Indice
47 relazioni: Antonio Capone, Bernardo Rogora (calciatore), Bruno Chinellato, Carmine Gentile, Coppa Italia Semiprofessionisti 1974-1975, Coppa Italia Serie C, Differenza reti, Elio Rinero, Ettore Recagni, Francesco Casisa (calciatore), Gaetano Montenegro, Gaetano Troja, Giacomo Losi, Giampietro Spagnolo, Giuseppe Valsecchi, Marco Fazzi, Mario Saracino, Pier Paolo Scarrone, Reggio Calabria, Roma, Salvatore Cascella, Serie C 1974-1975, Stadio Alberto Pinto, Stadio Amerigo Liguori, Stadio Angelo Massimino, Stadio Antonino Lombardo Angotta, Stadio comunale (Acireale), Stadio Cosimo Puttilli, Stadio della Vittoria (Bari), Stadio Donato Vestuti, Stadio Gennaro Meomartini, Stadio Giacomo Basciano, Stadio Giovanni Celeste, Stadio Italia, Stadio Matusa, Stadio Nicola Ceravolo, Stadio Nicola De Simone, Stadio Oreste Granillo, Stadio San Francesco d'Assisi, Stadio Via del mare, Stadio XXI Settembre-Franco Salerno, Treviso, Trieste, Unione Sportiva Salernitana 1973-1974, Unione Sportiva Salernitana 1975-1976, Vincenzo Urbani, Vito Chimenti.
Antonio Capone
Cresciuto alle giovanili della, esordisce in 1ª squadra in Serie C nel 1971. Titolare granata, disputa 3 stagioni totalizzando 106 presenze, 23 gol.
Vedere Unione Sportiva Salernitana 1974-1975 e Antonio Capone
Bernardo Rogora (calciatore)
Marcatore arcigno, giocò nella come terzino. In maglia viola, dove è rimasto per cinque stagioni, dal 1965 al 1970, ha disputato 123 partite segnando 3 gol.
Vedere Unione Sportiva Salernitana 1974-1975 e Bernardo Rogora (calciatore)
Bruno Chinellato
Ha svolto la propria carriera di calciatore quasi esclusivamente in Serie C, con l'eccezione di una stagione in massima serie con la Lazio (6 presenze nel campionato 1969-1970, con una rete all'attivo della sconfitta esterna col Foggia del 13 dicembre 1970), e una in Serie B col Como (16 presenze).
Vedere Unione Sportiva Salernitana 1974-1975 e Bruno Chinellato
Carmine Gentile
Arcigno difensore dotato di buon fisico e grande personalità, si fa ricordare per i suoi decisi interventi sull'avversario. Cresciuto nella, debutta in Serie A con la maglia del, trasferendosi al prima e al poi.
Vedere Unione Sportiva Salernitana 1974-1975 e Carmine Gentile
Coppa Italia Semiprofessionisti 1974-1975
La Coppa Italia Semiprofessionisti 1974-1975 fu la terza edizione dell’odierna Coppa Italia Serie C. A vincere la competizione fu il, che bissò il successo dell'edizione precedente.
Vedere Unione Sportiva Salernitana 1974-1975 e Coppa Italia Semiprofessionisti 1974-1975
Coppa Italia Serie C
La Coppa Italia Serie C (fondata come Coppa Italia Semiprofessionisti) è una competizione calcistica italiana che si tiene sotto la giurisdizione della FIGC.
Vedere Unione Sportiva Salernitana 1974-1975 e Coppa Italia Serie C
Differenza reti
La differenza reti è un criterio presente nel calcio, atto a dirimere eventuali situazioni di ex aequo in graduatoria.
Vedere Unione Sportiva Salernitana 1974-1975 e Differenza reti
Elio Rinero
Dopo l'esordio in Serie A a venti anni con la maglia della Juventus (5 presenze nel vittorioso campionato 1966-1967), centra, in prestito dai bianconeri, due promozioni consecutive in Serie A con Hellas Verona (stagione 1967-1968) e Lazio (stagione 1968-1969).
Vedere Unione Sportiva Salernitana 1974-1975 e Elio Rinero
Ettore Recagni
Ala destra molto prolifica ad inizio carriera, per poi arretrare progressivamente il raggio d'azione passando a centrocampo, è uno dei protagonisti dellexploit del, che in 4 stagioni passa dalla quarta serie alla Serie A. Curiosamente, nell'unica stagione di questo periodo nella quale i virgiliani mancano la promozione (nella stagione 1959-60, nella quale il Mantova chiude quinto in Serie B), Recagni lascia il Mantova per trasferirsi alla Lazio, dove peraltro trova pochissimo spazio (due sole presenze) e rientra in riva al Mincio a fine stagione.
