Indice
25 relazioni: Albero della vita (Eden), Croce cristiana, Cuniperto, Damiano di Pavia, Diocesi di Pavia, Epigrafe, Ermelinda (regina), Georg Waitz, Grifone (mitologia), Historia Langobardorum, Longobardi, Marmo, Monastero di Santa Maria Teodote, Monumenta Germaniae Historica, Musei civici di Pavia, Paolo Diacono, Pavia, Pavo cristatus, Plutei di Teodote, Pluteo, Ravenna, Regno longobardo, Scultura longobarda, VII secolo, 688.
Albero della vita (Eden)
L'albero della vita era un albero che, secondo il libro della Genesi, Dio pose nel Giardino dell'Eden, assieme all'albero della conoscenza del bene e del male.
Vedere Teodote e Albero della vita (Eden)
Croce cristiana
La croce cristiana è una rappresentazione stilizzata dello strumento usato dai romani per l'esecuzione capitale tramite crocifissione, il supplizio che secondo i vangeli e la tradizione cristiana venne inflitto a Gesù Cristo; è il simbolo cristiano più diffuso e riconosciuto.
Vedere Teodote e Croce cristiana
Cuniperto
Cuniperto nacque (forse a Pavia, forse a Milano) intorno al 660: quando nel 662 suo padre Pertarito fuggì presso gli Avari perché insidiato da Grimoaldo, infatti, Cuniperto era molto piccolo, secondo quanto riferito da Paolo Diacono (Historia Langobardorum, IV, 51).
Vedere Teodote e Cuniperto
Damiano di Pavia
È considerato santo dalla Chiesa cattolica che lo ricorda il 12 aprile.
Vedere Teodote e Damiano di Pavia
Diocesi di Pavia
La diocesi di Pavia è una sede della Chiesa cattolica in Italia suffraganea dell'arcidiocesi di Milano appartenente alla regione ecclesiastica Lombardia.
Vedere Teodote e Diocesi di Pavia
Epigrafe
Unepigrafe (dal greco antico:, epigraphè, scritto sopra) o iscrizione è un testo esposto pubblicamente su un supporto di materiale non deperibile (principalmente marmo o pietra, più raramente metallo).
Vedere Teodote e Epigrafe
Ermelinda (regina)
È ricordata da Paolo Diacono che, nella sua Historia Langobardorum, non specifica quando sposò Cuniperto, re dal 688 al 700, anche se l'indicazione del matrimonio segue quella dell'ascesa al trono del maritoPaolo Diacono, Historia Langobardorum, V, 37.
Vedere Teodote e Ermelinda (regina)
Georg Waitz
Nato nello Schleswig, allora sotto sovranità danese, fu istradato da Leopold von Ranke agli studi storici e si specializzò in storia medievale tedesca e in storia del diritto germanico.
Vedere Teodote e Georg Waitz
Grifone (mitologia)
Il grifone è una creatura leggendaria con la testa, gli occhi, il becco, le ali d'aquila, il corpo, la coda e le zampe da leone.
Vedere Teodote e Grifone (mitologia)
Historia Langobardorum
La Historia Langobardorum è l'opera più importante scritta da Paolo Diacono. È suddivisa in sei libri e tratta della storia del popolo Longobardo dalle origini al suo apice: la morte del re Liutprando nel 744.
Vedere Teodote e Historia Langobardorum
Longobardi
I Longobardi furono una popolazione germanica, protagonista tra il II e il VI secolo di una lunga migrazione che la portò dal basso corso dell'Elba fino all'Italia.
Vedere Teodote e Longobardi
Marmo
Il marmo è una roccia metamorfica composta per oltre il 50% di carbonati (calcite e/o aragonite e/o dolomite). Il vocabolo marmo deriva dal greco antico μάρμαρον (mármaron) o μάρμαρος (mármaros), con il significato di "pietra splendente", a sua volta derivato dal verbo μαρμαίρω (marmàirō), che significa "splendere, brillare".
Vedere Teodote e Marmo
Monastero di Santa Maria Teodote
Il monastero di Santa Maria Teodote, detto anche di Santa Maria della Pusterla, fu uno dei più antichi e importanti monasteri femminili di Pavia.
