Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Vitelli

Indice Vitelli

* Vitelli, plurale di Vitello.

24 relazioni: Alessandro Vitelli, Apollonia Vitelli-Corleone, Camillo Vitelli, Chiappino Vitelli, Città di Castello, Francesco Vitelli, Girolamo Vitelli, Giulio Vitelli, Greta Vitelli, Il padrino (romanzo), Karate, Mario Puzo, Niccolò Vitelli, Omar Vitelli, Palazzo Vitelli, Paolo II Vitelli, Paolo Vitelli, Paolo Vitelli (imprenditore), Signoria cittadina, Vitelli (famiglia), Vitello, Vitello Vitelli, Vitellozzo Vitelli, Vitellozzo Vitelli (cardinale).

Alessandro Vitelli

Figlio naturale di Paolo Vitelli, Alessandro nacque nel 1500 a Città di Castello.

Nuovo!!: Vitelli e Alessandro Vitelli · Mostra di più »

Apollonia Vitelli-Corleone

Apollonia Vitelli-Corleone è un personaggio del romanzo di Mario Puzo Il padrino e del film omonimo, dove è interpretato dall'attrice italiana Simonetta Stefanelli.

Nuovo!!: Vitelli e Apollonia Vitelli-Corleone · Mostra di più »

Camillo Vitelli

Appartenente al casato dei Vitelli, era figlio di Niccolò, fratello di Paolo, Giulio, Giovanni e Vitellozzo, e cognato di Giampaolo Baglioni.

Nuovo!!: Vitelli e Camillo Vitelli · Mostra di più »

Chiappino Vitelli

Appartenente alla famiglia Vitelli di Città di Castello, Chiappino nasce nel 1519 da Niccolò II Vitelli e Gentilina della Stafa; era perciò nipote del grande capitano tifernate Paolo Vitelli.

Nuovo!!: Vitelli e Chiappino Vitelli · Mostra di più »

Città di Castello

Città di Castello (in latino Tifernum Tiberinum; comunemente abbreviato in Castello) è un comune italiano della provincia di Perugia, il ventesimo d'Italia per estensione ed il terzo dell'Umbria.

Nuovo!!: Vitelli e Città di Castello · Mostra di più »

Francesco Vitelli

Decio Francesco Vitelli nacque il 30 agosto 1582, da Vincenzo Vitelli (figlio di Alessandro Vitelli) e Faustina Vitelli (figlia di Chiappino); apparteneva così alla nobile famiglia dei Vitelli, sia per parte di madre che di padre: infatti, Vincenzo era lo zio di Faustina.

Nuovo!!: Vitelli e Francesco Vitelli · Mostra di più »

Girolamo Vitelli

Fu tra i più importanti filologi in Italia al passaggio fra il XIX e il XX secolo, nonché maestro di un'intera generazione di studiosi dell'antichità classica.

Nuovo!!: Vitelli e Girolamo Vitelli · Mostra di più »

Giulio Vitelli

Figlio naturale di Niccolò Vitelli, Giulio nasce nel 1458 a Città di Castello, in Umbria.

Nuovo!!: Vitelli e Giulio Vitelli · Mostra di più »

Greta Vitelli

Nella sua categoria (+68 kg) e nella specialità Kumite.

Nuovo!!: Vitelli e Greta Vitelli · Mostra di più »

Il padrino (romanzo)

Il padrino (titolo originale The Godfather) è un romanzo scritto da Mario Puzo, uscito nel 1969, che narra le vicende di una famiglia di origini italiane appartenente alla Mafia.

Nuovo!!: Vitelli e Il padrino (romanzo) · Mostra di più »

Karate

Il è un'arte marziale nata in Giappone, precisamente nelle isole Okinawa.

Nuovo!!: Vitelli e Karate · Mostra di più »

Mario Puzo

Puzo ottenne grande successo con il romanzo Il padrino (The Godfather, 1969), la storia di una famiglia italo-americana e della sua ascesa nel mondo della mafia newyorkese.

Nuovo!!: Vitelli e Mario Puzo · Mostra di più »

Niccolò Vitelli

La figura di Niccolò Vitelli si distinse bene tra quelle dei grandi politici che dominavano lo scacchiere politico dell'Italia centro-settentrionale del XV secolo.

Nuovo!!: Vitelli e Niccolò Vitelli · Mostra di più »

Omar Vitelli

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Vitelli e Omar Vitelli · Mostra di più »

Palazzo Vitelli

*Palazzo Vitelli alla Cannoniera, edificio storico di Città di Castello.

Nuovo!!: Vitelli e Palazzo Vitelli · Mostra di più »

Paolo II Vitelli

Nato nel 1519 a Città di Castello, figlio di Niccolò II Vitelli,Paolo II è stato sicuramente tra gli uomini più fedeli del papa Paolo III e dei Duchi di Parma e Piacenza.

Nuovo!!: Vitelli e Paolo II Vitelli · Mostra di più »

Paolo Vitelli

Nato dal matrimonio tra Niccolò Vitelli e Pantasilea Abocatelli nel 1461, è attivo già dal 1475, quando è a fianco al padre nel combattere i pontifici, che stavano tentando di conquistare Città di Castello.

Nuovo!!: Vitelli e Paolo Vitelli · Mostra di più »

Paolo Vitelli (imprenditore)

Presidente e Amministratore delegato del Gruppo Azimut Benetti e Console Onorario di Norvegia dal 1974, è stato deputato della XVII Repubblica, carica dalla quale ha presentato le proprie dimissioni il 17 settembre 2015.

Nuovo!!: Vitelli e Paolo Vitelli (imprenditore) · Mostra di più »

Signoria cittadina

La signoria cittadina rappresenta una forma di dominio che interessa molti comuni urbani dell'Italia centro-settentrionale dalla fine del XIII secolo.

Nuovo!!: Vitelli e Signoria cittadina · Mostra di più »

Vitelli (famiglia)

La famiglia Vitelli è stata la casata più importante di Città di Castello.

Nuovo!!: Vitelli e Vitelli (famiglia) · Mostra di più »

Vitello

Vitello (dal latino vitellus, diminutivo di vitulus) è il nome del bovino maschio di età inferiore ai 12 mesi, di peso inferiore ai 250 kg.

Nuovo!!: Vitelli e Vitello · Mostra di più »

Vitello Vitelli

Appartenente al casato dei Vitelli, era figlio di Camillo.

Nuovo!!: Vitelli e Vitello Vitelli · Mostra di più »

Vitellozzo Vitelli

Appartenente al casato dei Vitelli, era figlio di Niccolò, fratello di Paolo, Giulio, Giovanni e Camillo Vitelli, cognato di Oliverotto da Fermo, genero di Paolo Orsini.

Nuovo!!: Vitelli e Vitellozzo Vitelli · Mostra di più »

Vitellozzo Vitelli (cardinale)

Figlio del capitano Alessandro Vitelli, signore di Amatrice, e di Angela di Troilo I de' Rossi, conte di San Secondo in territorio parmense, nacque a Firenze il 6 aprile 1532 e si addottorò in utroque iure presso l'Università di Padova.

Nuovo!!: Vitelli e Vitellozzo Vitelli (cardinale) · Mostra di più »

UscenteArrivo
Ehi! Siamo su Facebook ora! »