Vedere Unione Sportiva Salernitana 1974-1975 e Ettore Recagni
Francesco Casisa (calciatore)
Ha giocato una gara in Serie A con la maglia del nella stagione 1961-1962: si tratta della vittoria casalinga per 1-0 contro il del 24 settembre 1961.
Vedere Unione Sportiva Salernitana 1974-1975 e Francesco Casisa (calciatore)
Gaetano Montenegro
Cresciuto nel, viene girato al Policoro per il campionato di Serie D 1967-1968, nel quale realizza 11 reti in 29 partite.
Vedere Unione Sportiva Salernitana 1974-1975 e Gaetano Montenegro
Gaetano Troja
Iniziò a giocare nella Faldese, squadra palermitana alla falde del Monte Pellegrino (da cui il nome), Golsicilia.it e a 16 anni giocava titolare in Promozione (l'Eccellenza degli anni novanta), con la quale divenne capocannoniere del girone.
Vedere Unione Sportiva Salernitana 1974-1975 e Gaetano Troja
Giacomo Losi
Militante nella Roma per quasi tutta la sua carriera professionistica (quindici stagioni), è il giocatore con più presenze nel club dopo Francesco Totti e Daniele De Rossi.
Vedere Unione Sportiva Salernitana 1974-1975 e Giacomo Losi
Giampietro Spagnolo
Ha disputato sei campionati di Serie B, quattro con la e due col, totalizzando complessivamente 175 presenze e 43 reti.
Vedere Unione Sportiva Salernitana 1974-1975 e Giampietro Spagnolo
Giuseppe Valsecchi
Cresce nel settore giovanile dell'Atalanta, nel 1965 passa alla Trevigliese in Serie C, per poi tornare a Bergamo nella stagione successiva.
Vedere Unione Sportiva Salernitana 1974-1975 e Giuseppe Valsecchi
Marco Fazzi
Con 102 gol segnati è il miglior marcatore della storia della. È il padre dell'ex cestista Cristiano Fazzi.
Vedere Unione Sportiva Salernitana 1974-1975 e Marco Fazzi
Mario Saracino
Era rispettosamente soprannominato Don Mario Saracino. solosalerno.it.
Vedere Unione Sportiva Salernitana 1974-1975 e Mario Saracino
Pier Paolo Scarrone
Figlio d'arte (il padre Secondo giocò in Serie B con Alessandria e Marzotto negli anni cinquanta), centrocampista di classe, ambidestro e all'occorrenza anche rifinitore dietro le punte, Scarrone crebbe nelle giovanili dell'Alessandria, non tardando a diventare oggetto di interesse per le grandi squadre: lo acquistò nel 1970 il, contando di trovare in lui un possibile erede di Gianni Rivera.
Vedere Unione Sportiva Salernitana 1974-1975 e Pier Paolo Scarrone
Reggio Calabria
Reggio Calabria (AFI: o; Rriggiu in dialetto reggino; Ρήγι/Righi in greco di Calabria), nota anche come Reggio di Calabria e Reggio in tutto il Sud Italia, è un comune italiano di abitanti, capoluogo dell'omonima città metropolitana in Calabria.
Vedere Unione Sportiva Salernitana 1974-1975 e Reggio Calabria
Roma
Roma (AFI) è la capitale dell’Italia. È il capoluogo dell'omonima città metropolitana e della regione Lazio. Il comune di Roma è dotato di un ordinamento amministrativo speciale, denominato Roma Capitale e disciplinato dalla legge dello Stato.
Vedere Unione Sportiva Salernitana 1974-1975 e Roma
Salvatore Cascella
Centravanti, era dotato di un grande dribbling, imprevedibile, fantasioso; aveva un baricentro basso che gli consentiva di avere anche una notevole velocità.
Vedere Unione Sportiva Salernitana 1974-1975 e Salvatore Cascella
Serie C 1974-1975
La Serie C 1974-1975 è stata la 37ª edizione del terzo livello del campionato italiano di calcio, disputato tra il 15 settembre 1974 e il 15 giugno 1975, si è concluso con la promozione del, del e del.
Vedere Unione Sportiva Salernitana 1974-1975 e Serie C 1974-1975
Stadio Alberto Pinto
Lo stadio Alberto Pinto è un impianto sportivo di Caserta ed è situato nella zona orientale della città. Di proprietà del Comune di Caserta, viene essenzialmente utilizzato per le partite di calcio casalinghe della Casertana, per l'atletica leggera e per concerti di musica leggera.
