Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Installa
l'accesso più veloce di browser!
 

Una donna (miniserie televisiva)

Indice Una donna (miniserie televisiva)

Una donna è uno sceneggiato televisivo trasmesso dalla Rai nel 1977 con Giuliana De Sio e Biagio Pelligra.

24 relazioni: Adolfo Fenoglio, Adolfo Lastretti, Biagio Pelligra, Dora Calindri, Emilio Cigoli, Fiction televisiva, Gianni Bongioanni, Giovanni Pallavicino, Giuliana De Sio, Ileana Ghione, Ivo Garrani, Lucia Guzzardi, Nietta Mordeglia, Pino Ferrara, Raffaella De Vita, Rai, Rai 1, Rina Franchetti, Santo Versace, Sibilla Aleramo, Solvejg D'Assunta, Ugo Cardea, Una donna, 1977.

Adolfo Fenoglio

Ha doppiato attori come Tony Bonner in Attacco nel deserto, Luis Avalos in OP Center, Sam Wanamaker nella serie tv Olocausto e alcuni personaggi di cartoni animati, tra cui il Re dei cuori in Alice nel paese delle meraviglie, il dottor Duncan in Fiocchi di cotone per Jeanie, Hoobs in Il piccolo Lord, Arles in I cavalieri dello zodiaco, Phos in Berserk e ha diretto il doppiaggio di Godzilla.

Nuovo!!: Una donna (miniserie televisiva) e Adolfo Fenoglio · Mostra di più »

Adolfo Lastretti

Per motivi lavorativi della famiglia si trasferisce presto a Rapallo, dove compie gli studi e nel 1957 recita nel cortometraggio La spiaggia.

Nuovo!!: Una donna (miniserie televisiva) e Adolfo Lastretti · Mostra di più »

Biagio Pelligra

Attore di cinema, teatro e televisione.

Nuovo!!: Una donna (miniserie televisiva) e Biagio Pelligra · Mostra di più »

Dora Calindri

Figlia dell'attore Manlio Calindri e dell'attrice Egloge Felletti, sorella di Ernesto Calindri, fu attrice molto attiva nella prosa radiofonica dell'EIAR, in commedie e radiodrammi.

Nuovo!!: Una donna (miniserie televisiva) e Dora Calindri · Mostra di più »

Emilio Cigoli

Discendente dell'artista rinascimentale Lodovico Cardi, detto ''il Cigoli''.

Nuovo!!: Una donna (miniserie televisiva) e Emilio Cigoli · Mostra di più »

Fiction televisiva

La fiction televisiva, a cui si fa riferimento anche come fiction TV o semplicemente fiction, è il macro-genere di programmi televisivi caratterizzati dalla narrazione di eventi di fantasia, non reali.

Nuovo!!: Una donna (miniserie televisiva) e Fiction televisiva · Mostra di più »

Gianni Bongioanni

Fu uno dei primi registi ad adottare un approccio autentico e neo-realistico al cinema italiano.

Nuovo!!: Una donna (miniserie televisiva) e Gianni Bongioanni · Mostra di più »

Giovanni Pallavicino

Giovanni Pallavicino esordisce sullo schermo nel 1967 nel film A ciascuno il suo di Elio Petri; da questa pellicola in poi partecipa in veste di caratterista in molti film fino alla fine degli anni novanta.

Nuovo!!: Una donna (miniserie televisiva) e Giovanni Pallavicino · Mostra di più »

Giuliana De Sio

Sorella minore della cantante Teresa De Sio, ha vinto due David di Donatello per la migliore attrice protagonista, per Io, Chiara e lo Scuro (1983) e per Cattiva (1992).

Nuovo!!: Una donna (miniserie televisiva) e Giuliana De Sio · Mostra di più »

Ileana Ghione

Dopo avere studiato negli anni cinquanta all'Accademia d'Arte drammatica Silvio D'Amico di Roma sotto Sergio Tofano, partecipò a diversi sceneggiati televisivi tra gli anni cinquanta e gli anni settanta, tra cui Jane Eyre, Una tragedia americana, David Copperfield, I Buddenbrook, Madame Curie, Una donna oltre che a trasmissioni radiofoniche.

