Indice
52 relazioni: Abside, Antonio da Sangallo il Giovane, Aquila (araldica), Architettura barocca, Architettura rinascimentale, Baldassarre Peruzzi, Basilica di San Pietro in Vaticano, Bramante, Canna (organo), Cerchio, Chiesa cattolica, Cilindro (geometria), Cola da Caprarola, Croce greca, Culto, Cupola, Frontone, Galeazzo Alessi, Ippolito Scalza, Jacopo Barozzi da Vignola, Lanterna (architettura), Leon Battista Alberti, Lesena, Madre della Consolazione, Michele Sanmicheli, Nicchia, Ordine corinzio, Organo a canne, Orvieto, Papa Martino I, Parapetto, Pedaliera, Pellegrinaggio, Pianta centrale, Pilastro, Pinchi, Quadrato, Registro (organo), Rinascimento, Roma, Sagrestia, Sfera, Sistema di trasmissione (organo), Tamburo (architettura), Terrazza, Todi, Triangolo, Umbria, Urbanistica, Valentino Martelli (architetto), ... Espandi índice (2 più) »
Abside
L'abside (dal latino absis, apsis o hapsis, parentesi) è una struttura architettonica a pianta semicircolare o poligonale, parte di un edificio, spesso di una chiesa; l'abside è coperta da una volta, detta conca o catino absidale, che ha generalmente la forma di una semicupola (quarto di sfera).
Vedere Tempio di Santa Maria della Consolazione e Abside
Antonio da Sangallo il Giovane
Il nonno Francesco Giamberti lavorava il legno e gli zii Giuliano da Sangallo ed Antonio da Sangallo il Vecchio erano celebri architetti del tempo.
Vedere Tempio di Santa Maria della Consolazione e Antonio da Sangallo il Giovane
Aquila (araldica)
Laquila in araldica è di foggia convenzionale, corpo di fronte, ali spiegate, testa verso destra. L'aquila nella mitologia greca e latina è l'uccello sacro a Zeus, dio del fulmine e delle nuvole, suo attributo specifico, ed è spesso identificata con lo stesso padre degli dèi.
Vedere Tempio di Santa Maria della Consolazione e Aquila (araldica)
Architettura barocca
Larchitettura barocca è quella fase della storia dell'architettura europea che, preceduta dal Rinascimento e dal Manierismo, si sviluppò nel XVII secolo, durante il periodo dell'assolutismo.
Vedere Tempio di Santa Maria della Consolazione e Architettura barocca
Architettura rinascimentale
Larchitettura rinascimentale è quella fase dell'architettura italiana che si sviluppò dal 1420 alla metà del XVI secolo, con il ritorno alla vita dell'antichità classica.
Vedere Tempio di Santa Maria della Consolazione e Architettura rinascimentale
Baldassarre Peruzzi
Impegnato in vari campi di attività, fu uno dei pochi da potersi considerare un "uomo universale", al pari di figure come Raffaello e Michelangelo, capace di incidere sullo sviluppo delle arti in moltissimi settori.
Vedere Tempio di Santa Maria della Consolazione e Baldassarre Peruzzi
Basilica di San Pietro in Vaticano
La basilica di San Pietro in Vaticano, ufficialmente papale arcibasilica maggiore arcipretale di San Pietro in Vaticano, è una basilica cattolica ubicata in Piazza San Pietro nello stato della Città del Vaticano; è un capolavoro dell'arte italiana e uno dei simboli di Roma, di cui domina il panorama con la sua cupola.
Vedere Tempio di Santa Maria della Consolazione e Basilica di San Pietro in Vaticano
Bramante
Formatosi a Urbino, uno dei centri della cultura italiana del XV secolo, fu attivo dapprima a Milano, condizionando lo sviluppo del rinascimento lombardo, quindi a Roma, dove progettò la basilica di San Pietro.
Vedere Tempio di Santa Maria della Consolazione e Bramante
Canna (organo)
La canna è l'elemento che produce il suono dell'organo detto "a canne", uno strumento musicale solitamente usato nelle chiese; il principio per il quale viene prodotto il classico suono si basa sulla vibrazione dell'aria prodotta nella canna stessa.
Vedere Tempio di Santa Maria della Consolazione e Canna (organo)
Cerchio
Il cerchio, geometria piana, è la parte di piano delimitata da una circonferenza ed è costituito dall'insieme infinito dei punti che distano da un punto dato, detto centro, non più di una distanza fissata detta raggio.
