Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Installa
l'accesso più veloce di browser!
 

Tashkent Open 2002 - Singolare maschile

Indice Tashkent Open 2002 - Singolare maschile

Il singolare del Tashkent Open 2002 è stato un torneo di tennis facente parte dell'ATP Tour.

33 relazioni: Alexander Waske, Andrej Stoljarov, Antony Dupuis, Association of Tennis Professionals, Björn Phau, Davide Sanguinetti, Evgenij Kafel'nikov, Feliciano López, Grégory Carraz, Harel Levy, Ivan Ljubičić, Karol Beck, Kenneth Carlsen, Kristian Pless, Lars Burgsmüller, Magnus Norman, Marat Safin, Marc Rosset, Martin Verkerk, Michail Južnyj, Nicolas Kiefer, Nikolaj Davydenko, Noam Okun, Oleg Ogorodov, Paradorn Srichaphan, Raemon Sluiter, Rainer Schüttler, Sargis Sargsian, Tashkent Open 2002, Tennis, Tommy Haas, Tuomas Ketola, Vladimir Volčkov.

Alexander Waske

Passato tra i professionisti nel 2000 in singolare ha raggiunto come massima posizione il ranking 89 mentre nel doppio è arrivato fino alla sedicesima posizione.

Nuovo!!: Tashkent Open 2002 - Singolare maschile e Alexander Waske · Mostra di più »

Andrej Stoljarov

In carriera ha raggiunto una finale nel singolare.

Nuovo!!: Tashkent Open 2002 - Singolare maschile e Andrej Stoljarov · Mostra di più »

Antony Dupuis

Raggiunge il suo best ranking in singolare il 10 settembre 2001 con la 57ª posizione; mentre nel doppio divenne, il 24 aprile 2006, il 147º del ranking ATP.

Nuovo!!: Tashkent Open 2002 - Singolare maschile e Antony Dupuis · Mostra di più »

Association of Tennis Professionals

L'Association of Tennis Professionals (ATP) è l'associazione che riunisce i giocatori professionisti maschi di tennis di tutto il mondo.

Nuovo!!: Tashkent Open 2002 - Singolare maschile e Association of Tennis Professionals · Mostra di più »

Björn Phau

Ha raggiunto il 59º posto nel ranking singolo ed il 55º posto nel doppio.

Nuovo!!: Tashkent Open 2002 - Singolare maschile e Björn Phau · Mostra di più »

Davide Sanguinetti

Sanguinetti era principalmente un singolarista, issatosi il 31 ottobre 2005 al suo best ranking ATP (42).

Nuovo!!: Tashkent Open 2002 - Singolare maschile e Davide Sanguinetti · Mostra di più »

Evgenij Kafel'nikov

Il 3 maggio 1999 è diventato il primo russo a raggiungere la prima posizione del ranking ATP di singolare mentre l'anno precedente era arrivato fino alla quarta posizione della classifica di doppio.

Nuovo!!: Tashkent Open 2002 - Singolare maschile e Evgenij Kafel'nikov · Mostra di più »

Feliciano López

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Tashkent Open 2002 - Singolare maschile e Feliciano López · Mostra di più »

Grégory Carraz

Ottenne il suo best ranking in singolare il 1º marzo 2004 con la 54ª posizione, mentre nel doppio divenne il 13 settembre 2004, il 122º del ranking ATP.

Nuovo!!: Tashkent Open 2002 - Singolare maschile e Grégory Carraz · Mostra di più »

Harel Levy

Il suo risultato migliore come singolo è stato arrivare fra i primi 30 al mondo nel 2001, è uno dei migliori praticanti di tale sport in Israele.

Nuovo!!: Tashkent Open 2002 - Singolare maschile e Harel Levy · Mostra di più »

Ivan Ljubičić

Figlio di padre croato e madre bosniaca (la città dove è nato si trova attualmente all'interno dei confini bosniaci), ha però acquisito la cittadinanza croata.

Nuovo!!: Tashkent Open 2002 - Singolare maschile e Ivan Ljubičić · Mostra di più »

Karol Beck

Pesa 74 kg ed è alto 1,80 metri.

Nuovo!!: Tashkent Open 2002 - Singolare maschile e Karol Beck · Mostra di più »

Kenneth Carlsen

Carlsen, mancino, utilizzava il rovescio ad una mano.

Nuovo!!: Tashkent Open 2002 - Singolare maschile e Kenneth Carlsen · Mostra di più »

Kristian Pless

Ottenne il suo best ranking in singolare il 28 gennaio 2002 con la 65ª posizione; mentre nel doppio divenne, il 23 luglio 2007, il 172° del ranking ATP.

Nuovo!!: Tashkent Open 2002 - Singolare maschile e Kristian Pless · Mostra di più »

Lars Burgsmüller

Attivo dal 1993 al 2007, in carriera conquistò il torneo ATP di Copenaghen nel 2002 sconfiggendo in finale il belga Olivier Rochus, due anni dopo raggiunse la sua seconda finale a Shanghai ma venne sconfitto nettamente da Guillermo Cañas.

Nuovo!!: Tashkent Open 2002 - Singolare maschile e Lars Burgsmüller · Mostra di più »

Magnus Norman

Norman ha giocato il suo primo torneo ATP a Stoccolma, nel 1992, a soli 16 anni (dopo aver superato le qualificazioni).

