Indice
72 relazioni: Aldo Gavazzi, Alfredo Chiaretti, Antonio Bellucco, Antonio Valese, Augusto Olliaro, Aurelio Pavesi De Marco, Čestmír Vycpálek, Berardo Lanciaprima, Campo Formisano, Carlo Redaelli, Carmelo Di Bella, Crema (Italia), Dario Gay (calciatore), Duilio Santarosa, Elio Torriani, Elvezio D'Orazi, Enrico Boniforti, Enrico Zucchinali, Enzo Cozzolini, Ercole Castaldo, Franco Cardinali, Genova, Giacomo Busiello, Giacomo Mele, Giulio Negri, Giuseppe Chiesa, Giuseppe D'Avino, Giuseppe Marchetto (1921), Giuseppe Pucci, Guido Zucchini, Lecce, Legnano, Luciano Fabbri, Luciano Loschi, Luigi Barbano, Luigi Busidoni, Luigi Perugini, Luigi Silvestri, Luigi Vultaggio, Mario Polak, Michele Natale, Milano, Ostavo Mincarelli, Ottaviano Toso, Ottavio Morgia, Pantaleo Magurano, Pasquale Torre, Pietro De Santis, Reggio Emilia, Renato Ghezzi, ... Espandi índice (22 più) »
Aldo Gavazzi
Debutta in Serie B con il Lecce nella stagione 1946-1947, disputando tre campionati di Serie B per un totale di 103 presenze e 17 reti.
Vedere Unione Sportiva Torrese 1947-1948 e Aldo Gavazzi
Alfredo Chiaretti
Nella stagione 1945-1946 realizza 15 reti in 22 presenze in Serie C con la maglia dell'Italia Libera di Roma, società che dopo il secondo posto ottenuto in stagione si fonde con l'Alba Ala ed il Trastevere a formare l'Albalatrastevere, formazione con cui Chiaretti milita in Serie B nel corso della stagione 1946-1947, nella quale gioca 21 partite nel campionato cadetto.
Vedere Unione Sportiva Torrese 1947-1948 e Alfredo Chiaretti
Antonio Bellucco
Nella stagione 1937-1938 ha segnato un gol in 2 presenze in Serie B ed ha anche giocato 3 partite con la squadra riserve del Taranto.
Vedere Unione Sportiva Torrese 1947-1948 e Antonio Bellucco
Antonio Valese
È un'ala sinistra classica, mezzapunta all'occorrenza. Tra i più grandi talenti calcistici espressi dal vivaio provinciale di Salerno, tanto da essere soprannominato il balilla salernitano per i movimento in campo che ricordavano quelli del grande Giuseppe Meazza.
Vedere Unione Sportiva Torrese 1947-1948 e Antonio Valese
Augusto Olliaro
Esordì in Serie B il 9 ottobre 1938 in -Spal 2-1. Nel dopoguerra giocò nella Torrese di Torre Annunziata, con cui disputò due campionati di Serie B consecutivi dal 1946 al 1948, per complessive 56 presenze e 3 reti, che portano a un totale di 63 gare giocate in cadetteria.
Vedere Unione Sportiva Torrese 1947-1948 e Augusto Olliaro
Aurelio Pavesi De Marco
Ha iniziato la carriera giocando con Pro Gorizia e il, che nel 1945 lo cede al. Per la formazione salentina è tra i migliori realizzatori in una singola gara, avendo segnato 5 reti il 16 marzo 1947 in Lecce-Scafatese 8-0, in una gara valevole per il campionato di Serie B e tra i maggiori bomber di sempre, con 50 reti in 51 partite, di cui 22 nel campionato di Serie C 1945-1946 e 28 nel campionato di Serie B 1946-1947.
Vedere Unione Sportiva Torrese 1947-1948 e Aurelio Pavesi De Marco
Čestmír Vycpálek
Era lo zio materno di Zdeněk Zeman e veniva soprannominato informalmente Cesto. Il padre Přemysl vedeva in lui un grande campione e, da grande tifoso dello Slavia Praga, ogni settimana lo portava allo stadio "Spartan".