Vedere Unione Sportiva Salernitana 1974-1975 e Stadio Alberto Pinto
Stadio Amerigo Liguori
Lo stadio Amerigo Liguori è un impianto sportivo di Torre del Greco. La Capienza massima dell'impianto sportivo è pari a posti, di cui poco meno di omologati.
Vedere Unione Sportiva Salernitana 1974-1975 e Stadio Amerigo Liguori
Stadio Angelo Massimino
Lo stadio Angelo Massimino di Catania, già stadio Cibali dall'omonimo quartiere catanese nel quale è collocato (è conosciuto ancora comunemente anche con questo appellativo), è lo stadio polisportivo che ospita le partite casalinghe del Catania FC.
Vedere Unione Sportiva Salernitana 1974-1975 e Stadio Angelo Massimino
Stadio Antonino Lombardo Angotta
Lo stadio municipale Antonino Lombardo Angotta è il principale impianto sportivo di Marsala ed il secondo più grande della Provincia di Trapani.
Vedere Unione Sportiva Salernitana 1974-1975 e Stadio Antonino Lombardo Angotta
Stadio comunale (Acireale)
Lo stadio comunale di Acireale è uno stadio calcistico di Acireale. Situato in piazza Cappuccini, in pieno centro della città, ha ospitato le partite dell' dal 1946 fino al 1993, allorquando il sodalizio acese si trasferì nel nuovo stadio Tupparello.
Vedere Unione Sportiva Salernitana 1974-1975 e Stadio comunale (Acireale)
Stadio Cosimo Puttilli
Lo stadio Cosimo Puttilli è il maggiore impianto sportivo della città di Barletta ed è situato nella zona a est della città, nel quartiere Borgovilla-Patalini.
Vedere Unione Sportiva Salernitana 1974-1975 e Stadio Cosimo Puttilli
Stadio della Vittoria (Bari)
Lo stadio della Vittoria (anche Arena della Vittoria) è uno storico impianto sportivo della città di Bari, sito nel quartiere Marconi (zona Fiera del Levante).
Vedere Unione Sportiva Salernitana 1974-1975 e Stadio della Vittoria (Bari)
Stadio Donato Vestuti
Lo stadio Donato Vestuti è un impianto sportivo multifunzione situato nella città di Salerno. Nato su progetto dell'ingegnere Camillo Guerra e originariamente chiamato Campo Littorio.
Vedere Unione Sportiva Salernitana 1974-1975 e Stadio Donato Vestuti
Stadio Gennaro Meomartini
Lo stadio Gennaro Meomartini (già Campo Littorio) è un impianto sportivo ubicato nella città italiana di Benevento. Per circa cinque decenni ha ospitato le gare interne del Benevento, maggior club calcistico locale.
Vedere Unione Sportiva Salernitana 1974-1975 e Stadio Gennaro Meomartini
Stadio Giacomo Basciano
Lo stadio Provinciale è un impianto sportivo polivalente sito nella frazione di Casa Santa, in periferia dell'agglomerato urbano di Trapani, ricadente nel territorio del comune di Erice (TP).
Vedere Unione Sportiva Salernitana 1974-1975 e Stadio Giacomo Basciano
Stadio Giovanni Celeste
Lo stadio comunale Giovanni Celeste è uno stadio ubicato nella città italiana di Messina. Inaugurato nel 1932, ha ospitato gli incontri casalinghi del fino al 2004, allorché venne sostituito dal nuovo e più capiente stadio San Filippo.
Vedere Unione Sportiva Salernitana 1974-1975 e Stadio Giovanni Celeste
Stadio Italia
Lo Stadio Italia, o Campo Italiahttps://www.sorrentopress.it/stadio-italia-il-sindaco-di-sorrento-accelera-per-i-lavori/, è un impianto sportivo di Sorrento (NA); ospitava gli incontri interni del Sorrento Calcio 1945.
Vedere Unione Sportiva Salernitana 1974-1975 e Stadio Italia
Stadio Matusa
Lo stadio comunale, più noto come stadio Matusa, fu un impianto sportivo multifunzione italiano di Frosinone. Inaugurato nel 1932, fu utilizzato a lungo come impianto interno del Frosinone Calcio.
Vedere Unione Sportiva Salernitana 1974-1975 e Stadio Matusa
Stadio Nicola Ceravolo
Lo stadio Nicola Ceravolo è un impianto sportivo comunale italiano di Catanzaro, città capoluogo della Calabria. Quarto per capienza in Calabria con posti, è il terzo per anzianità di servizio dopo il "Ferraris" di Genova (1911) e il "Penzo" di Venezia (1913).
