Stiamo lavorando per ripristinare l'app di Unionpedia nel Google Play Store
UscenteArrivo
🌟Abbiamo semplificato il nostro design per una migliore navigazione!
Instagram Facebook X LinkedIn

Tempio dei giochi Isolimpici

Indice Tempio dei giochi Isolimpici

Il Tempio dei giochi Isolimpici è un antico edificio religioso edificato a Napoli nel 2 d.C. per volontà dell'imperatore romano Augusto. Tale edificio era dedicato al culto dei giochi suddetti, i quali si svolsero a Napoli, considerata al tempo "la città più greca d'Occidente".

Indice

  1. 27 relazioni: Amedeo Maiuri, Arte augustea e giulio-claudia, Augusto, Bulè, Centro storico di Napoli, Civiltà romana, Diaulo, Dolico, Duomo (metropolitana di Napoli), Ginnasio, Giochi Isolimpici, Linea 1 (metropolitana di Napoli), Lotta greco-romana, Massimiliano Fuksas, Metropolitana di Napoli, Napoli, Oplitodromia, Pancrazio, Pentathlon, Piazza Nicola Amore, Pugilato, Resti e reperti archeologici della metropolitana di Napoli, Siti archeologici a Napoli, Stazione Neapolis, Stazioni dell'arte, Storia di Napoli, Tempio.

Amedeo Maiuri

Amedeo Maiuri nacque a Veroli (all'epoca Provincia di Roma, oggi Provincia di Frosinone) da Giuseppe, che in quella città era procuratore, ed Elena Parsi; frequentò il ginnasio presso il collegio scolopio Conti-Gentili di Alatri, poi per un breve periodo studiò da autodidatta nella città paterna di Ceprano, quindi a seguito di esame fu ammesso nel liceo Visconti di Roma.

Vedere Tempio dei giochi Isolimpici e Amedeo Maiuri

Arte augustea e giulio-claudia

L'arte augustea è l'arte prodotta nell'Impero romano sotto il regno di Augusto, dal 27 a.C. al 14 d.C., e sotto la dinastia giulio-claudia (fino al 68 d.C.). In quell'epoca l'arte romana si sviluppò verso un sereno "neoclassicismo", che rifletteva le mire politiche di Augusto e della pax, finalizzato a costruire un'immagine solida e idealizzata dell'impero.

Vedere Tempio dei giochi Isolimpici e Arte augustea e giulio-claudia

Augusto

Insieme a Marco Antonio ed Emilio Lepido creò il secondo triumvirato, ottenendo il proconsolato sulle province di Sicilia, Sardegna, Corsica e Africa.

Vedere Tempio dei giochi Isolimpici e Augusto

Bulè

La bulè o bule (βουλή būlḕ, derivato dal verbo βουλεύω būlèuō "deliberare") era uno degli organi principali della politica ateniese. Aveva il compito di organizzare l'ecclesia e di controllare il lavoro dei magistrati e dei nove arconti.

Vedere Tempio dei giochi Isolimpici e Bulè

Centro storico di Napoli

Il centro storico di Napoli rappresenta il primo nucleo storico della città. Esso racchiude quasi tre millenni di storia e risulta essere il più vasto d'Italia e uno dei più vasti d'Europa con i suoi, ossia il 14,5% dell'intera superficie comunale (117,27 km²); seguito dal centro storico di Roma che copre 14,30 km², cioè la quasi totalità del primo municipio (20 km² ca.), e da quello di Milano (9,67 km²).

Vedere Tempio dei giochi Isolimpici e Centro storico di Napoli

Civiltà romana

La civiltà romana è la civiltà fondata nell'antichità dai Romani, una popolazione indoeuropea di ceppo italico e appartenente nello specifico al gruppo dei popoli latino-falisci, stanziatisi in epoca protostorica nell'attuale Lazio, la quale riuscì, a partire dal V secolo a.C., ad estendere il proprio predominio sull'Italia e, successivamente, sull'intero bacino del Mediterraneo e in gran parte dell'Europa centro-occidentale.