Vedere Unione Sportiva Torrese 1947-1948 e Čestmír Vycpálek
Berardo Lanciaprima
Nel ruolo di ala destra, debutta giovanissimo in Prima Divisione con l'Interamnia Teramo; dopo la promozione in Serie C avvenuta nel 1939, debutta nel campionato superiore con il club abruzzese, trasformatosi nel frattempo in A.S. Teramo.
Vedere Unione Sportiva Torrese 1947-1948 e Berardo Lanciaprima
Campo Formisano
Il campo Formisano fu un impianto sportivo di Torre Annunziata costruito a seguito della chiusura del campo Oncino, ed ospitò le gare casalinghe del per oltre un quarto di secolo.
Vedere Unione Sportiva Torrese 1947-1948 e Campo Formisano
Carlo Redaelli
Nella stagione 1945-1946 ha giocato in Serie C con l'. Passa poi all', con cui nella stagione 1946-1947 segna 6 reti in 24 presenze nel campionato di Serie B; viene riconfermato anche per la stagione 1947-1948, durante la quale mette a segno 4 reti in altre 20 presenze nella serie cadetta.
Vedere Unione Sportiva Torrese 1947-1948 e Carlo Redaelli
Carmelo Di Bella
La sua carriera è legata principalmente a due società, il (di cui detiene il primato di presenze in panchina) e il Palermo: con la prima ha esordito come calciatore e ha vissuto le sue migliori stagioni da allenatore; con la seconda ha giocato in Serie A e ha ottenuto una promozione da tecnico.
Vedere Unione Sportiva Torrese 1947-1948 e Carmelo Di Bella
Crema (Italia)
Crema (IPA:, Crèma in dialetto cremasco) è un comune italiano di abitanti della provincia di Cremona in Lombardia.
Vedere Unione Sportiva Torrese 1947-1948 e Crema (Italia)
Dario Gay (calciatore)
Vissuto in gioventù a Casale Monferrato dove ha iniziato come calciatore nella squadra locale debutta con il Milan nella Divisione Nazionale 1926-1927; con i rossoneri rimane fino al 1929, disputando in totale 18 gare (di cui 17 in Divisione Nazionale) e segnando 9 gol, di cui 7 in campionato.
Vedere Unione Sportiva Torrese 1947-1948 e Dario Gay (calciatore)
Duilio Santarosa
Iniziò la carriera di calciatore nella sua città d'origine, militando nella Ponziana con cui disputò due campionati di Serie C. Nell'estate del 1942 fu acquistato dal che militava in Serie A, ma nei due campionati in massima serie, peraltro inframezzati dal conflitto bellico, collezionò solo 3 presenze, anche perché chiuso da un grande portiere come Leonardo Costagliola.
Vedere Unione Sportiva Torrese 1947-1948 e Duilio Santarosa
Elio Torriani
Cresciuto nell'Alleanza Milano e nel Milano, gioca precedentemente all'interruzione bellica dei campionati nell'Abbiategrasso, in prestito.
Vedere Unione Sportiva Torrese 1947-1948 e Elio Torriani
Elvezio D'Orazi
Giocò in Serie A con la Lazio ed in Serie B con la. Militò anche nelle due formazioni romane dell'Ala Littoria e dell'Alba e nell'Avellino.
Vedere Unione Sportiva Torrese 1947-1948 e Elvezio D'Orazi
Enrico Boniforti
Ottimo rigorista, calciava i tiri dagli undici metri di potenza piuttosto che cercando di piazzare il pallone; giocava come terzino.
Vedere Unione Sportiva Torrese 1947-1948 e Enrico Boniforti
Enrico Zucchinali
Zucchinali era un centravanti, che poteva essere impiegato anche come mezzala. Grazie alla sua velocità era considerato un abile contropiedista.
Vedere Unione Sportiva Torrese 1947-1948 e Enrico Zucchinali
Enzo Cozzolini
Nasce come interno di centrocampo, preferibilmente sinistro. Dotato di buona tecnica individuale, è stato occasionalmente impiegato anche come ala sinistra.
