Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Valdemone (olio di oliva)

Indice Valdemone (olio di oliva)

Valdemone è un olio di oliva a Denominazione di origine protetta prodotto nella Sicilia Nord-orientale.

8 relazioni: Denominazione di origine protetta, Gazzetta ufficiale dell'Unione europea, Monti Iblei (olio di oliva), Provincia di Messina, Sicilia, Sicilia IGP (olio di oliva), Valle del Belice (olio di oliva), Valli Trapanesi.

Denominazione di origine protetta

La denominazione di origine protetta, meglio nota con l'acronimo DOP, è un marchio di tutela giuridica della denominazione che viene attribuito dall'Unione europea agli alimenti le cui peculiari caratteristiche qualitative dipendono essenzialmente o esclusivamente dal territorio in cui sono stati prodotti. L'ambiente geografico comprende sia fattori naturali (clima, caratteristiche ambientali), sia fattori umani (tecniche di produzione tramandate nel tempo, artigianalità, savoir-faire) che, combinati insieme, consentono di ottenere un prodotto inimitabile al di fuori di una determinata zona produttiva. Affinché un prodotto sia DOP, le fasi di produzione, trasformazione ed elaborazione devono avvenire in un'area geografica delimitata. Chi fa prodotti DOP deve attenersi alle rigide regole produttive stabilite nel disciplinare di produzione. Il rispetto di tali regole è garantito da uno specifico organismo di controllo. Per distinguere, anche visivamente, i prodotti DOP da quelli IGP, i colori del relativo marchio sono stati cambiati da giallo-blu a giallo-rosso.

Nuovo!!: Valdemone (olio di oliva) e Denominazione di origine protetta · Mostra di più »

Gazzetta ufficiale dell'Unione europea

La Gazzetta ufficiale dell'Unione europea (GUUE) è la fonte di cognizione ufficiale dell'Unione europea.

Nuovo!!: Valdemone (olio di oliva) e Gazzetta ufficiale dell'Unione europea · Mostra di più »

Monti Iblei (olio di oliva)

Monti Iblei (DOP) è un olio extra vergine di oliva a Denominazione di origine protetta prodotto in Sicilia nella zona del massiccio dei Monti Iblei diviso tra le provincie di Ragusa, Siracusa e Catania.

Nuovo!!: Valdemone (olio di oliva) e Monti Iblei (olio di oliva) · Mostra di più »

Provincia di Messina

La provincia di Messina, successivamente provincia regionale di Messina, è stata una provincia italiana della Sicilia.

Nuovo!!: Valdemone (olio di oliva) e Provincia di Messina · Mostra di più »

Sicilia

La Sicilia (AFI:; Sicìlia in siciliano, Səcəlia in gallo-italico, Siçillja in arbëresh, Σικελία in greco), ufficialmente denominata Regione Siciliana, è una regione autonoma a statuto speciale di abitanti, con capoluogo Palermo.

Nuovo!!: Valdemone (olio di oliva) e Sicilia · Mostra di più »

Sicilia IGP (olio di oliva)

IGP Sicilia è un tipo di olio extravergine di oliva siciliano ad indicazione geografica protetta, che si produce con le olive raccolte nei territori dei comuni dell'isola non ricompresi già nelle zone a Denominazione di origine protetta.

Nuovo!!: Valdemone (olio di oliva) e Sicilia IGP (olio di oliva) · Mostra di più »

Valle del Belice (olio di oliva)

L'Olio Valle del Belice, è un olio extravergine a denominazione d'origine protetta della provincia di Trapani.

Nuovo!!: Valdemone (olio di oliva) e Valle del Belice (olio di oliva) · Mostra di più »

Valli Trapanesi

Valli Trapanesi (DOP) è un olio di oliva a Denominazione di origine protetta, che si produce in provincia di Trapani.

Nuovo!!: Valdemone (olio di oliva) e Valli Trapanesi · Mostra di più »

Riorienta qui:

Olio Valdemone, Valdemone (olio d'oliva), Valdemone (olio).

UscenteArrivo
Ehi! Siamo su Facebook ora! »