Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Installa
l'accesso più veloce di browser!
 

Trofeo europeo femminile FIRA 2013

Indice Trofeo europeo femminile FIRA 2013

Il Trofeo europeo femminile FIRA 2013 fu il torneo di qualificazione europeo alla Coppa del Mondo di rugby femminile 2014 nonché il 18º trofeo femminile FIRA assoluto.

22 relazioni: Campionato europeo femminile FIRA 2012, Cecilia Zublena, Comitato Olimpico di Trinidad e Tobago, Coppa del Mondo di rugby femminile 2014, Federazione Italiana Rugby, Flavia Severin, Girone all'italiana, Madrid, Manuela Furlan, Michela Este, Michela Sillari, Oceania, Rugby Europe, Sara Barattin, Sei Nazioni femminile 2012, Sei Nazioni femminile 2013, Silvia Gaudino, Spagna, Stadio Nazionale Complutense, Trofeo femminile Rugby Europe 2014, UTC+2, Veronica Schiavon.

Campionato europeo femminile FIRA 2012

Il Campionato europeo femminile FIRA 2012 fu il 9º campionato ufficiale europeo di rugby a 15 femminile nonché il 17º torneo femminile FIRA assoluto.

Nuovo!!: Trofeo europeo femminile FIRA 2013 e Campionato europeo femminile FIRA 2012 · Mostra di più »

Cecilia Zublena

Cresciuta a Ponderano, comune del Biellese, entrò nelle giovanili del Biella e debuttò in serie A nelle file dell' in cui rimase fino allo scioglimento della squadra nel 2009.

Nuovo!!: Trofeo europeo femminile FIRA 2013 e Cecilia Zublena · Mostra di più »

Comitato Olimpico di Trinidad e Tobago

Il Comitato Olimpico di Trinidad e Tobago (noto anche come Trinidad and Tobago Olympic Committee in inglese) è un'organizzazione sportiva trinidiana, nata nel 1946 a Port of Spain, Trinidad e Tobago.

Nuovo!!: Trofeo europeo femminile FIRA 2013 e Comitato Olimpico di Trinidad e Tobago · Mostra di più »

Coppa del Mondo di rugby femminile 2014

La Coppa del Mondo di rugby femminile 2014 fu la 5ª edizione della Coppa del Mondo di rugby femminile.

Nuovo!!: Trofeo europeo femminile FIRA 2013 e Coppa del Mondo di rugby femminile 2014 · Mostra di più »

Federazione Italiana Rugby

La Federazione Italiana Rugby, conosciuta anche con l'acronimo FIR, è l'organo di governo del rugby a 15 e delle discipline derivate (es. rugby a 7) in Italia.

Nuovo!!: Trofeo europeo femminile FIRA 2013 e Federazione Italiana Rugby · Mostra di più »

Flavia Severin

Cresciuta a Paese, Flavia Severin iniziò a giocare a rugby intorno a sei anni in squadre miste, per poi interrompere l'attività a dodici per mancanza di formazioni femminili; in ragione del suo fisico (180 cm d'altezza) iniziò a praticare altre discipline d'atletica pesante (sollevamento pesi) e leggera (getto del peso); a 18 anni riprese a praticare il rugby nelle file delle di Treviso; in seguito, seguendo le orme paterne, si dedicò anche al pugilato.

Nuovo!!: Trofeo europeo femminile FIRA 2013 e Flavia Severin · Mostra di più »

Girone all'italiana

Il girone all'italiana è una particolare formula delle competizioni con più di due partecipanti, che prevede lo svolgimento di incontri diretti tra tutti i partecipanti in tutti gli abbinamenti possibili.

Nuovo!!: Trofeo europeo femminile FIRA 2013 e Girone all'italiana · Mostra di più »

Madrid

Madrid (AFI) è la capitale e la città più popolosa della Spagna.

Nuovo!!: Trofeo europeo femminile FIRA 2013 e Madrid · Mostra di più »

Manuela Furlan

Cresciuta in una famiglia di rugbisti, ripiegò adolescente sulla pallavolo prima di tornare, a 17 anni, allo sport originario, inquadrata nei ranghi delle, la sezione femminile del.

Nuovo!!: Trofeo europeo femminile FIRA 2013 e Manuela Furlan · Mostra di più »

Michela Este

Cresciuta a Novagli, frazione di Montichiari, nel Bresciano, debuttò in serie A nelle file del.

Nuovo!!: Trofeo europeo femminile FIRA 2013 e Michela Este · Mostra di più »

Michela Sillari

Avviata al rugby a sette anni in seconda elementare, fu dapprima nelle giovanili dell' per poi passare al e successivamente alle Lupe Piacenza.

