Indice
46 relazioni: Acroterio, Annales (Tacito), Antonino Pio, Augusto, Basilica Giulia, Caligola, Campidoglio, Capitolium, Cassio Dione, Cataloghi regionari, Chiesa di Santa Maria della Consolazione (Roma), Claudio, Diploma militare (esercito romano), Domiziano, Domus Tiberiana, Esastilo, Filippo Coarelli, Forma Urbis Severiana, Foro Romano, Frontone, Gaio Svetonio Tranquillo, Giacinto (mitologia), LacusCurtius, Lingua greca, Lingua latina, Livia Drusilla, Mario Torelli, Minerva, Naturalis historia, Ordine corinzio, Ordine ionico, Ospedale di Santa Maria della Consolazione, Palatino, Palazzi imperiali di Roma, Plinio il Vecchio, Publio Cornelio Tacito, Roma, Samuel Ball Platner, Storia romana (Cassio Dione), Tempio dei Dioscuri, Tempio di Giove Ottimo Massimo, Thomas Ashby, Tiberio, Velabro, Vicus Tuscus, Vite dei Cesari.
- Templi del Foro Romano
Acroterio
Un acroterio è in senso stretto un plinto al culmine del frontone nei templi e per estensione indica la decorazione che vi era collocata. Il termine deriva dal greco ἀκρωτήριον (akroterion) e fu utilizzato in latino come acroterium.
Vedere Tempio di Augusto e Acroterio
Annales (Tacito)
Annales è un'opera storiografica scritta dopo le Historiae da Tacito che descrive in modo annalistico le vicende dell'Impero romano dagli ultimi anni del principato di Augusto fino alla morte di Nerone, raccontando gli avvenimenti dal 14 d.C. al 68 d.C. Quindi, dal punto di vista temporale, l'opera copre i regni dei primi quattro imperatori romani succeduti ad Augusto; le parti giunte fino ai nostri giorni riguardano soprattutto i regni di Tiberio, Claudio e Nerone.
Vedere Tempio di Augusto e Annales (Tacito)
Antonino Pio
Imperatore saggio, l'epiteto pius gli venne attribuito per il sentimento di amore filiale che manifestò nei confronti del padre adottivo che fece divinizzare.
Vedere Tempio di Augusto e Antonino Pio
Augusto
Insieme a Marco Antonio ed Emilio Lepido creò il secondo triumvirato, ottenendo il proconsolato sulle province di Sicilia, Sardegna, Corsica e Africa.
Vedere Tempio di Augusto e Augusto
Basilica Giulia
La basilica Giulia (già basilica di Gaio e Lucio.) è un'antica basilica civile romana, eretta nel I secolo a.C., che fiancheggia la piazza del Foro Romano, tra il tempio di Saturno e il tempio dei Càstori.
Vedere Tempio di Augusto e Basilica Giulia
Caligola
Le fonti storiche hanno tramandato di Caligola un'immagine di despota, sottolineandone stravaganze, eccentricità e depravazione. Lo si accusa di aver dilapidato il patrimonio accumulato dal predecessore, per quanto ciò avvenisse anche per ottemperare ai lasciti testamentari stabiliti da Tiberio e per offrire al popolo giochi, denaro e cibo.
Vedere Tempio di Augusto e Caligola
Campidoglio
Il Campidoglio, detto anche Monte Capitolino (Mons Capitolinus), è il più piccolo dei colli su cui venne fondata Roma. Sul colle sorge il Palazzo Senatorio, sede del municipio della città eretto nel 1144.
Vedere Tempio di Augusto e Campidoglio
Capitolium
Il Capitolium è un termine con cui si indica un tempio dedicato alla Triade Capitolina, ossia agli dei Giove, Giunone e Minerva, riprendendo il modello del tempio di Giove Ottimo Massimo edificato sul Campidoglio a Roma, dal cui nome latino deriva il termine (il Campidoglio è anche detto Monte Capitolino, in latino Mons Capitolinus).
Vedere Tempio di Augusto e Capitolium
Cassio Dione
Figlio di Cassio Aproniano, un senatore romano della famiglia dei Cassii, nacque a Nicea in Bitinia. Stando a fonti epigrafiche, il suo praenomen sarebbe stato Lucius.
Vedere Tempio di Augusto e Cassio Dione
Cataloghi regionari
I cosiddetti Cataloghi regionari sono due redazioni, leggermente diverse tra loro, che ci sono pervenute di un originario catalogo delle 14 regioni di Roma augustea.