Vedere Tempio di Santa Maria della Consolazione e Cerchio
Chiesa cattolica
La Chiesa cattolica romana (dal latino ecclesiastico catholicus, a sua volta da), è la Chiesa cristiana che riconosce il primato di autorità al vescovo di Roma, in quanto successore dell'apostolo Pietro sulla cattedra di Roma.
Vedere Tempio di Santa Maria della Consolazione e Chiesa cattolica
Cilindro (geometria)
In matematica un cilindro ellittico è una quadrica (cioè una superficie nello spazio tridimensionale definita da un'equazione polinomiale di secondo grado in x, y, z), che soddisfa la seguente equazione in coordinate cartesiane: Questa è l'equazione di un cilindro ellittico.
Vedere Tempio di Santa Maria della Consolazione e Cilindro (geometria)
Cola da Caprarola
Santa Maria della Consolazione, Todi.
Vedere Tempio di Santa Maria della Consolazione e Cola da Caprarola
Croce greca
La croce greca è una croce costituita da quattro bracci di uguale lunghezza che formano tra loro un angolo retto. Nell'architettura l'intersecarsi di navata e transetto conferisce alle chiese una pianta a croce.
Vedere Tempio di Santa Maria della Consolazione e Croce greca
Culto
Nell'uso tradizionale, il culto di una religione, indipendentemente dalle sue sacre scritture, dalla sua teologia, mitologia, o dalla fede personale dei suoi credenti, è la totalità della pratica religiosa esteriore.
Vedere Tempio di Santa Maria della Consolazione e Culto
Cupola
La cupola è una volta a calotta con perfetta simmetria centrale, con base poligonale, circolare o ellittica e profilo a semicerchio, a parabola oppure ovoidale.
Vedere Tempio di Santa Maria della Consolazione e Cupola
Frontone
Il frontone è un elemento architettonico di forma triangolare posto a coronamento della facciata di un edificio che racchiude il timpano. Ebbe massima diffusione nell'architettura del tempio greco (dal VI secolo a.C.).
Vedere Tempio di Santa Maria della Consolazione e Frontone
Galeazzo Alessi
Si formò inizialmente sotto la direzione dell'architetto e pittore Giovan Battista Caporali per poi studiare attentamente l'architettura antica, che segnò in modo indelebile il suo stile.
Vedere Tempio di Santa Maria della Consolazione e Galeazzo Alessi
Ippolito Scalza
Proveniva da famiglia attiva in campo artistico; i suoi due fratelli furono anch'essi architetti, scultori e mosaicisti, si hanno sue prime effettive notizie a partire dal 1554 quando lo si trova coadiuvante di Simone Mosca e Raffaello da Montelupo, durante i lavori per il Duomo di Orvieto.
Vedere Tempio di Santa Maria della Consolazione e Ippolito Scalza
Jacopo Barozzi da Vignola
Fu uno degli esponenti più importanti del manierismo, ritenuto da molti il più importante architetto attivo a Roma in epoca manierista, epoca di cambiamenti di cui fu protagonista e artefice.
Vedere Tempio di Santa Maria della Consolazione e Jacopo Barozzi da Vignola
Lanterna (architettura)
La lanterna in architettura è la struttura posta alla sommità di una cupola. A pianta circolare o poligonale si apre all'interno direttamente sulla cupola, senza piano di calpestio.
Vedere Tempio di Santa Maria della Consolazione e Lanterna (architettura)
Leon Battista Alberti
Alberti fa parte della seconda generazione di umanisti (quella successiva a Vergerio, Bruni, Bracciolini, Francesco Barbaro), di cui fu una figura emblematica per il suo interesse nelle più varie discipline.
Vedere Tempio di Santa Maria della Consolazione e Leon Battista Alberti
Lesena
La lesena (dal lombardo e veneto lexena, ‘pilastro’, ‘aggetto’, da un latino regionale laxeuma, a sua volta parentesi, ‘scultura in pietra’, grecismo dell'Esarcato di Ravenna) è un elemento di un ordine architettonico addossato a parete, che consiste in un fusto, a pianta rettangolare, appena sporgente dalla parete stessa, con i relativi capitelli e base.
Vedere Tempio di Santa Maria della Consolazione e Lesena
Madre della Consolazione
Madre della consolazione, o anche Consolatrice degli afflitti (in latino Mater Consolationis o Consolatrix afflictorum), è uno dei titoli sotto cui viene invocata, soprattutto in ambito cattolico, Maria, madre di Gesù.
Vedere Tempio di Santa Maria della Consolazione e Madre della Consolazione
Michele Sanmicheli
Dopo aver soggiornato a Roma per compiere la sua formazione studiando l'arte di Bramante, Raffaello, Sansovino e Sangallo, rientrò a Verona dove ricevette, nel corso della vita, numerose e prestigiose commissioni.
