Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Unione Sportiva Pistoiese 1980-1981

Indice Unione Sportiva Pistoiese 1980-1981

Questa voce raccoglie le informazioni riguardanti l'Unione Sportiva Pistoiese nelle competizioni ufficiali della stagione 1980-1981.

36 relazioni: ACF Fiorentina, Alessandro Zagano, Andrea Agostinelli, Anni 1920, Capitano (calcio), Carlo Montanari, Coppa Italia 1980-1981, Derby calcistici in Toscana, Differenza reti, Divisione Nazionale 1928-1929, Edmondo Fabbri, Fabrizio Berni, Giorgio Rognoni, Girone all'italiana, Giuseppe Malavasi, Lido Vieri, Luís Sílvio, Marcello Lippi, Marcello Melani, Marco Calonaci (1960), Marco Marchi (calciatore), Mario Frustalupi, Mauro Bellugi, Mirco Paganelli, Paolo Benedetti, Poerio Mascella, Puma (abbigliamento), Roberto Badiani, Sergio Borgo, Serie A, Serie A 1980-1981, Serie B, Unione Sportiva Pistoiese 1921, Unione Sportiva Pistoiese 1979-1980, Unione Sportiva Pistoiese 1981-1982, Vito Chimenti.

ACF Fiorentina

L'ACF Fiorentina (Associazione Calcio Firenze e Associazione Fiorentina del Calcio nel 1926, Associazione Calcio Fiorentina dal 1927 al 2002 e Florentia Viola nel 2002-2003), più comunemente nota come Fiorentina, è una società calcistica italiana con sede a Firenze, fondata il 29 agosto 1926 dal marchese Luigi Ridolfi Vay da Verrazzano.

Nuovo!!: Unione Sportiva Pistoiese 1980-1981 e ACF Fiorentina · Mostra di più »

Alessandro Zagano

Giocava come difensore centrale, solitamente schierato in marcatura a uomoZagano, lo stopper viola, La Provincia, 24 ottobre 2001, pag.35.

Nuovo!!: Unione Sportiva Pistoiese 1980-1981 e Alessandro Zagano · Mostra di più »

Andrea Agostinelli

Centrocampista centrale, era in grado di svolgere un lavoro di raccordo tra difesa e attacco grazie alle proprie doti agonistiche storiedicalcio.altervista.org reggionelpallone.it a cui univa fantasia nell'impostazione dell'azione.

Nuovo!!: Unione Sportiva Pistoiese 1980-1981 e Andrea Agostinelli · Mostra di più »

Anni 1920

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Unione Sportiva Pistoiese 1980-1981 e Anni 1920 · Mostra di più »

Capitano (calcio)

Il capitano di una squadra di calcio è generalmente il giocatore più rappresentativo della squadra, anche se ogni società è libera di adottare criteri specifici per l'assegnazione di tale ruolo; ad esempio gli anni di militanza nel club, il numero di presenze o significative qualità morali o di rappresentanza.

Nuovo!!: Unione Sportiva Pistoiese 1980-1981 e Capitano (calcio) · Mostra di più »

Carlo Montanari

Fu uno dei martiri di Belfiore.

Nuovo!!: Unione Sportiva Pistoiese 1980-1981 e Carlo Montanari · Mostra di più »

Coppa Italia 1980-1981

La Coppa Italia 1980-1981 è stata la trentaquattresima edizione del secondo torneo calcistico italiano.

Nuovo!!: Unione Sportiva Pistoiese 1980-1981 e Coppa Italia 1980-1981 · Mostra di più »

Derby calcistici in Toscana

I derby calcistici in Toscana sono gli incontri disputati fra squadre della Toscana.

Nuovo!!: Unione Sportiva Pistoiese 1980-1981 e Derby calcistici in Toscana · Mostra di più »

Differenza reti

La differenza reti è un criterio usato nel calcio per risolvere un'eventuale situazione di parità in classifica.

Nuovo!!: Unione Sportiva Pistoiese 1980-1981 e Differenza reti · Mostra di più »

Divisione Nazionale 1928-1929

Il campionato di Divisione Nazionale 1928-1929 fu il ventinovesimo campionato italiano di calcio.

Nuovo!!: Unione Sportiva Pistoiese 1980-1981 e Divisione Nazionale 1928-1929 · Mostra di più »

Edmondo Fabbri

Ultimo di cinque figli, quindi sovente citato nelle cronache anche come Fabbri V, era soprannominato Topolino o Mondino.

