Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Installa
l'accesso più veloce di browser!
 

Vitalij Mel'nik

Indice Vitalij Mel'nik

Dopo la dissoluzione dell'Unione Sovietica (1991) ha acquisito la cittadinanza russa.

16 relazioni: Campionati europei di slittino, Campionati europei di slittino 1986, Campionati europei juniores di slittino, Campionati mondiali di slittino, Campionati mondiali di slittino 1985, Coppa del Mondo di slittino, Coppa del Mondo di slittino 1985, Coppa del Mondo di slittino 1988, Dissoluzione dell'Unione Sovietica, Dmitrij Alekseev, Giochi olimpici invernali, Nazionale di slittino dell'Unione Sovietica, Russia, Sarajevo, Traslitterazione anglosassone, 1991.

Campionati europei di slittino

I campionati europei di slittino sono una competizione sportiva organizzata dalla Federazione Internazionale Slittino (FIL) in cui si assegnano i titoli europei nelle diverse specialità dello slittino.

Nuovo!!: Vitalij Mel'nik e Campionati europei di slittino · Mostra di più »

Campionati europei di slittino 1986

I Campionati europei di slittino 1986 sono stati la 30ª edizione della competizione.

Nuovo!!: Vitalij Mel'nik e Campionati europei di slittino 1986 · Mostra di più »

Campionati europei juniores di slittino

I campionati europei juniores di slittino sono una competizione sportiva a cadenza annuale organizzata dalla Federazione Internazionale Slittino (FIL) in cui si assegnano i titoli europei nelle diverse specialità dello slittino nella categoria junior, a cui possono prendere parte esclusivamente gli atleti e le atlete aventi un'età non superiore ai 20 anni nell'anno in cui viene disputata la manifestazione.

Nuovo!!: Vitalij Mel'nik e Campionati europei juniores di slittino · Mostra di più »

Campionati mondiali di slittino

I campionati mondiali di slittino sono una competizione sportiva organizzata dalla Federazione Internazionale Slittino (FIL) in cui si assegnano i titoli mondiali nelle diverse specialità dello slittino.

Nuovo!!: Vitalij Mel'nik e Campionati mondiali di slittino · Mostra di più »

Campionati mondiali di slittino 1985

I Campionati mondiali di slittino 1985, ventiquattresima edizione della manifestazione organizzata dalla Federazione Internazionale Slittino, si tennero il 26 e 27 gennaio 1985 ad Oberhof, in Germania Est, sulla pista omonima, la stessa sulla quale si svolsero le competizioni iridate nel 1973; furono disputate gare in tre differenti specialità: nel singolo uomini ed in quello donne e nel doppio.

Nuovo!!: Vitalij Mel'nik e Campionati mondiali di slittino 1985 · Mostra di più »

Coppa del Mondo di slittino

La Coppa del Mondo di slittino è un circuito internazionale di gare di slittino organizzato annualmente dalla Federazione Internazionale Slittino (FIL), a partire dalla stagione 1977/78.

Nuovo!!: Vitalij Mel'nik e Coppa del Mondo di slittino · Mostra di più »

Coppa del Mondo di slittino 1985

La Coppa del Mondo di slittino 1984/85, ottava edizione della manifestazione organizzata dalla Federazione Internazionale Slittino, ebbe inizio il 15 dicembre 1984 a Sarajevo, in Jugoslavia, e si concluse il 10 marzo 1985 ad Oberhof, nella Repubblica Democratica Tedesca.

Nuovo!!: Vitalij Mel'nik e Coppa del Mondo di slittino 1985 · Mostra di più »

Coppa del Mondo di slittino 1988

La Coppa del Mondo di slittino 1987/88, undicesima edizione della manifestazione organizzata dalla Federazione Internazionale Slittino, ebbe inizio il 12 dicembre 1987 a Sarajevo, in Jugoslavia, e si concluse il 24 gennaio 1988 ad Saint Moritz, in Svizzera.

Nuovo!!: Vitalij Mel'nik e Coppa del Mondo di slittino 1988 · Mostra di più »

Dissoluzione dell'Unione Sovietica

La dissoluzione dell'Unione Sovietica fu il processo di disgregazione che coinvolse il sistema politico, economico e la struttura sociale sovietica, compreso tra il 19 gennaio 1990 e il 26 dicembre 1991, portando alla scomparsa dell'Unione Sovietica, all'indipendenza delle repubbliche sovietiche e alla restaurazione dell'indipendenza negli Stati baltici, avvenuta il 26 dicembre dello stesso anno, dando così nascita ai cosiddetti Stati post-sovietici.

Nuovo!!: Vitalij Mel'nik e Dissoluzione dell'Unione Sovietica · Mostra di più »

Dmitrij Alekseev

Dopo la dissoluzione dell'Unione Sovietica (1991) ha acquisito la cittadinanza russa.

Nuovo!!: Vitalij Mel'nik e Dmitrij Alekseev · Mostra di più »

Giochi olimpici invernali

I Giochi olimpici invernali, o Olimpiadi invernali, sono un evento sportivo che raccoglie gare di sport invernali, ovvero che si svolgono su ghiaccio o neve.

Nuovo!!: Vitalij Mel'nik e Giochi olimpici invernali · Mostra di più »

Nazionale di slittino dell'Unione Sovietica

La nazionale di slittino dell'Unione Sovietica è stata la rappresentativa nazionale dell'Unione Sovietica in tutte le manifestazioni dello slittino, dalle Olimpiadi ai mondiali, passando per gli europei e la Coppa del Mondo.

Nuovo!!: Vitalij Mel'nik e Nazionale di slittino dell'Unione Sovietica · Mostra di più »

Russia

La Russia o la Federazione Russa è uno Stato transcontinentale che si estende tra l'Europa e l'Asia ed è il più vasto Stato del mondo, con una superficie di circa (per più della metà disabitato).

Nuovo!!: Vitalij Mel'nik e Russia · Mostra di più »

Sarajevo

Sarajevo (in alfabeto cirillico serbo Сарајево; in giudesmo Saraj; in turco Saraybosna), in italiano Saraievo (AFI) o raramente Seraievo, è la capitale e la più grande città della Bosnia ed Erzegovina.

Nuovo!!: Vitalij Mel'nik e Sarajevo · Mostra di più »

Traslitterazione anglosassone

La traslitterazione anglosassone è il sistema di traslitterazione dei testi da altri alfabeti a quello latino comunemente adottato nei Paesi anglosassoni di lingua inglese.

Nuovo!!: Vitalij Mel'nik e Traslitterazione anglosassone · Mostra di più »

1991

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Vitalij Mel'nik e 1991 · Mostra di più »

Riorienta qui:

Vitalij Melnik, Vitalij Nikolaevic Melnik, Vitalij Nikolaevič Mel'nik, Vitaly Melnik, Vitaly Nikolayevich Melnik.

UscenteArrivo
Ehi! Siamo su Facebook ora! »