Nuovo!!: Trofeo europeo femminile FIRA 2013 e Michela Sillari · Mostra di più »

Oceania

Con Oceania si intende il continente che comprende Polinesia, Melanesia, Micronesia, Australia e Nuova Zelanda; un sinonimo di Oceania è Continente Nuovissimo, nome che deriva dal fatto che, eccetto l'Antartide, fu l'ultimo ad essere scoperto dagli europei.

Nuovo!!: Trofeo europeo femminile FIRA 2013 e Oceania · Mostra di più »

Rugby Europe

Rugby Europe è l’organo di governo del rugby a 15 in Europa.

Nuovo!!: Trofeo europeo femminile FIRA 2013 e Rugby Europe · Mostra di più »

Sara Barattin

Trevigiana, Barattin crebbe praticando diversi sport (ginnastica, atletica) prima di conoscere il rugby alle scuole medie e successivamente entrare nella sezione femminile del — le — nel 2005.

Nuovo!!: Trofeo europeo femminile FIRA 2013 e Sara Barattin · Mostra di più »

Sei Nazioni femminile 2012

Il Sei Nazioni femminile 2012 (ingl. 2012 Women's Six Nations Championship, fr. Tournoi des six nations féminin 2012) fu l'11ª edizione del torneo rugbistico che vede annualmente confrontarsi le Nazionali femminili di,,,, e, nonché la 17ª in assoluto considerando anche le edizioni dell'Home Championship e del Cinque Nazioni.

Nuovo!!: Trofeo europeo femminile FIRA 2013 e Sei Nazioni femminile 2012 · Mostra di più »

Sei Nazioni femminile 2013

Il Sei Nazioni femminile 2013 (ingl. 2013 Women's Six Nations Championship, fr. Tournoi des six nations féminin 2013) è la 12ª edizione del torneo rugbistico che vede annualmente confrontarsi le Nazionali femminili di,,,, e, nonché la 18ª in assoluto considerando anche le edizioni dell'Home Championship e del Cinque Nazioni.

Nuovo!!: Trofeo europeo femminile FIRA 2013 e Sei Nazioni femminile 2013 · Mostra di più »

Silvia Gaudino

Monzese, giunse al rugby a 17 anni dopo aver praticato altri sport: dapprima fu per un brevissimo periodo a Rho ma la squadra femminile si sciolse subito, poi si spostò a Brescia (al) e poi in provincia di Padova al prima di tornare nella neonata formazione femminile del nel 2002.

Nuovo!!: Trofeo europeo femminile FIRA 2013 e Silvia Gaudino · Mostra di più »

Spagna

La Spagna, ufficialmente Regno di Spagna (in spagnolo e galiziano: Reino de España, in basco: Espainiako Erresuma, in occitano: Reialme d'Espanha, in catalano: Regne d'Espanya), è uno Stato membro dell'Unione europea (dal 1º gennaio 1986) e della NATO (dal 1982).

Nuovo!!: Trofeo europeo femminile FIRA 2013 e Spagna · Mostra di più »

Stadio Nazionale Complutense

Lo stadio Nazionale Complutense (in spagnolo Estadio Nacional Complutense) è un impianto sportivo per il rugby che si trova nella Città Universitaria di Madrid, in Spagna; costruito nel 1943, appartiene all'Università Complutense ed è utilizzato in massima parte per gli incontri della Nazionale spagnola di rugby, che ivi gioca dal 1952, nonché quelli del CD Arquitectura, del CR Cisneros e del Canoe Rugby Club, che militano nelle prime due divisioni nazionali di campionato.

Nuovo!!: Trofeo europeo femminile FIRA 2013 e Stadio Nazionale Complutense · Mostra di più »

Trofeo femminile Rugby Europe 2014

Il Trofeo femminile Rugby Europe 2014 (in inglese 2014 Women's European Trophy) fu il 18º trofeo femminile europeo di rugby a 15 per Nazionali, e il primo dopo l'assunzione di FIRA-AER della nuova denominazione Rugby Europe.

Nuovo!!: Trofeo europeo femminile FIRA 2013 e Trofeo femminile Rugby Europe 2014 · Mostra di più »

UTC+2

UTC+2 è il fuso orario in anticipo di 2 ore sull'UTC.

Nuovo!!: Trofeo europeo femminile FIRA 2013 e UTC+2 · Mostra di più »

Veronica Schiavon

Figlia e sorella di rugbisti (sua madre, Mansueta Palla detta Monica, fu giocatrice a Treviso e vanta 9 presenze per l' femminile e sua sorella Valentina è mediano di mischia, sua compagna di club e di nazionale), crebbe nelle giovanili del e a 16 anni si trasferì a Mira nel con cui successivamente si aggiudicò sei scudetti.

Nuovo!!: Trofeo europeo femminile FIRA 2013 e Veronica Schiavon · Mostra di più »

UscenteArrivo
Ehi! Siamo su Facebook ora! »