Stiamo lavorando per ripristinare l'app di Unionpedia nel Google Play Store
UscenteArrivo
🌟Abbiamo semplificato il nostro design per una migliore navigazione!
Instagram Facebook X LinkedIn

Unione Sportiva Lucchese 1922-1923

Indice Unione Sportiva Lucchese 1922-1923

Questa pagina raccoglie i dati riguardanti l'Unione Sportiva Lucchese nelle competizioni ufficiali della stagione 1922-1923.

Indice

  1. 61 relazioni: Adolfo Baloncieri, Adolfo Cornazzani, Aldo Fagiuoli, Alfredo Pitto, Andrigo Parlanti, Antonio Busini, Armando Bonino, Armando Esposto, Attilio Guiot, Augusto Galletti, Bologna, Campo degli Orti, Campo di via Lombroso, Campo di Villa Chayes, Campo sportivo della Cajenna, Carlo Bay, Carlo Ricci, Differenza reti, Domenico Enrietti, Ernesto Bonino (calciatore), Ettore Masetti, Federico Munerati, Filippo Dovichi, Genova, Giacomo Olivieri, Giacomo Pinasco, Gian Guido Piazza, Gino Jacoponi, Giovanni Battista Rebuffo, Giovanni Borghetti, Giovanni Mauro (arbitro), Giovanni Moscardini, Giulio Cesare Cusano, Guglielmo Brezzi, Guido Ros, La Gazzetta dello Sport, La Spezia, Leonida Bertucci, Lionello Quaglia, Luigi Borfico, Luigi Vercelli, Mario Magnozzi, Mario Meneghetti, Mario Scazzola, Milano, Modena, Odoacre Pardini, Paride Pasqualetto, Parma, Pietro Princlari, ... Espandi índice (11 più) »

Adolfo Baloncieri

La critica è sostanzialmente unanime nel collocarlo tra i più grandi calciatori d'ogni epoca. Gianni Brera lo considerava il miglior interno di tutti i tempi al pari di Giuseppe Meazza e Valentino Mazzola, e Carlo Felice Chiesa ha scritto nel 2010: «Se fosse possibile una graduatoria assoluta dei grandi registi del calcio mondiale di ogni epoca, probabilmente Adolfo Baloncieri, atleta di un tempo tanto remoto rispetto al nostro, finirebbe tra i primi, se non il primo in assoluto».

Vedere Unione Sportiva Lucchese 1922-1923 e Adolfo Baloncieri

Adolfo Cornazzani

A partire dalla stagione 1921-1922 disputa complessivamente con l' 76 partite in massima serie segnando 11 gol fino alla stagione 1926-1927.

Vedere Unione Sportiva Lucchese 1922-1923 e Adolfo Cornazzani

Aldo Fagiuoli

Aveva un fratello minore anch'esso calciatore, e per questo motivo era conosciuto anche come Fagiuoli I.

Vedere Unione Sportiva Lucchese 1922-1923 e Aldo Fagiuoli

Alfredo Pitto

Crebbe calcisticamente nel e nel suo secondo campionato, la stagione 1923-1924, si piazzò al 3º posto nel girone A di Prima Divisione.

Vedere Unione Sportiva Lucchese 1922-1923 e Alfredo Pitto

Andrigo Parlanti

Con la Lucchese disputa 11 gare nel campionato di Prima Divisione 1922-1923. Rimane in forza ai rossoneri fino al 1927, e in seguito milita nel Montecatini.

Vedere Unione Sportiva Lucchese 1922-1923 e Andrigo Parlanti

Antonio Busini

Dopo aver concluso la carriera di calciatore fu per molti anni direttore tecnico del Milan, affiancando diversi allenatori rossoneri. Fu anche reggente pro tempore del Milan (all'epoca Associazione Calcio Milano) da luglio 1944 ad aprile 1945.

Vedere Unione Sportiva Lucchese 1922-1923 e Antonio Busini

Armando Bonino

Fu fratello di Enrico ed Ernesto, che giocarono assieme a lui nella Lucchese. Era considerato fra i tre il giocatore di maggior talento.

Vedere Unione Sportiva Lucchese 1922-1923 e Armando Bonino

Armando Esposto

Con il Savona disputa 17 gare nel campionato di Prima Divisione 1922-1923. Nel 1928 viene messo in lista di trasferimento dal Savona.

