Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Scaricare
l'accesso più veloce di browser!
 

Strade provinciali della provincia di Pordenone

Indice Strade provinciali della provincia di Pordenone

La rete di strade provinciali della provincia di Pordenone era composta da 73 strade.

56 relazioni: Andreis, Arba, Aviano, Azzano Decimo, Brugnera, Budoia, Caneva, Cansiglio, Caomaggiore, Castelnovo del Friuli, Cavasso Nuovo, Claut, Comina (Friuli-Venezia Giulia), Cordenons, Cordovado, Fanna, Fiume (fiume), Fiume Veneto, Fontanafredda, Friuli Venezia Giulia Strade, Grotte verdi di Pradis, Gruaro, Lestans, Livenza, Magredi, Meduno, Montereale Valcellina, Morsano al Tagliamento, Oderzo, Orcenico Superiore, Pasiano di Pordenone, Polcenigo, Porcia, Prata di Pordenone, Pravisdomini, Provincia di Pordenone, Reghena, Risorgive del Vinchiaruzzo, Roveredo in Piano, Sacile, San Daniele del Friuli, San Michele al Tagliamento, Sesto al Reghena, Sile, Spilimbergo, Strada provinciale, Teglio Veneto, Tramonti di Sotto, Travesio, Vajont (Italia), ..., Val Cosa, Val d'Arzino, Valvasone, Varmo, Vivaro, Zoppola. Espandi índice (6 più) »

Andreis

Andreis (Andreis in friulano standard, Andrees in friulano locale) è un comune italiano di 250 abitanti del Friuli-Venezia Giulia.

Nuovo!!: Strade provinciali della provincia di Pordenone e Andreis · Mostra di più »

Arba

Arba (Darbe in friulano standard, Darba in friulano occidentale) è un comune italiano di abitanti del Friuli-Venezia Giulia.

Nuovo!!: Strade provinciali della provincia di Pordenone e Arba · Mostra di più »

Aviano

Aviano (Davian in friulano, Pleif in cimbro) è un comune italiano di abitanti del Friuli-Venezia Giulia.

Nuovo!!: Strade provinciali della provincia di Pordenone e Aviano · Mostra di più »

Azzano Decimo

Azzano Decimo (Dassan in friulano occidentale) è un comune italiano di abitanti del Friuli-Venezia Giulia.

Nuovo!!: Strade provinciali della provincia di Pordenone e Azzano Decimo · Mostra di più »

Brugnera

Brugnera (Brugnera in friulano occidentale ed in veneto, Brugnere in friulano standard) è un comune italiano di abitanti del Friuli-Venezia Giulia.

Nuovo!!: Strade provinciali della provincia di Pordenone e Brugnera · Mostra di più »

Budoia

Budoia (Budoie in friulano standard, Buduoia in friulano occidentale) è un comune italiano di abitanti del Friuli-Venezia Giulia.

Nuovo!!: Strade provinciali della provincia di Pordenone e Budoia · Mostra di più »

Caneva

Caneva (Caneva in veneto) è un comune italiano di abitanti del Friuli-Venezia Giulia.

Nuovo!!: Strade provinciali della provincia di Pordenone e Caneva · Mostra di più »

Cansiglio

Il Cansiglio (Canséi o Canséjo in veneto locale) è un vasto altopiano prealpino situato tra le province di Belluno, Treviso e Pordenone.

Nuovo!!: Strade provinciali della provincia di Pordenone e Cansiglio · Mostra di più »

Caomaggiore

Il Caomaggiore o Cao Maggiore è un fiume italiano che scorre fra il Friuli-Venezia Giulia e il Veneto.

Nuovo!!: Strade provinciali della provincia di Pordenone e Caomaggiore · Mostra di più »

Castelnovo del Friuli

Castelnovo del Friuli (Cjastielgnûf in friulano standard, Cjastelnouf in friulano occidentale) è un comune italiano di 866 abitanti del Friuli-Venezia Giulia.

Nuovo!!: Strade provinciali della provincia di Pordenone e Castelnovo del Friuli · Mostra di più »

Cavasso Nuovo

Cavasso Nuovo (Cjavàs in friulano) è un comune italiano di abitanti del Friuli-Venezia Giulia.

Nuovo!!: Strade provinciali della provincia di Pordenone e Cavasso Nuovo · Mostra di più »

Claut

Claut (Claut in friulano standard, Cjolt in friulano occidentale) è un comune italiano di abitanti del Friuli-Venezia Giulia.