Nuovo!!: Tashkent Open 2002 - Singolare maschile e Magnus Norman · Mostra di più »

Marat Safin

Ha iniziato la sua carriera professionistica nel 1997 ed è stato numero 1 al mondo per 9 settimane, tra la fine del 2000 e l'inizio del 2001.

Nuovo!!: Tashkent Open 2002 - Singolare maschile e Marat Safin · Mostra di più »

Marc Rosset

Divenuto professionista nel 1988, l'anno seguente si aggiudicò il suo primo titolo, nel torneo ATP di Ginevra issandosi da wildcard sino alla finale dove sconfisse Guillermo Pérez Roldán.

Nuovo!!: Tashkent Open 2002 - Singolare maschile e Marc Rosset · Mostra di più »

Martin Verkerk

Diventato professionista nel 1996, non ha giocato ad alti livelli fino al 2003, suo anno d'oro in cui ha vinto il suo primo torneo ATP a Milano ed è arrivato fino in finale al Roland Garros.

Nuovo!!: Tashkent Open 2002 - Singolare maschile e Martin Verkerk · Mostra di più »

Michail Južnyj

Južnyj ha vinto dieci tornei in carriera in singolare ed è stato protagonista in Coppa Davis, manifestazione che ha conquistato nel 2002, conquistando il punto decisivo contro il francese Paul Henri Mathieu, e nel 2006.

Nuovo!!: Tashkent Open 2002 - Singolare maschile e Michail Južnyj · Mostra di più »

Nicolas Kiefer

Prima di diventare professionista, da juniores ha dominato gli slam, vincendo gli Australian Open e gli US Open ed arrivando in finale e semifinale a Wimbledon e Roland Garros, raggiungendo il secondo posto dietro solo a Mariano Zabaleta.

Nuovo!!: Tashkent Open 2002 - Singolare maschile e Nicolas Kiefer · Mostra di più »

Nikolaj Davydenko

In carriera si è aggiudicato in tutto 21 titoli ATP in singolare e 2 in doppio.

Nuovo!!: Tashkent Open 2002 - Singolare maschile e Nikolaj Davydenko · Mostra di più »

Noam Okun

Ottenne il suo best ranking in singolare il 22 aprile 2002 con la 95ª posizione, mentre nel doppio divenne il 6 luglio 2009, il 162º del ranking ATP.

Nuovo!!: Tashkent Open 2002 - Singolare maschile e Noam Okun · Mostra di più »

Oleg Ogorodov

In carriera ha vinto un titolo di doppio, il Tashkent Open nel 1999, in coppia con lo svizzero Marc Rosset.

Nuovo!!: Tashkent Open 2002 - Singolare maschile e Oleg Ogorodov · Mostra di più »

Paradorn Srichaphan

Diventato professionista nel 1997, si è aggiudicato in carriera cinque tornei dell'ATP Tour.

Nuovo!!: Tashkent Open 2002 - Singolare maschile e Paradorn Srichaphan · Mostra di più »

Raemon Sluiter

Raggiunge il suo best ranking in singolare il 24 febbraio 2003 con la 46º posizione; mentre nel doppio divenne, l'8 settembre 2003, il 97º del ranking ATP.

Nuovo!!: Tashkent Open 2002 - Singolare maschile e Raemon Sluiter · Mostra di più »

Rainer Schüttler

Schüttler iniziò a giocare a tennis all'età di dieci anni.

Nuovo!!: Tashkent Open 2002 - Singolare maschile e Rainer Schüttler · Mostra di più »

Sargis Sargsian

Fa il suo esordio tra i professionisti nel 1995 e due anni dopo entra per la prima volta nella top-100 mondiale.

Nuovo!!: Tashkent Open 2002 - Singolare maschile e Sargis Sargsian · Mostra di più »

Tashkent Open 2002

Il Tashkent Open 2002 è stato un torneo di tennis giocato sul cemento.

Nuovo!!: Tashkent Open 2002 - Singolare maschile e Tashkent Open 2002 · Mostra di più »

Tennis

Il tennis è uno sport che vede opposti due giocatori (uno contro uno, incontro singolare) o quattro (due contro due, incontro di doppio) in un campo diviso in due metà da una rete alta circa un metro dal terreno.

Nuovo!!: Tashkent Open 2002 - Singolare maschile e Tennis · Mostra di più »

Tommy Haas

Passato al professionismo nel 1996, ha vinto in carriera 15 tornei.

Nuovo!!: Tashkent Open 2002 - Singolare maschile e Tommy Haas · Mostra di più »

Tuomas Ketola

Raggiunge il suo best ranking in singolare il 4 maggio 1998 con la 130ª posizione; mentre nel doppio divenne, il 19 ottobre 1998, il 76° del ranking ATP.

Nuovo!!: Tashkent Open 2002 - Singolare maschile e Tuomas Ketola · Mostra di più »

Vladimir Volčkov

Nei tornei juniores raggiunge ottimi risultati tra cui l'importante vittoria del singolare ragazzi nel Torneo di Wimbledon 1996 ai danni di Ivan Ljubičić per 3–6, 6–2, 6–3.

Nuovo!!: Tashkent Open 2002 - Singolare maschile e Vladimir Volčkov · Mostra di più »

UscenteArrivo
Ehi! Siamo su Facebook ora! »