Vedere Unione Sportiva Lucchese 1922-1923 e Armando Esposto

Attilio Guiot

Il suo cognome è stato spesso indicato con Gujot oppure Guyot. Entrambe le grafie erano all'epoca usate sia sui giornali che nella scrittura di tutti i giorni ed erano valide, ma non erano affatto giuste visto che sia sull'atto di nascita che sui suoi documenti militari è stato indicato come Guiot.

Vedere Unione Sportiva Lucchese 1922-1923 e Attilio Guiot

Augusto Galletti

Galletti ha militato nell' negli stessi anni del fratello Carlo Galletti. Nella stagione del 1905 ha giocato nelle eliminatorie regionali contro il, venendo eliminato con i suoi al terzo spareggio.

Vedere Unione Sportiva Lucchese 1922-1923 e Augusto Galletti

Bologna

Bologna (AFI:; Bulåggna in dialetto bolognese, AFI) è un comune italiano di abitanti, capoluogo dell'omonima città metropolitana, a sua volta capoluogo dell'Emilia-Romagna.

Vedere Unione Sportiva Lucchese 1922-1923 e Bologna

Campo degli Orti

Il campo degli Orti è stato un impianto calcistico di Alessandria. Ospitava gli incontri casalinghi dell'.

Vedere Unione Sportiva Lucchese 1922-1923 e Campo degli Orti

Campo di via Lombroso

Il campo di via Cesare Lombroso (conosciuto anche come "campo di via Lombroso") è stato il primo stadio sportivo di Novara, di proprietà del Novara per 19 anni.

Vedere Unione Sportiva Lucchese 1922-1923 e Campo di via Lombroso

Campo di Villa Chayes

Il campo di Villa Chayes è stato lo stadio di calcio di Livorno. Era situato nel quartiere "San Jacopo di Acquaviva" e ospitava le partite di calcio del.

Vedere Unione Sportiva Lucchese 1922-1923 e Campo di Villa Chayes

Campo sportivo della Cajenna

Il campo sportivo della Cajenna è stato un campo da calcio di Genova, situato nel quartiere di Marassi. Ha ospitato, sino alla sua demolizione, le gare interne della formazione genovese dell'.

Vedere Unione Sportiva Lucchese 1922-1923 e Campo sportivo della Cajenna

Carlo Bay

È noto anche come Bay II, per distinguerlo dal fratello Primo Bay che era chiamato anche Bay I. A fine carriera lavora nelle Ferrovie Padane, prima di tornare in Argentina insieme ai suoi fratelli.

Vedere Unione Sportiva Lucchese 1922-1923 e Carlo Bay

Carlo Ricci

Con la Lucchese disputa 16 gare nei campionati di Prima Divisione 1921-1922 e Prima Divisione 1922-1923. Milita nella Lucchese fino al 1927.

Vedere Unione Sportiva Lucchese 1922-1923 e Carlo Ricci

Differenza reti

La differenza reti è un criterio presente nel calcio, atto a dirimere eventuali situazioni di ex aequo in graduatoria.

Vedere Unione Sportiva Lucchese 1922-1923 e Differenza reti

Domenico Enrietti

Iniziò ad arbitrare nel 1919 dopo aver sostenuto il corso di abilitazione all'inizio della stagione.

Vedere Unione Sportiva Lucchese 1922-1923 e Domenico Enrietti

Ernesto Bonino (calciatore)

Fu fratello di Enrico ed Armando, che giocarono assieme a lui nella Lucchese. Giocava nel ruolo di ala sinistra. Con la squadra toscana disputò la prima partita in Prima Categoria il 21 novembre 1920, in casa contro la Libertas Firenze (1-0).

Vedere Unione Sportiva Lucchese 1922-1923 e Ernesto Bonino (calciatore)

Ettore Masetti

Con la Novese disputò 19 gare con 8 gol nel campionato di Prima Divisione 1922-1923. In prestito all'Alessandria in occasione della tournée che i grigi effettuarono in Spagna nell'estate del 1923, impreziosita da una sua marcatura, Masetti tornò alla Sestrese, con cui disputò i tornei cadetti del 1923-24 e del 1924-25.

Vedere Unione Sportiva Lucchese 1922-1923 e Ettore Masetti

Federico Munerati

Tra i più importanti nel ruolo nella storia della,. è stato bandiera bianconera per undici stagioni, vincendo a Torino quattro campionati italiani (1925-1926, 1930-1931, 1931-1932 e 1932-1933) e partecipando alla genesi del Quinquennio d'oro.

