Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Teoria dell'etere di Lorentz

Indice Teoria dell'etere di Lorentz

Quella che ora è chiamata spesso teoria dell'etere di Lorentz (TEL) (in inglese: Lorentz Ether Theory, LET) ha le sue radici nella "Teoria degli elettroni" di Hendrik Lorentz, che fu il punto finale nello sviluppo delle teorie classiche sull'etere alla fine del XIX e all'inizio del XX secolo.

68 relazioni: Aberrazione della luce, Ad hoc, Albert Einstein, Arnold Sommerfeld, Augustin-Jean Fresnel, Azione a distanza (fisica), Campo elettrico, Campo magnetico, Centro di massa, Contrazione delle lunghezze, Convenzionalismo, Covarianza di Lorentz, Covarianza generale, Densità di carica, Densità di corrente elettrica, Dilatazione del tempo, E=mc², Effetto Doppler, Effetto Zeeman, Equazioni di Maxwell, Esperimento di Michelson-Morley, Etere luminifero, Geodetica, George Francis FitzGerald, Gruppo di Lorentz, Gunnar Nordström, Hendrik Lorentz, Henri Poincaré, Hermann Minkowski, Hippolyte Fizeau, Interazione gravitazionale, Isaac Newton, Johann Karl Friedrich Zöllner, John Stewart Bell, Joseph John Thomson, Joseph Larmor, Legge di conservazione dell'energia, Lingua inglese, Max Abraham, Max Born, Moto perpetuo, Ole Rømer, Oliver Heaviside, Onda gravitazionale, Ottaviano Fabrizio Mossotti, Paul Langevin, Paul Ulrich Villard, Pierre Simon Laplace, Postulato, Potenziale magnetico, ..., Premio Nobel per la fisica, Principio di equivalenza, Principio di minima azione, Principio di relatività, Quadrivettore, Quantità di moto, Raggio catodico, Relatività generale, Relatività ristretta, Rudolf Clausius, Simultaneità, Sistema di coordinate, Sistema di riferimento, Sistema di riferimento inerziale, Spaziotempo, Trasformazione di Lorentz, Velocità della luce, Vuoto (fisica). Espandi índice (18 più) »

Aberrazione della luce

L'aberrazione della luce (detta anche aberrazione astronomica o aberrazione stellare) è lo spostamento apparente delle stelle sulla volta celeste, dovuta al moto di rivoluzione della Terra e al fatto che la velocità della luce è finita.

Nuovo!!: Teoria dell'etere di Lorentz e Aberrazione della luce · Mostra di più »

Ad hoc

Ad hoc: letteralmente "per questo", l'espressione è utilizzata con il significato di "appropriato al contesto" oppure "per l'occasione".

Nuovo!!: Teoria dell'etere di Lorentz e Ad hoc · Mostra di più »

Albert Einstein

Oltre a essere uno dei più celebri fisici della storia della scienza, che mutò in maniera radicale il paradigma di interpretazione del mondo fisico, fu attivo in diversi altri ambiti, dalla filosofia alla politica.

Nuovo!!: Teoria dell'etere di Lorentz e Albert Einstein · Mostra di più »

Arnold Sommerfeld

Si occupò di fisica teorica, ed in particolare di fisica atomica e quantistica; è noto per i propri contributi apportati al modello atomico di Bohr, per la formula di Wilson-Sommerfeld e per l'introduzione della costante di struttura fine in meccanica quantistica e del numero quantico orbitale.

Nuovo!!: Teoria dell'etere di Lorentz e Arnold Sommerfeld · Mostra di più »

Augustin-Jean Fresnel

Figlio di un architetto, studiò all'Ecole Polytecnique di Parigi per poi laurearsi in ingegneria.

Nuovo!!: Teoria dell'etere di Lorentz e Augustin-Jean Fresnel · Mostra di più »

Azione a distanza (fisica)

In fisica l'azione a distanza è un'interazione che si verifica tra entità separate nello spazio e di cui sono ignoti i mediatori.

Nuovo!!: Teoria dell'etere di Lorentz e Azione a distanza (fisica) · Mostra di più »

Campo elettrico

In fisica, il campo elettrico è un campo di forze generato nello spazio dalla presenza di una o più cariche elettriche o di un campo magnetico variabile nel tempo.

Nuovo!!: Teoria dell'etere di Lorentz e Campo elettrico · Mostra di più »

Campo magnetico

In fisica, in particolare nel magnetismo, il campo magnetico è un campo vettoriale solenoidale generato nello spazio dal moto di una carica elettrica o da un campo elettrico variabile nel tempo.

