Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Installa
l'accesso più veloce di browser!
 

Banca Tercas

Indice Banca Tercas

Banca Tercas S.p.A. nacque nel 1939 come Cassa di Risparmio della Provincia di Teramo dalla fusione di due antiche piccole Casse di Risparmio, quelle di Nereto ed Atri.

17 relazioni: Abruzzo, Amministrazione straordinaria, Banca Caripe, Banca d'Italia, Banca Popolare di Bari, Banco Popolare, Cassa di risparmio, Cassa di Risparmio delle Provincie Lombarde, Credito Valtellinese, Fondazione bancaria, Fondo interbancario di tutela dei depositi, Ministero dell'economia e delle finanze, Offerta pubblica di vendita, Teramo, Teramo Basket, 2006, 2016.

Abruzzo

L'Abruzzo (o gli Abruzzi) (IPA:; Abbrùzze, Abbrìzze o Abbrèzze in abruzzese, Abbrùzzu in aquilano) è una regione a statuto ordinario dell'Italia meridionale, compresa tra il mare Adriatico e l'Appennino centrale, con capoluogo L'Aquila.

Nuovo!!: Banca Tercas e Abruzzo · Mostra di più »

Amministrazione straordinaria

L’amministrazione straordinaria è una procedura concorsuale che riguarda l’insolvenza di una grande impresa commerciale.

Nuovo!!: Banca Tercas e Amministrazione straordinaria · Mostra di più »

Banca Caripe

La Banca Caripe (precedentemente chiamata Cassa di Risparmio di Pescara e di Loreto Aprutino) è stata una banca nata a Loreto Aprutino nel 1871.

Nuovo!!: Banca Tercas e Banca Caripe · Mostra di più »

Banca d'Italia

La Banca d'Italia (giornalisticamente nota anche come Bankitalia) è la banca centrale della Repubblica Italiana, parte integrante dal 1998 del sistema europeo delle banche centrali (SEBC).

Nuovo!!: Banca Tercas e Banca d'Italia · Mostra di più »

Banca Popolare di Bari

La Banca Popolare di Bari è una società cooperativa per azioni fondata a Bari nel 1960, è il primo gruppo creditizio autonomo del Mezzogiorno ed è tra le 10 maggiori banche popolari italiane.

Nuovo!!: Banca Tercas e Banca Popolare di Bari · Mostra di più »

Banco Popolare

Il Banco Popolare è stato un gruppo bancario di matrice cooperativa, il più grande in Italia, fino al 1º gennaio 2017, quando si è fuso con la Banca Popolare di Milano per costituire il Banco BPM.

Nuovo!!: Banca Tercas e Banco Popolare · Mostra di più »

Cassa di risparmio

La cassa di risparmio è una tipologia di istituto di credito nato con la finalità di raccogliere il piccolo risparmio, remunerandolo tramite l'esercizio del credito ipotecario e fondiario, o tramite investimenti poco rischiosi, come quelli nei titoli di stato; alla funzione creditizia si associa inoltre l'erogazione di prestazioni di previdenza individuale e l'attività di beneficenza.

Nuovo!!: Banca Tercas e Cassa di risparmio · Mostra di più »

Cassa di Risparmio delle Provincie Lombarde

La Cassa di Risparmio delle Provincie Lombarde (CARIPLO), è stata un'importante banca italiana, nata nel 1823 con il nome di Cassa di Risparmio di Milano.

Nuovo!!: Banca Tercas e Cassa di Risparmio delle Provincie Lombarde · Mostra di più »

Credito Valtellinese

Il Credito Valtellinese è una banca italiana.

Nuovo!!: Banca Tercas e Credito Valtellinese · Mostra di più »

Fondazione bancaria

Una fondazione bancaria è una persona giuridica non profit, privata e autonoma, che persegue esclusivamente scopi di utilità sociale e di promozione dello sviluppo economico, appartenente all'ordinamento civile (art. 117, c. 2, lettera l, Cost.). Le fondazioni bancarie sono state introdotte per la prima volta nell'ordinamento italiano, sia pure con la dizione di "Enti conferenti" ed un profilo all'inizio accentuatamente pubblicistico, con la legge n. 218 del 1990, la cosiddetta "legge-delega Amato-Carli" e hanno poi ricevuto la loro attuale configurazione con i successivi legge n. 461 del 1998 e decreto legislativo n. 153 del 1999.

Nuovo!!: Banca Tercas e Fondazione bancaria · Mostra di più »

Fondo interbancario di tutela dei depositi

Il Fondo interbancario di tutela dei depositi costituito nel 1987 e inizialmente ad adesione volontaria, è dal 2011 un consorzio obbligatorio riconosciuto dalla Banca d'Italia e la cui attività è disciplinata dallo statuto e dal regolamento.

Nuovo!!: Banca Tercas e Fondo interbancario di tutela dei depositi · Mostra di più »

Ministero dell'economia e delle finanze

Il Ministero dell'economia e delle finanze (MEF) è uno dei più importanti e influenti dicasteri del Governo della Repubblica Italiana.

Nuovo!!: Banca Tercas e Ministero dell'economia e delle finanze · Mostra di più »

Offerta pubblica di vendita

Un'offerta pubblica di vendita (OPV, spesso in lingua inglese IPO, Initial Public Offering) consiste in un'offerta irrevocabile di azioni di una società rivolta al pubblico: una società decide di vendere, a determinate condizioni, parte della proprietà mediante collocamento di quote nel mercato regolamentato.

Nuovo!!: Banca Tercas e Offerta pubblica di vendita · Mostra di più »

Teramo

Teramo (Tèreme in abruzzese) è un comune italiano di abitanti, capoluogo dell'omonima provincia in Abruzzo.

Nuovo!!: Banca Tercas e Teramo · Mostra di più »

Teramo Basket

Il Teramo Basket è stata la società professionistica di pallacanestro della città di Teramo.

Nuovo!!: Banca Tercas e Teramo Basket · Mostra di più »

2006

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Banca Tercas e 2006 · Mostra di più »

2016

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Banca Tercas e 2016 · Mostra di più »

Riorienta qui:

Tercas.

UscenteArrivo
Ehi! Siamo su Facebook ora! »