Vedere Unione Sportiva Lucchese 1922-1923 e Federico Munerati

Filippo Dovichi

Dopo aver militato nel Lucca Football Club, con cui nel 1914-1915 giunge alle finali nazionali del centro-sud con il campionato interrotto dalla guerra, nel 1916 passa al Pisa dove gioca fino al 1920, contribuendo alla vittoria di due titoli toscani nel 1916 e nel 1917.

Vedere Unione Sportiva Lucchese 1922-1923 e Filippo Dovichi

Genova

Genova (IPA:, localmente, Zêna in ligure) è un comune italiano di abitanti, capoluogo dell'omonima città metropolitana, della regione Liguria e cuore di una vasta area urbana che include il territorio centrale ed i comuni rivieraschi della regione, nonché l'Oltregiogo.

Vedere Unione Sportiva Lucchese 1922-1923 e Genova

Giacomo Olivieri

Con l'US Milanese disputa 21 gare nel campionato di Prima Divisione 1922-1923, e con il Legnano disputa 4 gare nel campionato di Prima Divisione 1923-1924.

Vedere Unione Sportiva Lucchese 1922-1923 e Giacomo Olivieri

Giacomo Pinasco

Tirò i primi calci nell' giocando in tutte le squadre, dalla quarta alla prima.. Iniziata la guerra fu chiamato nel 1º Reggimento Artiglieria da Fortezza e fu mandato sull'altopiano di Asiago.

Vedere Unione Sportiva Lucchese 1922-1923 e Giacomo Pinasco

Gian Guido Piazza

Cresciuto fra i giovani rossoneri coi quali si aggiudicò il campionato riserve del 1906, con Attilio Trerè ed Alfred Bosshard costituì la linea mediana titolare della formazione del che si aggiudicò lo scudetto del 1907.

Vedere Unione Sportiva Lucchese 1922-1923 e Gian Guido Piazza

Gino Jacoponi

Era chiamato anche Jacoponi II per distinguerlo da Bruno, anch'egli calciatore del Livorno.

Vedere Unione Sportiva Lucchese 1922-1923 e Gino Jacoponi

Giovanni Battista Rebuffo

Nato a Buenos Aires da una famiglia originaria della frazione di Avi di Roccaforte Ligure in Piemonte, cresciuto nella Forza e Virtù e nella Libertas Foot-Ball Club di Novi Ligure, dopo la Grande Guerra entrò a far parte della neonata; è autore di tre delle cinque reti (gli altri due gol sono di Ferruccio Blenio) che gli alabardati segnarono alla Pro Gorizia nella loro prima partita ufficiale.

Vedere Unione Sportiva Lucchese 1922-1923 e Giovanni Battista Rebuffo

Giovanni Borghetti

Con il Brescia disputa 11 gare segnando 4 reti nel campionato di Prima Divisione 1922-1923 ed altre 5 partite nel campionato successivo.

Vedere Unione Sportiva Lucchese 1922-1923 e Giovanni Borghetti

Giovanni Mauro (arbitro)

Fratello minore di Francesco Mauro, fu uno dei massimi dirigenti federali FIGC degli anni a cavallo dei due conflitti mondiali.

Vedere Unione Sportiva Lucchese 1922-1923 e Giovanni Mauro (arbitro)

Giovanni Moscardini

Nato a Falkirk in Scozia da una famiglia di emigrati italiani, allo scoppio della prima guerra mondiale fu richiamato alle armi nell'esercito italiano.

Vedere Unione Sportiva Lucchese 1922-1923 e Giovanni Moscardini

Giulio Cesare Cusano

Era fratello dei calciatori Luigi Cusano, detto Cusano II, e Giovanni Cusano, detto Cusano III, e per questo era conosciuto come Cusano I.

Vedere Unione Sportiva Lucchese 1922-1923 e Giulio Cesare Cusano

Guglielmo Brezzi

Originario del borgo di Castelceriolo come il cugino Adolfo Baloncieri, si formò calcisticamente nel.. Nella stagione 1912-1913 giocò nella terza serie italiana, allora denominata Terza Categoria, con il Trionfo Ligure, esordendovi il 6 gennaio 1913.

Vedere Unione Sportiva Lucchese 1922-1923 e Guglielmo Brezzi

Guido Ros

Nella stagione 1914-1915 ha vestito la maglia dell'Associazione Milanese Calcio disputando il campionato di Prima Categoria. Nel dopoguerra ha giocato tre stagioni nella Libertas di Milano nel campionato di Prima Categoria lombarda, la massima serie calcistica dell'epoca.

