Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Scaricare
l'accesso più veloce di browser!
 

Surcouf (sottomarino)

Indice Surcouf (sottomarino)

Il Surcouf, unica unità varata della sua classe (originariamente ne erano state previste 3), era un incrociatore sommergibile - sommergibile portaerei - di produzione francese in forza alla Marine nationale, la marina militare francese.

58 relazioni: Aereo da pattugliamento marittimo, Aereo da ricognizione, Alleati della seconda guerra mondiale, Ammiraglio, Antille, Bacino di carenaggio, Baia di Guantánamo, Battaglia di Dakar, Bermuda, Besson MB-411, Brest (Francia), Canale di Panama, Cannone, Capitano di fregata, Cherbourg, Chevrolet Corvette, Classe Aurore, Classe I-400, Classe M (sottomarino Regno Unito), Classe Minerve, Classe Redoutable, Classe Requin, Consolidated PBY Catalina, Distruzione della flotta francese a Mers-el-Kébir, Dunkerque, Forces navales françaises libres, France libre, Francia, Giappone, Golfo di Guinea, Gran Bretagna, Hangar, Idrovolante, Incrociatore, Lotta antisommergibile, Marina militare, Marine nationale, Mers-el-Kébir, Monumento, Oceano Atlantico, Oceano Pacifico, Plymouth, Poppa, Portsmouth, Prua, Robert Surcouf, Saint-Pierre e Miquelon, Seconda guerra mondiale, Siluro, Sommergibile, ..., Sommergibile portaerei, Tahiti, Terranova, Territori d'oltremare francesi, Trattato navale di Washington, U-Boot, 1926, 1942. Espandi índice (8 più) »

Aereo da pattugliamento marittimo

L'Aereo da pattugliamento marittimo, detto anche pattugliatore marittimo, è l'equivalente dell'aereo da ricognizione tattica terrestre con compiti specifici di ricognizione ed osservazione dei territori antistanti le coste e le acque territoriali della nazione che li utilizza.

Nuovo!!: Surcouf (sottomarino) e Aereo da pattugliamento marittimo · Mostra di più »

Aereo da ricognizione

Un aereo da ricognizione, detto anche ricognitore, è un aereo militare usato per l'attività di ricognizione aerea ovvero monitorare le attività del nemico e. Vengono chiamati velivoli da ricognizione anche quelli impiegati in ambito civile, ad esempio per l'osservazione del traffico, per il controllo del territorio o dell'immigrazione clandestina.

Nuovo!!: Surcouf (sottomarino) e Aereo da ricognizione · Mostra di più »

Alleati della seconda guerra mondiale

Con alleati della seconda guerra mondiale (spesso semplicemente alleati) si indicano quei paesi che si coalizzarono contro le Potenze dell'Asse durante la seconda guerra mondiale.

Nuovo!!: Surcouf (sottomarino) e Alleati della seconda guerra mondiale · Mostra di più »

Ammiraglio

Quello di ammiraglio (dall'arabo amir al-bahr, أمير البحر, 'signore o principe del mare') è il grado apicale della Marina militare e il titolo (appellativo) cui ci si riferisce in senso formale (trattamento) a una figura delle forze armate che appartiene alla più elevata categoria degli ufficiali di varie marine militari e cioè quella degli ufficiali ammiragli.

Nuovo!!: Surcouf (sottomarino) e Ammiraglio · Mostra di più »

Antille

Le Antille sono un arcipelago (abitanti) dell'America centrale caraibica.

Nuovo!!: Surcouf (sottomarino) e Antille · Mostra di più »

Bacino di carenaggio

Un bacino di carenaggio (o di riparazione o di raddobbo) è una struttura presente in molti porti o arsenali per permettere l'eventuale riparazione o manutenzione delle navi all'asciutto, in particolare delle carene e delle altre parti dello scafo che sono poste sotto il livello di galleggiamento.