Nuovo!!: Unione Sportiva Pistoiese 1980-1981 e Edmondo Fabbri · Mostra di più »

Fabrizio Berni

Debuttò in Serie A nel 1969, nella fresca campione d'Italia, restandovi per due stagioni.

Nuovo!!: Unione Sportiva Pistoiese 1980-1981 e Fabrizio Berni · Mostra di più »

Giorgio Rognoni

Iniziò la sua carriera nelle giovanili del Modena, fino a passare alla squadra titolare all'inizio della stagione 1964-1965.

Nuovo!!: Unione Sportiva Pistoiese 1980-1981 e Giorgio Rognoni · Mostra di più »

Girone all'italiana

Il girone all'italiana è una particolare formula delle competizioni con più di due partecipanti, che prevede lo svolgimento di incontri diretti tra tutti i partecipanti in tutti gli abbinamenti possibili.

Nuovo!!: Unione Sportiva Pistoiese 1980-1981 e Girone all'italiana · Mostra di più »

Giuseppe Malavasi

Ha giocato in Serie A con il e in Serie B con e Trani.

Nuovo!!: Unione Sportiva Pistoiese 1980-1981 e Giuseppe Malavasi · Mostra di più »

Lido Vieri

Portiere dotato di forte personalità e fisico robusto, spiccava per l'eleganza nei movimenti, senza tuttavia rinunciare alla concretezza: aveva infatti una spiccata predisposizione a bloccare il pallone o, in alternativa, a respingerlo lateralmente, per evitare possibili ribattute a rete, e a prodursi in tempestivi interventi in uscita alta.

Nuovo!!: Unione Sportiva Pistoiese 1980-1981 e Lido Vieri · Mostra di più »

Luís Sílvio

In occasione del campionato di Serie A 1980-1981, vennero riaperte le frontiere per permettere alle società italiane di acquistare un calciatore proveniente da federazione straniera, dopo la chiusura decretata a seguito della negativa spedizione azzurra ai Mondiali del 1966.

Nuovo!!: Unione Sportiva Pistoiese 1980-1981 e Luís Sílvio · Mostra di più »

Marcello Lippi

Cinque volte campione d'Italia con la Juventus nei due periodi in cui l'allenò (1994-1999, 2001-2004), fu commissario tecnico della Nazionale italiana dal 2004 al 2006 e dal 2008 al 2010, conducendola alla vittoria della Coppa del Mondo FIFA 2006, dopo la quale divenne il primo allenatore nella storia del calcio ad aver vinto le massime competizioni internazionali a livello di nazionali (campionato mondiale) e club (UEFA Champions League nella stagione 1995-96, Coppa Intercontinentale 1996 con la squadra bianconera), successivamente condividendo tale primato con l'ex CT della Nazionale spagnola ed ex allenatore del Real Madrid Vicente Del Bosque.

Nuovo!!: Unione Sportiva Pistoiese 1980-1981 e Marcello Lippi · Mostra di più »

Marcello Melani

Di origini poverissime, la sua famiglia era immigrata verso il Nord Italia dove fece la propria fortuna negli anni '50-'60.

Nuovo!!: Unione Sportiva Pistoiese 1980-1981 e Marcello Melani · Mostra di più »

Marco Calonaci (1960)

È cresciuto calcisticamente nelle giovanili della, con cui, dopo una presenza in Serie B nella stagione 1979-1980 che vede la prima storica promozione degli arancioni in massima serie, esordisce in Serie A in occasione del successo interno sul Brescia del 5 ottobre 1980.

Nuovo!!: Unione Sportiva Pistoiese 1980-1981 e Marco Calonaci (1960) · Mostra di più »

Marco Marchi (calciatore)

Giocava come terzino sinistro.

Nuovo!!: Unione Sportiva Pistoiese 1980-1981 e Marco Marchi (calciatore) · Mostra di più »

Mario Frustalupi

Ha vinto due scudetti: l'undicesimo dell' nel campionato 1970-1971 e il primo della Lazio, allenata da Tommaso Maestrelli, nel 1973-1974.

Nuovo!!: Unione Sportiva Pistoiese 1980-1981 e Mario Frustalupi · Mostra di più »

Mauro Bellugi

Appena ventenne veste la maglia dell' con cui vince lo scudetto del 1970-1971, senza tuttavia riuscire a imporsi come titolare inamovibile anche per dissidi interni.

Nuovo!!: Unione Sportiva Pistoiese 1980-1981 e Mauro Bellugi · Mostra di più »

Mirco Paganelli

Mediano proveniente dal Bellaria, nel 1978 giunge al Torino che lo inserisce nel proprio settore giovanile.