Nuovo!!: Teoria dell'etere di Lorentz e Campo magnetico · Mostra di più »

Centro di massa

In fisica, in particolare in meccanica classica, il centro di massa o baricentro di un sistema è il punto geometrico corrispondente al valor medio della distribuzione della massa del sistema nello spazio.

Nuovo!!: Teoria dell'etere di Lorentz e Centro di massa · Mostra di più »

Contrazione delle lunghezze

In fisica la contrazione delle lunghezze è un fenomeno, ipotizzato dalla teoria della relatività ristretta (formulata all'inizio del XX secolo da Einstein anche grazie al lavoro di Poincaré e Lorentz), che consiste nella riduzione della misura della lunghezza di un oggetto in moto rettilineo uniforme, rispetto alla misura effettuata da fermo.

Nuovo!!: Teoria dell'etere di Lorentz e Contrazione delle lunghezze · Mostra di più »

Convenzionalismo

Il convenzionalismo è una concezione filosofica secondo la quale una affermazione o un postulato in vari campi (filosofico, politico, etico, conoscitivo ecc.) è frutto di una convenzione, cioè si basa su norme e accordi più o meno impliciti ma svincolati da qualunque presupposto di metodo (ad es. il metodo scientifico), o più in generale da qualsiasi valutazione in termini di verità o falsità.

Nuovo!!: Teoria dell'etere di Lorentz e Convenzionalismo · Mostra di più »

Covarianza di Lorentz

In fisica, in particolare nella relatività speciale, la covarianza di Lorentz o invarianza di Lorentz è una caratteristica della natura per la quale le leggi fisiche che la governano sono indipendenti dall'orientamento e dalla velocità di traslazione del sistema di riferimento utilizzato per enunciarle.

Nuovo!!: Teoria dell'etere di Lorentz e Covarianza di Lorentz · Mostra di più »

Covarianza generale

In fisica teorica, la covarianza generale (anche nota come covarianza di diffeomorfismo o invarianza generale) è l'invarianza della forma di leggi fisiche sotto ogni trasformazione di coordinate differenziabile.

Nuovo!!: Teoria dell'etere di Lorentz e Covarianza generale · Mostra di più »

Densità di carica

La densità di carica elettrica (simile al concetto di densità di massa) indica il rapporto tra la quantità di carica elettrica presente in una porzione dello spazio e la regione stessa.

Nuovo!!: Teoria dell'etere di Lorentz e Densità di carica · Mostra di più »

Densità di corrente elettrica

In elettromagnetismo la densità di corrente elettrica è il vettore il cui flusso attraverso una superficie rappresenta la corrente elettrica che attraversa tale superficie.

Nuovo!!: Teoria dell'etere di Lorentz e Densità di corrente elettrica · Mostra di più »

Dilatazione del tempo

In fisica la dilatazione del tempo, in accordo con la teoria della relatività ristretta, è un fenomeno fisico che si manifesta nella durata di un evento, riconosciuto da un osservatore che viaggia a qualsiasi velocità.

Nuovo!!: Teoria dell'etere di Lorentz e Dilatazione del tempo · Mostra di più »

E=mc²

E.

Nuovo!!: Teoria dell'etere di Lorentz e E=mc² · Mostra di più »

Effetto Doppler

L'effetto Doppler è un fenomeno fisico che consiste nel cambiamento apparente, rispetto al valore originario, della frequenza o della lunghezza d'onda percepita da un osservatore raggiunto da un'onda emessa da una sorgente che si trovi in movimento rispetto all'osservatore stesso.

Nuovo!!: Teoria dell'etere di Lorentz e Effetto Doppler · Mostra di più »

Effetto Zeeman

L'effetto Zeeman è un fenomeno che consiste nella separazione delle linee spettrali a causa di un campo magnetico esterno.

Nuovo!!: Teoria dell'etere di Lorentz e Effetto Zeeman · Mostra di più »

Equazioni di Maxwell

In fisica, in particolare nell'elettromagnetismo, le equazioni di Maxwell, elaborate da James Clerk Maxwell, sono un sistema di equazioni differenziali alle derivate parziali lineari accoppiate (due vettoriali e due scalari, per un totale di otto equazioni scalari) che, insieme alla forza di Lorentz, costituiscono le leggi fondamentali che governano l'interazione elettromagnetica.

