Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Installa
l'accesso più veloce di browser!
 

Sì... amor/Il sole nel cuore

Indice Sì... amor/Il sole nel cuore

Sì...

17 relazioni: Billie Holiday, Cantante, Céline Dion, Etichetta discografica, Fonit Cetra, Frank Sinatra, Gino Latilla, Il sole nel cuore, Italia, Jula de Palma, Lingua italiana, Mina (cantante), Natalino Otto, Neil Sedaka, Pat Boone, Singolo (musica), 78 giri.

Billie Holiday

Nata da genitori non sposati, Sarah Julia Fagan e il musicista Clarence Halliday, noto come Clarence Holiday.

Nuovo!!: Sì... amor/Il sole nel cuore e Billie Holiday · Mostra di più »

Cantante

Il cantante è un soggetto che, mediante l'utilizzo della propria voce, produce una successione di suoni ordinati per ritmo e altezza.

Nuovo!!: Sì... amor/Il sole nel cuore e Cantante · Mostra di più »

Céline Dion

Nata in una grande famiglia di Charlemagne, in Québec, la Dion emerge come cantante, in età adolescenziale, nel panorama francofono, dopo che il suo manager e futuro marito René Angélil ipotecò la sua casa per finanziare il suo primo disco.

Nuovo!!: Sì... amor/Il sole nel cuore e Céline Dion · Mostra di più »

Etichetta discografica

L’etichetta discografica (o casa discografica) è un marchio commerciale creato dalle compagnie specializzate in produzione, eventualmente distribuzione e promozione, di musica e in taluni casi anche di video (specialmente video musicali), su diversi formati (come il compact disc, il disco in vinile, il DVD, le musicassette, e con l'avvento di Internet soprattutto con la distribuzione digitale).

Nuovo!!: Sì... amor/Il sole nel cuore e Etichetta discografica · Mostra di più »

Fonit Cetra

La Fonit Cetra è stata una casa discografica italiana, attiva tra il 1957 e il 1998.

Nuovo!!: Sì... amor/Il sole nel cuore e Fonit Cetra · Mostra di più »

Frank Sinatra

Noto in Italia soprattutto come The Voice, negli Stati Uniti d'America e in altri Paesi era conosciuto anche con soprannomi come Ol' Blue Eyes, Frankie, Swoonatra (derivato dal verbo swoon, "svenire", riferito all'effetto che produceva sulle sue ammiratrici) e molti altri.

Nuovo!!: Sì... amor/Il sole nel cuore e Frank Sinatra · Mostra di più »

Gino Latilla

Cresciuto alla scuola del padre (il cantante Mario Latilla), esordì negli anni della seconda guerra mondiale al Teatro Manzoni di Bologna con Mailù.

Nuovo!!: Sì... amor/Il sole nel cuore e Gino Latilla · Mostra di più »

Il sole nel cuore

Il sole nel cuore (April Love) è un film del 1957 diretto da Henry Levin.

Nuovo!!: Sì... amor/Il sole nel cuore e Il sole nel cuore · Mostra di più »

Italia

L'Italia, ufficialmente Repubblica Italiana, è una repubblica parlamentare situata nell'Europa meridionale, con una popolazione di 60,5 milioni di abitanti e Roma come capitale.

Nuovo!!: Sì... amor/Il sole nel cuore e Italia · Mostra di più »

Jula de Palma

Scoperta dal maestro Lelio Luttazzi (che le fa firmare un contratto discografico con la CGD, l'etichetta fondata da Teddy Reno), debutta in radio nel 1949 con un repertorio e uno stile assolutamente innovativi rispetto agli standard italiani dell'epoca: alla melodia e alle cesellature dei cantanti tradizionali, Jula contrappone la sua vocalità moderna e il suo senso dello swing, interpretando con gusto ed eleganza gli standard americani.

Nuovo!!: Sì... amor/Il sole nel cuore e Jula de Palma · Mostra di più »

Lingua italiana

L'italiano (Questa è una trascrizione fonetica. La trascrizione fonemica corrispondente è, dove la lunghezza della vocale non è segnata perché in italiano non ha valore distintivo.) è una lingua romanza parlata principalmente in Italia.

Nuovo!!: Sì... amor/Il sole nel cuore e Lingua italiana · Mostra di più »

Mina (cantante)

. Dopo il matrimonio del 10 gennaio 2006 con Eugenio Quaini è diventata, per l'anagrafe elvetica Mina Anna Quaini.

Nuovo!!: Sì... amor/Il sole nel cuore e Mina (cantante) · Mostra di più »

Natalino Otto

Iniziò come cantante e musicista nei locali della sua regione, la Liguria, ma - come accadrà poi ad altri suoi colleghi genovesi (da Joe Sentieri fino ai moderni cantautori) la gavetta dovette farla emigrando, nel suo caso per esibirsi durante gli anni trenta a bordo dei transatlantici che facevano la spola tra l'Europa e il nord America.

Nuovo!!: Sì... amor/Il sole nel cuore e Natalino Otto · Mostra di più »

Neil Sedaka

È di origini turche, russe e polacche ed è di religione ebraica.

Nuovo!!: Sì... amor/Il sole nel cuore e Neil Sedaka · Mostra di più »

Pat Boone

Nato in Florida, ma cresciuto in Texas, da un impresario edile e da un'infermiera, Charles Eugene Boone viene scoperto da un talent scout dopo aver partecipato a un programma radiofonico.

Nuovo!!: Sì... amor/Il sole nel cuore e Pat Boone · Mostra di più »

Singolo (musica)

Il singolo discografico (o più semplicemente singolo) è un supporto discografico (in vinile, CD, musicassetta, download digitale o altro) che solitamente contiene meno di quattro brani.

Nuovo!!: Sì... amor/Il sole nel cuore e Singolo (musica) · Mostra di più »

78 giri

La denominazione di 78 giri indica il primo tipo di disco fonografico, utilizzato per tutta la prima metà del XX secolo, e si riferisce al numero di giri al minuto necessari per l'ascolto.

Nuovo!!: Sì... amor/Il sole nel cuore e 78 giri · Mostra di più »

UscenteArrivo
Ehi! Siamo su Facebook ora! »