Vedere Tempio di Augusto e Cataloghi regionari
Chiesa di Santa Maria della Consolazione (Roma)
La chiesa di Santa Maria della Consolazione al Foro Romano è un luogo di culto cattolico del centro storico di Roma, situato rione Campitelli nella piazza omonima, nei pressi del Foro Romano e ai piedi della rupe Tarpea; rientra nel territorio della parrocchia di Santa Maria in Portico in Campitelli ed è una rettoria affidata all'ordine dei frati minori cappuccini.
Vedere Tempio di Augusto e Chiesa di Santa Maria della Consolazione (Roma)
Claudio
Nato col nome di Tiberio Claudio Druso e figlio di Druso maggiore e Antonia minore, era considerato dai suoi contemporanei come un candidato improbabile al ruolo di imperatore, soprattutto in considerazione di una qualche infermità fisica da cui era affetto, tanto che la sua famiglia lo tenne lontano dalla vita pubblica fino all'età di quarantasette anni, quando tenne il consolato assieme al nipote Caligola.
Vedere Tempio di Augusto e Claudio
Diploma militare (esercito romano)
Un diploma militare dell'esercito romano era un documento scritto su una tavoletta in bronzo, attestante che chi ne era titolare, era stato congedato con onore (honesta missio, solitamente dopo 20.-25 anni) da parte delle forze armate romane e/o aveva ricevuto la concessione della cittadinanza romana da parte dell'Imperatore (nel caso si trattasse di un ausiliario, poiché i legionari già la possedevano), come ricompensa del servizio.
Vedere Tempio di Augusto e Diploma militare (esercito romano)
Domiziano
Come il padre Vespasiano e il fratello Tito, fu un buon amministratore. Rafforzò la burocrazia imperiale affidando importanti incarichi a esponenti dell'ordine equestre e riducendo l'importanza dei liberti.
Vedere Tempio di Augusto e Domiziano
Domus Tiberiana
La Domus Tiberiana fu un palazzo imperiale sul Palatino edificato dall'imperatore Tiberio su lato occidentale della collina, su una vasta area tra il tempio della Magna Mater e le pendici del Foro Romano.
Vedere Tempio di Augusto e Domus Tiberiana
Esastilo
Dicesi esastilo (ἑξάστυλος) l'edificio, e in modo più specifico il tempio greco, caratterizzato sul fronte anteriore dalla presenza di sei colonne.
Vedere Tempio di Augusto e Esastilo
Filippo Coarelli
Dopo aver inizialmente frequentato la facoltà di giurisprudenza, si dedica all'archeologia. Ancora studente partecipa ad operazione di scavo presso le mura di Alatri, a Monteleone Sabino e a Begram in Afghanistan.
Vedere Tempio di Augusto e Filippo Coarelli
Forma Urbis Severiana
La Forma Urbis Severiana (anche Forma Urbis Romae, "Pianta marmorea severiana", o Forma Urbis Marmorea) era una pianta dell'antica città di Roma incisa su lastre di marmo.
Vedere Tempio di Augusto e Forma Urbis Severiana
Foro Romano
Il Foro Romano (dal latino Forum Romanum, sebbene tra i Romani fosse meglio conosciuto come Forum Magnum o semplicemente Forum) è un'area archeologica di Roma racchiusa tra il Palatino, il Campidoglio, Via dei Fori Imperiali ed il Colosseo, costituita dalla stratificazione dei resti di quegli edifici e monumenti di epoche eterogenee che per gran parte della storia antica di Roma rappresentarono il centro politico, giuridico, religioso ed economico della città di Roma, oltre che il centro nevralgico dell'intera civiltà romana.
Vedere Tempio di Augusto e Foro Romano
Frontone
Il frontone è un elemento architettonico di forma triangolare posto a coronamento della facciata di un edificio che racchiude il timpano. Ebbe massima diffusione nell'architettura del tempio greco (dal VI secolo a.C.).
Vedere Tempio di Augusto e Frontone
Gaio Svetonio Tranquillo
Svetonio nacque attorno al 70 d.C. in un luogo imprecisato del Latium vetus, forse a Ostia, dove ebbe la carica religiosa locale di pontefice di Vulcano (solitamente conferita a vita).
Vedere Tempio di Augusto e Gaio Svetonio Tranquillo
Giacinto (mitologia)
Giacinto (Hyákinthos) è un personaggio della mitologia greca. Fu un principe di Sparta. Nel mito letterario rappresenta un giovinetto di eccezionale bellezza amato dal dio Apollo, ma ammirato e desiderato anche da Zefiro, Borea e Tamiri.
