Stiamo lavorando per ripristinare l'app di Unionpedia nel Google Play Store
UscenteArrivo
🌟Abbiamo semplificato il nostro design per una migliore navigazione!
Instagram Facebook X LinkedIn

Tetrakis(trifenilfosfina)palladio(0)

Indice Tetrakis(trifenilfosfina)palladio(0)

Il Tetrakis(trifenilfosfina)palladio(0) è una sostanza chimica organica avente formula bruta Pd4, il cui nome è spesso abbreviato come Pd(PPh3)4 o, più raramente, PdP4.

Indice

  1. 19 relazioni: Addizione ossidativa, Alogenuri arilici, Argon, Chimica organica, Condensazione di Suzuki, Fosfina, Fosforo, Idrazina, Lamberto Malatesta, Metanolo, Palladio (elemento chimico), Reazione di accoppiamento di Negishi, Reazione di accoppiamento di Sonogashira, Reazione di Heck, Reazione di Stille, Regola dei 18 elettroni, Sintesi one-pot, Tetraedro, Trifenilfosfina.

Addizione ossidativa

L'addizione ossidativa e la eliminazione riduttiva sono due importanti tipi di reazioni in chimica organometallica. Nella reazione di addizione ossidativa un substrato viene addizionato ad un complesso metallico, e come risultato sia lo stato di ossidazione che il numero di coordinazione del centro metallico crescono di due unità.

Vedere Tetrakis(trifenilfosfina)palladio(0) e Addizione ossidativa

Alogenuri arilici

Gli alogenuri arilici sono composti organici aromatici e si presentano, a temperatura ambiente, come un liquido incolore oleoso o come solidi cristallini.

Vedere Tetrakis(trifenilfosfina)palladio(0) e Alogenuri arilici

Argon

L'argon o argo, dal greco ἀργόν (da α- εργόν), argón (“non attivo”, “ozioso”, “pigro”), è l'elemento chimico della tavola periodica che ha come simbolo Ar e come numero atomico 18.

Vedere Tetrakis(trifenilfosfina)palladio(0) e Argon

Chimica organica

La chimica organica si occupa delle caratteristiche chimiche e fisiche delle molecole organiche. Si definiscono convenzionalmente composti organici i composti del carbonio con eccezione degli ossidi, monossido e diossido, e dei sali di quest'ultimo: anione idrogenocarbonato ed anione carbonato rispettivamente, derivati solo formalmente dall'acido carbonico (in realtà inesistente in soluzione acquosa), oltre ad altre piccole eccezioni.

Vedere Tetrakis(trifenilfosfina)palladio(0) e Chimica organica

Condensazione di Suzuki

La condensazione di Suzuki-Miyaura, o più semplicemente reazione di Suzuki, è la reazione organica di un acido aril-boronico con un alogenuro arilico tramite complesso di palladio(0).

Vedere Tetrakis(trifenilfosfina)palladio(0) e Condensazione di Suzuki

Fosfina

La fosfina (fosfano secondo la nomenclatura IUPAC, idruro di fosforo o triidruro di fosforo) è il composto chimico di formula molecolare PH3.

Vedere Tetrakis(trifenilfosfina)palladio(0) e Fosfina

Fosforo

Il fosforo è un elemento chimico della tavola periodica degli elementi che ha come numero atomico 15 e come simbolo P. È un non metallo del gruppo dell'azoto.

Vedere Tetrakis(trifenilfosfina)palladio(0) e Fosforo

Idrazina

L'idrazina (nome IUPAC sostitutivo: diazano) è un composto binario dell'azoto con l'idrogeno, quindi anche un idruro di azoto e tra questi è il più semplice che contenga un legame singolo N-N. La sua formula bruta è N2H4 e quella di struttura è H2N−NH2.

Vedere Tetrakis(trifenilfosfina)palladio(0) e Idrazina

Lamberto Malatesta

Con i suoi studi e le sue ricerche, ha dato il via alla teoria delle nanostrutture.

Vedere Tetrakis(trifenilfosfina)palladio(0) e Lamberto Malatesta

Metanolo

Il metanolo, noto anche come alcol metilico o anticamente come spirito di legno. La sua formula chimica è CH3OH o anche MeOH, dove Me è il simbolo del metile (CH3−).

Vedere Tetrakis(trifenilfosfina)palladio(0) e Metanolo

Palladio (elemento chimico)

Il palladio è l'elemento chimico di numero atomico 46 e il suo simbolo è Pd. È il secondo elemento del gruppo 10 del sistema periodico (collocato tra il nichel e il platino); fa quindi parte del blocco d, ed è un elemento di transizione della seconda serie (5° periodo).

Vedere Tetrakis(trifenilfosfina)palladio(0) e Palladio (elemento chimico)

Reazione di accoppiamento di Negishi

La reazione di accoppiamento di Negishi è un processo di accoppiamento ossidativo che unisce un organozinco ad un organoalogenuro tramite l'utilizzo di un catalizzatore al nichel o al palladio.

Vedere Tetrakis(trifenilfosfina)palladio(0) e Reazione di accoppiamento di Negishi

Reazione di accoppiamento di Sonogashira

La reazione di accoppiamento di Sonogashira è un accoppiamento ossidativo in grado di formare un legame fra due atomi di carbonio, dei quali uno alchinico e l'altro vinilico o arilico.

Vedere Tetrakis(trifenilfosfina)palladio(0) e Reazione di accoppiamento di Sonogashira

Reazione di Heck

La reazione di Heck (o di Mizoroki-Heck) è la reazione chimica tra un alogenuro alchilico insaturo (o il corrispondente triflato) e un alchene in presenza di una base forte e di un catalizzatore a base di palladio.

Vedere Tetrakis(trifenilfosfina)palladio(0) e Reazione di Heck

Reazione di Stille

La reazione di Stille è una reazione chimica di accoppiamento (cross-coupling) catalizzata da palladio tra un alogenuro organico ed uno stannano R3SnR' + R"X --> R'-R" In genere R è un butile, R' e R" un sostituente aromatico, vinilico o anche alchilico.

Vedere Tetrakis(trifenilfosfina)palladio(0) e Reazione di Stille

Regola dei 18 elettroni

La regola dei 18 elettroni afferma che i complessi con un totale di 18 elettroni nel livello elettronico più esterno sono particolarmente stabili.

Vedere Tetrakis(trifenilfosfina)palladio(0) e Regola dei 18 elettroni

Sintesi one-pot

In chimica la sintesi one-pot è una strategia di sintesi utilizzata per migliorare l'efficienza di una reazione chimica sottoponendo il reagente a una serie di reazioni successive condotte all'interno di un unico contenitore o reattore.

Vedere Tetrakis(trifenilfosfina)palladio(0) e Sintesi one-pot

Tetraedro

In geometria, un tetraedro è un poliedro con quattro facce. Un tetraedro è necessariamente convesso, le sue facce sono triangolari, ha 4 vertici e 6 spigoli.

Vedere Tetrakis(trifenilfosfina)palladio(0) e Tetraedro

Trifenilfosfina

La trifenilfosfina (nome IUPAC trifenilfosfano) è un derivato della fosfina, nome IUPAC fosfano. A temperatura ambiente si presenta come un solido bianco o poco giallognolo dall'odore caratteristico.

Vedere Tetrakis(trifenilfosfina)palladio(0) e Trifenilfosfina

Conosciuto come C72H60P4Pd, TPP Palladio, Tetracis(trifenilfosfina)palladio(0).