Vedere Unione Sportiva Lucchese 1922-1923 e Guido Ros

La Gazzetta dello Sport

La Gazzetta dello Sport (La Gazzetta Sportiva di domenica e occasionalmente definita con i nomignoli Gazza e Rosea in Italia) è un quotidiano sportivo italiano, con sede a Milano.

Vedere Unione Sportiva Lucchese 1922-1923 e La Gazzetta dello Sport

La Spezia

La Spezia (Spèza in dialetto spezzino, pronunciato) è un comune italiano di 94 174 abitanti, capoluogo della provincia omonima in Liguria. È il secondo comune della regione per popolazione dopo Genova.

Vedere Unione Sportiva Lucchese 1922-1923 e La Spezia

Leonida Bertucci

Proveniente dall'Andrea Doria, veste la maglia della Novese nel 1920-21, per vincere il Campionato di Promozione (Piemonte) ed approdare nella massima serie proprio nell'anno della scissione.

Vedere Unione Sportiva Lucchese 1922-1923 e Leonida Bertucci

Lionello Quaglia

Appese la scarpe al chiodo, Quaglia ha gestito per molti anni un elegante negozio di abbigliamento.

Vedere Unione Sportiva Lucchese 1922-1923 e Lionello Quaglia

Luigi Borfico

A partire dalla stagione 1919-1920 disputa complessivamente con l'Andrea Doria 76 partite in massima serie segnando 8 gol fino alla stagione 1926-1927.

Vedere Unione Sportiva Lucchese 1922-1923 e Luigi Borfico

Luigi Vercelli

Cominciò a giocare nell'Amatori Torino, con cui debuttò il 12 ottobre 1919 in Amatori Torino-Pro Vercelli (0-4).

Vedere Unione Sportiva Lucchese 1922-1923 e Luigi Vercelli

Mario Magnozzi

Nacque a Livorno il 20 marzo 1902, alle ore 14:30. Per un errore dell'anagrafe, nel suo certificato di nascita fu registrato come "di sesso femminino".

Vedere Unione Sportiva Lucchese 1922-1923 e Mario Magnozzi

Mario Meneghetti

Centromediano, pur non essendo molto alto risultava eccellente nel gioco di testa. Non era dotato di una tecnica eccezionale, ma aveva una notevole resistenza atletica ed era un giocatore molto corretto.

Vedere Unione Sportiva Lucchese 1922-1923 e Mario Meneghetti

Mario Scazzola

Militò nel a partire dalla stagione 1920-1921; dal 1922 in poi disputò complessivamente 95 gare e segnò 6 reti nel corso di cinque campionati di Prima Divisione (poi Divisione Nazionale).

Vedere Unione Sportiva Lucchese 1922-1923 e Mario Scazzola

Milano

Milano (IPA:; Milan in dialetto milanese, o) è un comune italiano di abitanti, capoluogo della regione Lombardia e dell'omonima città metropolitana, centro di una delle più popolose aree metropolitane d'Europa; è inoltre il secondo comune più popoloso d'Italia (dopo Roma).

Vedere Unione Sportiva Lucchese 1922-1923 e Milano

Modena

Modena (Mòdna in dialetto modenese) è un comune italiano di abitanti, capoluogo dell'omonima provincia in Emilia-Romagna. Nelle fonti le prime notizie su Modena risalgono alla guerra tra Romani e Boi che abitavano nell'area.

Vedere Unione Sportiva Lucchese 1922-1923 e Modena

Odoacre Pardini

Inizia a giocare nella squadra della città natale, il Pietrasanta, per poi passare alla Lucchese e in seguito alla Lazio, dove gioca per nove stagioni a singhiozzo interrotte dalle esperienze alla Lucchese e al.

Vedere Unione Sportiva Lucchese 1922-1923 e Odoacre Pardini

Paride Pasqualetto

Dopo aver debuttato in massima serie con l'U.S. Milanese, nel 1926-1927 passa al Milan, disputando con i rossoneri 39 gare e mettendo a segno 7 reti nell'arco di due stagioni.

Vedere Unione Sportiva Lucchese 1922-1923 e Paride Pasqualetto

Parma

Parma (AFI:,; Pärma in dialetto parmigiano) è un comune italiano di abitanti, capoluogo dell'omonima provincia e seconda città dell'Emilia-Romagna per popolazione dopo il capoluogo regionale Bologna.

Vedere Unione Sportiva Lucchese 1922-1923 e Parma

Pietro Princlari

Soprannominato da Giolitti "U'fenomeno".