Nuovo!!: Surcouf (sottomarino) e Bacino di carenaggio · Mostra di più »

Baia di Guantánamo

La baia di Guantánamo, nel XVIII secolo chiamata Cumberland, è un'insenatura di 116 km² situata nella provincia di Guantánamo, nella punta sud-est dell'isola di Cuba, a oltre 21 km a sud della città di Guantánamo.

Nuovo!!: Surcouf (sottomarino) e Baia di Guantánamo · Mostra di più »

Battaglia di Dakar

La battaglia di Dakar si svolse tra il 23 e il 25 settembre 1940 davanti il porto di Dakar nell'ambito dei più vasti eventi della campagna dell'Africa occidentale della seconda guerra mondiale: lo scontro vide contrapposte la squadra navale dell'ammiraglio John Cunningham della Royal Navy britannica, di scorta a un corpo di spedizione di truppe britanniche e della Francia Libera agli ordini del generale Charles De Gaulle, alla guarnigione francese di Dakar e alle unità della Marine nationale presenti in porto, fedeli al governo di Vichy.

Nuovo!!: Surcouf (sottomarino) e Battaglia di Dakar · Mostra di più »

Bermuda

Bermuda (anche conosciuto come le Bermude o le Bermudas) (British English:; American English) è un territorio d'oltremare britannico nel Nord Atlantico, costituito da un arcipelago che comprende circa trecento isolotti corallini, venti dei quali abitati, detti le Bermude (errato il plurale Bermuda).

Nuovo!!: Surcouf (sottomarino) e Bermuda · Mostra di più »

Besson MB-411

Il Besson MB-411 Pétrel era un idro-ricognitore biposto a galleggiante centrale, realizzato in piccola serie dall'azienda aeronautica francese Société de construction aéronautiques et navales Marcel Besson negli anni trenta.

Nuovo!!: Surcouf (sottomarino) e Besson MB-411 · Mostra di più »

Brest (Francia)

Brest è una città portuale francese situata nel dipartimento del Finistère nella regione della Bretagna, sulla costa occidentale.

Nuovo!!: Surcouf (sottomarino) e Brest (Francia) · Mostra di più »

Canale di Panama

Il canale di Panama (in spagnolo: Canal de Panamá; in inglese: Panama Canal) è un'opera idraulica artificiale che attraversa l'istmo di Panama in America centrale.

Nuovo!!: Surcouf (sottomarino) e Canale di Panama · Mostra di più »

Cannone

Per cannone si intende una bocca da fuoco che spara a tiro diretto (nel primo arco della parabola), quindi deve avere una velocità alla bocca relativamente elevata.

Nuovo!!: Surcouf (sottomarino) e Cannone · Mostra di più »

Capitano di fregata

Quello di capitano di fregata è un grado militare attribuito agli ufficiali superiori di molte marine militari ed è corrispondente al grado di tenente colonnello dell'esercito e dell'aeronautica.

Nuovo!!: Surcouf (sottomarino) e Capitano di fregata · Mostra di più »

Cherbourg

Cherbourg (in normanno Tchidbouo) è una località e un comune francese soppresso di 27.121 abitanti situato nel dipartimento della Manica nella regione della Normandia.

Nuovo!!: Surcouf (sottomarino) e Cherbourg · Mostra di più »

Chevrolet Corvette

La Corvette è un'automobile sportiva prodotta dalla Chevrolet a partire dal 1953.

Nuovo!!: Surcouf (sottomarino) e Chevrolet Corvette · Mostra di più »

Classe Aurore

La classe Aurore (chiamata anche classe Créole, dal nome della seconda unità) è stata l'ultima classe di sommergibili prodotti dall'industria navale francese per la Marine nationale prima della seconda guerra mondiale.

Nuovo!!: Surcouf (sottomarino) e Classe Aurore · Mostra di più »

Classe I-400

La classe I-400 (Sen Toku secondo la classificazione giapponese) era costituita da sommergibili portaerei oceanici di sviluppo e costruzione giapponese, utilizzati durante la seconda guerra mondiale, i più grandi costruiti fino ai sottomarini nucleari.