Vedere Unione Sportiva Torrese 1947-1948 e Enzo Cozzolini
Ercole Castaldo
Alla sua memoria è stato dedicato un torneo giovanile che si svolge a Torre Annunziata.
Vedere Unione Sportiva Torrese 1947-1948 e Ercole Castaldo
Franco Cardinali
Ricopriva il ruolo di ala, cresce calcisticamente nella ma la guerra ne interrompe la carriera. Alla fine del conflitto segna con gli umbri molti gol in Serie B e passa al dove trascorre cinque stagioni divenendo una bandiera dei giallorossi che segue, nonostante le 17 reti segnate in Serie B nel 1949, anche in Serie C.
Vedere Unione Sportiva Torrese 1947-1948 e Franco Cardinali
Genova
Genova (IPA:, localmente, Zêna in ligure) è un comune italiano di abitanti, capoluogo dell'omonima città metropolitana, della regione Liguria e cuore di una vasta area urbana che include il territorio centrale ed i comuni rivieraschi della regione, nonché l'Oltregiogo.
Vedere Unione Sportiva Torrese 1947-1948 e Genova
Giacomo Busiello
Cresciuto nelle giovanili del Napoli, debuttò in Serie A il 29 aprile 1934 in Milan-Napoli (0-2). Collezionò tre presenze in massima serie, proseguendo la carriera nel Benevento e nell'Ilva Bagnolese.
Vedere Unione Sportiva Torrese 1947-1948 e Giacomo Busiello
Giacomo Mele
Debutta in Serie B nella stagione 1946-1947 con il Siracusa, disputando quattro campionati cadetti e totalizzando 69 presenze e 15 reti.
Vedere Unione Sportiva Torrese 1947-1948 e Giacomo Mele
Giulio Negri
Detiene il record di presenze con la maglia del, con 266 gare disputate.
Vedere Unione Sportiva Torrese 1947-1948 e Giulio Negri
Giuseppe Chiesa
Chiesa era un'ala sinistra Storiapiacenza1919.it; dotata di buona tecnica individuale e fiuto del gol, si faceva notare per il gioco talvolta irruento.
Vedere Unione Sportiva Torrese 1947-1948 e Giuseppe Chiesa
Giuseppe D'Avino
Cresciuto nella scendendo in campo una sola volta nella stagione che sancì la promozione in A nella stagione 1946-1947, nello stesso anno viene mandato in prestito alla Nocerina, dove riuscirà a condurre i molossi verso la prima promozione in Serie B, campionato cadetto che disputerà poi con la maglia della Torrese, prima di essere ceduto alla Lazio.
Vedere Unione Sportiva Torrese 1947-1948 e Giuseppe D'Avino
Giuseppe Marchetto (1921)
Prelevato dal Plateola di Piazzola sul Brenta, debutta con il Padova nel campionato misto di Serie B-C Alta Italia 1945-1946 e l'anno successivo partecipa al campionato di Serie B 1946-1947, collezionando 9 presenze il primo anno ed 8 il secondo.
Vedere Unione Sportiva Torrese 1947-1948 e Giuseppe Marchetto (1921)
Giuseppe Pucci
Ha allenato in due diversi periodi la Carrarese.
Vedere Unione Sportiva Torrese 1947-1948 e Giuseppe Pucci
Guido Zucchini
Debutta nel campionato di Serie B 1946-1947 con la Pro Patria il 30 marzo 1947, realizzando la prima rete della partita vinta in casa contro il Viareggio per 2-1, prosegue sempre tra i cadetti nel Perugia nella stagione Serie B 1947-1948, restando con gli umbri anche nelle successive tre stagioni di Serie C.
Vedere Unione Sportiva Torrese 1947-1948 e Guido Zucchini
Lecce
Lecce (AFI:; Lécce in dialetto salentino; Λουππίου, Luppìu in grico) è un comune italiano di abitanti, con l'intera area urbanizzata di circa, capoluogo dell'omonima provincia della Puglia e principale centro urbano del Salento.
