strada statale 7 ter Salentina e Selva di Fasano · Mostra di più »

Stazione di Nasisi

La stazione di Nasisi è stata una stazione ferroviaria posta sulla linea Taranto-Brindisi.

Nuovo!!: Strada statale 7 ter Salentina e Stazione di Nasisi · Mostra di più »

Strada extraurbana secondaria

Strada extraurbana secondaria o strada di tipo C è un tipo di strada secondo le normative italiane.

Nuovo!!: Strada statale 7 ter Salentina e Strada extraurbana secondaria · Mostra di più »

Strada statale

La definizione di strada statale è attribuita ad un'arteria stradale di "importanza nazionale" gestita dall'amministrazione dello Stato e costituisce generalmente un sinonimo di strada nazionale.

Nuovo!!: Strada statale 7 ter Salentina e Strada statale · Mostra di più »

Strada statale 16 Adriatica

La strada statale 16 Adriatica (SS 16) è una strada statale italiana che collega i maggiori capoluoghi della costa adriatica e molti altri comuni.

Nuovo!!: Strada statale 7 ter Salentina e Strada statale 16 Adriatica · Mostra di più »

Strada statale 603 di San Giorgio Jonico

La ex strada statale 603 di San Giorgio Jonico (SS 603), ora strada provinciale 4 bis ex SS 603 (SP 4 bis) in provincia di Brindisi e strada provinciale ex SS 603 Carosino - Francavilla Fontana (SP ex SS 603) in provincia di Taranto, era una strada statale italiana, che fungeva da collegamento interprovinciale in Puglia.

Nuovo!!: Strada statale 7 ter Salentina e Strada statale 603 di San Giorgio Jonico · Mostra di più »

Strada statale 7 bis di Terra di Lavoro

La strada statale 7 bis di Terra di Lavoro (SS 7 bis) conosciuta anche come via Nazionale delle Puglie è una strada statale italiana, che nasce storicamente come diramazione secondaria dell'Appia.

Nuovo!!: Strada statale 7 ter Salentina e Strada statale 7 bis di Terra di Lavoro · Mostra di più »

Strada statale 7 quater Via Domitiana

La strada statale 7 quater via Domitiana è una strada statale italiana.

Nuovo!!: Strada statale 7 ter Salentina e Strada statale 7 quater Via Domitiana · Mostra di più »

Strada statale 7 Via Appia

La strada statale 7 Via Appia (SS 7) è una strada statale che - seguendo il percorso dell'omonima via consolare romana - collega Roma a Brindisi). Nel tratto da Cisterna di Latina a Terracina, la SS 7 è denominata "La fettuccia di Terracina" per via del suo tracciato in linea retta.

Nuovo!!: Strada statale 7 ter Salentina e Strada statale 7 Via Appia · Mostra di più »

Surbo

Surbo è un comune italiano di 15.163 abitanti della provincia di Lecce in Puglia.

Nuovo!!: Strada statale 7 ter Salentina e Surbo · Mostra di più »

Taranto

Taranto (Tàrdə in dialetto tarantino;, Taras, in greco; Tarentum, in latino), è un comune italiano di abitanti, capoluogo dell'omonima provincia, in Puglia.

Nuovo!!: Strada statale 7 ter Salentina e Taranto · Mostra di più »

Torre Lapillo

Torre Lapillo (Lapiddhru in dialetto salentino) è l'unica frazione di Porto Cesareo in provincia di Lecce.

Nuovo!!: Strada statale 7 ter Salentina e Torre Lapillo · Mostra di più »

Trepuzzi

Trepuzzi (Trepuzze in dialetto salentino) è un comune italiano di 14.757 abitanti della provincia di Lecce in Puglia.

Nuovo!!: Strada statale 7 ter Salentina e Trepuzzi · Mostra di più »

Valle d'Itria

La Valle d'Itria, è una porzione di territorio della Puglia centrale a cavallo tra la città metropolitana di Bari e le province di Brindisi e Taranto.

Nuovo!!: Strada statale 7 ter Salentina e Valle d'Itria · Mostra di più »

Zoosafari Fasanolandia

Lo Zoosafari di Fasano e Fasanolandia è un complesso turistico che include un giardino zoologico e un parco divertimenti situati a Fasano, in provincia di Brindisi.

Nuovo!!: Strada statale 7 ter Salentina e Zoosafari Fasanolandia · Mostra di più »

1937

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Strada statale 7 ter Salentina e 1937 · Mostra di più »

Riorienta qui:

Strada Statale 7 ter Salentina, Strada Statale 7/ter, Strada statale 7 ter Taranto-Lecce.

UscenteArrivo
Ehi! Siamo su Facebook ora! »