Nuovo!!: Teoria dell'etere di Lorentz e Equazioni di Maxwell · Mostra di più »

Esperimento di Michelson-Morley

L'esperimento di Michelson-Morley dimostrò l'indipendenza della velocità della luce rispetto all'ipotetico "vento d'etere" e costituì la prima forte prova contro la teoria dell'etere luminifero.

Nuovo!!: Teoria dell'etere di Lorentz e Esperimento di Michelson-Morley · Mostra di più »

Etere luminifero

Rappresentazione dell'etere In fisica con etere luminifero si indicava l'ipotetico mezzo materiale attraverso il quale, fino al XIX secolo, si pensava si propagassero le onde elettromagnetiche.

Nuovo!!: Teoria dell'etere di Lorentz e Etere luminifero · Mostra di più »

Geodetica

In matematica, e più precisamente in geometria differenziale, una geodetica è la curva più breve che congiunge due punti di uno spazio.

Nuovo!!: Teoria dell'etere di Lorentz e Geodetica · Mostra di più »

George Francis FitzGerald

George Francis FitzGerald nasce in Lower Mount Street, a Dublino, il 3 agosto 1851.

Nuovo!!: Teoria dell'etere di Lorentz e George Francis FitzGerald · Mostra di più »

Gruppo di Lorentz

In matematica e relatività speciale il gruppo di Lorentz è un gruppo costituito dall'insieme di tutte le trasformazioni di Lorentz.

Nuovo!!: Teoria dell'etere di Lorentz e Gruppo di Lorentz · Mostra di più »

Gunnar Nordström

Completata la sua dissertazione all'Università di Helsinki nel 1908, Nordström entrò a far parte del corpo docente all'università.

Nuovo!!: Teoria dell'etere di Lorentz e Gunnar Nordström · Mostra di più »

Hendrik Lorentz

È famoso per le sue ricerche sull'elettromagnetismo (in particolare con la Forza di Lorentz) e l'elettrodinamica.

Nuovo!!: Teoria dell'etere di Lorentz e Hendrik Lorentz · Mostra di più »

Henri Poincaré

Poincaré viene considerato un enciclopedico e in matematica l'ultimo universalista, dal momento che eccelse in tutti i campi della disciplina nota ai suoi giorni.

Nuovo!!: Teoria dell'etere di Lorentz e Henri Poincaré · Mostra di più »

Hermann Minkowski

Sviluppò la teoria geometrica dei numeri ed utilizzò metodi geometrici per risolvere impegnativi problemi della teoria dei numeri, della fisica matematica e della teoria della relatività.

Nuovo!!: Teoria dell'etere di Lorentz e Hermann Minkowski · Mostra di più »

Hippolyte Fizeau

Dopo aver interrotto per motivi di salute gli studi di medicina ai quali era stato avviato dal padre, venne guidato allo studio della fisica da François Arago.

Nuovo!!: Teoria dell'etere di Lorentz e Hippolyte Fizeau · Mostra di più »

Interazione gravitazionale

L'interazione gravitazionale (o gravitazione o gravità nel linguaggio comune) è una delle quattro interazioni fondamentali note in fisica.

Nuovo!!: Teoria dell'etere di Lorentz e Interazione gravitazionale · Mostra di più »

Isaac Newton

Noto soprattutto per il suo contributo alla meccanica classica, Isaac Newton contribuì in maniera fondamentale a più di una branca del sapere.

Nuovo!!: Teoria dell'etere di Lorentz e Isaac Newton · Mostra di più »

Johann Karl Friedrich Zöllner

Studiò anche le illusioni ottiche.

Nuovo!!: Teoria dell'etere di Lorentz e Johann Karl Friedrich Zöllner · Mostra di più »

John Stewart Bell

Nacque a Belfast, nell'Irlanda del Nord, e si laureò in fisica sperimentale alla Queen's University Belfast nel 1948.

Nuovo!!: Teoria dell'etere di Lorentz e John Stewart Bell · Mostra di più »

Joseph John Thomson

È noto per aver scoperto nel 1897 la particella di carica negativa: l'elettrone.

Nuovo!!: Teoria dell'etere di Lorentz e Joseph John Thomson · Mostra di più »

Joseph Larmor

Dal 1903 al 1932 fu docente all'Università di Cambridge.

Nuovo!!: Teoria dell'etere di Lorentz e Joseph Larmor · Mostra di più »

Legge di conservazione dell'energia

In fisica, la legge di conservazione dell'energia è una delle più importanti leggi di conservazione osservata nella natura.