Vedere Unione Sportiva Torrese 1947-1948 e Lecce
Legnano
Legnano (IPA:, Legnàn o Lignàn in dialetto legnaneseLegnàn ha origini più colte, mentre Lignàn è la versione più popolare: questa distinzione però è andata scomparendo durante il XX secolo, ed ora la sola dizione utilizzata è la prima.
Vedere Unione Sportiva Torrese 1947-1948 e Legnano
Luciano Fabbri
Nella stagione 1940-1941 e nella stagione 1941-1942 ha giocato in Serie C con la maglia del Forlì. Nella stagione 1945-1946 e nella stagione 1946-1947 ha giocato in Serie C con il Rimini, giocando in tutto 45 partite e segnando 5 reti.
Vedere Unione Sportiva Torrese 1947-1948 e Luciano Fabbri
Luciano Loschi
Attaccante spesso utilizzato come ala destra, come numerosi friulani dell'epoca viene acquistato dall'Atalanta, che lo fa esordire in Serie A. La stagione a Bergamo tuttavia non è delle più fortunate, tanto che al termine della stagione viene ceduto al in Serie B. In Calabria disputa una buona stagione, nella quale sigla 12 reti, situazione che gli permette di essere acquistato dall'Udinese.
Vedere Unione Sportiva Torrese 1947-1948 e Luciano Loschi
Luigi Barbano
Esordì in Serie B il 18 settembre 1938 in - 3-0. Nel dopoguerra giocò nella Torrese di Torre Annunziata, con cui disputò due campionati di Serie B consecutivi dal 1946 al 1948, per complessive 60 presenze e 3 reti, per un totale di 71 gare giocate in cadetteria.
Vedere Unione Sportiva Torrese 1947-1948 e Luigi Barbano
Luigi Busidoni
Nativo di Pola, dopo il ritiro diventò allenatore di formazioni venete come il, ed il. Era cugino del calciatore Mario Busidoni.
Vedere Unione Sportiva Torrese 1947-1948 e Luigi Busidoni
Luigi Perugini
Da giovane fece parte del, con cui giocò la prima stagione ufficiale della squadra sotto la FIGC, ma ottenne i suoi primi successi e il trampolino di lancio definitivo militando nelle file della Polisportiva Gaeta per due stagioni, fino al 1940, sfiorando con la squadra biancorossa la Promozione dalla Prima Divisione alla Serie C, sfuggita alla squadra tirrenica solo a causa dell'interruzione dei Campionati dilettantistici dovuti alla dichiarazione di guerra del 10 giugno 1940.
Vedere Unione Sportiva Torrese 1947-1948 e Luigi Perugini
Luigi Silvestri
Disputa la Serie C 1942-1943 con la Pietro Resta di Taranto, il Torneo misto pugliese 1944-1945 con l'Audace di Taranto e l'anno successivo la Serie C Centro-Sud 1945-1946 con l'Arsenale di Taranto, con cui mette a segno 23 reti.
Vedere Unione Sportiva Torrese 1947-1948 e Luigi Silvestri
Luigi Vultaggio
Ha giocato in Serie B con le maglie di Albalatrastevere, Salernitana e Napoli, con la cui maglia ha anche vinto un campionato cadetto nella stagione 1949-1950 disputando il successivo campionato di Serie A. Fu allenatore della nazionale di serie C per il girone meridionale nella stagione 1970-1971.
Vedere Unione Sportiva Torrese 1947-1948 e Luigi Vultaggio
Mario Polak
Triestino di nascita, fu costretto ad italianizzare il suo nome in Polacchi dal regime fascista. La sua carriera fu penalizzata da una scarsa professionalità, che gli impedì di rendere sul campo secondo i suoi mezzi.
Vedere Unione Sportiva Torrese 1947-1948 e Mario Polak
Michele Natale
Figlio di Alessandro "di" o "de Natale", o semplicemente "Natale", e di Grazia Monte, fu battezzato come Michele Arcangelo. Il suo nome fu poi semplificato in Michele.
