Indice
23 relazioni: Andi Deris, Angry Anderson, Basso elettrico, Batteria (strumento musicale), Biff Byford, Canto, Chitarra elettrica, Compact disc, Doug Scarratt, DVD, Etichetta discografica, Helloween, Into the Labyrinth (Saxon), Lemmy Kilmister, Motörhead, Nibbs Carter, Nigel Glockler, Paul Quinn, Rose Tattoo, Saxon (gruppo musicale), SPV GmbH, Tastiera elettronica, The Eagle Has Landed III.
- Album dei Saxon
- Album video dei Saxon
Andi Deris
Deris nasce a Karlsruhe, in Germania, e inizia a cantare nella sua prima band, i Paranoid, alla giovane età di 15 anni.
Vedere The Inner Sanctum e Andi Deris
Angry Anderson
Egli è subito riconoscibile per alcune caratteristiche come le braccia completamente tatuate, la corporatura minuta, la testa pelata, e la potente voce.
Vedere The Inner Sanctum e Angry Anderson
Basso elettrico
Il basso elettrico è uno strumento musicale della famiglia dei cordofoni a pizzico amplificato elettricamente, caratterizzato dalla tessitura grave del suono, originariamente uguale a quella del contrabbasso e che comunque produce suoni al di sotto del do centrale sotto il rigo in chiave di violino.
Vedere The Inner Sanctum e Basso elettrico
Batteria (strumento musicale)
La batteria è uno strumento musicale composto da tamburi, piatti e altri strumenti a percussione disposti in modo tale che possano essere suonati da un solo musicista, detto batterista.
Vedere The Inner Sanctum e Batteria (strumento musicale)
Biff Byford
Biff nacque da Ernest Charles e Irene Byford, ultimo di quattro fratelli. Sua madre morì quando egli aveva solo undici anni.
Vedere The Inner Sanctum e Biff Byford
Canto
Il canto o musica vocale è l'atto di creare suoni musicali per mezzo della voce umana. Il canto si articola di solito su un testo, anche se non necessariamente.
Vedere The Inner Sanctum e Canto
Chitarra elettrica
La chitarra elettrica è un tipo di chitarra in cui la vibrazione delle corde viene rilevata da uno o più pick-up; il segnale viene quindi prelevato all'uscita e convogliato in un amplificatore affinché il suono sia udibile.
Vedere The Inner Sanctum e Chitarra elettrica
Compact disc
Il Compact disc (abbreviato CD o cd), anche italianizzato con scarsa fortuna con il nome "compatto", è un tipo standardizzato di disco ottico utilizzato in vari ambiti per la memorizzazione di informazioni in formato digitale, che per la prima volta nella storia ha permesso di ovviare all'insuperabile limite di ogni supporto analogico precedente, cioè la progressiva usura del disco su vinile man mano che questo veniva utilizzato, dovuta al consumo fisico del disco causato dai ripetuti passaggi della puntina del giradischi.
Vedere The Inner Sanctum e Compact disc
Doug Scarratt
Scarratt ebbe la sua prima chitarra a 12 anni e dopo una sola settimana decise che il suo futuro sarebbe stato nella musica. Nonostante ciò, finito il college iniziò a lavorare come designer grafico.
Vedere The Inner Sanctum e Doug Scarratt
DVD
Il DVD (acronimo di Digital Versatile Disc o Digital Video Disc) è un supporto di memoria di tipo ottico.
Vedere The Inner Sanctum e DVD
Etichetta discografica
Letichetta discografica è un marchio commerciale creato dalle case discografiche; il nome deriva dall'etichetta stampata che veniva posta al centro dei dischi in vinile.
Vedere The Inner Sanctum e Etichetta discografica
Helloween
Gli Helloween sono un gruppo musicale power metal tedesco, fondato ad Amburgo nel 1983 dal chitarrista Kai Hansen. Gli Helloween sono considerati i capostipiti del sottogenere power metal grazie soprattutto ai due album Keeper of the Seven Keys - Part I e Keeper of the Seven Keys - Part II cantati da Michael Kiske, voce storica del gruppo.
Vedere The Inner Sanctum e Helloween
Into the Labyrinth (Saxon)
Into the Labyrinth è il diciottesimo album dei Saxon, uscito il 9 gennaio 2009 per l'etichetta discografica Steamhammer/SPV GmbH. L'uscita del disco è stata preceduta dal singolo "Live to rock"). "Coming Home (Bottleneck Version)" è la versione acustica del brano presente su Killing Ground del 2001.