Nuovo!!: Teoria dell'etere di Lorentz e Legge di conservazione dell'energia · Mostra di più »

Lingua inglese

L'inglese (nome nativo English) è una lingua indoeuropea appartenente al ramo occidentale delle lingue germaniche, assieme all'olandese, all'alto e basso tedesco, al fiammingo e al frisone.

Nuovo!!: Teoria dell'etere di Lorentz e Lingua inglese · Mostra di più »

Max Abraham

Allievo di Max Planck, fu dapprima professore di meccanica razionale nel Politecnico di Milano, tra il 1909 e il 1915, poi di fisica nei politecnici di Stoccarda e Monaco di Baviera.

Nuovo!!: Teoria dell'etere di Lorentz e Max Abraham · Mostra di più »

Max Born

Nacque in una famiglia di origini ebraiche, figlio di Gustav Born (professore di anatomia e embriologia all'Università di Breslavia) e di Margarete Kauffmann.

Nuovo!!: Teoria dell'etere di Lorentz e Max Born · Mostra di più »

Moto perpetuo

Con moto perpetuo si intende un regime di funzionamento di una macchina in cui viene creata energia in contraddizione con i principi della termodinamica.

Nuovo!!: Teoria dell'etere di Lorentz e Moto perpetuo · Mostra di più »

Ole Rømer

A lui si deve la prima misura quantitativa della velocità della luce (corrispondente a circa 300 000 km/s) nel 1676.

Nuovo!!: Teoria dell'etere di Lorentz e Ole Rømer · Mostra di più »

Oliver Heaviside

Adattò i numeri complessi allo studio dei circuiti elettrici, sviluppò tecniche per applicare la trasformata di Laplace alla risoluzione di equazioni differenziali, riformulò le equazioni di Maxwell in termini di forze magnetiche ed elettriche e di flusso, e coformulò indipendentemente il calcolo vettoriale.

Nuovo!!: Teoria dell'etere di Lorentz e Oliver Heaviside · Mostra di più »

Onda gravitazionale

L'onda gravitazionale è una perturbazione dello spaziotempo che si propaga con carattere ondulatorio.

Nuovo!!: Teoria dell'etere di Lorentz e Onda gravitazionale · Mostra di più »

Ottaviano Fabrizio Mossotti

Nato a Novara da famiglia agiata originaria di Carpignano Sesia, dopo gli studi secondari a Novara, frequentò l'Università di Pavia, dove fu allievo di Vincenzo Brunacci e si laureò con il massimo dei voti il 6 giugno 1811.

Nuovo!!: Teoria dell'etere di Lorentz e Ottaviano Fabrizio Mossotti · Mostra di più »

Paul Langevin

Inventore, durante la prima guerra mondiale, di una tecnica per la produzione e la ricezione degli ultrasuoni, utile a rivelare la presenza di sommergibili e a compiere sondaggi marini.

Nuovo!!: Teoria dell'etere di Lorentz e Paul Langevin · Mostra di più »

Paul Ulrich Villard

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Teoria dell'etere di Lorentz e Paul Ulrich Villard · Mostra di più »

Pierre Simon Laplace

Fu uno dei principali scienziati nel periodo napoleonico.

Nuovo!!: Teoria dell'etere di Lorentz e Pierre Simon Laplace · Mostra di più »

Postulato

Il postulato, dal latino postulatum «ciò che è richiesto», è una proposizione che, senza essere stata preventivamente dimostrata come vera, viene assunta come se lo fosse al fine di giungere logicamente alla verità di una qualche asserzione.

Nuovo!!: Teoria dell'etere di Lorentz e Postulato · Mostra di più »

Potenziale magnetico

Nell'ambito della magnetostatica e dell'elettrodinamica, il termine potenziale magnetico si può riferire a due grandezze matematiche diverse, il potenziale magnetico scalare ed il potenziale magnetico vettoriale.

Nuovo!!: Teoria dell'etere di Lorentz e Potenziale magnetico · Mostra di più »

Premio Nobel per la fisica

Il premio Nobel per la fisica (Svedese: Nobelpriset i fysik) è stato istituito dal testamento di Alfred Nobel del 1895 ed è stato assegnato per la prima volta nel 1901, come gli altri premi istituiti da Nobel stesso.

Nuovo!!: Teoria dell'etere di Lorentz e Premio Nobel per la fisica · Mostra di più »

Principio di equivalenza

Ci sono due versioni del principio di equivalenza, entrambe dovute ad Albert Einstein.