Vedere Unione Sportiva Torrese 1947-1948 e Michele Natale
Milano
Milano (IPA:; Milan in dialetto milanese, o) è un comune italiano di abitanti, capoluogo della regione Lombardia e dell'omonima città metropolitana, centro di una delle più popolose aree metropolitane d'Europa; è inoltre il secondo comune più popoloso d'Italia (dopo Roma).
Vedere Unione Sportiva Torrese 1947-1948 e Milano
Ostavo Mincarelli
Inizia la carriera nella stagione 1936-1937 in Prima Divisione al Giulianova; successivamente, dopo una stagione senza presenze in Serie C al Pescara, nella stagione 1938-1939 ha nuovamente giocato con il Pescara in Serie C; continua a giocare in terza serie fino al termine della stagione 1940-1941, nella quale ottiene una promozione in Serie B con la maglia del club abruzzese.
Vedere Unione Sportiva Torrese 1947-1948 e Ostavo Mincarelli
Ottaviano Toso
Esordisce in campionato professionistici nella stagione 1940-1941, durante la quale conquista una promozione in Serie B con la maglia del Prato, contribuendo alla vittoria del campionato di Serie C con 2 reti in 20 presenze; l'anno seguente gioca 15 partite in seconda serie con i toscani, mentre nella stagione successiva gioca 3 partite nel Novara, con la cui maglia segna il suo primo gol in carriera in Serie B.
Vedere Unione Sportiva Torrese 1947-1948 e Ottaviano Toso
Ottavio Morgia
Cominciò la carriera tra le file della Lazio, nella quale però non trovò molto spazio, così andò in Serie C nel Siracusa, dopo gli anni bui della guerra nel quale milita nell' e nell', gioca ancora in Serie C con la Frattese nella stagione 1945-1946.
Vedere Unione Sportiva Torrese 1947-1948 e Ottavio Morgia
Pantaleo Magurano
Con il Lecce ha giocato tre stagioni in Prima Divisione e due stagioni in Serie B. Nella stagione 1948-1949 ha disputato un altro campionato di Serie B con l'Arsenaltaranto.
Vedere Unione Sportiva Torrese 1947-1948 e Pantaleo Magurano
Pasquale Torre
Inizia l'attività nella Palmese, e nel 1939 si trasferisce al Piacenza, militante in Serie C, dovendo svolgere il servizio militare nella città emiliana; con i biancorossi disputa un campionato come riserva di Emilio Barbero.
Vedere Unione Sportiva Torrese 1947-1948 e Pasquale Torre
Pietro De Santis
Ha giocato in Serie A con e Lucchese tra il 1948 e il 1951. Il suo esordio nel massimo campionato risale al 19 settembre 1948 in -Palermo 0-3.
Vedere Unione Sportiva Torrese 1947-1948 e Pietro De Santis
Reggio Emilia
Reggio Emilia (AFI: o; Rèş in dialetto reggiano; Reggio di Lombardia fino all'annessione al Regno d'Italia), ufficialmente Reggio nell'Emilia, è un comune italiano di abitanti, capoluogo dell'omonima provincia in Emilia-Romagna.
Vedere Unione Sportiva Torrese 1947-1948 e Reggio Emilia
Renato Ghezzi
Nel 1939 fu ingaggiato dall', partecipante al campionato di Serie B, proveniente dal. Con i piemontesi restò per tre stagioni, totalizzando 58 gare nelle quali mise a segno 24 reti, di cui una realizzata nell'unica presenza della Coppa Italia 1940-1941.
Vedere Unione Sportiva Torrese 1947-1948 e Renato Ghezzi
Roberto Lerici (calciatore)
Dopo aver iniziato la carriera nel Derthona passa alla Sarzanese, venendo notato come cannoniere; passa quindi allo Spezia, giocò nel Pisa, da cui fu ceduto all'Inter, con un ingaggio che all'epoca fu ritenuto parecchio alto, che in quegli anni sfiorava lo scudetto; la militanza fu deludenteIl calcio e il ciclismo illustrato, n.