Nuovo!!: Surcouf (sottomarino) e Classe I-400 · Mostra di più »

Classe M (sottomarino Regno Unito)

La classe M di sommergibili oceanici della Royal Navy era formata da navi costruite come incrociatori sommergibili.

Nuovo!!: Surcouf (sottomarino) e Classe M (sottomarino Regno Unito) · Mostra di più »

Classe Minerve

La classe Minerve è stata una classe di sommergibili prodotti dall'industria navale francese per la Marine nationale prima della seconda guerra mondiale.

Nuovo!!: Surcouf (sottomarino) e Classe Minerve · Mostra di più »

Classe Redoutable

La classe Redoutable (dal nome del sommergibile capoclasse), conosciuta anche col nome di classe da tonnellate è stata una classe di sommergibili oceanici prodotti dall'industria navale francese per la Marine nationale tra il 1925 e il 1937.

Nuovo!!: Surcouf (sottomarino) e Classe Redoutable · Mostra di più »

Classe Requin

La classe Requin è stata una classe di sommergibili prodotti dall'industria navale francese per la Marine nationale dopo la prima guerra mondiale, in servizio tra il 1926 e il 1946.

Nuovo!!: Surcouf (sottomarino) e Classe Requin · Mostra di più »

Consolidated PBY Catalina

Il Consolidated PBY Catalina (designazione di fabbrica "Model 28") era un aereo da pattugliamento marittimo, realizzato a partire dalla seconda metà degli anni trenta dall'azienda statunitense Consolidated Aircraft Corporation.

Nuovo!!: Surcouf (sottomarino) e Consolidated PBY Catalina · Mostra di più »

Distruzione della flotta francese a Mers-el-Kébir

La Distruzione della Flotta francese a Mers-el-Kébir (nome in codice operazione Catapult) si riferisce a una operazione navale fra le più controverse e criticate della Royal Navy nel corso della seconda guerra mondiale.

Nuovo!!: Surcouf (sottomarino) e Distruzione della flotta francese a Mers-el-Kébir · Mostra di più »

Dunkerque

Dunkerque (Dunkèke in piccardo, Duinkerke in olandese, Duunkerke in fiammingo, Dunkirk in inglese) è un comune francese di 94.446 abitanti situato nel dipartimento del Nord, nella regione dell'Alta Francia, importante città portuale situata a 10 km dal confine con il Belgio.

Nuovo!!: Surcouf (sottomarino) e Dunkerque · Mostra di più »

Forces navales françaises libres

Le Forces navales françaises libres, tradotto dalla lingua francese Forze navali francesi libere, talvolta abbreviato con FNFL, è stata la componente navale della Francia libera e parte integrante delle Forces françaises libres durante la seconda guerra mondiale.

Nuovo!!: Surcouf (sottomarino) e Forces navales françaises libres · Mostra di più »

France libre

Il movimento France libre (Francia libera) fu un'organizzazione attiva in Francia durante la seconda guerra mondiale.

Nuovo!!: Surcouf (sottomarino) e France libre · Mostra di più »

Francia

La Francia (in francese: France), ufficialmente Repubblica francese (in francese: République française), è uno Stato transcontinentale principalmente situato nell'Europa occidentale, ma che possiede ugualmente territori disseminati su più oceani e altri continenti.

Nuovo!!: Surcouf (sottomarino) e Francia · Mostra di più »

Giappone

Il Giappone (AFI:; in giapponese o, ufficialmente o) è uno Stato insulare dell'Asia orientale.

Nuovo!!: Surcouf (sottomarino) e Giappone · Mostra di più »

Golfo di Guinea

Il golfo di Guinea è una vasta insenatura dell'oceano Atlantico in corrispondenza dell'Africa occidentale.

Nuovo!!: Surcouf (sottomarino) e Golfo di Guinea · Mostra di più »

Gran Bretagna

La Gran Bretagna (in inglese Great Britain o più familiarmente Britain; in gaelico scozzese Breatainn Mhòr; in gallese Prydain Fawr; in cornico Breten Veur) è un'isola dell'oceano Atlantico situata a nordovest dell'Europa continentale.

