Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Vijayanagara

Indice Vijayanagara

Vijayanagara (kannada: ವಿಜಯನಗರ) è il nome dell'antica capitale dell'Impero Vijayanagara che all'apice del suo potere si estendeva su buona parte dell'India meridionale e nell'altopiano del Deccan.

15 relazioni: Altopiano del Deccan, Distretto di Bellary, Hampi, Impero di Vijayanagara, India, Karnataka, Lingua kannada, Organizzazione delle Nazioni Unite per l'educazione, la scienza e la cultura, Patrimonio dell'umanità, Sultanati del Deccan, Tungabhadra, Turismo in Karnataka, XIV secolo, XVI secolo, 1565.

Altopiano del Deccan

L'altopiano del Deccan è un "plateau basaltico", cioè un altopiano di origine vulcanica.

Nuovo!!: Vijayanagara e Altopiano del Deccan · Mostra di più »

Distretto di Bellary

Il distretto di Bellary è un distretto del Karnataka, in India, di 2.025.242 abitanti.

Nuovo!!: Vijayanagara e Distretto di Bellary · Mostra di più »

Hampi

Hampi (in lingua kannada: ಹಂಪೆ, Hampe) è un villaggio che si trova nella parte settentrionale dello stato indiano del Karnataka, sulle rive del fiume Tungabhadra.

Nuovo!!: Vijayanagara e Hampi · Mostra di più »

Impero di Vijayanagara

L'Impero di Vijayanagara (kannada: ವಿಜಯನಗರ ಸಾಮ್ರಾಜ್ಯ, telugu: విజయనగర సామ్రాజ్యము) fu un impero dell'India meridionale esteso sull'altopiano del Deccan.

Nuovo!!: Vijayanagara e Impero di Vijayanagara · Mostra di più »

India

L'India (hindi: भारत Bhārat), ufficialmente Repubblica dell'India (Hindi: भारत गणराज्य Bhārat Gaṇarājya), è uno Stato federale dell'Asia meridionale, con capitale Nuova Delhi.

Nuovo!!: Vijayanagara e India · Mostra di più »

Karnataka

Karnataka (kannada: ಕನಾ೯ಟಕ) è uno Stato dell'India sud-occidentale.

Nuovo!!: Vijayanagara e Karnataka · Mostra di più »

Lingua kannada

La lingua kannada (ಕನ್ನಡ) è una lingua dravidica meridionale parlata in India, principalmente nel sud dello stato di Karnataka.

Nuovo!!: Vijayanagara e Lingua kannada · Mostra di più »

Organizzazione delle Nazioni Unite per l'educazione, la scienza e la cultura

L'Organizzazione delle Nazioni Unite per l'Educazione, la Scienza e la Cultura (in inglese United Nations Educational, Scientific and Cultural Organization, da cui l'acronimo UNESCO, pron. o, meno consigliata) è stata fondata durante la Conferenza dei Ministri Alleati dell'Educazione (CAME) che si è svolta tra il 1° e il 16 novembre 1945.

Nuovo!!: Vijayanagara e Organizzazione delle Nazioni Unite per l'educazione, la scienza e la cultura · Mostra di più »

Patrimonio dell'umanità

Quella di sito patrimonio mondiale è la denominazione ufficiale delle aree registrate nella lista del patrimonio mondiale, o nella sua accezione inglese World Heritage List, della Convenzione sul patrimonio mondiale.

Nuovo!!: Vijayanagara e Patrimonio dell'umanità · Mostra di più »

Sultanati del Deccan

I Sultanati del Deccan furono cinque regni musulmani medievali: Bijapur, Golconda, Ahmednagar, Bidar, Berar localizzati nell'India centro-meridionale.

Nuovo!!: Vijayanagara e Sultanati del Deccan · Mostra di più »

Tungabhadra

Il Tungabhadra (kannada: ತುಂಗಬಧ್ರಾ ನದಿ) è un fiume sacro dell'India meridionale.

Nuovo!!: Vijayanagara e Tungabhadra · Mostra di più »

Turismo in Karnataka

Il turismo in Karnataka è molto attivo, essendo lo stato l'ottavo più grande dell'India ed il quinto più popolare nella classifica internazionale turistica.

Nuovo!!: Vijayanagara e Turismo in Karnataka · Mostra di più »

XIV secolo

Ha inizio la piccola era glaciale In Europa il secolo fu caratterizzato dalla cosiddetta crisi del XIV secolo, che fu un fenomeno di ampia portata nella storia europea e che durò per vari decenni.

Nuovo!!: Vijayanagara e XIV secolo · Mostra di più »

XVI secolo

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Vijayanagara e XVI secolo · Mostra di più »

1565

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Vijayanagara e 1565 · Mostra di più »

UscenteArrivo
Ehi! Siamo su Facebook ora! »