Vedere Unione Sportiva Torrese 1947-1948 e Roberto Lerici (calciatore)
Roberto Serone
Proveniente dal vivaio della Trinese, passa una prima volta al Torino nel 1941 dove gioca nelle squadre giovanili; nel 1945/1946 segna 28 reti nella Trinese nel campionato regionale di Serie C. Si mette in luce a fine anni quaranta quando in tre anni realizza più di 50 reti in campionato fra Serie B e Serie C con Pro Vercelli e.
Vedere Unione Sportiva Torrese 1947-1948 e Roberto Serone
Roma
Roma (AFI) è la capitale dell’Italia. È il capoluogo dell'omonima città metropolitana e della regione Lazio. Il comune di Roma è dotato di un ordinamento amministrativo speciale, denominato Roma Capitale e disciplinato dalla legge dello Stato.
Vedere Unione Sportiva Torrese 1947-1948 e Roma
Savona
Savona (Sann-a o Saña in dialetto savonese,Il toponimo dialettale è citato nel libro-dizionario del anche Savonn-a o Savoña in dialetto genovese) è un comune italiano di abitanti capoluogo della provincia omonima in Liguria.
Vedere Unione Sportiva Torrese 1947-1948 e Savona
Serie B 1947-1948
La Serie B 1947-1948 è stata la 16ª edizione del secondo livello del campionato italiano di calcio, e fu disputata a 3 gironi tra il 3 ottobre 1947 e il 6 giugno 1948.
Vedere Unione Sportiva Torrese 1947-1948 e Serie B 1947-1948
Stadio 28 settembre 1943
Lo stadio comunale 28 settembre 1943 - Giovanni Vitiello — più comunemente noto come Comunale — è un impianto sportivo multifunzione di Scafati (provincia di Salerno); si tratta della struttura che ospita le gare interne della Scafatese Calcio e di altre squadre calcistiche cittadine.
Vedere Unione Sportiva Torrese 1947-1948 e Stadio 28 settembre 1943
Stadio Arena Garibaldi-Romeo Anconetani
Lo stadio Arena Garibaldi-Romeo Anconetani, nome sponsor Cetilar Arena, è lo stadio di calcio di Pisa. È situato nel quartiere di Porta a Lucca e ospita le partite di calcio del.
Vedere Unione Sportiva Torrese 1947-1948 e Stadio Arena Garibaldi-Romeo Anconetani
Stadio Artemio Franchi (Siena)
Lo stadio Artemio Franchi è il principale impianto sportivo di Siena, costruito nel 1923. Dal punto di vista calcistico, ospita le gare casalinghe del Siena, principale squadra cittadina.
Vedere Unione Sportiva Torrese 1947-1948 e Stadio Artemio Franchi (Siena)
Stadio Carlo Castellani
Lo stadio Carlo Castellani - Computer Gross Arena è un impianto sportivo di Empoli. Edificato nella zona sportiva della cittadina toscana, in viale delle Olimpiadi, ospita le gare interne dell'Empoli F.C..
Vedere Unione Sportiva Torrese 1947-1948 e Stadio Carlo Castellani
Stadio Carlo Pranzo
Lo stadio Carlo Pranzo era un impianto sportivo della città di Lecce. Ospitava gli incontri interni calcistici del Lecce.
Vedere Unione Sportiva Torrese 1947-1948 e Stadio Carlo Pranzo
Stadio Dorico
Lo stadio Dorico è un impianto sportivo della città di Ancona, ex stadio dell'. Vi giocava inoltre la squadra di football americano dei Dolphins Ancona, trasferitasi allo stadio Nelson Mandela.
Vedere Unione Sportiva Torrese 1947-1948 e Stadio Dorico
Stadio Emilio Morrone
Lo stadio Emilio Morrone era un impianto sportivo di Cosenza, ubicato, a 251 metri s.l.m., in via Riccardo Misasi (già viale Roma). Nello stadio venivano disputati gli incontri interni calcistici del Cosenza.