Nuovo!!: Surcouf (sottomarino) e Gran Bretagna · Mostra di più »

Hangar

Uno schema di un hangar. Un hangar (o aviorimessa) è una struttura in metallo o legno, costruita per contenere al suo interno degli aeroplani.

Nuovo!!: Surcouf (sottomarino) e Hangar · Mostra di più »

Idrovolante

Un idrovolante è un velivolo adatto a effettuare decolli e ammaraggi su superfici d'acqua libere o in strutture apposite denominate idroscali o idroporti.

Nuovo!!: Surcouf (sottomarino) e Idrovolante · Mostra di più »

Incrociatore

Nella terminologia militare moderna un incrociatore è una grande nave da guerra in grado di ingaggiare bersagli multipli simultaneamente.

Nuovo!!: Surcouf (sottomarino) e Incrociatore · Mostra di più »

Lotta antisommergibile

La lotta antisommergibile, lotta antisom o anti-submarine warfare (ASW o A/S) è quella parte della guerra navale che impiega naviglio di superficie (dotato di sonar – soprattutto fregate ma anche portaerei antisommergibile), aerei da pattugliamento marittimo, elicotteri ASW, oppure altri sottomarini d'attacco (SSK – submarine-submarine killer) per trovare, inseguire e quindi attaccare naviglio sommerso nemico.

Nuovo!!: Surcouf (sottomarino) e Lotta antisommergibile · Mostra di più »

Marina militare

La marina militare è una forza armata della componente marina di uno Stato.

Nuovo!!: Surcouf (sottomarino) e Marina militare · Mostra di più »

Marine nationale

La Marine nationale è un corpo della funzione pubblica di Stato e la forza militare navale (marina militare) della Repubblica francese.

Nuovo!!: Surcouf (sottomarino) e Marine nationale · Mostra di più »

Mers-el-Kébir

Mers-el-Kébir è una città portuale del nord-ovest dell'Algeria, nei pressi di Orano, inclusa nella Provincia di Orano.

Nuovo!!: Surcouf (sottomarino) e Mers-el-Kébir · Mostra di più »

Monumento

Un monumento (dal latino monumentum, "ricordo", da monère, "ricordare") è un'opera architettonica di grande valore artistico e storico.

Nuovo!!: Surcouf (sottomarino) e Monumento · Mostra di più »

Oceano Atlantico

L'oceano Atlantico, detto brevemente Atlantico, è il secondo oceano della Terra per estensione, di cui ricopre circa il 20% della superficie.

Nuovo!!: Surcouf (sottomarino) e Oceano Atlantico · Mostra di più »

Oceano Pacifico

L'Oceano Pacifico, detto brevemente Pacifico, è un oceano della Terra, il più esteso per superficie e volume.

Nuovo!!: Surcouf (sottomarino) e Oceano Pacifico · Mostra di più »

Plymouth

Plymouth (IPA:,; Pliémue in normanno) è una città di 241.500 abitanti nel sud-ovest dell'Inghilterra nella contea del Devon.

Nuovo!!: Surcouf (sottomarino) e Plymouth · Mostra di più »

Poppa

La zona poppiera di una nave La poppa è la parte posteriore di un'imbarcazione, ovvero quella parte situata all'estremità opposta della prua che è possibile individuare osservando l'imbarcazione dalla prua nella direzione opposta a quella di navigazione.

Nuovo!!: Surcouf (sottomarino) e Poppa · Mostra di più »

Portsmouth

Portsmouth (Porchémue in normanno) è una città di circa 186.000 abitanti che si trova nella contea dell'Hampshire, nella costa meridionale del Regno Unito.

