Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Valle Morobbia

Indice Valle Morobbia

La Valle Morobbia è una valle ticinese scavata dal torrente Morobbia, sita nel distretto di Bellinzona; essa si estende da passo San Jorio fino al piano di Giubiasco.

16 relazioni: Bellinzona, Canton Ticino, Distretto di Bellinzona, Gazzirola, Giubiasco, Insubria, Lago di Como, Mario Martinoni, Menaggio, Monte Camoghè, Monte Cavo, Morobbia, Passo San Jorio, Piano di Magadino, Pizzo di Gino, Prealpi Luganesi.

Bellinzona

Bellinzona (in dialetto ticinese Belinzona, ma anche Brenzona o Borgh, in tedesco Bellenz, in francese Bellinzone) è un comune svizzero del Canton Ticino.

Nuovo!!: Valle Morobbia e Bellinzona · Mostra di più »

Canton Ticino

Il Canton Ticino (in dialetto ticinese e comasco Tesìn, Tasìn o Tisìn; in tedesco, francese e romancio Tessin) è il cantone più meridionale della Svizzera ed è situato quasi completamente sul versante meridionale delle Alpi, se si eccettua una piccola porzione di territorio lungo l'alto corso del fiume Reuss, appartenente al bacino idrografico del Reno.

Nuovo!!: Valle Morobbia e Canton Ticino · Mostra di più »

Distretto di Bellinzona

Il distretto di Bellinzona, anche detto Bellinzonese, è un distretto del Canton Ticino, in Svizzera.

Nuovo!!: Valle Morobbia e Distretto di Bellinzona · Mostra di più »

Gazzirola

Il Gazzirola (2.116 - detto anche, soprattutto in Italia, la Garzirola) è una montagna delle Prealpi Comasche nelle Prealpi Luganesi.

Nuovo!!: Valle Morobbia e Gazzirola · Mostra di più »

Giubiasco

Giubiasco è una frazione di 8.751 abitanti del comune svizzero di Bellinzona, nel Canton Ticino (distretto di Bellinzona).

Nuovo!!: Valle Morobbia e Giubiasco · Mostra di più »

Insubria

L'Insubria (termine da considerarsi appartenente solo alla lingua italiana fino a pochi anni fa) è una regione storica non univocamente definita, con cui viene designato il territorio abitato ab antiquo dagli Insubri, popolazione che si stanziò in epoca protostorica nella regione compresa fra il Po e i laghi prealpini a partire dal IV secolo a.C., cui Tito Livio attribuisce la fondazione di Milano.

Nuovo!!: Valle Morobbia e Insubria · Mostra di più »

Lago di Como

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Valle Morobbia e Lago di Como · Mostra di più »

Mario Martinoni

Figlio di Albino e di Maria Assuelli, secondogenito di dodici figli.

Nuovo!!: Valle Morobbia e Mario Martinoni · Mostra di più »

Menaggio

Menaggio (Menas in dialetto comasco, AFI) è un comune italiano di 3.084 abitanti della provincia di Como in Lombardia.

Nuovo!!: Valle Morobbia e Menaggio · Mostra di più »

Monte Camoghè

Il Camoghè è una montagna delle Prealpi Luganesi, nel Canton Ticino, alta 2228 m s.l.m. La sua vetta segna il confine tra il Distretto di Bellinzona (comunanza Cadenazzo/Monteceneri) e quello di Lugano (comune di Ponte Capriasca).

Nuovo!!: Valle Morobbia e Monte Camoghè · Mostra di più »

Monte Cavo

Il monte Cavo, con i suoi 950 m s.l.m., è la seconda montagna per altezza del complesso dei Colli Albani detto anche Vulcano Laziale, estintosi circa 10.000 anni fa, ed è un cono vulcanico di scorie.

Nuovo!!: Valle Morobbia e Monte Cavo · Mostra di più »

Morobbia

Il Morobbia (o la Morobbia) è un fiume del Canton Ticino che nasce nella regione del Passo San Jorio, zona del confine con l'Italia a ridosso della parte superiore del Lago di Como e che sfocia nel fiume Ticino a Giubiasco attraversando la valle a cui dà il nome.

Nuovo!!: Valle Morobbia e Morobbia · Mostra di più »

Passo San Jorio

Il passo San Jorio è un valico situato ad un'altitudine di 2.010 m s.l.m. che divide le Prealpi Luganesi dalle Alpi Lepontine.

Nuovo!!: Valle Morobbia e Passo San Jorio · Mostra di più »

Piano di Magadino

Il Piano di Magadino Il Piano di Magadino è una regione del Canton Ticino.

Nuovo!!: Valle Morobbia e Piano di Magadino · Mostra di più »

Pizzo di Gino

Il Pizzo di Gino, chiamato anche Menone è una montagna delle Alpi alta 2.245 m s.l.m. È la montagna più alta delle Prealpi Luganesi.

Nuovo!!: Valle Morobbia e Pizzo di Gino · Mostra di più »

Prealpi Luganesi

Le Prealpi Luganesi (dette anche Prealpi Lombarde Occidentali oppure Prealpi del Ceresio) sono una sezione delle Alpi.

Nuovo!!: Valle Morobbia e Prealpi Luganesi · Mostra di più »

Riorienta qui:

Val Morobbia.

UscenteArrivo
Ehi! Siamo su Facebook ora! »