Nuovo!!: Unione Sportiva Pistoiese 1980-1981 e Mirco Paganelli · Mostra di più »

Paolo Benedetti

Sposato, padre di un bambino, vive a Pisa.

Nuovo!!: Unione Sportiva Pistoiese 1980-1981 e Paolo Benedetti · Mostra di più »

Poerio Mascella

Debutta nella Serie C 1969-1970 con la maglia del, disputando con questa squadra anche i due campionati successivi di terza serie.

Nuovo!!: Unione Sportiva Pistoiese 1980-1981 e Poerio Mascella · Mostra di più »

Puma (abbigliamento)

La Puma SE, più semplicemente conosciuta come Puma e precedentemente chiamata Puma AG Rudolf Dassler Sport, è un’azienda tedesca del gruppo francese Kering che si occupa di abbigliamento sportivo con sede a Herzogenaurach, in Germania.

Nuovo!!: Unione Sportiva Pistoiese 1980-1981 e Puma (abbigliamento) · Mostra di più »

Roberto Badiani

Cresciuto nel Club Sportivo Firenze, dove è stato anche capocannoniere, dopo un provino con il Milan viene acquistato dal Torino che lo gira in Serie D alla Sangiovannese nell'annata 1968-1969.

Nuovo!!: Unione Sportiva Pistoiese 1980-1981 e Roberto Badiani · Mostra di più »

Sergio Borgo

Ha iniziato a giocare nella Pro Patria (per settantamila lire mensile, come ha raccontato lo stesso Borgo), dove aveva conosciuto Re Cecconi, grazie al quale arrivò a Roma per settanta milioni, sponda laziale, proprio nell'anno in cui la società biancoceleste conquistò il suo primo successo.

Nuovo!!: Unione Sportiva Pistoiese 1980-1981 e Sergio Borgo · Mostra di più »

Serie A

La Serie A è il più alto livello professionistico del campionato italiano di calcio, gestito dalla Lega Nazionale Professionisti Serie A Dipendente a livello disciplinare dalla Federazione Italiana Giuoco Calcio, la Serie A si disputa a girone unico dal 1929, con una pausa durante la guerra, sebbene, con differenti formule e denominazioni, la manifestazione sia ancora più antica, dato che il primo titolo del calcio italiano fu assegnato nel 1898.

Nuovo!!: Unione Sportiva Pistoiese 1980-1981 e Serie A · Mostra di più »

Serie A 1980-1981

Il campionato di Serie A 1980-1981 è stato il settantanovesimo campionato italiano di calcio e il quarantanovesimo a girone unico, conclusosi con la vittoria della, al suo diciannovesimo titolo.

Nuovo!!: Unione Sportiva Pistoiese 1980-1981 e Serie A 1980-1981 · Mostra di più »

Serie B

La Serie B, ufficialmente Serie BKT per ragioni di sponsorizzazione (in passato Serie bwin, Serie B Eurobet e Serie B Conte.it), è il 2º livello professionistico del campionato italiano di calcio.

Nuovo!!: Unione Sportiva Pistoiese 1980-1981 e Serie B · Mostra di più »

Unione Sportiva Pistoiese 1921

L'Unione Sportiva Pistoiese 1921 S.r.l. (meglio nota come Pistoiese), è una società calcistica italiana con sede nella città di Pistoia.

Nuovo!!: Unione Sportiva Pistoiese 1980-1981 e Unione Sportiva Pistoiese 1921 · Mostra di più »

Unione Sportiva Pistoiese 1979-1980

Questa pagina raccoglie le informazioni riguardanti l'Unione Sportiva Pistoiese nelle competizioni ufficiali della stagione 1979-1980.

Nuovo!!: Unione Sportiva Pistoiese 1980-1981 e Unione Sportiva Pistoiese 1979-1980 · Mostra di più »

Unione Sportiva Pistoiese 1981-1982

Questa pagina raccoglie le informazioni riguardanti l'Unione Sportiva Pistoiese nelle competizioni ufficiali della stagione 1981-1982.

Nuovo!!: Unione Sportiva Pistoiese 1980-1981 e Unione Sportiva Pistoiese 1981-1982 · Mostra di più »

Vito Chimenti

È il fratello minore di Francesco Chimenti, anch'egli attaccante, e zio di Antonio Chimenti, ex portiere.

Nuovo!!: Unione Sportiva Pistoiese 1980-1981 e Vito Chimenti · Mostra di più »

UscenteArrivo
Ehi! Siamo su Facebook ora! »