Nuovo!!: Surcouf (sottomarino) e Portsmouth · Mostra di più »

Prua

Nelson La prua aperta per permettere il carico o lo scarico di uomini e merci. Nella foto un mezzo militare da sbarco La prua (o prora, termine più arcaico) è l'insieme di strutture della parte anteriore dello scafo di un'imbarcazione, ed è quindi la parte opposta alla poppa.

Nuovo!!: Surcouf (sottomarino) e Prua · Mostra di più »

Robert Surcouf

Robert Surcouf nacque vicino a Saint-Malo, da sempre terra di corsari, da una famiglia abbastanza agiata.

Nuovo!!: Surcouf (sottomarino) e Robert Surcouf · Mostra di più »

Saint-Pierre e Miquelon

Saint-Pierre e Miquelon (in basco Saint-Pierre eta Mikelune, in bretone Sant-Pêr-har-Mìkelon, in francese Saint-Pierre-et-Miquelon), è una collettività d'oltremare della Francia.

Nuovo!!: Surcouf (sottomarino) e Saint-Pierre e Miquelon · Mostra di più »

Seconda guerra mondiale

La seconda guerra mondiale fu il conflitto armato che tra il 1939 e il 1945 vide contrapporsi da un lato le potenze dell'Asse e dall'altro i Paesi Alleati.

Nuovo!!: Surcouf (sottomarino) e Seconda guerra mondiale · Mostra di più »

Siluro

Il siluro, o torpedine, è un proiettile esplosivo dotato di propulsione autonoma che, dopo essere stato lanciato sopra o sotto la superficie dell'acqua, opera in immersione, ed è progettato per detonare a contatto o in prossimità di un obiettivo.

Nuovo!!: Surcouf (sottomarino) e Siluro · Mostra di più »

Sommergibile

Il sommergibile è per definizione un'imbarcazione adatta alla navigazione in superficie e che all'occorrenza può immergersi, perdendo però manovrabilità e velocità.

Nuovo!!: Surcouf (sottomarino) e Sommergibile · Mostra di più »

Sommergibile portaerei

I sommergibili portaerei sono sommergibili dotati di aeromobili ad ala fissa per missioni di osservazione o di attacco.

Nuovo!!: Surcouf (sottomarino) e Sommergibile portaerei · Mostra di più »

Tahiti

Tahiti (AFI) è la più grande isola nel gruppo delle Isole del Vento della Polinesia Francese, situata nell'arcipelago delle Isole della Società nella parte meridionale dell'Oceano Pacifico.

Nuovo!!: Surcouf (sottomarino) e Tahiti · Mostra di più »

Terranova

Terranova (in inglese Newfoundland) è un'isola canadese dell'Oceano Atlantico di e abitanti.

Nuovo!!: Surcouf (sottomarino) e Terranova · Mostra di più »

Territori d'oltremare francesi

I territori d'oltremare francesi (in francese: Territoires d'outre-mer, sing. Territoire d'outre-mer - TOM) costituiscono un tipo di suddivisione territoriale della Francia e, segnatamente, della Francia d'oltremare, istituito nel 1946 per sostituire quello di colonia.

Nuovo!!: Surcouf (sottomarino) e Territori d'oltremare francesi · Mostra di più »

Trattato navale di Washington

Il Trattato navale di Washington fu un trattato stipulato dalle cinque principali potenze vincitrici della prima guerra mondiale, mediante il quale esse concordarono di prevenire una corsa agli armamenti limitando le costruzioni navali.

Nuovo!!: Surcouf (sottomarino) e Trattato navale di Washington · Mostra di più »

U-Boot

U-Boot è il termine tedesco per indicare genericamente sommergibili, ed è l'abbreviazione di Unterseeboot, letteralmente "battello sottomarino".

Nuovo!!: Surcouf (sottomarino) e U-Boot · Mostra di più »

1926

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Surcouf (sottomarino) e 1926 · Mostra di più »

1942

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Surcouf (sottomarino) e 1942 · Mostra di più »

Riorienta qui:

Classe Surcouf, Surcouf (sommergibile).

UscenteArrivo
Ehi! Siamo su Facebook ora! »