Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Tallero di San Gallo

Indice Tallero di San Gallo

Il tallero (in tedesco Taler) fu una moneta coniata nel Canton San Gallo fino al 1798.

13 relazioni: Abbazia di San Gallo, Anni 1620, Batzen, Canton San Gallo, Fiorino, Klippe, Kreuzer, Leodegar Coraggioni, Lingua tedesca, Pfennig, Repubblica Elvetica, San Gallo, XVII secolo.

Abbazia di San Gallo

L'abbazia di San Gallo (in tedesco Fürstabtei Sankt Gallen) fu per molti secoli una delle principali abbazie benedettine d'Europa.

Nuovo!!: Tallero di San Gallo e Abbazia di San Gallo · Mostra di più »

Anni 1620

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Tallero di San Gallo e Anni 1620 · Mostra di più »

Batzen

Il Batzen era una moneta, inizialmente d'argento, emessa da Berna dal XV secolo fino alla metà del XIX secolo, dal valore di due grossi o 4 Kreuzer.

Nuovo!!: Tallero di San Gallo e Batzen · Mostra di più »

Canton San Gallo

Il Canton San Gallo (tedesco: Sankt Gallen; francese: Saint-Gall; romancio: Son Gagl) è un cantone della Svizzera.

Nuovo!!: Tallero di San Gallo e Canton San Gallo · Mostra di più »

Fiorino

D/ FLOR ENTIA giglio di FirenzeR/.S. IONA-NNES (rosa) - San Giovanni.

Nuovo!!: Tallero di San Gallo e Fiorino · Mostra di più »

Klippe

falda. La finestra tettonica (qui ''fenster'') si crea per erosione del blocco di tetto alloctono fino ad esporre il materiale autoctono alla base. Il klippe si forma come residuo alloctono in mezzo al blocco di letto o footwall. Un Klippe (parola tedesca che significa scoglio) è una struttura geologica che è parte isolata di una falda.

Nuovo!!: Tallero di San Gallo e Klippe · Mostra di più »

Kreuzer

Il Kreuzer era una moneta, inizialmente d'argento, diffusa negli Stati meridionali della Germania, in Austria ed in Svizzera.

Nuovo!!: Tallero di San Gallo e Kreuzer · Mostra di più »

Leodegar Coraggioni

Aveva lo stesso nome del padre.

Nuovo!!: Tallero di San Gallo e Leodegar Coraggioni · Mostra di più »

Lingua tedesca

Il tedesco è una lingua indoeuropea appartenente al ramo occidentale delle lingue germaniche.

Nuovo!!: Tallero di San Gallo e Lingua tedesca · Mostra di più »

Pfennig

Lo Pfennig (anche Pfenning o Pfennige, abbreviazione Pf) è una vecchia moneta tedesca, esistita dal IX secolo fino all'introduzione dell'euro nel 2002.

Nuovo!!: Tallero di San Gallo e Pfennig · Mostra di più »

Repubblica Elvetica

La Repubblica Elvetica fu uno stato unitario costituito in luogo dell'antica Confederazione Svizzera dei tredici cantoni.

Nuovo!!: Tallero di San Gallo e Repubblica Elvetica · Mostra di più »

San Gallo

San Gallo (Sankt Gallen in tedesco, Saint-Gall in francese, Son Gagl in romancio) è una città della Svizzera, la settima per numero di abitanti, capoluogo dell'omonimo cantone.

Nuovo!!: Tallero di San Gallo e San Gallo · Mostra di più »

XVII secolo

È usualmente ricordato in Europa come il secolo dell'assolutismo monarchico in politica, della rivoluzione scientifica nelle scienze e del barocco nell'arte e nella letteratura.

Nuovo!!: Tallero di San Gallo e XVII secolo · Mostra di più »

UscenteArrivo
Ehi! Siamo su Facebook ora! »