Vedere Teodote e Monastero di Santa Maria Teodote
Monumenta Germaniae Historica
I Monumenta Germaniae Historica (frequentemente abbreviati MGH nelle bibliografie e negli elenchi di fonti) sono una serie completa di fonti attentamente preparate e pubblicate per lo studio dei popoli germanici e, più ampiamente, dell'Europa; comprendono un periodo di tempo che va dalla caduta dell'Impero romano d'Occidente al XVI secolo circa.
Vedere Teodote e Monumenta Germaniae Historica
Musei civici di Pavia
I Musei Civici di Pavia, detti anche Musei del Castello visconteo, sono un'istituizione che raggruppa i vari musei comunali della città di Paviaː la sezione archeologica e altomedievale con reperti romani, goti e longobardi, la sezione Romanica e Rinascimentale, la Pinacoteca Malaspina, con la Sala del Modello ligneo del Duomo e la sezione del '600-'700, il Museo del Risorgimento, la Gipsoteca, la Quadreria dell'Ottocento, la Civica Scuola di pittura, la Collezione Morone, la sezione del Novecento.
Vedere Teodote e Musei civici di Pavia
Paolo Diacono
Paolo nacque a Civitas Fori Iulii (l'odierna Cividale del Friuli, in provincia di Udine).
Vedere Teodote e Paolo Diacono
Pavia
Pavia (IPA:,; in dialetto pavese) è un comune italiano di abitanti, capoluogo della provincia omonima in Lombardia. Posta lungo la Via Francigena, la Via Francisca e sulle rive del fiume Ticino, poco a nord dalla confluenza di quest'ultimo nel Po, la città affonda le sue origini all'epoca delle tribù galliche; successivamente divenne municipium romano con il nome di Ticinum.
Vedere Teodote e Pavia
Pavo cristatus
Il pavone reale o pavone blu, anche noto come pavone indiano (Pavo cristatus), è un uccello appartenente alla famiglia dei Fasianidi. Originario delle foreste dell'India, era già noto all'antica Grecia.
Vedere Teodote e Pavo cristatus
Plutei di Teodote
I plutei di Teodote sono due plutei istoriati provenienti dall'oratorio di San Michele alla Pusterla, nel monastero di Santa Maria Teodote. Risalenti alla prima metà dell'VIII secolo e conservati presso i Musei civici di Pavia, sono una delle più alte testimonianze della scultura longobarda nel periodo di massima fioritura dell'arte longobarda, la Rinascenza liutprandea.
Vedere Teodote e Plutei di Teodote
Pluteo
In architettura per pluteo si intende una balaustra a lastre rettangolari massicce, in metallo o più spesso in legno o in pietra, che divide due parti di un edificio.
Vedere Teodote e Pluteo
Ravenna
Ravenna (AFI: o; Ravèna in romagnolo) è un comune italiano di abitanti, capoluogo dell'omonima provincia in Emilia-Romagna. È la città più grande e storicamente più importante della Romagna; il suo territorio comunale è il secondo in Italia per superficie (superato solo da quello di Roma) e comprende nove lidi della riviera romagnola.
Vedere Teodote e Ravenna
Regno longobardo
Il Regno longobardo (Regnum Langobardorum in latino) fu l'entità statale costituita in Italia dai Longobardi tra il 568-569 (invasione dell'Italia bizantina) e il 774 (caduta del Regno a opera dei Franchi di Carlo Magno), con capitale Pavia.
Vedere Teodote e Regno longobardo
Scultura longobarda
La scultura longobarda rappresenta una delle più eleganti manifestazioni dell'arte altomedievale. Tipici della scultura longobarda sono le rappresentazioni zoomorfe e il disegno geometrico; tra le sue manifestazioni sopravvissute fino ai nostri giorni, si annoverano pannelli d'altare, fonti battesimali e soprattutto splendide lapidi dai bassorilievi fitomorfi.
Vedere Teodote e Scultura longobarda
VII secolo
Nasce l'islam.
Vedere Teodote e VII secolo
688
088.
Vedere Teodote e 688