Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Väinö Myllyrinne

Indice Väinö Myllyrinne

Nacque a Helsinki, in Finlandia.

8 relazioni: Chilogrammo, Finlandia, Guinness dei primati, Helsinki, Metro, Uomini più alti del mondo, 1940, 1963.

Chilogrammo

Il chilogrammo o kilogrammo, nell'uso parlato comunemente chilo (simbolo: kgTalvolta erroneamente indicato con Kg; vedi Prefissi del Sistema internazionale di unità di misura.), è l'unità di misura di base della massa nel Sistema internazionale di unità di misura (SI).

Nuovo!!: Väinö Myllyrinne e Chilogrammo · Mostra di più »

Finlandia

La Finlandia (in finlandese:, in svedese), ufficialmente Repubblica di Finlandia (in finlandese: Suomen tasavalta e in svedese: Republiken Finland), è un paese dell'Europa del nord, facente parte della regione nota come Fennoscandia e della penisola scandinava.

Nuovo!!: Väinö Myllyrinne e Finlandia · Mostra di più »

Guinness dei primati

Il Guinness dei primati (in lingua inglese Guinness World Records, GWR o, precedentemente, The Guinness Book of Records o Guinness Book of Records) è un libro edito annualmente dal 27 agosto 1955 che raccoglie tutti i record del mondo, da quelli naturali a quelli umani, a quelli più originali.

Nuovo!!: Väinö Myllyrinne e Guinness dei primati · Mostra di più »

Helsinki

Helsinki (pronuncia italiana; in finlandese; in svedese, pronuncia) è la capitale e la città più grande della Finlandia, con 626.305 abitanti (dato 2015), situata nella regione dell'Uusimaa.

Nuovo!!: Väinö Myllyrinne e Helsinki · Mostra di più »

Metro

Il metro (simbolo: m, talvolta erroneamente indicato con mt) è l'unità base SI (Sistema internazionale di unità di misura) della lunghezza.

Nuovo!!: Väinö Myllyrinne e Metro · Mostra di più »

Uomini più alti del mondo

Questa lista comprende persone che sono famose per la loro statura nella professione o nella vita in generale.

Nuovo!!: Väinö Myllyrinne e Uomini più alti del mondo · Mostra di più »

1940

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Väinö Myllyrinne e 1940 · Mostra di più »

1963

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Väinö Myllyrinne e 1963 · Mostra di più »

Riorienta qui:

Vaino Myllyrinne.

UscenteArrivo
Ehi! Siamo su Facebook ora! »