Vedere Unione Sportiva Torrese 1947-1948 e Stadio Emilio Morrone
Stadio Franco Fanuzzi
Lo stadio Franco Fanuzzi è un impianto calcistico della città di Brindisi della capienza di 7500 posti a sedere. Sorge in via Benedetto Brin 30, nel quartiere Casale, e ospita le partite casalinghe del.
Vedere Unione Sportiva Torrese 1947-1948 e Stadio Franco Fanuzzi
Stadio Nicola De Simone
Lo stadio Nicola De Simone, già stadio Vittorio Emanuele III, è lo stadio comunale di Siracusa, nonché il più antico della città. Dal 1979 è dedicato a Nicola De Simone, calciatore del Siracusa Calcio morto dopo alcuni giorni di coma (il 30 maggio 1979) a causa di uno scontro di gioco sul campo in terra battuta di Palma Campania durante il match contro la Palmese.
Vedere Unione Sportiva Torrese 1947-1948 e Stadio Nicola De Simone
Stadio Rampigna
Lo stadio Rampigna, noto anche come campo Rampigna, è un impianto sportivo dismesso della città di Pescara. Fu il primo vero e proprio campo da calcio cittadino, e venne allestito tra il 1925 e il 1927 in un'area adiacente al fiume Pescara.
Vedere Unione Sportiva Torrese 1947-1948 e Stadio Rampigna
Stadio Renzo Barbera
Lo stadio comunale Renzo Barbera è un impianto sportivo italiano che si trova a Palermo. Edificato nel 1931 su progetto dell'architetto Giovan Battista Santangelo per conto del Comune, fu inaugurato il come centro polisportivo con il nome di Stadio del Littorio, per essere successivamente ribattezzato Stadio Michele Marrone in memoria di un miliziano fascista morto durante la guerra di Spagna; dopo la guerra fu chiamato la Favorita dal nome dell'omonimo parco in cui sorge e, nel 2002, assunse il suo più recente nome, in omaggio a Renzo Barbera, ex presidente del, club che fin dall'inaugurazione dell'impianto vi disputa i suoi incontri interni.
Vedere Unione Sportiva Torrese 1947-1948 e Stadio Renzo Barbera
Stadio Santa Giuliana
Lo stadio Santa Giuliana, noto anche come arena Santa Giuliana, è un impianto sportivo di Perugia adibito a uso polivalente.
Vedere Unione Sportiva Torrese 1947-1948 e Stadio Santa Giuliana
Stadio viale Brin
Lo stadio Viale Brin, noto anche come La Pista, fu un impianto sportivo polivalente di Terni.
Vedere Unione Sportiva Torrese 1947-1948 e Stadio viale Brin
Torino
Torino (Turin in piemontese) è un comune italiano di abitanti, capoluogo della regione Piemonte e dell'omonima città metropolitana. Quarto comune italiano per popolazione, Torino è il terzo complesso economico-produttivo del Paese (insieme a Milano e Genova componeva il triangolo industriale, centro dell'industrializzazione su larga scala dell'economia italiana alla fine del XIX secolo, e durante gli anni del boom economico) e costituisce uno dei maggiori poli universitari, artistici, turistici, scientifici, gastronomici e culturali d'Italia.
Vedere Unione Sportiva Torrese 1947-1948 e Torino
Unione Sportiva Torrese 1946-1947
Questa voce raccoglie le informazioni riguardanti la Torrese nelle competizioni ufficiali della stagione 1946-1947.
Vedere Unione Sportiva Torrese 1947-1948 e Unione Sportiva Torrese 1946-1947
Unione Sportiva Torrese 1948-1949
Questa voce raccoglie le informazioni riguardanti la Torrese nelle competizioni ufficiali della stagione 1948-1949.
Vedere Unione Sportiva Torrese 1947-1948 e Unione Sportiva Torrese 1948-1949
Vittorio Malagoli
Ha allenato il portandolo dalla Serie C alla Serie A in due sole stagioni tra il 1961 e il 1962.
Vedere Unione Sportiva Torrese 1947-1948 e Vittorio Malagoli