Nuovo!!: Strade provinciali della provincia di Pordenone e Claut · Mostra di più »

Comina (Friuli-Venezia Giulia)

La Comina è un'area prevalentemente agricola situata tra la periferia nord di Pordenone e i comuni di Roveredo in Piano, San Quirino e Cordenons.

Nuovo!!: Strade provinciali della provincia di Pordenone e Comina (Friuli-Venezia Giulia) · Mostra di più »

Cordenons

Cordenòns (Cordenòns in friulano.) è un comune italiano di abitanti del Friuli-Venezia Giulia.

Nuovo!!: Strade provinciali della provincia di Pordenone e Cordenons · Mostra di più »

Cordovado

Cordovado (Cordovât in friulano) è un comune italiano di abitanti del Friuli-Venezia Giulia.

Nuovo!!: Strade provinciali della provincia di Pordenone e Cordovado · Mostra di più »

Fanna

Fanna (Fane in friulano standard, Fana in friulano occidentale, Faun in tedesco) è un comune italiano di abitanti del Friuli-Venezia Giulia.

Nuovo!!: Strade provinciali della provincia di Pordenone e Fanna · Mostra di più »

Fiume (fiume)

Il Fiume (Flum in friulano) è un corso d'acqua che si snoda tra il Friuli-Venezia Giulia e il Veneto.

Nuovo!!: Strade provinciali della provincia di Pordenone e Fiume (fiume) · Mostra di più »

Fiume Veneto

Fiume Veneto (Fiume in veneto, Flum/Vildiflùm in friulano occidentale, Vile di Flum in friulano standard) è un comune italiano di abitanti del Friuli-Venezia Giulia.

Nuovo!!: Strade provinciali della provincia di Pordenone e Fiume Veneto · Mostra di più »

Fontanafredda

Fontanafredda (Fontanafredha in friulano occidentale, Fontanafreda in veneto, Fontanefrede in friulano standard) è un comune italiano di abitanti del Friuli-Venezia Giulia.

Nuovo!!: Strade provinciali della provincia di Pordenone e Fontanafredda · Mostra di più »

Friuli Venezia Giulia Strade

La Friuli Venezia Giulia Strade S.p.A. è una società italiana con sede legale a Trieste con capitale sociale di 10.300.000,00 €, che si occupa della gestione e manutenzione delle strade regionali del Friuli Venezia Giulia.

Nuovo!!: Strade provinciali della provincia di Pordenone e Friuli Venezia Giulia Strade · Mostra di più »

Grotte verdi di Pradis

Le grotte verdi di Pradis si trovano in provincia di Pordenone, nelle Prealpi carniche, a poca distanza dall'abitato della frazione di Pradis di sotto – Gerchia.

Nuovo!!: Strade provinciali della provincia di Pordenone e Grotte verdi di Pradis · Mostra di più »

Gruaro

Gruaro (Gruàr o Gruèr in veneto, Gruâr in friulano) è un comune italiano di 2.792 abitanti della città metropolitana di Venezia in Veneto.

Nuovo!!: Strade provinciali della provincia di Pordenone e Gruaro · Mostra di più »

Lestans

Lestans (Lestans in friulano) è una frazione del comune italiano di Sequals, in provincia di Pordenone.

Nuovo!!: Strade provinciali della provincia di Pordenone e Lestans · Mostra di più »

Livenza

Il Livenza, o la Livenza (Łivensa in veneto, Livence in friulano standard, Lighintha in friulano occidentale locale, pronuncia), è un fiume dell'Italia nord-orientale, lungo, che sfocia nel golfo di Venezia sul mare Adriatico.

Nuovo!!: Strade provinciali della provincia di Pordenone e Livenza · Mostra di più »

Magredi

I Magredi sono un'area della pianura friulana occidentale, situata nel punto dell'alta pianura dove le acque dei torrenti Cellina e Meduna sprofondano nella falda acquifera.

Nuovo!!: Strade provinciali della provincia di Pordenone e Magredi · Mostra di più »

Meduno

Meduno (Midun in friulano) è un comune italiano di abitanti del Friuli-Venezia Giulia e nota agli storici per i moti risorgimentali friulani del 1864 di Navarons.

