12 relazioni: Belgio, Bommelerwaard, Delta del Reno, della Mosa e della Schelda, Diga, Groote of Hollandsche Waard, Hoeksche Waard, Inondazione di Santa Elisabetta (1421), Isola, Krimpenerwaard, Lingua olandese, Paesi Bassi, XII secolo.
Belgio
Il Belgio (ufficialmente: Regno del Belgio) è uno stato federale retto da una monarchia parlamentare (denominazione nelle lingue ufficiali: Koninkrijk België in lingua olandese, Royaume de Belgique in lingua francese, Königreich Belgien in lingua tedesca).
Nuovo!!: Waard e Belgio · Mostra di più »
Bommelerwaard
Il Bommelerwaard è una regione naturale del sud-ovest della Gheldria, nei Paesi Bassi.
Nuovo!!: Waard e Bommelerwaard · Mostra di più »
Delta del Reno, della Mosa e della Schelda
Per delta del Reno, della Mosa e della Schelda si intende il sistema idraulico di diramazioni fluviali, situato principalmente nei Paesi Bassi, con alcune diramazioni in Belgio, attraverso cui i fiumi Reno, Mosa e Schelda sfociano nel Mare del Nord.
Nuovo!!: Waard e Delta del Reno, della Mosa e della Schelda · Mostra di più »
Diga
Una diga è uno sbarramento artificiale permanente, fisso o mobile, atto a regolare il deflusso di un corso d'acqua naturale, a creare un invaso, oppure a proteggere un tratto di costa o un porto.
Nuovo!!: Waard e Diga · Mostra di più »
Groote of Hollandsche Waard
Il Groote of Hollandsche Waard, conosciuto anche come Groote of Hollandse Waard, Groote of Zuid-Hollandse Waard o Zuid-Hollandse Waard è stato un polder destinato a zona agricola situato nel Delta del Reno, della Mosa e della Schelda, tra le attuali province dell'Olanda Meridionale e del Brabante Settentrionale nei Paesi Bassi.
Nuovo!!: Waard e Groote of Hollandsche Waard · Mostra di più »
Hoeksche Waard
L'Hoeksche Waard è un'isola del delta del Reno, della Mosa e della Schelda, nella provincia dell'Olanda Meridionale nei Paesi Bassi.
Nuovo!!: Waard e Hoeksche Waard · Mostra di più »
Inondazione di Santa Elisabetta (1421)
L'inondazione di Santa Elisabetta (in olandese Sint-Elisabethsvloed), avvenuta nella notte tra 18 e il 19 novembre 1421, e conosciuta anche come seconda inondazione di Santa Elisabetta per distinguerla da quella avvenuta nello stesso giorno dell'anno 1404, interessò le zone costiere del Mare del Nord in seguito ad una mareggiata che colpì le coste degli attuali Paesi Bassi e, in particolare, del delta del Reno, della Mosa e della Schelda.
Nuovo!!: Waard e Inondazione di Santa Elisabetta (1421) · Mostra di più »
Isola
Un'isola (dal latino insŭla) è una porzione di terra interamente circondata dall'acqua.
Nuovo!!: Waard e Isola · Mostra di più »
Krimpenerwaard
Krimpenerwaard è una municipalità dei Paesi Bassi situata nella provincia dell'Olanda Meridionale.
Nuovo!!: Waard e Krimpenerwaard · Mostra di più »
Lingua olandese
L'olandese (nome in lingua olandese: Nederlands; IPA: //), o anche nederlandese o neerlandese, è una lingua sovraregionale (ufficialmente Algemeen Nederlands, nederlandese comune) che, insieme all'inglese, al tedesco, all'afrikaans e al frisone, appartiene al gruppo delle lingue germaniche occidentali.
Nuovo!!: Waard e Lingua olandese · Mostra di più »
Paesi Bassi
I Paesi Bassi (in lingua olandese Nederland /'ne:dərlɑnt/), spesso impropriamente indicati come Olanda, sono una delle quattro nazioni costitutive del Regno dei Paesi Bassi; si trovano principalmente in Europa ma comprendono anche i cosiddetti Paesi Bassi caraibici (isole di Bonaire, Saba e Sint Eustatius, che hanno lo status di municipalità speciali).
Nuovo!!: Waard e Paesi Bassi · Mostra di più »
XII secolo
Nessuna descrizione.
Nuovo!!: Waard e XII secolo · Mostra di più »