Vedere Tempio dei giochi Isolimpici e Civiltà romana

Diaulo

Il diaulo (greco: Δίαυλος) era una gara di corsa di lunghezza doppia rispetto allo stadio, introdotta nella quattordicesima olimpiade dei giochi olimpici antichi, nel 724 a.C. In seguito divenne una delle gare consuete dei Giochi panellenici.

Vedere Tempio dei giochi Isolimpici e Diaulo

Dolico

Il dolico (dólichos, "corsa lunga") era una gara di corsa di lunghezza variabile da 7, 12 o 24 volte lo stadio, introdotta nella quindicesima olimpiade dei giochi olimpici antichi, nel 720 a.C. In seguito divenne una delle gare consuete dei Giochi panellenici.

Vedere Tempio dei giochi Isolimpici e Dolico

Duomo (metropolitana di Napoli)

Duomo è una stazione della linea 1 della metropolitana di Napoli.

Vedere Tempio dei giochi Isolimpici e Duomo (metropolitana di Napoli)

Ginnasio

Il ginnasio (voce dotta dal latino gymnasium, a sua volta dal greco antico γυμνάσιον, da γυμνός, 'nudo') era il luogo dove i giovani praticavano esercizi atletici.

Vedere Tempio dei giochi Isolimpici e Ginnasio

Giochi Isolimpici

I Giochi Isolimpici o Italikà Romaia Sebastà Isolympia furono delle celebrazioni atletiche e religiose, istituite a Napoli presumibilmente nel 2 d.C in onore dell'imperatore Augusto.

Vedere Tempio dei giochi Isolimpici e Giochi Isolimpici

Linea 1 (metropolitana di Napoli)

La linea 1 è una linea della metropolitana di Napoli che collega la città da nord-ovest, con capolinea Piscinola-Scampia, a sud-est, con capolinea Garibaldi.

Vedere Tempio dei giochi Isolimpici e Linea 1 (metropolitana di Napoli)

Lotta greco-romana

La lotta greco-romana è una disciplina di sport da combattimento nata in Europa, il cui termine è stato coniato in Italia. A differenza della lotta libera, nella lotta greco-romana non si possono eseguire tecniche di atterramento o ribaltamento che prevedano azioni sulle gambe.

Vedere Tempio dei giochi Isolimpici e Lotta greco-romana

Massimiliano Fuksas

Dirige lo studio FUKSAS con sedi a Roma, Parigi e Shenzhen. È stato inoltre professore invitato presso l'École Spéciale d'Architecture di Parigi, l'Accademia di belle arti di Vienna, la Staatliche Akademie der Bildenden Künste di Stoccarda e la Columbia University di New York.

Vedere Tempio dei giochi Isolimpici e Massimiliano Fuksas

Metropolitana di Napoli

La metropolitana di Napoli è una rete di tre linee metropolitane a servizio della città di Napoli e in parte del suo circondario. Le linee sono integrate in una più ampia rete di servizi su ferro aventi origini e caratteristiche diverse, contraddistinti in alcuni documenti di pianificazione da un sistema di numerazione comune.

Vedere Tempio dei giochi Isolimpici e Metropolitana di Napoli

Napoli

Napoli (IPA:; Napule in napoletano, pronuncia) è un comune italiano di abitanti, capoluogo della regione Campania e dell'omonima città metropolitana, centro di una delle più popolose e densamente popolate aree metropolitane d'Europa; è inoltre il comune più popoloso del Meridione d'Italia, il terzo d'Italia per popolazione (dopo Roma e Milano), il primo, tra i grandi comuni, per densità abitativa e rientra tra le venti città più popolose dell'Unione europea.

Vedere Tempio dei giochi Isolimpici e Napoli

Oplitodromia

L'oplitodromia (traslitterazione2, "corsa degli Opliti"), era un'antica disciplina di corsa, parte dei Giochi Olimpici e di altri giochi ellenici, ultima aggiunta tra le gare di corsa, a partire dalla 65ª Olimpiade nel 520 a.C.