Nuovo!!: Strade provinciali della provincia di Pordenone e Meduno · Mostra di più »

Montereale Valcellina

Montereale Valcellina (Montreâl in friulano) è un comune italiano di abitanti del Friuli-Venezia Giulia.

Nuovo!!: Strade provinciali della provincia di Pordenone e Montereale Valcellina · Mostra di più »

Morsano al Tagliamento

Morsano al Tagliamento (Morsàn da lis Ocjis in friulano standard, Morsan in friulano occidentale) è un comune italiano di abitanti del Friuli-Venezia Giulia.

Nuovo!!: Strade provinciali della provincia di Pordenone e Morsano al Tagliamento · Mostra di più »

Oderzo

Oderzo (IPA:, Odèrso / Oðerzh(o) in veneto, Uderzo in veneto novecentesco) è un comune italiano di abitanti della provincia di Treviso in Veneto.

Nuovo!!: Strade provinciali della provincia di Pordenone e Oderzo · Mostra di più »

Orcenico Superiore

Orcenico Superiore (Durcinins Disore in friulano standard, Dursinins Disora in friulano occidentale) è una frazione del comune di Zoppola (PN), in Friuli-Venezia Giulia.

Nuovo!!: Strade provinciali della provincia di Pordenone e Orcenico Superiore · Mostra di più »

Pasiano di Pordenone

Pasiano di Pordenone (Pasiàn in veneto e in friulano) è un comune italiano di abitanti del Friuli-Venezia Giulia.

Nuovo!!: Strade provinciali della provincia di Pordenone e Pasiano di Pordenone · Mostra di più »

Polcenigo

Polcenigo (Al Borc in parlata locale, Polcenic in friulano) è un comune italiano di abitanti del Friuli-Venezia Giulia e fa parte della rete dei borghi più belli d'Italia.

Nuovo!!: Strade provinciali della provincia di Pordenone e Polcenigo · Mostra di più »

Porcia

Porcía (Porcía in veneto e in friulano occidentale) è un comune italiano di abitanti del Friuli-Venezia Giulia.

Nuovo!!: Strade provinciali della provincia di Pordenone e Porcia · Mostra di più »

Prata di Pordenone

Prata di Pordenone (Prata in veneto e friulano occidentale, Prate in friulano standard) è un comune italiano di abitanti del Friuli-Venezia Giulia.

Nuovo!!: Strade provinciali della provincia di Pordenone e Prata di Pordenone · Mostra di più »

Pravisdomini

Pravisdòmini (Pravisdòmini in veneto e in friulano) è un comune italiano di abitanti del Friuli-Venezia Giulia.

Nuovo!!: Strade provinciali della provincia di Pordenone e Pravisdomini · Mostra di più »

Provincia di Pordenone

La provincia di Pordenone (provincie di Pordenon in friulano, provincia de Pordenon in veneto) è una provincia italiana della regione autonoma Friuli-Venezia Giulia con capoluogo Pordenone, istituita nel 1968 per distacco dalla provincia di Udine.

Nuovo!!: Strade provinciali della provincia di Pordenone e Provincia di Pordenone · Mostra di più »

Reghena

Il Reghena (Reghine in friulano standard, Reghina in friulano occidentale) è un fiume che scorre tra Friuli e Veneto.

Nuovo!!: Strade provinciali della provincia di Pordenone e Reghena · Mostra di più »

Risorgive del Vinchiaruzzo

Le Risorgive del Vinchiaruzzo si trovano nella bassa pianura a sud-est del comune di Cordenons e traggono il loro nome dal nome dialettale "Vinciars", cioè salici, infatti la zona è ricca di questi alberi.

Nuovo!!: Strade provinciali della provincia di Pordenone e Risorgive del Vinchiaruzzo · Mostra di più »

Roveredo in Piano

Roveredo in Piano (Lavoréit in dialetto locale, Lavorêt in friulano occidentale) è un comune italiano di abitanti del Friuli-Venezia Giulia.

Nuovo!!: Strade provinciali della provincia di Pordenone e Roveredo in Piano · Mostra di più »

Sacile

Sacile (Sathìl in veneto, pronuncia, Sacìl nella variante liventina, Sacîl in friulano occidentale) è un comune italiano di abitanti del Friuli-Venezia Giulia.

