Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

V Congresso dei Soviet dell'Unione Sovietica

Indice V Congresso dei Soviet dell'Unione Sovietica

Il Quinto Congresso dei Soviet dell'Unione Sovietica si tenne nel 1929.

13 relazioni: Battismo, Chiesa ortodossa russa, Grande enciclopedia sovietica, Internazionale Comunista, Iosif Stalin, IV Congresso dei Soviet dell'Unione Sovietica, Kulaki, Opposizione (politica), Opposizione di sinistra, Partito Comunista dell'Unione Sovietica, Tolstoismo, VI Congresso dei Soviet dell'Unione Sovietica, 1929.

Battismo

Il battismo è costituito da un gruppo di denominazioni cristiane riformate, nate nell'alveo del protestantesimo anglosassone, che affondano le proprie radici storiche nel puritanesimo inglese del XVII secolo.

Nuovo!!: V Congresso dei Soviet dell'Unione Sovietica e Battismo · Mostra di più »

Chiesa ortodossa russa

La Chiesa ortodossa russa (in russo: русская православная церковь), o Patriarcato di Mosca (in russo: Московский Патриархат), è una Chiesa ortodossa autocefala, guidata dal Patriarca di Mosca e di tutte le Russie e in piena comunione con le altre Chiese ortodosse.

Nuovo!!: V Congresso dei Soviet dell'Unione Sovietica e Chiesa ortodossa russa · Mostra di più »

Grande enciclopedia sovietica

La Grande enciclopedia sovietica è la più grande e più esauriente enciclopedia composta in lingua russa; tra il 1926 e il 1978 ne vennero pubblicate tre edizioni.

Nuovo!!: V Congresso dei Soviet dell'Unione Sovietica e Grande enciclopedia sovietica · Mostra di più »

Internazionale Comunista

L'Internazionale Comunista, o Comintern (in tedesco Kommunistische Internationale, abbreviato in Komintern) fu l'organizzazione internazionale dei partiti comunisti attiva dal 1919 al 1943, nota anche come Terza Internazionale.

Nuovo!!: V Congresso dei Soviet dell'Unione Sovietica e Internazionale Comunista · Mostra di più »

Iosif Stalin

Conosciuto anche come Iosif Stalin, fu segretario generale del Partito Comunista dell'Unione Sovietica e, in tale ruolo, assumendo sempre più potere, a partire dal 1924, instaurò progressivamente una dittatura nel proprio Paese (l'Unione Sovietica), fino alla morte, avvenuta nel 1953.

Nuovo!!: V Congresso dei Soviet dell'Unione Sovietica e Iosif Stalin · Mostra di più »

IV Congresso dei Soviet dell'Unione Sovietica

Il Quarto Congresso dei Soviet dell'Unione Sovietica si tenne nel 1927.

Nuovo!!: V Congresso dei Soviet dell'Unione Sovietica e IV Congresso dei Soviet dell'Unione Sovietica · Mostra di più »

Kulaki

I kulaki (talvolta italianizzato in culachi, sing. culaco, dal plurale di kulak,, "pugno") erano una categoria di contadini presente negli ultimi anni dell'Impero russo, e nei primi della neo Unione Sovietica, finché nel 1924, con la morte di Lenin, prese il potere Stalin, che diede il via alla collettivizzazione e i kulaki divennero a tutti gli effetti nemici dello stato.

Nuovo!!: V Congresso dei Soviet dell'Unione Sovietica e Kulaki · Mostra di più »

Opposizione (politica)

L'opposizione, nella terminologia della politica, indica una rappresentanza politica che in un sistema decisionale non copre la maggioranza dei decisori.

Nuovo!!: V Congresso dei Soviet dell'Unione Sovietica e Opposizione (politica) · Mostra di più »

Opposizione di sinistra

L'Opposizione di sinistra, da non confondere con la Sinistra comunista, fu, tra il 1923 ed il 1927, una corrente del Partito Comunista dell'Unione Sovietica guidata de facto da Lev Trockij.

Nuovo!!: V Congresso dei Soviet dell'Unione Sovietica e Opposizione di sinistra · Mostra di più »

Partito Comunista dell'Unione Sovietica

Il Partito Comunista dell'Unione Sovietica, noto anche con l'acronimo PCUS, è stato un partito politico di orientamento marxista.

Nuovo!!: V Congresso dei Soviet dell'Unione Sovietica e Partito Comunista dell'Unione Sovietica · Mostra di più »

Tolstoismo

Il tolstoismo (o tolstoianesimo, i cui seguaci sono chiamati tolstoiani) è una corrente di pensiero nata in Russia negli anni ottanta dell'Ottocento, avendo come riferimento la dottrina morale di Lev Tolstoj.

Nuovo!!: V Congresso dei Soviet dell'Unione Sovietica e Tolstoismo · Mostra di più »

VI Congresso dei Soviet dell'Unione Sovietica

Il Sesto Congresso dei Soviet dell'Unione Sovietica si tenne nel 1931.

Nuovo!!: V Congresso dei Soviet dell'Unione Sovietica e VI Congresso dei Soviet dell'Unione Sovietica · Mostra di più »

1929

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: V Congresso dei Soviet dell'Unione Sovietica e 1929 · Mostra di più »

UscenteArrivo
Ehi! Siamo su Facebook ora! »