Stiamo lavorando per ripristinare l'app di Unionpedia nel Google Play Store
UscenteArrivo
🌟Abbiamo semplificato il nostro design per una migliore navigazione!
Instagram Facebook X LinkedIn

Unione Sportiva Scafatese 1947-1948

Indice Unione Sportiva Scafatese 1947-1948

Questa voce raccoglie le informazioni riguardanti l'Unione Sportiva Scafatese nelle competizioni ufficiali della stagione 1947-1948.

Indice

  1. 13 relazioni: Andrea Lo Presti, Antonio Punzi, Dino Mazzi, Ernani Vassallo, Francesco Rossi (calciatore 1919), Gastone Snidersich, Giovanni Civili, Loris Onida, Secondo Roggero, Serie B 1947-1948, Unione Sportiva Scafatese 1946-1947, Vincenzo Voccia, Vittorio Mosele.

Andrea Lo Presti

Nella stagione 1940-1941 esordisce nel calcio professionistico giocando 3 partite in Serie B con la maglia dell'Alessandria, società della cui rosa fa parte anche durante la stagione 1941-1942, nella quale non scende però mai in campo in partite di campionato.

Vedere Unione Sportiva Scafatese 1947-1948 e Andrea Lo Presti

Antonio Punzi

Ha allenato in diverse stagioni la Paganese.

Vedere Unione Sportiva Scafatese 1947-1948 e Antonio Punzi

Dino Mazzi

Inizia la carriera giocando in prestito nel e in seguito torna al con cui nel 1944 gioca nel Campionato Toscano; rimane in squadra anche dopo la fine della Seconda guerra mondiale e nella stagione 1945-1946 gioca 2 partite in Divisione Nazionale più altre 3 partite nella fase finale del campionato, per un totale di 5 presenze ed un gol.

Vedere Unione Sportiva Scafatese 1947-1948 e Dino Mazzi

Ernani Vassallo

Nella stagione 1941-1942 e nella stagione 1942-1943 ha vestito la maglia della Casertana in Serie C, categoria nella quale ha giocato anche durante la stagione 1945-1946 con la maglia della Scafatese, con cui ha ottenuto la promozione in Serie B. Nella stagione 1946-1947 ha giocato in Serie B con la squadra campana, subendo 36 reti in 30 partite; ha giocato in seconda serie anche durante la stagione 1947-1948, nel corso della quale scende in campo in 33 occasioni.

Vedere Unione Sportiva Scafatese 1947-1948 e Ernani Vassallo

Francesco Rossi (calciatore 1919)

Nella stagione 1936-1937 e nella stagione 1937-1938 fa parte della rosa dell', rispettivamente in Serie A (stagione 1936-1937) e Serie B (stagione 1937-1938), ma senza mai esordire in prima squadra, venendo invece schierato dalla formazione riserve dei Grigi.

Vedere Unione Sportiva Scafatese 1947-1948 e Francesco Rossi (calciatore 1919)

Gastone Snidersich

Dal 1930 al 1933 gioca in Serie B nel Monfalcone, con cui colleziona 23 presenze e 3 reti nella serie cadetta; gioca nella formazione friulana anche nelle due successive stagioni in Prima Divisione e nella stagione 1938-1939 in Serie C. Nella stagione 1941-1942 fa parte della rosa dello Spezia, formazione di Serie B, con cui non gioca nessuna partita di campionato.

Vedere Unione Sportiva Scafatese 1947-1948 e Gastone Snidersich

Giovanni Civili

Esordì in Serie A nelle file del il 2 marzo 1941 disputando l'incontro Lazio-Livorno conclusosi con la vittoria della squadra laziale con il risultato di 1 a 0.

Vedere Unione Sportiva Scafatese 1947-1948 e Giovanni Civili

Loris Onida

Era un'ala sinistra. Pur non essendo particolarmente veloce (tanto da essere soprannominato Ciuccino per il suo incedere lento in campo), era comunque molto abile nel dribbling.

Vedere Unione Sportiva Scafatese 1947-1948 e Loris Onida

Secondo Roggero

Dopo gli esordi con l'Asti giocò tre stagioni in Serie B con la Serenissima e passò nel massimo campionato nel 1933, quando fu ingaggiato dal forte Bologna.

Vedere Unione Sportiva Scafatese 1947-1948 e Secondo Roggero

Serie B 1947-1948

La Serie B 1947-1948 è stata la 16ª edizione del secondo livello del campionato italiano di calcio, e fu disputata a 3 gironi tra il 3 ottobre 1947 e il 6 giugno 1948.

Vedere Unione Sportiva Scafatese 1947-1948 e Serie B 1947-1948

Unione Sportiva Scafatese 1946-1947

Questa voce raccoglie le informazioni riguardanti l'Unione Sportiva Scafatese nelle competizioni ufficiali della stagione 1946-1947.

Vedere Unione Sportiva Scafatese 1947-1948 e Unione Sportiva Scafatese 1946-1947

Vincenzo Voccia

Centromediano più potente che tecnico, debutta in Serie C con la Salernitana nel 1942; dopo aver giocato con i granata anche i tornei di guerra della Coppa della Liberazione 1944 e del Campionato campano 1945, disputa 2 gare nella Serie mista A-B Centro-Sud del campionato di Divisione Nazionale 1945-1946 e 9 nella successiva stagione di Serie B 1946-1947.

Vedere Unione Sportiva Scafatese 1947-1948 e Vincenzo Voccia

Vittorio Mosele

Crebbe calcisticamente nel club della sua città d'origine, il Thiene, con cui esordì nel 1929 in Prima Divisione, l'allora terzo livello del calcio italiano.

Vedere Unione Sportiva Scafatese 1947-1948 e Vittorio Mosele