Vedere Tempio di Augusto e Giacinto (mitologia)
LacusCurtius
LacusCurtius è un sito web di risorse e materiali online, incentrato principalmente sull'antica Roma. Il sito, ideato e mantenuto da Bill Thayer, è attualmente ospitato su un server dell'Università di Chicago.
Vedere Tempio di Augusto e LacusCurtius
Lingua greca
La lingua greca (nome nativo moderno: ελληνική γλώσσα, ellinikí glóssa) è un ramo indipendente della famiglia delle lingue indoeuropee, nativa della Grecia e altre parti del Mediterraneo dell'est e del Mar Nero.
Vedere Tempio di Augusto e Lingua greca
Lingua latina
Il latino è una lingua indoeuropea appartenente al gruppo delle lingue latino-falische. Veniva parlata nel Lazio (Lătĭum in latino) già agli inizi del I millennio a.C.; oggi rimane la lingua ufficiale soltanto di uno stato nel mondo: la Città del Vaticano.
Vedere Tempio di Augusto e Lingua latina
Livia Drusilla
Fu la madre di Tiberio e di Druso maggiore, nonna di Germanico e Claudio, nonché bisnonna di Caligola e trisavola di Nerone. Fu divinizzata da Claudio.
Vedere Tempio di Augusto e Livia Drusilla
Mario Torelli
Allievo di Ranuccio Bianchi Bandinelli, fu a lungo docente di Archeologia e Storia dell'arte greca e romana all'Università di Perugia.
Vedere Tempio di Augusto e Mario Torelli
Minerva
Minerva è la divinità romana della lealtà in lotta, delle virtù eroiche, della guerra giusta (guerra per giuste cause o per difesa), della saggezza, delle strategie, ed è riconosciuta anche protettrice degli artigiani.
Vedere Tempio di Augusto e Minerva
Naturalis historia
La Naturalis historia (Storia naturale, dal latino, propriamente "Osservazione della natura") è un trattato naturalistico in forma enciclopedica scritto da Plinio il Vecchio.
Vedere Tempio di Augusto e Naturalis historia
Ordine corinzio
Lordine corinzio è uno degli ordini architettonici dell'architettura greco-romana; in epoca precedente, durante l'epoca greca, si parlava di stile corinzio, in quanto non esisteva ancora l'ordine canonizzato.
Vedere Tempio di Augusto e Ordine corinzio
Ordine ionico
L'ordine ionico è il secondo dei tre ordini architettonici classici. Questo ordine assorbe e rielabora motivi orientali; la ricca decorazione orna la struttura architettonica senza appesantirla.
Vedere Tempio di Augusto e Ordine ionico
Ospedale di Santa Maria della Consolazione
L'Ospedale di Santa Maria della Consolazione, abbreviato spesso come Ospedale della Consolazione, è stato uno storico ospedale romano, annesso alla Chiesa di Santa Maria della Consolazione.
Vedere Tempio di Augusto e Ospedale di Santa Maria della Consolazione
Palatino
Il Palatino è uno dei sette colli di Roma, situato tra il Velabro e il Foro Romano, ed è una delle parti più antiche della città. Il sito è ora un grande museo all'aperto e può essere visitato durante il giorno.
Vedere Tempio di Augusto e Palatino
Palazzi imperiali di Roma
I Palazzi Imperiali di Roma occupano principalmente il colle Palatino, che si affaccia verso nord sul Foro Romano, e verso sud sul Circo Massimo.
Vedere Tempio di Augusto e Palazzi imperiali di Roma
Plinio il Vecchio
Caratterizzato da un'insaziabile curiosità, Plinio scrisse molte opere, tra cui si ricordano: il De iaculatione equestri; il De vita Pomponii Secundi, biografia in due libri del poeta tragico Publio Pomponio Secondo, di cui era devoto amico; i Bellorum Germaniae libri XX; gli Studiosi libri III, manuale sulla formazione dell'oratore; i Dubii sermonis libri VIII, su questioni grammaticali; e gli A fine Aufidii Bassi libri XXXI, sulla storia dell'Impero dal periodo in cui si interrompeva la storia di Aufidio Basso.