Vedere The Inner Sanctum e Into the Labyrinth (Saxon)
Lemmy Kilmister
Conosciuto anche come Ian Fraser Willis e Lemmy the Lurch, fu fondatore e leader della famosa band speed metal Motörhead. Lemmy aveva un aspetto inconfondibile, con i suoi due grandi nei sul viso e la particolare acconciatura ottocentesca con cui univa le basette ai baffi, divenuta nota ai fan come The Lemmy.
Vedere The Inner Sanctum e Lemmy Kilmister
Motörhead
I Motörhead (IPA) sono stati un gruppo musicale heavy metal britannico, formatosi a Londra nel 1975 per iniziativa del cantante, bassista e leader Lemmy Kilmister e scioltosi alla fine del 2015 in seguito alla sua morte.
Vedere The Inner Sanctum e Motörhead
Nibbs Carter
Ad oggi è il bassista che conta il maggior numero di anni di militanza e il maggior numero di incisioni in studio e dal vivo con il gruppo.
Vedere The Inner Sanctum e Nibbs Carter
Nigel Glockler
La sua prima esperienza musicale fu con il gruppo di Toyah Willcox. Quando nel 1981, il batterista dei Saxon Pete Gill ebbe problemi ad una mano, Glockler, in quanto vecchio amico del gruppo, venne chiamato a sostituirlo divenendo, essendo dell'East Sussex, il primo membro non nato nello Yorkshire.
Vedere The Inner Sanctum e Nigel Glockler
Paul Quinn
I suoi esordi musicali lo videro impegnato nei Coast (gruppo che prendeva nome dalla canzone Coast to Coast dei Trapeze), un gruppo con influenze funky dove militava anche il cantante Biff Byford.
Vedere The Inner Sanctum e Paul Quinn
Rose Tattoo
I Rose Tattoo sono un gruppo hard rock formato nel 1976 a Sydney, Australia. Il successo globale degli AC/DC dei primi anni settanta aprì le porte ad altre importanti band australiane, tra le più note figurano proprio i Rose Tattoo.
Vedere The Inner Sanctum e Rose Tattoo
Saxon (gruppo musicale)
I Saxon sono un gruppo musicale heavy metal britannico proveniente da Barnsley, Yorkshire, in Inghilterra (Regno Unito), fondato nel 1976 da membri dei Son of a Bitch e dei Coast.
Vedere The Inner Sanctum e Saxon (gruppo musicale)
SPV GmbH
SPV GmbH (Schallplatten Produktion und Vertrieb GmbH) è un'etichetta discografica indipendente tedesca, fondata nel 1984 ad Hannover da Manfred Schütz, per distribuire in Germania la Roadrunner Records.
Vedere The Inner Sanctum e SPV GmbH
Tastiera elettronica
La tastiera elettronica, detta anche semplicemente tastiera o impropriamente pianola, è uno strumento musicale in grado di emettere diversi tipi di suoni attraverso un sintetizzatore comandato da tasti analoghi a quelli del pianoforte.
Vedere The Inner Sanctum e Tastiera elettronica
The Eagle Has Landed III
The Eagle Has Landed III è il sesto album dal vivo dei Saxon nonché il secondo a presentare la formazione di Unleash the Beast (nel primo cd), uscito il 6 giugno 2006 per l'etichetta discografica Steamhammer/SPV GmbH.
Vedere The Inner Sanctum e The Eagle Has Landed III
Vedi anche
Album dei Saxon
- Battering Ram (Saxon)
- Call to Arms (Saxon)
- Carpe Diem (Saxon)
- Crusader (Saxon)
- Denim and Leather
- Destiny (Saxon)
- Dogs of War (Saxon)
- Forever Free (Saxon)
- Hell, Fire and Damnation
- Innocence Is No Excuse
- Inspirations (album)
- Into the Labyrinth (Saxon)
- Killing Ground
- Lionheart (Saxon)
- Metalhead (album)
- More Inspirations
- Power & the Glory
- Rock the Nations
- Sacrifice (Saxon)
- Saxon (album)
- Solid Ball of Rock
- Strong Arm of the Law
- The Inner Sanctum
- Thunderbolt (Saxon)
- Unleash the Beast
- Wheels of Steel
Album video dei Saxon
- Greatest Hits Live (Saxon)
- The Inner Sanctum