Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Scaricare
l'accesso più veloce di browser!
 

Sēngcàn

Indice Sēngcàn

Sēngcàn è il terzo patriarca (cin. 祖 zǔ) della scuola buddhista cinese Chán (禪宗) secondo un documento datato al 689 denominato "Epitaffio di Fǎrù" (法如, o Fa-ju).

20 relazioni: Anhui, Bodhidharma, Buddhismo Chán, Buddhismo cinese, Dàoxìn, Dàoxuān, Dinastia Sui, Dinastia Zhou Settentrionale, Fǎrù, Hóngrěn, Huìkě, Keizan Jōkin, Monaco buddhista, Monte Lu, Sōtō-shū, Shàolín-sì, Taishō Shinshū Daizōkyō, Xùgāosēngzhuàn, 593, 606.

Anhui

L'Anhui è situato nell'est della Cina, nel corso medio del fiume Azzurro e del fiume Huai.

Nuovo!!: Sēngcàn e Anhui · Mostra di più »

Bodhidharma

Originario, secondo alcuni tardi resoconti della sua vita, dell'India e di nobile casata, o brahmano, ritenuto primo patriarca del Buddhismo Chán (Zen in Giappone), da lui sarebbe nato anche, secondo alcune tarde leggende, lo stile di combattimento di Shàolínquán (少林拳).

Nuovo!!: Sēngcàn e Bodhidharma · Mostra di più »

Buddhismo Chán

Il Buddhismo Chán rappresenta un insieme di scuole, dottrine e lignaggi del Buddhismo cinese che fanno riferimento alla figura di Bodhidharma, il leggendario monaco indiano tradizionalmente ritenuto il suo fondatore.

Nuovo!!: Sēngcàn e Buddhismo Chán · Mostra di più »

Buddhismo cinese

Il buddhismo cinese è il frutto dell'intensa attività missionaria di importanti rappresentanti del buddhismo dei Nikāya e del buddhismo Mahāyāna provenienti dall'India e, soprattutto, dall'Asia Centrale in Cina e dei contributi di maestri locali, che continueranno questa tradizione o ne daranno nuove e cruciali interpretazioni.

Nuovo!!: Sēngcàn e Buddhismo cinese · Mostra di più »

Dàoxìn

Dàoxìn è il quarto patriarca (cin. 祖 zǔ) della scuola buddhista cinese Chán (禪宗) secondo un documento datato al 689 denominato "Epitaffio di Fǎrù" (法如, o Fa-ju).

Nuovo!!: Sēngcàn e Dàoxìn · Mostra di più »

Dàoxuān

Dàoxuān è stato uno dei monaci buddhisti cinesi più versatili del periodo medievale.

Nuovo!!: Sēngcàn e Dàoxuān · Mostra di più »

Dinastia Sui

La dinastia Sui (隋朝 Pinyin: Suí), (581-618) precedette la dinastia Tang e reunificó la Cina dopo quasi quattro secoli di lotte intestine, divisioni politiche e dinastiche.

Nuovo!!: Sēngcàn e Dinastia Sui · Mostra di più »

Dinastia Zhou Settentrionale

La dinastia Zhou Settentrionale regnò sulla Cina del nord-ovest dal 557 al 577 quindi, dopo aver sconfitto i Qi, su tutta la Cina settentrionale dal 577 al 581, durante il periodo delle Dinastie del Nord e del Sud.

Nuovo!!: Sēngcàn e Dinastia Zhou Settentrionale · Mostra di più »

Fǎrù

Nel Chuánfǎbǎojì (傳法寶紀 Annali della trasmissione del tesoro del Dharma, T.D. 2838.85.1291), opera dell'VIII secolo rinvenuta nelle Grotte di Mogao viene riportata la biografia di questo importante monaco cinese, Fǎrù, VI patriarca del Buddhismo Chán, erede del Dharma del V patriarca Hóngrěn (弘忍, 601 - 674) e predecessore del VII patriarca Shénxiù (神秀, 606?-706).

Nuovo!!: Sēngcàn e Fǎrù · Mostra di più »

Hóngrěn

Hóngrěn è il quinto patriarca (cin. 祖 zǔ) della scuola buddhista cinese Chán (禪宗) secondo un documento datato al 689 denominato "Epitaffio di Fǎrù" (法如, o Fa-ju).