Nuovo!!: Teoria dell'etere di Lorentz e Principio di equivalenza · Mostra di più »

Principio di minima azione

In fisica il principio di minima azione è un principio variazionale che stabilisce che nei fenomeni della natura l'azione viene sempre minimizzata.

Nuovo!!: Teoria dell'etere di Lorentz e Principio di minima azione · Mostra di più »

Principio di relatività

Il principio di relatività stabilisce che le leggi di una teoria fisica debbano essere valide in ogni sistema di riferimento omogeneo.

Nuovo!!: Teoria dell'etere di Lorentz e Principio di relatività · Mostra di più »

Quadrivettore

In relatività ristretta il quadrivettore, o tetravettore, rappresentato da una quadrupla di valori, è un vettore dello spaziotempo di Minkowski.

Nuovo!!: Teoria dell'etere di Lorentz e Quadrivettore · Mostra di più »

Quantità di moto

In meccanica la quantità di moto di un oggetto massivo è una grandezza vettoriale definita come il prodotto della massa dell'oggetto per la sua velocità.

Nuovo!!: Teoria dell'etere di Lorentz e Quantità di moto · Mostra di più »

Raggio catodico

I raggi catodici sono fasci di elettroni che si producono all'interno di un tubo catodico.

Nuovo!!: Teoria dell'etere di Lorentz e Raggio catodico · Mostra di più »

Relatività generale

La teoria della relatività generale, elaborata da Albert Einstein e pubblicata nel 1916, è l'attuale teoria fisica della gravitazione.

Nuovo!!: Teoria dell'etere di Lorentz e Relatività generale · Mostra di più »

Relatività ristretta

La teoria della relatività ristretta (o relatività speciale), sviluppata da Albert Einstein nel 1905, è una riformulazione ed estensione delle leggi della meccanica.

Nuovo!!: Teoria dell'etere di Lorentz e Relatività ristretta · Mostra di più »

Rudolf Clausius

Clausius fu uno dei fondatori della termodinamica.

Nuovo!!: Teoria dell'etere di Lorentz e Rudolf Clausius · Mostra di più »

Simultaneità

La simultaneità è l'attributo di due o più eventi che si verificano nel medesimo istante.

Nuovo!!: Teoria dell'etere di Lorentz e Simultaneità · Mostra di più »

Sistema di coordinate

Si definisce sistema di coordinate un sistema di riferimento basato su coordinate, le quali individuano la posizione di un oggetto in qualche spazio.

Nuovo!!: Teoria dell'etere di Lorentz e Sistema di coordinate · Mostra di più »

Sistema di riferimento

In fisica e geodesia un sistema di riferimento è un sistema rispetto al quale viene osservato e misurato un certo fenomeno fisico o un oggetto fisico oppure vengono compiute determinate misurazioni.

Nuovo!!: Teoria dell'etere di Lorentz e Sistema di riferimento · Mostra di più »

Sistema di riferimento inerziale

In fisica un sistema di riferimento inerziale è un sistema di riferimento in cui è valido il primo principio della dinamica.

Nuovo!!: Teoria dell'etere di Lorentz e Sistema di riferimento inerziale · Mostra di più »

Spaziotempo

In fisica per spaziotempo, o cronotopo, si intende la struttura quadridimensionale dell'universo.

Nuovo!!: Teoria dell'etere di Lorentz e Spaziotempo · Mostra di più »

Trasformazione di Lorentz

In fisica, in particolare nella relatività ristretta, le trasformazioni di Lorentz o trasformazioni di Lorentz-Fitzgerald, che prendono il nome dal fisico e matematico Hendrik Antoon Lorentz, sono delle trasformazioni di coordinate tra due sistemi di riferimento inerziali che permettono di descrivere come varia la misura del tempo e dello spazio quando l'oggetto della misura è in moto rettilineo uniforme rispetto all'osservatore.

Nuovo!!: Teoria dell'etere di Lorentz e Trasformazione di Lorentz · Mostra di più »

Velocità della luce

La velocità della luce, in fisica, è la velocità di propagazione di un'onda elettromagnetica, indicata con la lettera c, dal latino celeritas ("celerità, velocità"), da quando nel 1894 fu così rappresentata da Paul Drude.

Nuovo!!: Teoria dell'etere di Lorentz e Velocità della luce · Mostra di più »

Vuoto (fisica)

In fisica, il vuoto è l'assenza di materia in un volume di spazio.

Nuovo!!: Teoria dell'etere di Lorentz e Vuoto (fisica) · Mostra di più »

UscenteArrivo
Ehi! Siamo su Facebook ora! »