Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Teresa Eletta Rivetti

Indice Teresa Eletta Rivetti

Figlia di Filippo Rivetti e Antonia Pomponi visse fino all'adolescenza a Roma; nel 1737 entrò come educanda nel Monastero di Santa Restituta di Narni, fondato nel 1563 dalla suora di origine romana Eusebia Borghese, proveniente dalle monache del Terz'Ordine di san Francesco di Siena.

8 relazioni: Giovanni Eroli, Restituta d'Africa, Restituta di Sora, Sacro Cuore di Gesù, Santuario della Madonna del Ponte, Siena, Stigmate, Viterbo.

Giovanni Eroli

Era figlio di Francesco dei marchesi Eroli di Narni e di Luisa Tani di Cannara.

Nuovo!!: Teresa Eletta Rivetti e Giovanni Eroli · Mostra di più »

Restituta d'Africa

Santa Restituta era originaria di Cartagine, o forse di Tenizia, cioè Ponizarius, forma grafica contraffatta di Hippo-Diarrhytus, l'attuale Biserta in Tunisia: questa sorge sulla costa prospiciente lo stretto di Sicilia ed era già nel III secolo sede episcopale presso Cartagine.

Nuovo!!: Teresa Eletta Rivetti e Restituta d'Africa · Mostra di più »

Restituta di Sora

La tradizione vuole che appartenesse all'illustre famiglia romana dei Frangipane.

Nuovo!!: Teresa Eletta Rivetti e Restituta di Sora · Mostra di più »

Sacro Cuore di Gesù

Il Sacro Cuore di Gesù è il cuore di Gesù a cui i cristiani della Chiesa cattolica rendono culto.

Nuovo!!: Teresa Eletta Rivetti e Sacro Cuore di Gesù · Mostra di più »

Santuario della Madonna del Ponte

Il santuario della Madonna del Ponte è una chiesa di Narni; il toponimo deriva dalla presenza nelle vicinanze dei resti di un ponte di epoca romana, il Ponte di Augusto.

Nuovo!!: Teresa Eletta Rivetti e Santuario della Madonna del Ponte · Mostra di più »

Siena

Siena (IPA) è un comune italiano di abitanti, capoluogo dell'omonima provincia in Toscana.

Nuovo!!: Teresa Eletta Rivetti e Siena · Mostra di più »

Stigmate

Le stigmate (grafia più moderna: stimmate; grafia antiquata: stimate) (dal greco στίγμα, stigma, che significa marchio) sono tipicamente le piaghe nelle mani, nei piedi e nel costato di Gesù Cristo, provocate dai traumi subiti durante la sua passione; per successiva estensione, indicano lesioni corporali che in particolari soggetti offrirebbero una riproduzione, temporanea o permanente, completa o parziale, delle piaghe di Cristo (o di altre conseguenze della Passione).

Nuovo!!: Teresa Eletta Rivetti e Stigmate · Mostra di più »

Viterbo

Viterbo (Vetèrbe in dialetto viterbese, Viterbium in latino medioevale) è un comune italiano di abitanti capoluogo dell'omonima provincia nel Lazio settentrionale, nota anche come Tuscia o Alto Lazio.

Nuovo!!: Teresa Eletta Rivetti e Viterbo · Mostra di più »

UscenteArrivo
Ehi! Siamo su Facebook ora! »