Vedere Tempio dei giochi Isolimpici e Oplitodromia

Pancrazio

Il pancrazio è un antico sport da combattimento, un agone atletico, che faceva parte dell'atletica pesante di origine greca antica e consisteva in un misto di lotta e pugilato.

Vedere Tempio dei giochi Isolimpici e Pancrazio

Pentathlon

Il pentathlon era una gara sportiva articolata su cinque prove e praticata sin dall'antichità in Grecia. Le discipline presenti erano.

Vedere Tempio dei giochi Isolimpici e Pentathlon

Piazza Nicola Amore

Piazza Nicola Amore (soprannominata "I Quattro Palazzi") è una piazza di Napoli ubicata lungo il corso Umberto I, nel centro storico, all'incrocio con via Duomo.

Vedere Tempio dei giochi Isolimpici e Piazza Nicola Amore

Pugilato

Il pugilato (chiamato anche con il nome francese boxe o inglese boxing) è uno sport da combattimento in cui due persone, che di solito indossano guanti protettivi e altri dispositivi di protezione (come fasce per le mani e paradenti), si affrontano prendendosi a pugni per una durata di tempo predeterminata in un apposito ring di pugilato.

Vedere Tempio dei giochi Isolimpici e Pugilato

Resti e reperti archeologici della metropolitana di Napoli

Durante gli scavi della metropolitana di Napoli sono stati rinvenuti numerosi reperti archeologici attribuibili a diverse epoche della città partenopea.

Vedere Tempio dei giochi Isolimpici e Resti e reperti archeologici della metropolitana di Napoli

Siti archeologici a Napoli

Napoli e i suoi immediati dintorni custodiscono un patrimonio archeologico di inestimabile valore, tra i primi al mondo. Si pensi ad esempio al parco archeologico dei Campi Flegrei (Cuma, Baia, Anfiteatro Flavio e i fori di Pozzuoli) collegato in maniera diretta al centro di Napoli attraverso il servizio Cuma Express della ferrovia Cumana; oppure all'area vesuviana (scavi di Pompei, di Ercolano e di Oplontis, riportati nella lista dei patrimoni dell'umanità dell'UNESCO ed il primo dei quali, costituente il sito archeologico più visitato in Italia e punto di riferimento per lo studio della vita e della società della Roma antica) collegata direttamente alla città partenopea tramite il Campania Express della ferrovia Circumvesuviana.

Vedere Tempio dei giochi Isolimpici e Siti archeologici a Napoli

Stazione Neapolis

La Stazione Neapolis è una sezione del museo archeologico nazionale di Napoli, accessibile gratuitamente dalla stazione Museo della linea 1 della metropolitana.

Vedere Tempio dei giochi Isolimpici e Stazione Neapolis

Stazioni dell'arte

Le stazioni dell'arte sono un complesso artistico-funzionale, composto da quindici fermate della metropolitana di Napoli, in cui è stata prestata particolare attenzione a rendere gli ambienti belli, confortevoli ed efficienti.

Vedere Tempio dei giochi Isolimpici e Stazioni dell'arte

Storia di Napoli

La storia di Napoli si estende per circa tre millenni: dalla fondazione sino ad oggi. Il sito esatto in cui si è sviluppata la città, ovvero la collina di Pizzofalcone e le aree limitrofe, risulta frequentato e occupato quasi ininterrottamente sin dal Neolitico avanzato.

Vedere Tempio dei giochi Isolimpici e Storia di Napoli

Tempio

Il tempio è una struttura architettonica utilizzata come luogo di culto. Il termine deriva dal latino templum (recinto consacrato), da una radice indoeuropea che ha avuto come esito in greco τέμενος (temenos), che deriva dal verbo τέμνω, "io taglio".

Vedere Tempio dei giochi Isolimpici e Tempio