Indice
14 relazioni: Ada Lovelace, Antonio Stradivari, Cremona, George Gordon Byron, Jean-Baptiste Vuillaume, Lady Anne Blunt, Nippon Music Foundation, Sotheby's, Stradivari Messia, Tarisio Auctions, Tōhoku, Terremoto e maremoto del Tōhoku del 2011, Violino, W.E. Hill & Sons.
Ada Lovelace
Tra i suoi appunti sulla macchina di Babbage si rintraccia anche un algoritmo per generare i numeri di Bernoulli, considerato come il primo algoritmo espressamente inteso per essere elaborato da una macchina, tanto che Ada Lovelace è spesso ricordata come la prima programmatrice di computer al mondo, benché alcuni contestino tale affermazione.
Vedere Stradivari Lady Blunt e Ada Lovelace
Antonio Stradivari
È stato un costruttore di strumenti a corde di straordinaria fattura come violini, viole, violoncelli, chitarre, arpe; in quest'ambito è universalmente riconosciuto come uno dei migliori di tutti i tempi.
Vedere Stradivari Lady Blunt e Antonio Stradivari
Cremona
Cremona (AFI:,; Cremùna in dialetto cremonese) è un comune italiano di abitanti, capoluogo della provincia omonima in Lombardia. Nota per l'artigianato tradizionale del violino, la città si trova al centro della Pianura Padana, poco distante dalle rive del fiume Po.
Vedere Stradivari Lady Blunt e Cremona
George Gordon Byron
Considerato da molti uno dei massimi poeti britannici, Byron è stato un uomo di spicco nella cultura del Regno Unito durante il secondo Romanticismo, del quale è stato l'esponente più rappresentativo insieme con John Keats e Percy Bysshe Shelley.
Vedere Stradivari Lady Blunt e George Gordon Byron
Jean-Baptiste Vuillaume
Nato in una famiglia di liutai, suo nonno. Lavorò nel negozio paterno a Mirecourt in Francia fino all'età di 19 anni, quando decise di trasferirsi a Parigi, dove lavorò anche per Francois Chanot.
Vedere Stradivari Lady Blunt e Jean-Baptiste Vuillaume
Lady Anne Blunt
Dagli ultimi anni del 1870 Lady Anne viaggiò intensamente insieme al marito in Arabia e nel Vicino Oriente, acquistando cavalli arabi dai beduini delle locali tribù e dall'egiziano Ali Pascià Sherif.
Vedere Stradivari Lady Blunt e Lady Anne Blunt
Nippon Music Foundation
La Nippon Music Foundation (NMF) è un'organizzazione sotto la supervisione della Divisione per la Promozione delle Arti e della Cultura, Agenzia per gli Affari Culturali, un organo speciale del Ministero della Pubblica Istruzione giapponese.
Vedere Stradivari Lady Blunt e Nippon Music Foundation
Sotheby's
Sotheby's è una casa d'aste del Regno Unito, tra le più importanti e con centinaia di filiali nel mondo, la cui sede storica è in New Bond Street, a Londra.
Vedere Stradivari Lady Blunt e Sotheby's
Stradivari Messia
Il Messia (noto anche come Stradivari Messia-Salabue) è un violino realizzato a Cremona nel 1716 da Antonio Stradivari. Appartenente al cosiddetto periodo d'oro (1700-1725) del liutaio cremonese, è ritenuto assieme al Lady Blunt uno dei violini di Stradivari meglio conservati, tra i pochi suoi strumenti pervenuti fino a oggi in condizioni pressoché originali.
Vedere Stradivari Lady Blunt e Stradivari Messia
Tarisio Auctions
Tarisio Auctions è una casa d'aste specializzata in strumenti ad arco e archi con sedi a Londra e New York. È stata fondata nel 1999 a New York da Christopher Reuning, Dmitry Gindin e Jason Price, basata interamente su aste online, e prende il nome da Luigi Tarisio, celebre commerciante di strumenti ad arco italiano.
Vedere Stradivari Lady Blunt e Tarisio Auctions
Tōhoku
è una delle otto regioni del Giappone, situata lungo la quasi totalità della zona nord-orientale dell'isola principale del Paese, Honshū. Tōhoku, in lingua giapponese, significa appunto "nord-est".
Vedere Stradivari Lady Blunt e Tōhoku
Terremoto e maremoto del Tōhoku del 2011
Il si verificò alle 14:46 JST (05:46 UTC) dell'11 marzo 2011. Il megasisma sottomarino di magnitudo 9.1 mww avvenuto a 29 km di profondità con epicentro nell'Oceano Pacifico, a 72 km a est della penisola di Oshika della regione di Tōhoku, è durato circa sei minuti, generando un maremoto.
Vedere Stradivari Lady Blunt e Terremoto e maremoto del Tōhoku del 2011
Violino
Il violino è uno strumento musicale della famiglia degli archi, dotato di quattro corde accordate ad intervalli di quinta. Il musicista che suona il violino è detto violinista; l'artigiano che lo costruisce o lo ripara è il liutaio.
Vedere Stradivari Lady Blunt e Violino
W.E. Hill & Sons
W.E. Hill & Sons è stata una liuteria londinese specializzata in strumenti ad arco, fondata da William Ebsworth Hill a Londra in Wardour Street nel 1887 e rimasta attiva fino al 1992.