Vedere Unione Sportiva Lucchese 1922-1923 e Pietro Princlari

Prima Divisione 1922-1923

La Prima Divisione 1922-1923 è stata la 23ª edizione della massima serie del campionato italiano di calcio, disputata tra l'8 ottobre 1922 e il 15 luglio 1923 e conclusa con la vittoria del, al suo ottavo titolo.

Vedere Unione Sportiva Lucchese 1922-1923 e Prima Divisione 1922-1923

Primo Bay

È noto anche come Bay I, per distinguerlo da Carlo Bay che era chiamato anche Bay II.

Vedere Unione Sportiva Lucchese 1922-1923 e Primo Bay

Raffaello Furia

Militare a Roma, gioca con la Lazio nel campionato di Prima Divisione 1921-1922. Con la maglia del Brescia ha disputato 18 partite del campionato di Prima Divisione 1922-1923: esordì il 10 dicembre a Novara, in una gara persa contro la squadra locale (1-0).

Vedere Unione Sportiva Lucchese 1922-1923 e Raffaello Furia

Sestri Ponente

Sestri Ponente (Sèstri in ligure) è uno dei quartieri del ponente genovese, tra i più vasti e popolosi dell'intero comune. Comune autonomo fino al 1926, quando insieme ad altri diciotto comuni del genovesato fu inglobato nel comune di Genova, per costituire la cosiddetta Grande Genova, nella ripartizione amministrativa del comune fu dapprima una "delegazione" e poi una "circoscrizione".

Vedere Unione Sportiva Lucchese 1922-1923 e Sestri Ponente

Severino Cattaneo

Sebbene non sia nota la sua partecipazione a campionati di calcio, inizia ad arbitrare nel 1911 quale arbitro del andando a dirigere la gara del 4 febbraio 1912 - 2-1.

Vedere Unione Sportiva Lucchese 1922-1923 e Severino Cattaneo

Spartaco Majani

Su tutti i testi non piemontesi, oppure editi a distanza di molti anni, è stato citato erroneamente come "Maiani" invece di scrivere correttamente il suo cognome con la j: Majani.

Vedere Unione Sportiva Lucchese 1922-1923 e Spartaco Majani

Torino

Torino (Turin in piemontese) è un comune italiano di abitanti, capoluogo della regione Piemonte e dell'omonima città metropolitana. Quarto comune italiano per popolazione, Torino è il terzo complesso economico-produttivo del Paese (insieme a Milano e Genova componeva il triangolo industriale, centro dell'industrializzazione su larga scala dell'economia italiana alla fine del XIX secolo, e durante gli anni del boom economico) e costituisce uno dei maggiori poli universitari, artistici, turistici, scientifici, gastronomici e culturali d'Italia.

Vedere Unione Sportiva Lucchese 1922-1923 e Torino

Torquato Cecchini

Con la Lucchese disputa 25 gare nei campionati di Prima Divisione 1921-1922 e Prima Divisione 1922-1923. Milita nella Lucchese fino al 1924.

Vedere Unione Sportiva Lucchese 1922-1923 e Torquato Cecchini

Umberto Gama

Apparteneva a una famiglia piuttosto numerosa, come quelle molto comuni nel secolo scorso. Di quattro fratelli conosciuti Giuseppe Gama fu il fratello maggiore (188?), membro della commissione tecnica della nazionale del 1910), poi Giovanni (1889), terzo Achille (1892) ed infine Umberto, pianetagenoa1893.net..

Vedere Unione Sportiva Lucchese 1922-1923 e Umberto Gama

Unione Sportiva Lucchese 1923-1924

Questa pagina raccoglie i dati riguardanti l'Unione Sportiva Lucchese nelle competizioni ufficiali della stagione 1923-1924.

Vedere Unione Sportiva Lucchese 1922-1923 e Unione Sportiva Lucchese 1923-1924

Velodromo Giovanni Monti

Il velodromo Giovanni Monti è un velodromo di Padova. Nato con il nome di Stadium, è intitolato all'aviatore e giocatore del Padova Giovanni Monti.

Vedere Unione Sportiva Lucchese 1922-1923 e Velodromo Giovanni Monti

, Prima Divisione 1922-1923, Primo Bay, Raffaello Furia, Sestri Ponente, Severino Cattaneo, Spartaco Majani, Torino, Torquato Cecchini, Umberto Gama, Unione Sportiva Lucchese 1923-1924, Velodromo Giovanni Monti.