Nuovo!!: Strade provinciali della provincia di Pordenone e Sacile · Mostra di più »

San Daniele del Friuli

San Daniele del Friuli (Sant Denêl in friulano) è un comune italiano di abitanti della provincia di Udine in Friuli-Venezia Giulia, capoluogo della UTI "Collinare".

Nuovo!!: Strade provinciali della provincia di Pordenone e San Daniele del Friuli · Mostra di più »

San Michele al Tagliamento

San Michele al Tagliamento (San Michiel o anche San Michièil in friulano occidentale, San Micjêl in friulano standard, San Micèl al Tajamento in veneto) è un comune italiano di abitanti della città metropolitana di Venezia in Veneto.

Nuovo!!: Strade provinciali della provincia di Pordenone e San Michele al Tagliamento · Mostra di più »

Sesto al Reghena

Sesto al Réghena (Siest in friulano) è un comune italiano di abitanti del Friuli-Venezia Giulia.

Nuovo!!: Strade provinciali della provincia di Pordenone e Sesto al Reghena · Mostra di più »

Sile

Il Sile (Sil /'sil/ o Siłe /'siːe/ in veneto) è un fiume di risorgiva del Veneto.

Nuovo!!: Strade provinciali della provincia di Pordenone e Sile · Mostra di più »

Spilimbergo

Spilimbergo (Spilimberc o Spilinberc in friulano) è un comune italiano di abitanti del Friuli-Venezia Giulia, sulla sponda destra del Tagliamento.

Nuovo!!: Strade provinciali della provincia di Pordenone e Spilimbergo · Mostra di più »

Strada provinciale

Una strada provinciale (sigla SP), in Italia, è una strada di proprietà del demanio e in gestione alla stessa provincia o città metropolitana.

Nuovo!!: Strade provinciali della provincia di Pordenone e Strada provinciale · Mostra di più »

Teglio Veneto

Teglio Veneto (Tei in friulano occidentale, Tejo in veneto) è un comune italiano di abitanti della città metropolitana di Venezia in Veneto.

Nuovo!!: Strade provinciali della provincia di Pordenone e Teglio Veneto · Mostra di più »

Tramonti di Sotto

Tramonti di Sotto (Tramonç Disot in friulano standard, Vildisot in friulano occidentale) è un comune italiano di 367 abitanti del Friuli-Venezia Giulia.

Nuovo!!: Strade provinciali della provincia di Pordenone e Tramonti di Sotto · Mostra di più »

Travesio

Travesio (Travês in friulano) è un comune italiano di abitanti del Friuli-Venezia Giulia.

Nuovo!!: Strade provinciali della provincia di Pordenone e Travesio · Mostra di più »

Vajont (Italia)

Vajont (Vaiònt in friulano occidentale) è un comune italiano di abitanti del Friuli-Venezia Giulia.

Nuovo!!: Strade provinciali della provincia di Pordenone e Vajont (Italia) · Mostra di più »

Val Cosa

La Val Cosa si trova in Friuli-Venezia Giulia, in provincia di Pordenone, nelle Prealpi Carniche.

Nuovo!!: Strade provinciali della provincia di Pordenone e Val Cosa · Mostra di più »

Val d'Arzino

La Val d'Arzino (Val Arzin in friulano) si trova nelle Prealpi Carniche, in provincia di Pordenone.

Nuovo!!: Strade provinciali della provincia di Pordenone e Val d'Arzino · Mostra di più »

Valvasone

Valvasone (IPA:, Voleson in friulano) è stato un comune italiano di 2.224 abitanti della provincia di Pordenone in Friuli-Venezia Giulia.

Nuovo!!: Strade provinciali della provincia di Pordenone e Valvasone · Mostra di più »

Varmo

Varmo (Vildivar in friulano) è un comune italiano di abitanti della provincia di Udine in Friuli-Venezia Giulia.

Nuovo!!: Strade provinciali della provincia di Pordenone e Varmo · Mostra di più »

Vivaro

Vivaro (Vivâr in friulano) è un comune italiano di abitanti del Friuli-Venezia Giulia.

Nuovo!!: Strade provinciali della provincia di Pordenone e Vivaro · Mostra di più »

Zoppola

Zoppola (Çopule in friulano standard, Sopula in friulano occidentale.) è un comune italiano di abitanti del Friuli-Venezia Giulia.

Nuovo!!: Strade provinciali della provincia di Pordenone e Zoppola · Mostra di più »

UscenteArrivo
Ehi! Siamo su Facebook ora! »