Vedere Tempio di Santa Maria della Consolazione e Michele Sanmicheli
Nicchia
Nicchie nelle mura poligonali dell'Acropoli di Alatri: ospitavano gli dèi protettori della città. Napoli). La nicchia (dal latino nidus, "nido", in francese niche) è una cavità o alveolo ottenuta nello spessore di un muro; può essere a pianta semicircolare, rettangolare o poligonale, spesso sormontata da una mezza calotta sferica.
Vedere Tempio di Santa Maria della Consolazione e Nicchia
Ordine corinzio
Lordine corinzio è uno degli ordini architettonici dell'architettura greco-romana; in epoca precedente, durante l'epoca greca, si parlava di stile corinzio, in quanto non esisteva ancora l'ordine canonizzato.
Vedere Tempio di Santa Maria della Consolazione e Ordine corinzio
Organo a canne
Lorgano a canne, essendo il componente più noto della famiglia degli organi, è uno strumento musicale della famiglia degli aerofoni. Viene suonato per mezzo di tastiere, suddivise in due o più manuali e pedaliera.
Vedere Tempio di Santa Maria della Consolazione e Organo a canne
Orvieto
Orvieto è un comune italiano di abitanti della provincia di Terni in Umbria.
Vedere Tempio di Santa Maria della Consolazione e Orvieto
Papa Martino I
Già apocrisiarius papale (Nunzio apostolico) a Costantinopoli durante il pontificato di papa Teodoro I che lo aveva tenuto in grande considerazione per saggezza e virtù, avendolo come uno dei più validi collaboratori, fu consacrato papa nel luglio del 649, un paio di mesi dopo la morte del predecessore, senza aspettare il benestare imperiale.
Vedere Tempio di Santa Maria della Consolazione e Papa Martino I
Parapetto
In un edificio il parapetto (o balaustra) è un elemento di protezione, che serve a evitare la caduta nel vuoto di persone o di oggetti da un balcone o terrazza e in ogni luogo dove si presentino dislivelli tra diversi piani.
Vedere Tempio di Santa Maria della Consolazione e Parapetto
Pedaliera
La pedaliera è una tastiera che si aziona con i piedi ed è utilizzata solitamente per suonare la parte più grave di un pezzo, anche se, all'organo, non mancano esempi di melodie nelle parti acute affidate al pedale.
Vedere Tempio di Santa Maria della Consolazione e Pedaliera
Pellegrinaggio
Un pellegrinaggio è un viaggio compiuto per devozione, ricerca spirituale, o penitenza, verso un luogo considerato sacro. Il termine proviene dal latino peregrinus ("straniero"; da per + ager, "attraverso i campi"), che indicava colui che non abita in città, ovvero lo straniero, qualcuno costretto a condizioni di civilizzazione ridotta.
Vedere Tempio di Santa Maria della Consolazione e Pellegrinaggio
Pianta centrale
Nell'architettura, si dice pianta centrale la pianta di quegli edifici in cui tutte le parti sono organizzate intorno ad un centro (cioè che hanno simmetria centrale).
Vedere Tempio di Santa Maria della Consolazione e Pianta centrale
Pilastro
Il pilastro è un piedritto, ovvero un elemento architettonico verticale portante, che trasferisce i carichi della sovrastruttura alle strutture sottostanti preposte a riceverlo.
Vedere Tempio di Santa Maria della Consolazione e Pilastro
Pinchi
Nato ad Arena Po, in provincia di Pavia, il 3 novembre 1900. Pinchi, o Pinki, è lo pseudonimo con cui Giuseppe (Pino) Perotti ha firmato gran parte delle sue canzoni.
Vedere Tempio di Santa Maria della Consolazione e Pinchi
Quadrato
Un quadrato, in geometria, è un quadrilatero regolare, cioè un poligono con quattro lati e quattro angoli congruenti.
Vedere Tempio di Santa Maria della Consolazione e Quadrato
Registro (organo)
Un registro nell'organo è una serie di canne con lo stesso timbro, che possono essere inserite o disinserite unitariamente dall'organista. Nella maggior parte dei registri, ad ogni tasto della tastiera corrisponde una canna.
Vedere Tempio di Santa Maria della Consolazione e Registro (organo)
Rinascimento
Il Rinascimento fu un periodo storico che si sviluppò in Italia tra la fine del Medioevo e l'inizio dell'Età Moderna in un arco di tempo che va dalla metà del quindicesimo secolo, fino alla fine del sedicesimo secolo.