Vedere Tempio di Augusto e Plinio il Vecchio
Publio Cornelio Tacito
Fu autore di varie e numerose opere: lAgricola (De vita Iulii Agricolae), sulla vita del suocero Gneo Giulio Agricola e in particolare sulle sue imprese militari in Britannia; la Germania (De origine et situ Germanorum), monografia etnografica sull'origine, i costumi, le istituzioni, le pratiche religiose e il territorio delle popolazioni germaniche fra il Reno e il Danubio; le Storie (Historiae), prima grande opera storiografica che tratta la storia di Roma dall'anno dei quattro imperatori (69) all'assassinio di Domiziano (96); gli Annali (Ab excessu Divi Augusti libri), seconda grande opera storiografica che tratta la storia di Roma dalla morte di Augusto (14) alla morte di Nerone (68).
Vedere Tempio di Augusto e Publio Cornelio Tacito
Roma
Roma (AFI) è la capitale dell’Italia. È il capoluogo dell'omonima città metropolitana e della regione Lazio. Il comune di Roma è dotato di un ordinamento amministrativo speciale, denominato Roma Capitale e disciplinato dalla legge dello Stato.
Vedere Tempio di Augusto e Roma
Samuel Ball Platner
È famoso per essere stato l'autore di molti lavori topografici sull'antica Roma, e principalmente de A Topographical Dictionary of Ancient Rome, completato da Thomas Ashby dopo la morte di Platner e pubblicato in edizione definitiva nel 1929.
Vedere Tempio di Augusto e Samuel Ball Platner
Storia romana (Cassio Dione)
La Storia romana è un'opera in 80 libri scritta in greco nella prima metà del III secolo da Cassio Dione Cocceiano, storico e funzionario imperiale romano.
Vedere Tempio di Augusto e Storia romana (Cassio Dione)
Tempio dei Dioscuri
Il tempio dei Dioscuri (meglio noto come tempio dei Càstori) è un tempio del Foro Romano nell'antica Roma.Strabone, Geografia, V, 3,5.
Vedere Tempio di Augusto e Tempio dei Dioscuri
Tempio di Giove Ottimo Massimo
Il Tempio di Giove Ottimo Massimo (in latino, aedes Iovis Optimi Maximi Capitolini) o di Giove Capitolino, dedicato alla triade capitolina (Giove, Giunone e Minerva) era il più grande monumento esistente sul Campidoglio.
Vedere Tempio di Augusto e Tempio di Giove Ottimo Massimo
Thomas Ashby
Apparteneva a una famiglia borghese del Middlesex, Thomas Ashby era figlio unico di Thomas Ashby (1851-1906), un fabbricante di birra di religione quacchera, e di sua moglie Rose Emma Smith.
Vedere Tempio di Augusto e Thomas Ashby
Tiberio
Membro della gens Claudia, alla nascita ebbe il nome di Tiberio Claudio Nerone (Tiberius Claudius Nero). Fu adottato da Augusto nel 4,. e il suo nome mutò in Tiberio Giulio Cesare (Tiberius Iulius Caesar); alla morte del padre adottivo, il 19 agosto 14, ottenne il nome di Tiberio (Giulio) Cesare Augusto (Tiberius (Iulius) Caesar Augustus)L'uso del cognomen Claudiano è attestato unicamente a livello letterario nella dedica da parte di Tiberio in nome suo e del fratello posta nel 6 sul tempio di Castore e Polluce e nel 10 sul Tempio della Concordia, restaurati dal futuro imperatore.
Vedere Tempio di Augusto e Tiberio
Velabro
Planimetria di Roma con ubicazione del ''Velabrum'' Arco di Giano e san Giorgio al Velabro Il Velabro (in latino Velabrum) era un'area pianeggiante dell'antica città di Roma, situata tra il fiume Tevere e il Foro Romano, tra i colli del Campidoglio e del Palatino.
Vedere Tempio di Augusto e Velabro
Vicus Tuscus
Mappa del centro di Roma imperiale che mostra il Vicus Tuscus Vicus Tuscus (in italiano "borgo etrusco" o "via etrusca") fu un'importante strada di Roma antica.
Vedere Tempio di Augusto e Vicus Tuscus
Vite dei Cesari
Le Vite dei Cesari conosciuto anche come Vita dei Cesari o Vite dei dodici Cesari (titolo originale latino De vita Caesarum) sono un'opera storiografica di Svetonio.
Vedere Tempio di Augusto e Vite dei Cesari
Vedi anche
Templi del Foro Romano
- Altare della Vittoria
- Sacello di Venere Cloacina
- Tempio dei Dioscuri
- Tempio del Divo Giulio
- Tempio di Antonino e Faustina
- Tempio di Augusto
- Tempio di Giano
- Tempio di Giove Statore (VIII secolo a.C.)
- Tempio di Saturno
- Tempio di Venere e Roma
- Tempio di Vespasiano
- Tempio di Vesta