Vedere Unione Sportiva Salernitana 1974-1975 e Stadio Nicola Ceravolo
Stadio Nicola De Simone
Lo stadio Nicola De Simone, già stadio Vittorio Emanuele III, è lo stadio comunale di Siracusa, nonché il più antico della città. Dal 1979 è dedicato a Nicola De Simone, calciatore del Siracusa Calcio morto dopo alcuni giorni di coma (il 30 maggio 1979) a causa di uno scontro di gioco sul campo in terra battuta di Palma Campania durante il match contro la Palmese.
Vedere Unione Sportiva Salernitana 1974-1975 e Stadio Nicola De Simone
Stadio Oreste Granillo
Lo stadio Oreste Granillo è un impianto sportivo di Reggio Calabria, che sorge nella zona meridionale della città. È sede degli incontri interni di calcio della Reggina.
Vedere Unione Sportiva Salernitana 1974-1975 e Stadio Oreste Granillo
Stadio San Francesco d'Assisi
Lo stadio San Francesco di Nocera Inferiore è un impianto sportivo polivalente che sorge nella zona orientale della città. È dedicato a san Francesco.
Vedere Unione Sportiva Salernitana 1974-1975 e Stadio San Francesco d'Assisi
Stadio Via del mare
Lo stadio Ettore Giardiniero, noto come Via del mare, è un impianto sportivo della città di Lecce. Ospita le partite casalinghe dell'Unione Sportiva Lecce e prende il nome dalla via dove è situato, la strada provinciale 364 per la località adriatica di San Cataldo; è il settimo stadio più capiente d'Italia, il terzo del Mezzogiorno, avendo una capienza di posti, di cui attualmente omologati.
Vedere Unione Sportiva Salernitana 1974-1975 e Stadio Via del mare
Stadio XXI Settembre-Franco Salerno
Lo stadio comunale XXI Settembre-Franco Salerno è un impianto sportivo di Matera. È lo stadio più grande e capiente della Basilicata.
Vedere Unione Sportiva Salernitana 1974-1975 e Stadio XXI Settembre-Franco Salerno
Treviso
Treviso (AFI:,, Trevizo in veneto) è un comune italiano di abitanti, capoluogo dell'omonima provincia in Veneto. È il quinto comune della regione per popolazione.
Vedere Unione Sportiva Salernitana 1974-1975 e Treviso
Trieste
Trieste (AFI:; Trieste in dialetto triestino; Triest in tedesco e in friulano; Trst in sloveno) è un comune italiano di abitanti, capoluogo della regione italiana a statuto speciale Friuli-Venezia Giulia, affacciato sull'omonimo golfo nella parte più settentrionale dell'Alto Adriatico, fra la penisola italiana e l'Istria, a qualche chilometro dal confine con la Slovenia, nella regione storico-geografica della Venezia Giulia, di cui è la città più popolosa.
Vedere Unione Sportiva Salernitana 1974-1975 e Trieste
Unione Sportiva Salernitana 1973-1974
Questa pagina raccoglie i dati riguardanti l'Unione Sportiva Salernitana nelle competizioni ufficiali della stagione 1973-1974.
Vedere Unione Sportiva Salernitana 1974-1975 e Unione Sportiva Salernitana 1973-1974
Unione Sportiva Salernitana 1975-1976
Questa pagina raccoglie i dati riguardanti l'Unione Sportiva Salernitana nelle competizioni ufficiali della stagione 1975-1976.
Vedere Unione Sportiva Salernitana 1974-1975 e Unione Sportiva Salernitana 1975-1976
Vincenzo Urbani
Dal 1964 al 1970 ha giocato nella, squadra della sua città natale, con cui ha militato in Prima Categoria (massimo livello regionale) e, per tre stagioni, in Serie D. Nella stagione 1970-1971 ha giocato 33 partite nella, che ha chiuso al secondo posto in classifica il campionato di Serie C. Ha giocato come titolare nella squadra campana anche i successivi quattro campionati di terza serie, per complessive 149 partite di campionato più altre 12 in Coppa Italia Semiprofessionisti.
Vedere Unione Sportiva Salernitana 1974-1975 e Vincenzo Urbani
Vito Chimenti
Era il fratello minore di Donato e di Francesco Chimenti, anch'egli attaccante, e zio di Antonio Chimenti, ex portiere. Muore il 29 gennaio 2023 all'età di 69 anni, colpito da un malore prima della gara di Eccellenza lucana tra Pomarico e Real Senise, poi rinviata.
Vedere Unione Sportiva Salernitana 1974-1975 e Vito Chimenti