Nuovo!!: Sēngcàn e Hóngrěn · Mostra di più »

Huìkě

Huìkě è il secondo patriarca (cin. 祖 zǔ) della scuola buddhista cinese Chán (禪宗) secondo un documento datato al 689 denominato "Epitaffio di Fǎrù" (法如, o Fa-ju).

Nuovo!!: Sēngcàn e Huìkě · Mostra di più »

Keizan Jōkin

È considerato uno dei due fondatori della scuola buddista giapponese Soto Zen.

Nuovo!!: Sēngcàn e Keizan Jōkin · Mostra di più »

Monaco buddhista

Un monaco buddhista in Sri Lanka. Monache che recitano dei sutra in un tempio nella provincia di Anhui in Cina. Il monaco buddhista (sanscrito bhikṣu, pāli bhikkhu, cinese 比丘 pinyin bǐqiū Wade-Giles pi-ch'iu, giapponese biku, tibetano dge slong pha, coreano 비구 pigu, vietnamita tỷ khưu, thai ภิกษุ bhikkhu) e la monaca buddhista (sanscrito bhikṣuṇī, pāli bhikkhunī cinese 比丘尼 pinyin bǐqiūní Wade-Giles pi-ch'iu-ni, giapponese bikuni, tibetano dge slong ma, coreano 비구니 piguni, vietnamita tỷ khưu ni, thai ภิกษุณี bhikkhuni) è colui o colei che, compiuti i venti anni di età, conferma l'ordinazione dopo un periodo di noviziato (sanscrito śrāmaṇera, pāli sāṃanera).

Nuovo!!: Sēngcàn e Monaco buddhista · Mostra di più »

Monte Lu

Monte Lú (anche Lúshān o Monte Lushan) è una montagna della Repubblica Popolare Cinese situata nell'omonimo distretto, a sud della città Jiǔjiāng (九江) nella provincia di Jiangxi (江西, Jiāngxī), vicina al Lago Poyang (鄱阳湖, Póyáng Hú).

Nuovo!!: Sēngcàn e Monte Lu · Mostra di più »

Sōtō-shū

La Sōtō-shū (曹洞宗) è una delle due maggiori scuole giapponesi del Buddhismo Zen.

Nuovo!!: Sēngcàn e Sōtō-shū · Mostra di più »

Shàolín-sì

Lo Shàolín-sì (少林寺, Tempio di Shàolín, giapponese Shōrin-ji, coreano 소림사 Sorimsa), è un tempio molto importante nella storia del Buddhismo cinese.

Nuovo!!: Sēngcàn e Shàolín-sì · Mostra di più »

Taishō Shinshū Daizōkyō

Il Taishō Shinshū Daizōkyō (大正新修大藏經, "Nuova edizione del canone buddhista nell'Era Taishō") è l'edizione moderna giapponese del Canone buddhista cinese, curata da Takakusu Junjirō (高楠順次郎, 1866–1945) e Watanabe Kaigyoku (渡辺海旭, 1872–1933).

Nuovo!!: Sēngcàn e Taishō Shinshū Daizōkyō · Mostra di più »

Xùgāosēngzhuàn

Lo Xùgāosēngzhuàn (續高僧傳; resa in Wade-Giles Hsü kao-seng chuan; in giapponese Zoku kōsō den; in coreano 속고승전, Sok kosŭng chŏn; lett. "Supplemento alle Biografie di monaci eminenti", al T.D. 2060) è un'opera redatta in trenta fascicoli dal monaco buddhista cinese Dàoxuān (道宣, 596-667) come continuazione della più antica opera Gāosēngzhuàn (高僧傳, Biografie di monaci eminenti) questa opera del monaco buddhista cinese Huìjiǎo (慧皎, 497-554), coprendo quindi quelle biografie di importanti monaci buddhisti, non solo cinesi, vissuti in Cina tra la metà del VI secolo fino alla metà del VII secolo.

Nuovo!!: Sēngcàn e Xùgāosēngzhuàn · Mostra di più »

593

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Sēngcàn e 593 · Mostra di più »

606

006.

Nuovo!!: Sēngcàn e 606 · Mostra di più »

Riorienta qui:

Sengcan.

UscenteArrivo
Ehi! Siamo su Facebook ora! »