Vedere Tempio di Santa Maria della Consolazione e Rinascimento
Roma
Roma (AFI) è la capitale dell’Italia. È il capoluogo dell'omonima città metropolitana e della regione Lazio. Il comune di Roma è dotato di un ordinamento amministrativo speciale, denominato Roma Capitale e disciplinato dalla legge dello Stato.
Vedere Tempio di Santa Maria della Consolazione e Roma
Sagrestia
La sagrestìa, o anche sacrestìa o sacristìa (dal lemma in lingua latina), è una stanza di servizio in una chiesa. In essa avviene la vestizione dei ministri del culto, vengono conservati i paramenti liturgici, tutti gli oggetti sacri necessari alla liturgia e, molto spesso, i registri parrocchiali (di battesimi, cresime, matrimoni, funerali).
Vedere Tempio di Santa Maria della Consolazione e Sagrestia
Sfera
La sfera (da) è il solido geometrico costituito da tutti i punti che sono a distanza minore o uguale a una distanza fissata r, detta raggio della sfera, da un punto O detto centro della sfera.
Vedere Tempio di Santa Maria della Consolazione e Sfera
Sistema di trasmissione (organo)
Il sistema di trasmissione nell'organo consiste in un insieme di meccanismi, siano essi, meccanici, pneumatici, elettrici, elettronici o dati da combinazioni fra queste varie possibilità, i quali permettono l'apertura dei "ventilabri", ossia le valvole poste all'interno del somiere, le quali fanno sì che possa avvenire il passaggio dell'aria alle canne quando viene premuto un tasto.
Vedere Tempio di Santa Maria della Consolazione e Sistema di trasmissione (organo)
Tamburo (architettura)
Il tamburo è un elemento architettonico di raccordo, posizionato tra una volta a cupola e il perimetro d'imposta (la base) della stessa cupola.
Vedere Tempio di Santa Maria della Consolazione e Tamburo (architettura)
Terrazza
La terrazza è uno spazio architettonico aperto, agibile o anche abitabile accessorio a un edificio.
Vedere Tempio di Santa Maria della Consolazione e Terrazza
Todi
Todi è un comune italiano di abitanti della provincia di Perugia. Sorge su un colle alto 411 (la sede del Comune è però situata a 400 m s.l.m.) che si affaccia sulla media valle del Tevere.
Vedere Tempio di Santa Maria della Consolazione e Todi
Triangolo
Il triangolo è un poligono con tre lati.
Vedere Tempio di Santa Maria della Consolazione e Triangolo
Umbria
LUmbria (AFI) è una regione dell'Italia centrale posta nel cuore della penisola, storicamente la terra abitata in età antica dagli Umbri, da cui prende il nome: con una superficie di 8 464,33 km² (dei quali 6 334 nella provincia di Perugia e 2 122 nella provincia di Terni) e una popolazione di abitanti, è l'unica regione non situata ai confini politici o marittimi dello Stato italiano e, con soli 92 comuni, la regione a statuto ordinario con il minor numero di comuni.
Vedere Tempio di Santa Maria della Consolazione e Umbria
Urbanistica
L'urbanistica è una disciplina che studia lo spazio urbano e ne progetta gli interventi. La progettazione dello spazio urbano è indirizzata sia a migliorare e ripensare il tessuto urbano consolidato già esistente, sia a pianificare nuovi aggregati.
Vedere Tempio di Santa Maria della Consolazione e Urbanistica
Valentino Martelli (architetto)
Attivo a Perugia in pieno clima controriformato quando la chiesa cattolica aveva bisogno di riaffermare la propria funzione di vita spirituale, al Martelli va ricondotto il progetto per la chiesa di S. Maria degli Angeli e quello per la Porta di San Costanzo.
Vedere Tempio di Santa Maria della Consolazione e Valentino Martelli (architetto)
XVI secolo
È il secolo del Rinascimento in Italia, della riforma protestante in Europa, della successiva Controriforma, delle guerre di religione e del tentativo di conciliazioni tra le varie confessioni religiose con il Concilio di Trento.
Vedere Tempio di Santa Maria della Consolazione e XVI secolo
1604
L'anno 1604 (in MDCIV) era un anno di salto cominciante il mercoledì (il link mostra l'intero calendario) del calendario gregoriano (oppure un anno di salto cominciante il lunedì del calendario giuliano (di 10 giorni più lento).
Vedere Tempio di Santa Maria della Consolazione e 1604
Conosciuto come Chiesa di Santa Maria della Consolazione (Todi), Santa Maria della Consolazione (Todi).