Nuovo!!: Una donna (miniserie televisiva) e Ileana Ghione · Mostra di più »

Ivo Garrani

Esordì sul palcoscenico nel 1943 con la compagnia di Tamberlani, nella quale si impose per le sue doti d'attore controllato ed efficace dando inizio a una proficua carriera che lo portò, negli anni, a lavorare al fianco di grandi interpreti come Rina Morelli, Paolo Stoppa, Diana Torrieri, Elsa Merlini, Gino Cervi, Andreina Pagnani, Giancarlo Sbragia, Valeria Valeri, Enrico Maria Salerno, Luigi Vannucchi, Valentina Fortunato, Sergio Fantoni.

Nuovo!!: Una donna (miniserie televisiva) e Ivo Garrani · Mostra di più »

Lucia Guzzardi

Lucia Guzzardi è un'attrice caratterista di origine meridionale ed è attiva fin dalla fine degli anni cinquanta; ha interpretato spesso il ruolo della donna siciliana per antonomasia per via anche del suo marcato accento.

Nuovo!!: Una donna (miniserie televisiva) e Lucia Guzzardi · Mostra di più »

Nietta Mordeglia

Giovanissima, nel 1912 entrò nella Compagnia Drammatica Italiana di Tina Di Lorenzo e Armando Falconi presso il Teatro Manzoni di Milano, dove incontrò Febo Mari, al quale presto si legò sentimentalmente.

Nuovo!!: Una donna (miniserie televisiva) e Nietta Mordeglia · Mostra di più »

Pino Ferrara

Per diversi anni, ha lavorato in teatro, e in particolare nella compagnia di Peppino De Filippo.

Nuovo!!: Una donna (miniserie televisiva) e Pino Ferrara · Mostra di più »

Raffaella De Vita

All'inizio degli anni sessanta si trasferisce a Roma, dove frequenta l'Accademia di arte drammatica; in questa città inizia la sua carriera di attrice teatrale in vari gruppi d'avanguardia, per approdare poi nel 1968 al Piccolo Teatro di Milano e, quattro anni dopo, al Teatro Stabile di quella che diventerà la sua città d'adozione, Torino.

Nuovo!!: Una donna (miniserie televisiva) e Raffaella De Vita · Mostra di più »

Rai

La Rai − Radiotelevisione Italiana S.p.A., denominazione spesso abbreviata in italiano in Rai o RAI, è la società concessionaria in esclusiva del servizio pubblico radiotelevisivo in Italia.

Nuovo!!: Una donna (miniserie televisiva) e Rai · Mostra di più »

Rai 1

Rai 1 è il primo canale televisivo della Rai, l'azienda pubblica italiana concessionaria in esclusiva del servizio pubblico radiotelevisivo italiano.

Nuovo!!: Una donna (miniserie televisiva) e Rai 1 · Mostra di più »

Rina Franchetti

È madre dell'attrice Sara Franchetti.

Nuovo!!: Una donna (miniserie televisiva) e Rina Franchetti · Mostra di più »

Santo Versace

Santo Versace è fratello maggiore del noto stilista Gianni Versace e di Donatella Versace, e come loro nasce a Reggio Calabria, dove dal 1958 si occupa degli affari di famiglia.

Nuovo!!: Una donna (miniserie televisiva) e Santo Versace · Mostra di più »

Sibilla Aleramo

Figlia di Ambrogio Faccio, professore di scienze, e di Ernesta Cottino, casalinga, era la maggiore di quattro fratelli.

Nuovo!!: Una donna (miniserie televisiva) e Sibilla Aleramo · Mostra di più »

Solvejg D'Assunta

Figlia dell'attore Rocco D'Assunta, è specializzata in dialetti.

Nuovo!!: Una donna (miniserie televisiva) e Solvejg D'Assunta · Mostra di più »

Ugo Cardea

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Una donna (miniserie televisiva) e Ugo Cardea · Mostra di più »

Una donna

Una donna è un romanzo di Sibilla Aleramo composto tra il 1901 e il 1904 che ebbe immediata fortuna soprattutto per il tema affrontato.

Nuovo!!: Una donna (miniserie televisiva) e Una donna · Mostra di più »

1977

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Una donna (miniserie televisiva) e 1977 · Mostra di più »

UscenteArrivo
Ehi! Siamo su Facebook ora! »