Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Susana Villarán

Indice Susana Villarán

Formalmente candidata alle elezioni presidenziali del 2006, è stata eletta come prima sindaco della capitale nel 2010 nelle fila del Partido Descentralista Fuerza Social (FS), dentro il quale ricopre la carica di vicepresidente.

13 relazioni: Alcalde, Centro-sinistra, Elezioni generali in Perù del 2006, Giornalista, Lima (Perù), Ministro, Politica, Pontificia università cattolica del Cile, Sociologia, Valentín Paniagua, Vicepresidente, 2010, 2011.

Alcalde

L'alcalde o àlcade (femminile: alcaldesa) era un'istituzione di origine musulmana, con funzioni amministrative e giudiziarie, introdotta nei regni di León e di Castiglia nell'XI secolo e generalizzata poi in Spagna e nelle sue colonie.

Nuovo!!: Susana Villarán e Alcalde · Mostra di più »

Centro-sinistra

Per centro-sinistra s'intende una posizione politica nata dall'alleanza di partiti della sinistra con formazioni politiche di centro.

Nuovo!!: Susana Villarán e Centro-sinistra · Mostra di più »

Elezioni generali in Perù del 2006

Le elezioni generali in Perù del 2006 si sono tenute il 9 aprile (primo turno) e il 4 giugno (secondo turno) per l'elezione del Presidente e dei membri del Congresso del Perù.

Nuovo!!: Susana Villarán e Elezioni generali in Perù del 2006 · Mostra di più »

Giornalista

Il giornalista è un professionista del settore dell'informazione; si occupa di scoprire, analizzare, descrivere e scegliere notizie per poi diffonderle.

Nuovo!!: Susana Villarán e Giornalista · Mostra di più »

Lima (Perù)

Lima (fondata col nome di Ciudad de los Reyes) è la capitale e la città più popolata del Perù, nonché la seconda città più popolosa dell'America Meridionale dopo San Paolo.

Nuovo!!: Susana Villarán e Lima (Perù) · Mostra di più »

Ministro

Il ministro, detto in alcuni ordinamenti giuridici segretario di Stato (o, semplicemente, segretario), è un componente del governo.

Nuovo!!: Susana Villarán e Ministro · Mostra di più »

Politica

Il termine politica viene utilizzato in riferimento all'attività ed alle modalità di governo, o anche nel lessico politico alla cosiddetta attività di opposizione.

Nuovo!!: Susana Villarán e Politica · Mostra di più »

Pontificia università cattolica del Cile

La Pontificia università cattolica del Cile è un'università cilena con sede a Santiago del Cile.

Nuovo!!: Susana Villarán e Pontificia università cattolica del Cile · Mostra di più »

Sociologia

La sociologia è la scienza sociale che studia i fenomeni della società umana, indagando i loro effetti e le loro cause, in rapporto con l'individuo e il gruppo sociale.

Nuovo!!: Susana Villarán e Sociologia · Mostra di più »

Valentín Paniagua

È stato Presidente del Perù ad interim dal 22 novembre 2000 al 28 luglio 2001.

Nuovo!!: Susana Villarán e Valentín Paniagua · Mostra di più »

Vicepresidente

Il vicepresidente, in ambito sociale, è colui che sostituisce il presidente, in caso di assenza o impedimento, quale suo vicario e, in certi casi, lo coadiuva nell'esercizio delle sue funzioni.

Nuovo!!: Susana Villarán e Vicepresidente · Mostra di più »

2010

È stato dichiarato dalle Nazioni Unite Anno Internazionale della biodiversità e proclamato dal Parlamento europeo Anno della lotta alla povertà e all'esclusione sociale.

Nuovo!!: Susana Villarán e 2010 · Mostra di più »

2011

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Susana Villarán e 2011 · Mostra di più »

Riorienta qui:

Susana Maria del Carmen Villaran de la Puente, Susana María del Carmen Villarán de la Puente, Susana Villaran.

UscenteArrivo
Ehi! Siamo su Facebook ora! »